lunedì, Novembre 24

Meteo

Tempesta di ghiaccio per 30 minuti di fila, maltempo choc: il video, spaventoso
Esteri, Meteo

Tempesta di ghiaccio per 30 minuti di fila, maltempo choc: il video, spaventoso

Tempesta di ghiaccio per 30 minuti di fila, maltempo choc: il video, spaventoso   Un evento meteorologico senza precedenti ha scosso la cittadina di Tarija, situata nel sud della Bolivia, nel fine settimana scorso. In soli trenta minuti, la città è stata travolta da una tempesta di ghiaccio che ha trasformato il paesaggio urbano in un vero e proprio scenario da incubo. Le immagini di questo fenomeno, che hanno rapidamente fatto il giro dei social media, mostrano tetti coperti da uno spesso strato di ghiaccio, automobili bloccate e strade trasformate in fiumi di ghiaccio. Ma cosa ha causato un evento così straordinario e quali sono le conseguenze per la comunità locale? Un'Improvvisa Tempesta di Ghiaccio La tempesta ha colpito Tarija in un momento in cui le temperature...
Giuliacci: “Il dado è tratto”. Freddo e pioggia sull’Italia, le date del maltempo di ottobre
Meteo

Giuliacci: “Il dado è tratto”. Freddo e pioggia sull’Italia, le date del maltempo di ottobre

“Ormai il dado è tratto. Dovrete sorbirvi il freddo”. Con la sua solita ironia, il colonnello Mario Giuliacci annuncia la svolta meteo d’autunno. Dopo un inizio di ottobre mite e instabile, il meteorologo prevede due eventi principali: il ritorno del freddo al Centro-Nord e due fasi piovose che interesseranno gran parte del Paese. Freddo al Centro-Nord: il primo vero assaggio d’autunno Una massa d’aria fredda nord-atlantica, spinta verso i Balcani da un vortice di bassa pressione sulla Russia, investirà l’Italia nelle prossime ore. Le temperature minime scenderanno sotto i 10°C in molte località del Centro-Nord e lungo l’Adriatico. “Non si potrà certo dire che sotto i dieci gradi non si avverta freddo”, scherza Giuliacci. L’ondata fredda sarà intensa ma breve: verso l’ultima decade de...
Meteo, drastico calo delle temperature: ecco quando
Meteo

Meteo, drastico calo delle temperature: ecco quando

Negli ultimi giorni, l'Europa si prepara a fronteggiare un nuovo abbassamento delle temperature, a meno di due settimane dall'ultima ondata di freddo. Le previsioni meteorologiche indicano che una massa d'aria artica si sta dirigendo verso l'Europa centrale e orientale, portando con sé un clima decisamente più rigido. L'autunno del 2025, già caratterizzato da repentini cambiamenti climatici, sta assumendo toni sempre più invernali, con temperature che si discosteranno notevolmente dalla media stagionale. Le cause del cambiamento climatico Secondo gli esperti di 3bmeteo, il freddo in arrivo è il risultato di un'irruzione d'aria artica, che si verifica a causa di un sbilanciamento dell'anticiclone atlantico verso la Scandinavia. Questo fenomeno consente a masse d'aria fredda di scendere lu...
Mario Giuliacci: dal 1° ottobre freddo artico, ecco dove
Meteo

Mario Giuliacci: dal 1° ottobre freddo artico, ecco dove

Previsioni Meteo di Ottobre: Freddo Artico in Arrivo in Italia Con l'arrivo di ottobre, l'Italia si prepara a un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche. Secondo le previsioni di Mario Giuliacci, noto meteorologo, l'aria fredda di origine artica si sta avvicinando al nostro Paese, portando con sé temperature più basse e un clima decisamente più rigido. Ma quali saranno le regioni più colpite da questo brusco abbassamento delle temperature? Scopriamolo insieme. Il Ritorno del Freddo: Cosa Aspettarsi Il mese di ottobre è tradizionalmente associato a un cambio di stagione, ma quest'anno sembra che il passaggio dall'estate all'autunno sarà particolarmente marcato. Giuliacci ha avvertito che l'aria fredda artica, già presente in alcune aree del Nord Europa, si dirigerà ...
Nubifragio shock in Italia: fulmini, blackout e strade allagate
Meteo

