venerdì, Aprile 25

Politica

“Sta fuggendo”: Meloni, la grave accusa durante il 25 aprile
Politica

“Sta fuggendo”: Meloni, la grave accusa durante il 25 aprile

In occasione della ricorrenza del 25 aprile, giornata simbolo della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, non sono mancate le polemiche. Il 25 aprile   Il 25 aprile in Italia è la Festa della Liberazione, una giornata nazionale che commemora la liberazione dell'Italia dal nazifascismo nel 1945, durante la Seconda guerra mondiale. È una data simbolica: il 25 aprile del 1945 partì l’insurrezione generale dei partigiani contro le forze tedesche e fasciste, portando alla liberazione di città come Milano e Torino. Oggi viene celebrata per ricordare la Resistenza, il sacrificio dei partigiani e il ritorno alla libertà e alla democrazia.
Papa Francesco, funerali blindati e tensione diplomatica: Meloni teme l’isolamento
Politica

Papa Francesco, funerali blindati e tensione diplomatica: Meloni teme l’isolamento

Roma al centro del mondo, ma senza un ruolo chiaro per l’Italia Domani Piazza San Pietro sarà il cuore del mondo: migliaia di persone e leader internazionali si riuniranno per l’ultimo saluto a Papa Francesco. Tra loro ci sarà anche Donald Trump, atteso questa sera all’aeroporto di Fiumicino. L’ex presidente americano siederà in prima fila, ma intorno a quella sedia si gioca una partita che va ben oltre l’omaggio al Pontefice: si tratta di equilibri politici delicatissimi tra Europa, Italia e Stati Uniti.   Trump a Roma: incontri in agenda e tensioni tra le istituzioni Trump ha già dichiarato di avere in programma «diversi incontri» nella capitale italiana. La sua presenza e la sua agenda fluida hanno creato una certa agitazione a Palazzo Chigi. Il ministro degli Esteri Anto...
La Russa, polemica in aula per il 25 aprile: bufera social
Politica

La Russa, polemica in aula per il 25 aprile: bufera social

  La Russa, polemica in aula per il 25 aprile: bufera social   Un acceso confronto si è verificato in Senato tra il presidente dell’Assemblea, Ignazio La Russa, e la capogruppo di Italia Viva, Raffaella Paita. L’episodio si è svolto durante una seduta parlamentare dedicata a una commemorazione, ma il tono si è surriscaldato quando la senatrice ha chiesto espressamente al presidente di alzarsi in piedi durante il suo intervento. La Russa, visibilmente colpito dalla richiesta, ha interrotto momentaneamente il suo discorso e si è rivolto direttamente ai banchi delle opposizioni. “Mi si chiede di restare in piedi — ha osservato con una punta di polemica — ma allora sarebbe coerente che lo facessimo tutti ogniqualvolta interviene un rappresentante istituzionale”. Ha quindi agg...
“Perdiamo un grande”: lutto nella politica italiana
Politica

“Perdiamo un grande”: lutto nella politica italiana

“Perdiamo un grande”: lutto nella politica italiana Gli inizi e l'ascesa politica Nato nel 1930, Gentilini ha intrapreso la carriera politica dopo una lunga esperienza come avvocato e dirigente dell'ufficio legale della Cassa di Risparmio della Marca Trevigiana. La sua elezione a sindaco di Treviso nel 1994, sostenuto dalla Lega Nord, ha segnato l'inizio di un periodo di profondo cambiamento per la città.​
Sondaggi, la discesa non si ferma: chi piange e chi no
Politica

Sondaggi, la discesa non si ferma: chi piange e chi no

La Supermedia dei sondaggi politici mantiene il suo ruolo di indicatore privilegiato per comprendere l’andamento delle forze politiche in Italia. Nonostante la consueta contrazione delle rilevazioni durante il periodo delle festività pasquali, il quadro che emerge offre spunti molto precisi sulle dinamiche in corso. Mentre la fotografia complessiva delle intenzioni di voto appare relativamente stazionaria, alcuni movimenti risultano comunque degni di nota: il Partito Democratico continua nella sua fase discendente, mentre sia il Movimento 5 Stelle sia l’alleanza Verdi/Sinistra (Avs) mostrano segnali di rinvigorimento. 1. La stabilità apparente e le variazioni di dettaglioNel complesso, la somma delle intenzioni di voto delle principali coalizioni e liste non registra scossoni clamor...
L’Ue prepara l’incontro con Trump: Meloni non ci sarà
Politica

