lunedì, Marzo 31

“Dobbiamo farlo”: parte la class action contro Littizzetto

 

luciana littizzetto

Class-Action Contro Luciana Littizzetto: L’Osservatorio Vittime del Dovere Scende in Campo

Le polemiche sulle dichiarazioni di Luciana Littizzetto, pronunciate durante la puntata del 9 marzo di Che tempo che fa, non accennano a placarsi.

Nonostante il contesto satirico in cui sono state espresse, le sue parole hanno profondamente ferito il mondo militare, includendo sia coloro che sono ancora in servizio sia chi è in congedo o ha subito le conseguenze delle missioni. Inoltre, l’indignazione ha coinvolto anche i familiari dei militari caduti, suscitando un’ondata di proteste.

Proprio per tutelare la memoria e il rispetto di questi ultimi, l’Osservatorio Vittime del Dovere, guidato dall’avvocato Ezio Bonanni, ha annunciato di unirsi alla querela già avviata dal Tenente Pasquale Trabucco contro l’attrice torinese. L’Osservatorio ha deciso di costituirsi come parte offesa nella vicenda, evidenziando il profondo senso delle istituzioni e la necessità di difendere l’onore delle Forze Armate e dei loro rappresentanti.

Il Contenuto Della Polemica

L’episodio che ha scatenato la controversia è avvenuto quando Littizzetto ha letto una delle sue classiche “letterine”, questa volta indirizzata a Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Nel suo intervento, l’attrice ha affrontato il tema del riarmo e della creazione di un esercito comune per la difesa europea, esprimendo un giudizio caustico sulla capacità bellica dell’Italia.

Tra le frasi incriminate, una delle più discusse è stata: “Noi italiani non siamo capaci di fare le guerre, facciamo cagarissimo a combattere.” In un altro passaggio, ha poi aggiunto: “Sono più le volte che abbiamo perso di quelle che abbiamo vinto.”

Tali dichiarazioni hanno suscitato un’ondata di indignazione tra i militari e i loro sostenitori, che le hanno ritenute irrispettose nei confronti di chi ha servito la patria e ha sacrificato la propria vita per difenderla. L’Osservatorio Vittime del Dovere ha ribadito come queste affermazioni non solo risultino offensive, ma possano anche minare il prestigio delle istituzioni democratiche.

L’Iniziativa Legale e Il Ruolo dell’Osservatorio Vittime del Dovere

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.

Lascia un commento