Il nuovo sondaggio SWG per il Tg La7 di lunedì 27 ottobre 2025 traccia un quadro politico in evoluzione, con alcuni movimenti significativi che potrebbero pesare sugli equilibri tra i principali partiti italiani. A sorpresa, una sola forza consolida la sua posizione mentre le altre arretrano, in un contesto dove il centrodestra resta saldo ma mostra segnali di riassetto interno.
Fratelli d’Italia rafforza la leadership
Secondo i dati diffusi da SWG, Fratelli d’Italia è ancora in crescita e guadagna lo 0,2% rispetto alla scorsa settimana. Il partito di Giorgia Meloni raggiunge così il 31,2%, consolidando la leadership e ampliando il margine rispetto agli inseguitori. Una crescita costante che conferma la premier come figura di riferimento assoluto dell’attuale scenario politico.
Il Pd arretra, male anche il Movimento 5 Stelle
Dietro, Elly Schlein perde leggermente terreno: il Partito Democratico cala dello 0,1% e si attesta al 22%. Un piccolo ma significativo segnale di flessione che interrompe il trend delle ultime settimane. Più marcato invece il calo del Movimento 5 Stelle, guidato da Giuseppe Conte, che perde lo 0,4% e scende al 12,8%. Il partito, secondo gli analisti, paga la scarsa visibilità mediatica e la difficoltà nel differenziarsi su temi economici e internazionali.
Lega in calo, Forza Italia in rimonta
Non va meglio per la Lega di Matteo Salvini, che lascia sul terreno un 0,3% e scende all’8,2%. Il Carroccio è ora tallonato da Forza Italia, che guadagna lo 0,2% e sale all’8,1%. Un risultato che rafforza la posizione di Antonio Tajani e testimonia il tentativo degli azzurri di recuperare spazio nel centrodestra puntando su toni più moderati e istituzionali.
Sinistra in crescita, il centro fatica
In crescita Verdi e Sinistra, che raggiungono il 6,8% (+0,1%), confermando un trend positivo tra gli elettori sensibili ai temi ambientali e sociali. Il centro, invece, continua a perdere consenso: Azione si ferma al 3,1%, Italia Viva al 2,5%, mentre +Europa non supera l’1,6%. Noi Moderati resta stabile all’1%. Le altre liste raccolgono complessivamente il 2,7%.
Il quadro generale
Il sondaggio fotografa un’Italia politica in cui Fratelli d’Italia continua a crescere in modo regolare, mentre Pd e M5S sembrano non riuscire a capitalizzare il consenso residuo dell’opposizione. Il centrodestra mantiene un ampio vantaggio complessivo, ma con dinamiche interne da monitorare: la tenuta della Lega e la ripresa di Forza Italia potrebbero ridisegnare i rapporti di forza nella coalizione. Intanto, le forze centriste e liberali restano marginali, incapaci di sfondare oltre il 3%.














