martedì, Novembre 25

Meteo

Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania
Cronaca Italia, Meteo

Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania

Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania Le avverse condizioni meteorologiche continuano a mettere a dura prova il sud Italia, con fenomeni atmosferici di forte intensità che destano preoccupazione tra i residenti.   In particolare, la regione Campania e la provincia di Napoli sono state colpite da un evento spettacolare e spaventoso: una tromba marina che, partendo dal Lago di Miseno, si è spinta fino a Bacoli, nei Campi Flegrei, generando timori e lasciando tutti senza fiato. Le immagini dell’accaduto, rapidamente diffuse sui social, testimoniano la potenza della natura e l’impatto devastante che questi eventi possono avere sul territorio e sulla popolazione. Allerta maltempo in Campania: misure di sicurezza e rischi idrogeologici ...
Maltempo Italia, straripa torrente: strade invase di fango e italiani intrappolati nelle case
Cronaca Italia, Meteo

Maltempo Italia, straripa torrente: strade invase di fango e italiani intrappolati nelle case

Maltempo Italia, straripa torrente: strade invase di fango e italiani intrappolati nelle case. Maltempo in Italia: torrenti in piena, strade sommerse dal fango e cittadini bloccati nelle loro abitazioni   Un'ondata di maltempo ha colpito con violenza la Sicilia orientale, provocando allagamenti, disagi e pericoli per la popolazione. Le intense precipitazioni e le grandinate hanno trasformato strade in veri e propri fiumi di fango, causando interruzioni alla viabilità e costringendo molti abitanti a rimanere intrappolati nelle loro case. Tra le zone più colpite si segnalano la costa ionica delle province di Messina e Catania, dove la situazione è apparsa particolarmente critica. Situazione critica a Furci Siculo: automobilista salvato dal sindaco e dall'assessore Uno...
Maltempo: bomba d’acqua travolge la città, immagini impressionanti
Meteo

Maltempo: bomba d’acqua travolge la città, immagini impressionanti

Maltempo: bomba d’acqua travolge la città, immagini impressionanti Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta su Firenze nella mattina di oggi, martedì 28 gennaio, causando numerosi problemi e disagi in varie zone della città. Intorno alle 8 del mattino, un temporale particolarmente intenso, accompagnato da forti raffiche di vento e precipitazioni abbondanti, ha colpito l’area urbana. La situazione più critica è stata registrata in via Romana, dove i tombini non sono riusciti a smaltire il grande volume d’acqua piovana, trasformando la strada in un vero e proprio torrente marrone. Le allerta meteo diramate dalla Regione Toscana La sala operativa della Regione Toscana aveva già emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico, valida fino alle ore 14 di oggi, martedì 28 genn...
Meteo, Mario Giuliacci avverte: “Prepariamoci all’arrivo della Nina”
Meteo

Meteo, Mario Giuliacci avverte: “Prepariamoci all’arrivo della Nina”

Meteo, Mario Giuliacci avverte: "Prepariamoci all'arrivo della Nina" L'Italia si trova stretta nella morsa dell'inverno. Da diverse settimane, il freddo e le piogge hanno invaso il nostro territorio, con nevicate abbondanti nelle zone montane. Tuttavia, secondo il meteorologo Mario Giuliacci, il vero inverno deve ancora mostrarsi in tutta la sua forza. “Preparatevi all'arrivo della Nina,” ha dichiarato, preannunciando un peggioramento delle condizioni meteorologiche nelle prossime settimane. Tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio, l'Italia potrebbe vivere una fase di freddo intenso senza precedenti. Un assaggio di inverno: il peggio deve ancora arrivare Finora, il clima rigido che abbiamo sperimentato rappresenta solo un preludio a ciò che potrebbe accadere. Il col...
Meteo, arriva il freddo artico: quando l’Italia va sotto zero
Meteo

Meteo, arriva il freddo artico: quando l’Italia va sotto zero

Meteo, arriva il freddo artico: quando l’Italia va sotto zero Freddo artico in arrivo: l'Italia si prepara a temperatura sotto zero L'Italia si prepara a un'ondata di freddo polare, con temperatura che scenderà fino a -5°C in alcune zone. Questa situazione meteorologica è il risultato di correnti gelide di origine artica che si stanno spostando verso il nostro Paese. L'anticiclone delle Azzorre si sta spostando tra il Mar del Nord e l'Europa centro-occidentale, creando le condizioni ideali per la discesa di aria molto fredda lungo il suo lato orientale. Questo flusso di aria artica si diffonderà rapidamente nell'Europa orientale e nei Balcani, coinvolgendo anche l'intera penisola italiana, da Nord a Sud. Ma quando avverrà il crollo delle temperature? Un ciclone porta maltempo a...
Previsioni meteo per l’Epifania: attese nevicate in alcune aree italiane
Meteo

