lunedì, Settembre 1

Cronaca Italia

Choc in ospedale: entra con lo scooter elettrico in sala d’attesa
Cronaca Italia

Choc in ospedale: entra con lo scooter elettrico in sala d’attesa

Un motorino in corsia: l’assurda scena all’ospedale Gaetano Martino Sembra una gag da commedia, ma è tutto vero. La mattina del 29 maggio 2025, un uomo è entrato nel pronto soccorso dell’ospedale Gaetano Martino di Messina con il suo motorino elettrico. Non per un’emergenza sanitaria, ma per una… ricarica. Ha collegato il veicolo a una presa di corrente nella sala d’attesa, accanto alle sedie dei familiari in attesa. La reazione dell’ospedale: “Un gesto incivile” La direzione sanitaria ha immediatamente fatto rimuovere il mezzo, avviando contestualmente l’identificazione del proprietario. Il Direttore Generale Giorgio Giulio Santonocito ha definito il gesto “un segno di inciviltà e grave degrado culturale”, annunciando un esposto per evitare che episodi simili si ripetano. L’azienda...
Italia. Nuova scossa di terremoto poco fa, la zona colpita
Cronaca Italia

Italia. Nuova scossa di terremoto poco fa, la zona colpita

La terra ha tremato nella tarda mattinata di oggi, martedì 29 luglio 2025. Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato alle ore 11:48 con epicentro nel territorio del comune di Venticano, situato nell’Alta Irpinia. L’evento sismico è stato rilevato dagli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha localizzato l’ipocentro a una profondità di 11 chilometri sotto la superficie terrestre. Nessun danno, ma scossa avvertita dalla popolazione Nonostante la magnitudo contenuta, la scossa è stata percepita da alcuni residenti, in particolare nei comuni più vicini all’epicentro. Diversi cittadini hanno segnalato un leggero tremolio, avvertito soprattutto ai piani alti degli edifici. Al momento, non si registrano danni a cose o persone, né situazioni di em...
Prato, va a recuperare l’amico ubriaco ma finisce fuori strada: entrambi in ospedale
Cronaca Italia

Prato, va a recuperare l’amico ubriaco ma finisce fuori strada: entrambi in ospedale

Una notte da dimenticare sulle strade di Prato Un gesto d’amicizia che poteva avere conseguenze molto più gravi. È quanto accaduto nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 luglio a Prato, in via Aldo Moro, dove un’auto è finita fuori strada attorno alle 00:40. A bordo c’erano due giovani cittadini cinesi: uno di 29 anni alla guida, l’altro di 24. La chiamata disperata e l’incidente Tutto è iniziato quando il ventiquattrenne, visibilmente ubriaco, ha chiamato il suo amico per chiedergli di andarlo a prendere. Non si sentiva in grado di guidare e voleva semplicemente tornare a casa sano e salvo. Il suo amico ha accettato, si è messo al volante per raggiungerlo e riportarlo a San Donnino. Ma le cose non sono andate come previsto. L’auto sbanda e finisce fuori strada Secondo quanto ricostr...
Garlasco, la clamorosa rissa in tv tra Lovati e De Rensis stravolge tutto
Cronaca Italia

Garlasco, la clamorosa rissa in tv tra Lovati e De Rensis stravolge tutto

Garlasco, scontro infuocato in TV tra Lovati e De Rensis: salta la tregua tra le difese Il delitto di Garlasco torna a far discutere e non solo per nuovi elementi o analisi tecniche. A riaccendere i riflettori è stato un clamoroso scontro televisivo andato in onda durante la puntata del 28 luglio di Filorosso, trasmissione di approfondimento in onda su Rai 3 e condotta da Monica Moreno.   Al centro del dibattito non solo i dettagli del caso, ma anche e soprattutto il durissimo faccia a faccia tra due dei protagonisti legali della vicenda: Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, e Antonio De Rensis, difensore di Alberto Stasi. Un confronto carico di tensione in diretta su Rai 3 Quello che doveva essere un confronto civile e analitico si è rapidamente trasformato in...
Ultraleggero precipita sui monti: il pilota si salva per miracolo
Cronaca Italia

Ultraleggero precipita sui monti: il pilota si salva per miracolo

Aereo ultraleggero precipita nei boschi dei Monti Dauni Attimi di paura nel tardo pomeriggio di lunedì 28 luglio 2025, quando un aereo ultraleggero è precipitato nella zona montuosa di Accadia, in provincia di Foggia, sui Monti Dauni. L’incidente è avvenuto intorno alle ore 19, nei pressi della località montana di Crispignano, a circa 1050 metri di altitudine. Il volo da Sibari a Benevento e l’impatto Il velivolo, decollato da Sibari (Calabria) e diretto a Benevento (Campania), avrebbe perso quota a causa di una probabile avaria al motore, aggravata dalle condizioni meteo avverse. Secondo le prime ricostruzioni, dopo aver perso il controllo del mezzo, il pilota avrebbe deciso di lanciarsi con il paracadute, atterrando tra la vegetazione senza riportare gravi conseguenze. Il boato e...
Romano Prodi attacca Giorgia Meloni sulla crisi in Medio Oriente: “Ambiguità pericolosa, l’Italia ha perso credibilità”
Cronaca Italia

