Milano si è fermata per dare l’ultimo saluto a Ornella Vanoni, icona assoluta della musica italiana, scomparsa il 21 novembre. Una città intera, sotto una pioggia sottile, si è riunita per accompagnare la cantante nel suo viaggio finale, tra fiori gialli – il suo colore preferito – abbracci, silenzi e commozione profonda.

L’addio al Piccolo Teatro: file interminabili sotto la pioggia
Dalle 10 del mattino ha riaperto la camera ardente al Piccolo Teatro Grassi. L’afflusso è stato continuo: oltre 5.000 persone già nella giornata di ieri e code lunghissime anche oggi. Gigli, rose bianche, biglietti, disegni: la gente ha portato ciò che poteva per lasciare un pezzo di sé accanto a Ornella.
Il cuore ha tremato quando sono arrivati i nipoti, Camilla e Matteo, che hanno ricordato la nonna con parole dolcissime: «Ha dato tanti colori alle nostre vite. Se n’è andata con stile e dolcezza, come solo lei poteva».
I funerali nella Chiesa di San Marco: alle 14:45 l’inizio della cerimonia
Alle 14:45 la bara di legno chiaro – scelta da lei stessa – è stata accolta nella Chiesa di San Marco nel quartiere Brera. Durante le esequie, il musicista Paolo Fresu ha suonato un «jazz dolce e malinconico», proprio come Ornella gli aveva chiesto sei anni fa.
Famosi e amici in lacrime: Fazio, Littizzetto, Nannini, De Filippi
Fabio Fazio e Luciana Littizzetto
I due conduttori, visibilmente provati dopo averle dedicato una delle puntate più difficili di Che Tempo Che Fa, sono arrivati in silenzio. Un saluto discreto, poi subito dentro la chiesa, senza rilasciare dichiarazioni.
Paolo Rossi: «Sto male»
L’attore, profondamente colpito dalla perdita, è riuscito a dire solo: «Scusatemi, sto male», prima di allontanarsi con gli occhi lucidi.
Gianna Nannini: l’amicizia e la musica
«Fai un grande concerto, su, sopra di noi, dove sei sempre stata», ha detto con la voce spezzata la cantante, ricordando l’amica. «L’allegria è rivoluzione, e tu eri rivoluzione».
Maria De Filippi e il gesto speciale
Una grande corona floreale rosa e fucsia – oltre ai classici fiori gialli – è arrivata dalla conduttrice. Ornella aveva registrato la sua ultima apparizione televisiva proprio ad Amici.
Il saluto di Mahmood
Il cantante ha inviato una corona bianco-gialla, con un messaggio che ha commosso tutti: «Delle stelle saranno la tua voce». Il loro legame era nato con il brano Sant’allegria.
Il ricordo di Toquinho: «Questo è un arrivederci»
Il musicista brasiliano ha pubblicato un video in bianco e nero che lo ritrae con Ornella e Vinícius de Moraes mentre cantano «Semaforo rosso». «Questo post è un arrivederci», ha scritto, ricordando un’amicizia artistica che ha segnato la storia della musica italiana.
Una Milano vestita di affetto
La città ha abbracciato Ornella nel modo più semplice e più sincero: in silenzio, sotto l’acqua, con i fiori in mano. Con gratitudine. Con un amore che lei, spesso, diceva di non meritare davvero. Ma che Milano, oggi, le ha restituito in pieno.

