Previsioni meteo per l’Epifania: attese nevicate in alcune aree italiane

Previsioni meteo per l'Epifania: attese nevicate in alcune aree italiane Previsioni Meteo per l'Epifania 2025: Possibili Nevicate in Diverse Regioni Italiane L'attesa per l’Epifania è sempre carica di emozioni, rappresentando l’ultima festività delle celebrazioni natalizie prima del ritorno alla routine quotidiana. Quest’anno, l’Epifania cade il 6 gennaio 2025 e sarà accompagnata da condizioni meteorologiche piuttosto dinamiche, con un peggioramento del tempo e possibili nevicate in varie zone d’Italia. Ecco un’analisi dettagliata delle previsioni meteo e delle condizioni climatiche previste per questo periodo. Significato e Origini della Festa dell’Epifania L’Epifania è una ricorrenza cristiana celebrata il 6 gennaio di ogni anno. Questa festività commemora, nella tradizione occ...
Previsioni Meteo di Capodanno: Mario Giuliacci Annuncia l’Arrivo della “Svolta Artica”
Meteo

Previsioni Meteo di Capodanno: Mario Giuliacci Annuncia l’Arrivo della “Svolta Artica”

Previsioni Meteo di Capodanno: Mario Giuliacci Annuncia l'Arrivo della "Svolta Artica" Con l’arrivo delle festività di fine anno, cresce l’attesa per scoprire che tempo farà a Capodanno. Dopo aver salutato il Natale, molti italiani iniziano a pianificare festeggiamenti e viaggi per accogliere il 2024. Come sempre, le previsioni meteo rivestono un ruolo cruciale, soprattutto per chi ha in programma spostamenti o eventi all’aperto. Il noto meteorologo Mario Giuliacci ha recentemente rilasciato aggiornamenti dettagliati, anticipando l’arrivo di un’imponente "svolta artica" che potrebbe caratterizzare i primi giorni di gennaio. Un Anno che Volge al Termine e uno Nuovo alle Porte Mentre il 2023 si avvia alla conclusione, l’Italia si prepara a salutare l’anno vecchio e a dare il ben...
Mariotto e la “palpata” in diretta: il ballerino Simone rompe il silenzio
Gossip, Meteo, Ultima ora

Mariotto e la “palpata” in diretta: il ballerino Simone rompe il silenzio

Mariotto e la “palpata” in diretta: il ballerino Simone rompe il silenzio Guillermo Mariotto al centro della polemica: il ballerino Simone chiarisce l’episodio della presunta “palpata”   Guillermo Mariotto, celebre stilista e giudice storico del programma televisivo Ballando con le Stelle, è finito sotto i riflettori per un episodio controverso che ha scatenato accese discussioni sui social e sui media. L'accusa riguarda un presunto gesto inappropriato durante una puntata in diretta del programma. Secondo alcuni spettatori, Mariotto avrebbe sfiorato le parti intime del ballerino Simone Iannuzzi, generando indignazione e richieste di chiarimenti. Tuttavia, il diretto interessato, Simone, ha smentito con fermezza ogni interpretazione negativa del gesto.   L'accad...
Quando si calmerà il maltempo: le previsioni dettagliate sulla fine della tempesta
Meteo

Quando si calmerà il maltempo: le previsioni dettagliate sulla fine della tempesta

Quando si calmerà il maltempo: le previsioni dettagliate sulla fine della tempesta La tempesta dell’Immacolata, che ha sconvolto molte aree dell’Italia con venti forti, bufere di neve e condizioni climatiche estreme, non è destinata a concludersi oggi. Contrariamente a quanto molti speravano, il maltempo proseguirà anche nei prossimi giorni. A delineare il quadro meteorologico è stato il colonnello Mario Giuliacci, celebre esperto del settore, che ha fornito un’analisi dettagliata delle tendenze climatiche attese nel breve termine. La tempesta dell’Immacolata: cause e conseguenze La festività dell’Immacolata è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche decisamente invernali. Forti correnti polari si sono abbattute sul Mediterraneo, portando con sé venti gelidi e nevicate intens...
Meteo, arriva la neve a bassa quota: ecco quando e dove
Meteo

Meteo, arriva la neve a bassa quota: ecco quando e dove

Meteo, arriva la neve a bassa quota: ecco quando e dove Un'ondata di freddo improvvisa è pronta a investire l'Italia, portando la neve anche a bassa quota in diverse regioni. Le previsioni indicano che nelle prossime ore fiocchi di neve potrebbero imbiancare tetti e strade, specialmente durante le ore serali e notturne. Gli accumuli previsti variano a seconda delle aree, ma in alcune zone potrebbero risultare significativi. Questa fase di freddo intenso dovrebbe protrarsi almeno fino a martedì prossimo, determinando un netto calo delle temperature su gran parte del Paese.   Neve a bassa quota: ecco dove arriverà L’arrivo di correnti di aria fredda provenienti dalla Penisola Balcanica determinerà, già dalla giornata di sabato 30 novembre, un abbassamento delle temperat...

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.