lunedì, Agosto 25

Meteo

Italia, grandine gigante e nubifragio: addio all’allerta caldo
Meteo

Italia, grandine gigante e nubifragio: addio all’allerta caldo

Il cambiamento climatico continua a stravolgere le abitudini meteo a cui eravamo abituati. Eventi estremi, un tempo rari, diventano ormai frequenti, alternando estati roventi a nubifragi improvvisi, grandinate e trombe d’aria. L’Italia, e in particolare il Mediterraneo, vive un’accelerazione di queste dinamiche, con effetti pesanti su ambiente, infrastrutture e vita quotidiana. Dal caldo torrido alla grandine in pochi minuti Secondo gli esperti, l’aumento delle temperature globali e il riscaldamento dei mari rendono l’atmosfera più instabile, capace di passare in poche ore dal sole cocente alla pioggia torrenziale. È il fenomeno della cosiddetta “tropicalizzazione del clima”, che favorisce temporali violenti e grandinate con chicchi di dimensioni eccezionali.
Italia rovente: Caronte porta 40°C e notti tropicali, quando finisce
Meteo

Italia rovente: Caronte porta 40°C e notti tropicali, quando finisce

Ondata di caldo africano in Italia, Caronte porta temperature oltre i 40°C: ecco quando finirà È tornato il caldo estremo sull’Italia: l’anticiclone africano Caronte ha riportato le temperature a livelli record, con valori che in alcune zone supereranno abbondantemente i 40°C. Dopo il lungo break di luglio, il Paese è di nuovo sotto una fiammata africana destinata a durare ancora diversi giorni. Il picco di calore Secondo Antonio Sanò, fondatore de iLMeteo.it, questa nuova fase di caldo intenso interesserà gran parte dell’Italia fino alla settimana di Ferragosto. Lunedì 11 agosto si prevede una giornata bollente su tutto il territorio: in Lazio e Toscana le temperature nelle aree interne potranno sfiorare i 41-42°C, mentre in Liguria lo Spezzino registrerà valori fino a 38-39°C, decisam...
Meteo, Giuliacci: da lunedì 11 agosto ondata di calore fino a Ferragosto, punte di 40°C
Meteo

Meteo, Giuliacci: da lunedì 11 agosto ondata di calore fino a Ferragosto, punte di 40°C

Meteo, il colonnello Giuliacci avverte: “Caldo intenso fino a Ferragosto” Una nuova e intensa ondata di calore è pronta a investire l’Italia e gran parte dell’Europa. Secondo l’ultimo bollettino del colonnello Mario Giuliacci, il grande caldo tornerà protagonista e insisterà anche nella settimana di Ferragosto, con temperature ben oltre le medie stagionali e punte fino a 40°C in alcune zone. Anticiclone africano e caldo record La causa di questa nuova fiammata estiva sarà l’anticiclone africano, che spingerà masse d’aria rovente verso il Mediterraneo. Il fenomeno, però, non resterà confinato alla nostra area: il caldo raggiungerà anche la Scandinavia, coinvolgendo gran parte del continente europeo. Già da sabato 9 e domenica 10 agosto, i valori termici inizieranno a salire sensibilme...
Maltempo, forte grandinata in spiaggia: chicchi come palle da golf, turisti in fuga
Meteo

Maltempo, forte grandinata in spiaggia: chicchi come palle da golf, turisti in fuga

Grandine da incubo a Bellaria: chicchi come palle da golf colpiscono la spiaggia Il primo weekend di agosto 2025 è stato segnato da un improvviso peggioramento del meteo che ha colto di sorpresa migliaia di bagnanti su diverse spiagge italiane. In particolare, una violenta grandinata ha colpito nel primo pomeriggio di sabato 2 agosto Bellaria Igea Marina, sul litorale riminese, trasformando una tranquilla giornata al mare in una corsa disperata al riparo. Chicchi giganti e panico sotto gli ombrelloni Il fenomeno, causato da una supercella temporalesca, ha scaricato sulla costa adriatica chicchi di ghiaccio grandi quanto palle da golf. Lettini, ombrelloni e attrezzature da spiaggia sono stati colpiti con violenza, mentre decine di turisti si sono rifugiati tra bar, cabine e auto ...
Terremoto devastante: scossa di magnitudo 5.9, crolli e paura
Meteo

Terremoto devastante: scossa di magnitudo 5.9, crolli e paura

Scossa di magnitudo 5.9: terrore tra la popolazione Una scossa di terremoto di magnitudo 5.9 ha colpito nel pomeriggio di ieri la zona di confine tra El Salvador e il Guatemala sudorientale, seminando il panico tra migliaia di persone. Il sisma, avvertito a grande distanza, è stato accompagnato da un rumore sordo e da violente vibrazioni, che hanno provocato crolli di pareti, tetti e strutture instabili. Scosse di assestamento e fuga in strada Nei minuti successivi al sisma si sono registrate almeno quattro scosse di assestamento, che hanno alimentato la paura e spinto molti abitanti a rifugiarsi all'aperto. Alcuni testimoni hanno descritto il terremoto come "una scossa interminabile", mentre le autorità locali hanno attivato i protocolli di emergenza. I danni più gravi tra Ahuacha...
Terremoto 8.8 in Russia, allerta tsunami globale: onde fino a 4 metri tra Giappone, USA e Sud America
Meteo