Nubifragio shock in Italia: fulmini, blackout e strade allagate

Un tranquillo pomeriggio di sabato è stato bruscamente interrotto da un evento atmosferico di straordinaria violenza. In pochi attimi, il cielo si è aperto, riversando una quantità d'acqua inaspettata. Prima dell'ondata di pioggia, una intensa scarica di fulmini e tuoni ha squarciato l'aria, provocando sbalzi di corrente e blackout in diverse zone, lasciando ampie aree nell'oscurità.
“L’uragano Gabrielle si abbatte sull’Italia”: allerta maltempo, le previsioni
Meteo

“L’uragano Gabrielle si abbatte sull’Italia”: allerta maltempo, le previsioni

Uragano Gabrielle: Allerta Maltempo in Italia Il maltempo torna a colpire l'Italia, con l'arrivo dell'uragano Gabrielle che sta creando preoccupazione tra i meteorologi e i cittadini. A partire da venerdì 27 settembre 2025, il nostro paese sarà interessato da condizioni atmosferiche avverse, caratterizzate da forti temporali e raffiche di vento. Le prime aree a subire l'impatto saranno la Sicilia orientale e le zone ioniche, seguite dalla Calabria centro-meridionale, dove si prevedono precipitazioni intense e grandinate. La Protezione Civile ha emesso un'allerta arancione per alcune zone della Lombardia, mentre altre regioni come Emilia-Romagna, Sicilia, Calabria, Marche e Abruzzo sono sotto allerta gialla. Le Cause del Maltempo La situazione meteorologica attuale è influenzata da due a...
Terremoto in Italia, scossa registrata a Brolo: paura tra la popolazione
Meteo

Terremoto in Italia, scossa registrata a Brolo: paura tra la popolazione

La scossa registrata nel messinese Un terremoto è stato rilevato oggi, 24 settembre 2025, alle ore 17:06, con epicentro nel territorio di Brolo (ME). La scossa ha avuto una magnitudo di 3 e una profondità di 129,2 chilometri, secondo quanto riportato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. L’intensità secondo la scala Richter Un sisma con queste caratteristiche rientra nella categoria dei terremoti “molto leggeri”, generalmente avvertiti da parte della popolazione ma raramente in grado di causare danni strutturali. In diversi comuni vicini, alcuni residenti hanno riferito di aver percepito il movimento tellurico, seppur in maniera lieve. Monitoraggio e prevenzione Le autorità competenti hanno precisato che la situazione resta sotto controllo e che l’area interessata...
“L’hanno trovata così”: maltempo, la tragica notizia arrivata ora
Cronaca Italia, Meteo

“L’hanno trovata così”: maltempo, la tragica notizia arrivata ora

Maltempo in Italia: tragedia e stato di emergenza Il maltempo ha colpito duramente l'Italia, portando a una serie di eventi tragici e a una dichiarazione di stato di emergenza in diverse province. In particolare, la situazione è diventata critica in Veneto e nell'Alessandrino, dove una turista ha perso la vita a causa delle violente piogge e delle inondazioni. Questo articolo esplorerà i dettagli di questa drammatica vicenda e le conseguenze del maltempo nelle regioni colpite. La scoperta del corpo della turista Mercoledì 24 settembre, i vigili del fuoco hanno trovato il corpo della turista dispersa, a circa quattro chilometri dal campeggio di Spigno Monferrato. La donna era stata travolta dalle acque di un torrente in piena, un evento che ha scosso la comunità locale e ha messo in evid...

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.