L’Ue prepara l’incontro con Trump: Meloni non ci sarà

L’Ue prepara l’incontro con Trump In un momento carico di tensioni geopolitiche, l'Unione Europea si prepara a un passo delicato e potenzialmente decisivo: un colloquio informale con Donald Trump, presente a Roma per i funerali di Papa Francesco. Un'iniziativa che si svolgerebbe senza l'intermediazione di Giorgia Meloni, nonostante l'iniziale invito rivolto all'ex presidente degli Stati Uniti proprio dalla premier italiana.   Diplomazia parallela durante i funerali I funerali di Papa Francesco, previsti per venerdì 26 aprile in piazza San Pietro, rappresentano non solo un momento di raccoglimento globale, ma anche una rara opportunità di incontro tra i leader mondiali. Donald Trump ha già confermato la propria presenza, accompagnato dalla moglie Melania. Dall'altra parte, an...
PD in lutto, ha lottato fino all’ultimo respiro
Politica

PD in lutto, ha lottato fino all’ultimo respiro

Lutto nel mondo della politica italiana. Si è spento a soli 44 anni Donato Metallo, consigliere regionale della Puglia e figura di riferimento del Partito Democratico, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile. La notizia della sua morte ha suscitato grande commozione, non solo tra i colleghi e i compagni di partito, ma anche tra cittadini, attivisti e amministratori locali che lo hanno conosciuto e sostenuto nel suo cammino politico. Metallo era stato sindaco di Racale, in provincia di Lecce, dal 2012 al 2020, lasciando un segno tangibile della sua visione amministrativa. La sua ascesa politica era stata rapida e costruita sul rapporto diretto con le persone e su un forte impegno civile. Alle elezioni regionali di cinque anni fa era risultato il più votato a Lecce con qua...
Lutto in politica “è morta incastrata nel letto”
Politica

Lutto in politica “è morta incastrata nel letto”

Lutto in politica "è morta incastrata nel letto"   Una terribile tragedia ha colpito la città di Alassio, in provincia di Savona, nelle prime ore del mattino. Maria Vittoria Ienca, 62 anni, figura molto conosciuta e rispettata nella comunità, ha perso la vita in circostanze drammatiche all’interno della propria abitazione. L’ex consigliera comunale, che in passato aveva ricoperto il ruolo di delegata alla Cultura per il Comune di Alassio, è stata trovata priva di vita dal marito, rimasta intrappolata sotto un letto contenitore. La dinamica dell’incidente: cede il letto contenitore Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, Maria Vittoria Ienca sarebbe rimasta incastrata al di sotto del letto contenitore a seguito di un cedimento strutturale. Le assi del letto, utilizza...
“Mi incontravo in segreto col Papa”: il biglietto a Renzi
Papa Francesco, Politica

“Mi incontravo in segreto col Papa”: il biglietto a Renzi

"Mi incontravo in segreto col Papa": il biglietto a Renzi   Matteo Renzi e Papa Francesco: il racconto degli incontri privati     Le visite riservate a Santa Marta: Renzi e i colloqui informali con il Papa Nel corso degli anni in cui Matteo Renzi ha ricoperto l’incarico di Presidente del Consiglio, numerosi sono stati gli episodi che lo hanno visto protagonista dietro le quinte della vita istituzionale. Tra questi, spiccano le visite private al Vaticano, lontano dai riflettori e dal protocollo ufficiale, per incontrare in forma del tutto riservata Papa Francesco. A raccontarle è lo stesso Renzi nella sua ultima newsletter, dove ripercorre con tono intimo alcuni dei momenti più significativi dei suoi colloqui con il Pontefice. Secondo quanto riportato dall’ex pre...
“Hai una bella figlia…”. Scatta la denuncia per il video contro Meloni e Salvini
Politica

“Hai una bella figlia…”. Scatta la denuncia per il video contro Meloni e Salvini

“Hai una bella…”: sotto attacco Meloni e la figlia, scatta la denuncia Video offensivo contro Meloni e Salvini: dai toni provocatori Durante le festività pasquali, un video di stampo fortemente provocatorio è stato pubblicato sui social network, attirando rapidamente l’attenzione dell’opinione pubblica e delle autorità. Il filmato, girato davanti alla Questura di Macerata con un’auto della Polizia come sfondo, ha visto protagonista un giovane uomo intento a rivolgere gravi offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Vicepremier Matteo Salvini. Le parole pronunciate, di tono esplicitamente volgare e minaccioso, hanno scatenato indignazione generale, soprattutto per il riferimento inappropriato alla figlia minorenne della premier. I responsabili: due giovani strani...