Romano Prodi attacca Giorgia Meloni sulla crisi in Medio Oriente: “Ambiguità pericolosa, l’Italia ha perso credibilità”

  Romano Prodi attacca Giorgia Meloni: "Ambiguità pericolosa,.. " Romano Prodi rompe il silenzio sulla questione mediorientale con parole nette e taglienti, che riaccendono la polemica politica in Italia. In un’intervista rilasciata al Giorno, l’ex presidente della Commissione europea e due volte presidente del Consiglio italiano ha espresso la sua preoccupazione per la situazione a Gaza e in Cisgiordania, criticando duramente sia il governo israeliano sia la linea tenuta dall’attuale esecutivo italiano, guidato da Giorgia Meloni. Le dichiarazioni di Prodi arrivano in un momento delicato per la diplomazia internazionale e si inseriscono in un dibattito acceso che coinvolge non solo l'Italia, ma l'intera Unione Europea. La tragedia di Gaza: "Parlarne è un dovere morale" Prod...
Altra tragedia sul lavoro, Franco travolto e ucciso davanti a tutti. È successo in pochi secondi
Cronaca Italia

Altra tragedia sul lavoro, Franco travolto e ucciso davanti a tutti. È successo in pochi secondi

Tragedia sul lavoro: operaio muore schiacciato da un muro durante i lavori Un’altra vita spezzata sul posto di lavoro: Franco La Cava perde la vita a 61 anni Un’altra tragica morte sul luogo di lavoro scuote la comunità calabrese. La vittima è Franco La Cava, un operaio di 61 anni residente ad Altomonte, piccolo comune della provincia di Cosenza. L’uomo stava lavorando in un cantiere edile privato, impegnato nella demolizione e ricostruzione di un muro di contenimento, quando è stato improvvisamente travolto da una parte della struttura che si è staccata senza preavviso. L’impatto è stato fatale e non ha lasciato scampo. Il dramma si è consumato in pochi secondi, sotto gli occhi attoniti dei colleghi. Secondo le prime testimonianze, Franco aveva appena sistemato un attrezzo da l...
“Fuori”. Garlasco, l’annuncio improvviso dell’avvocato Lovati coinvolge Alberto Stasi
Cronaca Italia

“Fuori”. Garlasco, l’annuncio improvviso dell’avvocato Lovati coinvolge Alberto Stasi

Nuovo colpo di scena sul caso Garlasco, l’avvocato Lovati riapre il caso Stasi Fuori da ogni previsione, il caso Garlasco torna al centro del dibattito pubblico con una svolta inaspettata. Durante la puntata del 28 luglio di Morning News, in onda su Canale 5, l’avvocato Massimo Lovati – legale di Andrea Sempio – ha rilasciato dichiarazioni che potrebbero riaprire il dibattito sul ruolo di Alberto Stasi, l’unico finora condannato per l’omicidio di Chiara Poggi. Il legale ha colto l’occasione per smontare la recente tesi portata avanti dalla difesa di Stasi, secondo cui la famosa "impronta 33" conterrebbe tracce di sangue e sudore appartenenti ad Andrea Sempio. Lovati ha contestato con forza questa interpretazione, definendola del tutto infondata e basata su elementi che reputa poc...
Scontro frontale in A4: Egidio guidava contromano da 7 km, il racconto dell’amico
Cronaca Italia

Scontro frontale in A4: Egidio guidava contromano da 7 km, il racconto dell’amico

Un tragico errore in autostrada Un uomo di 82 anni, Egidio Ceriano, ha causato uno scontro frontale mortale sulla A4 dopo aver percorso ben 7 chilometri contromano sulla corsia di sorpasso. Il bilancio è terribile: 4 morti, tra cui lo stesso Ceriano, e una donna in condizioni gravissime. Il dramma si è consumato all’alba di domenica 27 luglio, nei pressi del casello di Marcallo Mesero, nel Milanese. Le ultime ore di Egidio: sonniferi e notti insonni Secondo quanto raccontato da un amico storico dell’uomo, Egidio non dormiva da due giorni. «Viveva da solo a Magenta, aveva chiesto alla moglie del fratello di comprargli dei sonniferi», ha spiegato. Il giorno della tragedia, ha imboccato il casello di Arluno, fatto inversione e si è immesso contromano in autostrada. Alcuni veicoli s...
Addio a Claudia Adamo, storica meteorologa Rai morta a 51 anni: le cause
Cronaca Italia, televisione e spettacolo

Addio a Claudia Adamo, storica meteorologa Rai morta a 51 anni: le cause

Claudia Adamo, storica meteorologa Rai, è morta a 51 anni: se n'è andata in silenzio Se n’è andata in silenzio, com’era sempre vissuta. Claudia Adamo, meteorologa della Rai apprezzata per competenza e discrezione, è morta all’età di 51 anni. Una notizia che ha colpito il mondo dell’informazione e il pubblico, che da anni si affidava – spesso senza sapere il suo nome – al suo lavoro dietro le quinte. Una vita dedicata alla meteorologia Claudia Adamo non era un volto noto della TV, né una conduttrice da palcoscenico. Era una meteorologa vera, diplomata presso l’Aeronautica Militare e poi specializzata nello studio dei fenomeni atmosferici. Ha dedicato decenni al servizio meteorologico della Rai, contribuendo con passione e precisione, rimanendo sempre lontana dai riflettori. Il miste...