Pullman precipita nel Po a Torino: l’autopsia rivela i dettagli dell’incidente fatale di Nicola Di Carlo
Il tragico incidente: recuperato il pullman caduto nel fiume
Le operazioni di recupero del pullman turistico precipitato nel fiume Po a Torino si sono concluse nella notte, grazie all’intervento dei vigili del fuoco del comando provinciale. Il mezzo, appartenente a un’azienda della provincia di Campobasso, è stato posto sotto sequestro per consentire gli accertamenti necessari a determinare le cause dell’incidente. Le prime ipotesi suggeriscono un possibile guasto al sistema frenante, ma saranno le indagini condotte dalla polizia locale a fornire un quadro più chiaro sulla dinamica dell’accaduto.
L’autopsia: un malore alla guida?
Per comprendere appieno le cause della tragedia, è stata disposta un’autopsia sul corpo di Nicola Di Carlo, il conducente sessantaquattrenne del mezzo e unica vittima dell’incidente. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti c’è quella di un malore improvviso che potrebbe aver colpito l’autista prima che il veicolo iniziasse a sbandare. Questo dettaglio potrebbe rivelarsi cruciale per determinare se l’incidente sia stato causato da un problema meccanico o da una condizione di salute del conducente.
Le vittime e i feriti: il bilancio dell’incidente