Terremoto 8.8 in Russia, allerta tsunami globale: onde fino a 4 metri tra Giappone, USA e Sud America

Terremoto devastante in Kamchatka: magnitudo 8.8, allerta tsunami globale Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio la penisola russa della Kamchatka, proiettando il mondo in uno stato di allerta per il rischio tsunami. La scossa, tra le più potenti mai registrate dai sistemi di misurazione moderni, è stata localizzata a circa 119 km a sud-est di Petropavlovsk-Kamchatsky, affacciata sull’Oceano Pacifico. At least 4 whales have washed up along the coast of Japan, hours after 8.8 earthquake Civilians seen on top of building in Hokkaido, Japan amid tsunami warning. Tsunami Warning ⚠️ Russia, Alaska, Hawaii, Japan #earthquake #tsunami #Russia #Japan #Hawaii #Alaska pic.twitter.com/3BhfkszQjz — Sumit (@SumitHansd) July 30,...
Maltempo in Abruzzo: voli dirottati, A14 allagata, trombe marine e strade chiuse
Meteo

Maltempo in Abruzzo: voli dirottati, A14 allagata, trombe marine e strade chiuse

Voli deviati su Brindisi e Ancona Il maltempo ha colpito duramente l’Abruzzo nella giornata di lunedì 28 luglio 2025. Piogge torrenziali e vento forte hanno interessato soprattutto la zona di Pescara, causando disagi nei trasporti, allagamenti, cedimenti stradali e ordinanze per la pubblica sicurezza. Nel primo pomeriggio, due voli in arrivo all’aeroporto d’Abruzzo sono stati dirottati. Il volo Ryanair da Cagliari è stato dirottato a Brindisi, mentre il volo WizzAir da Tirana è stato deviato su Ancona. Le compagnie stanno organizzando il trasferimento dei passeggeri in autobus. A14 allagata e viabilità in tilt Gravi problemi anche in autostrada. Alle 15 circa è stata chiusa l’uscita Pescara Nord della A14 in entrambe le direzioni per allagamento della sede stradale. Sul posto son...
Meteo, Giuliacci avverte: “Il peggior agosto degli ultimi 5 anni”
Meteo

Meteo, Giuliacci avverte: “Il peggior agosto degli ultimi 5 anni”

Agosto 2025 sarà tra i più caldi degli ultimi anni. Le previsioni a lungo termine del colonnello Mario Giuliacci, pubblicate sul suo sito personale, parlano chiaro: l’Italia si prepara a un mese caratterizzato da ondate di calore estreme, con valori termici ben oltre la media stagionale. L’Anticiclone Nord-Africano domina la scena Il protagonista assoluto del mese sarà l’Anticiclone Nord-Africano, che manterrà il suo dominio sulla penisola per gran parte di agosto. Le anomalie termiche saranno consistenti: 2-3°C sopra le medie, con picchi che, nelle zone interne di Sicilia e Sardegna, potrebbero raggiungere i 43-45°C. “Parliamo di un caldo che potrebbe superare i valori più alti degli ultimi cinque anni”, sottolinea Giuliacci. Notti tropicali e afa insopportabile L’elevata stabilità at...
Italia flagellata dal maltempo: danni in Veneto, tornado in Liguria
Meteo

Italia flagellata dal maltempo: danni in Veneto, tornado in Liguria

Maltempo in Italia, trombe d’aria in Veneto e Liguria: alberi sradicati e tornado sul mare Tromba d’aria sulla Pedemontana: danni a case, aziende e strade Un’ondata di maltempo ha colpito oggi diverse zone d’Italia, causando danni ingenti tra Veneto e Liguria. Nel pomeriggio, una violenta tromba d’aria si è abbattuta sulla Pedemontana, in provincia di Treviso, sradicando alberi e scoperchiando tetti di capannoni e abitazioni. La tempesta è stata accompagnata da pioggia intensa e chicchi di grandine, con conseguenti disagi alla viabilità. Danni ingenti a Cappella Maggiore e Cordignano Nel comune di Cappella Maggiore, il vento fortissimo ha provocato danni soprattutto nella zona sud. Come ha spiegato la sindaca Mariarosa Barazza: «Sono caduti numerosi alberi, bloccando le strade ...
Terremoto di magnitudo 7.3 al largo dell’Alaska: scatta l’allarme tsunami
Meteo

Terremoto di magnitudo 7.3 al largo dell’Alaska: scatta l’allarme tsunami

Terremoto di magnitudo 7.3 al largo dell’Alaska: scatta l’allarme tsunami Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi, mercoledì 16 luglio 2025, le acque al largo dell’Alaska, facendo scattare un immediato allarme tsunami per le zone costiere. L’evento sismico, rilevato dal Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS), ha destato preoccupazione in tutto il Paese e nelle aree del Pacifico. Dove si è verificato il sisma Secondo i dati preliminari, il terremoto ha avuto una magnitudo di 7.3 e l’epicentro è stato localizzato a circa 87 chilometri a sud della città isolana di Sand Point, nella penisola dell’Alaska. La profondità del sisma è stata registrata a circa 20,1 chilometri, un dato che ne aumenta il potenziale impatto sulle zone costiere. Allarme tsunami e aree coinvolte h...