lunedì, Novembre 10

Cronaca Italia

Yara Gambirasio, il video del furgone di Bossetti era un montaggio: cosa succede ora
Cronaca Italia

Yara Gambirasio, il video del furgone di Bossetti era un montaggio: cosa succede ora

Yara Gambirasio, il video del furgone di Bossetti era un montaggio Si chiude con una sentenza clamorosa una vicenda parallela al caso di Yara Gambirasio. La Corte d’Appello di Bologna ha stabilito che il video del furgone di Massimo Bossetti, mostrato anni fa come prova simbolo dell’indagine, era in realtà un montaggio di immagini realizzato a fini comunicativi. Di conseguenza, l’ex comandante dei Ris di Parma, Giampietro Lago, dovrà restituire 35.000 euro che aveva ottenuto in primo grado come risarcimento per diffamazione. Assolti i giornalisti: “Legittimo diritto di cronaca” Il tribunale ha assolto tutti i giornalisti e le testate coinvolte – tra cui il settimanale Oggi – accusati di aver diffamato Lago per aver messo in dubbio l’autenticità del video. I giudici hanno riconosciuto il...
Contromano in tangenziale, fermata dopo chilometri: chi c’era alla guida
Cronaca Italia

Contromano in tangenziale, fermata dopo chilometri: chi c’era alla guida

Incidente Contromano in Tangenziale: Momenti di Paura e Tensione La serata di venerdì 4 ottobre ha visto un episodio allarmante lungo la tangenziale di Bra, nel Cuneese, dove un’automobile ha percorso oltre due chilometri contromano. Questo evento ha messo in serio pericolo la sicurezza degli automobilisti e ha generato attimi di grande tensione. La situazione si è verificata intorno alle 22, quando diverse segnalazioni sono giunte al numero d’emergenza 112, segnalando la presenza di un veicolo che avanzava in direzione opposta rispetto al normale flusso del traffico. La Dinamica dell'Incidente Il veicolo, descritto come un’auto di medie dimensioni, si muoveva in modo erratico, zigzagando tra le corsie. Questo comportamento ha immediatamente allertato gli automobilisti, che hanno cercat...
Minacce e Violenza: L’Inquietante Situazione delle Manifestazioni a Milano
Cronaca Italia

Minacce e Violenza: L’Inquietante Situazione delle Manifestazioni a Milano

Negli ultimi giorni, Milano è diventata il palcoscenico di eventi che hanno superato ogni limite di tolleranza e rispetto. Non si tratta più solo di un dibattito politico, ma di un clima di odio che ha preso di mira anche la sfera personale e familiare. Le manifestazioni, inizialmente organizzate per esprimere solidarietà al popolo palestinese, si sono trasformate in episodi di violenza e intimidazione, culminando in attacchi diretti a figure pubbliche e alle loro famiglie. Manifesti Shock: Un Messaggio Inquietante Tra le strade di Milano, i manifesti affissi hanno suscitato indignazione e preoccupazione. Uno in particolare ha colpito l'opinione pubblica: “Cara Giorgia, anche tua figlia pagherà le tue scelte”. Questa frase, scritta in caratteri rossi e in stampatello, rappresenta una...
Allarme botulino in Italia: uomo gravissimo dopo aver mangiato conserve fatte in casa
Cronaca Italia

Allarme botulino in Italia: uomo gravissimo dopo aver mangiato conserve fatte in casa

Torino, uomo gravissimo dopo aver mangiato funghi sottolio Un gesto affettuoso, quello di portare a casa una conserva fatta in famiglia, si è trasformato in un incubo per un uomo di circa quarant’anni residente a Torino. Dopo aver consumato dei funghi sottolio artigianali ricevuti dai parenti in Calabria, è stato colpito da una grave intossicazione da botulino. L’uomo ha iniziato a manifestare i primi sintomi pochi giorni dopo il rientro: difficoltà a deglutire, visione doppia, vomito e secchezza delle fauci. Trasportato d’urgenza all’ospedale Martini, i medici hanno riconosciuto subito il quadro clinico compatibile con botulismo alimentare, una forma rara ma potenzialmente letale di intossicazione causata dalla Clostridium botulinum. Il ricovero in rianimazione e l’intervento del Cen...
“Sono stato tradito, avevo bevuto”. Garlasco, l’avvocato Lovati parla dopo lo scandalo con Corona
Cronaca Italia

“Sono stato tradito, avevo bevuto”. Garlasco, l’avvocato Lovati parla dopo lo scandalo con Corona

Negli ultimi giorni, il caso di Garlasco è tornato al centro dell'attenzione mediatica, scatenando un vero e proprio dibattito pubblico. La procura di Pavia ha deciso di intervenire per fare chiarezza su una serie di affermazioni e illazioni che si sono diffuse in seguito all'ultima puntata della serie “Falsissimo” di Fabrizio Corona. In questo episodio, intitolato “Speciale Garlasco Parte 3”, il procuratore Fabio Napoleone ha sentito l'esigenza di rilasciare un comunicato ufficiale per rispondere alle dichiarazioni dell'avvocato Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, attualmente indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. Le Dichiarazioni di Massimo Lovati Durante la conversazione con Fabrizio Corona, Lovati ha avanzato una serie di teorie personali riguardo alla riapertura delle indagin...
Nuovo sciame sismico in Italia, diverse scosse una dopo l’altra: “Paura”
Cronaca Italia

Nuovo sciame sismico in Italia, diverse scosse una dopo l’altra: “Paura”

Un pomeriggio di apprensione ha caratterizzato l'area flegrea, dove la terra ha ripreso a tremare. Il 8 ottobre, a partire dalle 13:46, si è registrato un nuovo sciame sismico che ha destato preoccupazione tra i residenti. La scossa più intensa, avvenuta alle 14:12, ha raggiunto una magnitudo di 1.7 a una profondità di 2,5 chilometri, secondo quanto riportato dall'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). I Dettagli delle Scosse In totale, sono state rilevate cinque scosse con magnitudo pari o superiore a 0.0, tutte localizzate nell'area compresa tra la Solfatara e Pisciarelli. Sebbene queste scosse siano state di lieve entità, molti abitanti delle zone circostanti hanno avvertito il tremore, generando un clima di ansia e incertezza. Reazioni del...
Eleonora Daniele interrompe l’avvocato Lovati: “Non parlo delle altre trasmissioni”
Cronaca Italia

Eleonora Daniele interrompe l’avvocato Lovati: “Non parlo delle altre trasmissioni”

Scontro in diretta a Storie Italiane tra Eleonora Daniele e l’avvocato Lovati Roma, 8 ottobre 2025 – Momenti di tensione nello studio di Storie Italiane. Durante la puntata di mercoledì, la conduttrice Eleonora Daniele ha interrotto l’avvocato Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, al centro del caso Chiara Poggi – Garlasco. Il legale stava tentando di replicare alle polemiche nate dopo le sue dichiarazioni rilasciate nella trasmissione di Fabrizio Corona, “Falsissimo”. Lovati, visibilmente infastidito, ha chiesto di poter chiarire: “Se dobbiamo parlare di Falsissimo, bisogna che mi lasciate spiegare”. Ma la conduttrice lo ha bloccato subito: “Io non le ho fatto nessuna domanda, è una considerazione che ha fatto l’avvocato Gallo, non da parte mia. Può anche non rispondere”. “Non imm...
“Cosa succede ora a Sempio”: Bruzzone, la bomba su Garlasco
Cronaca Italia

“Cosa succede ora a Sempio”: Bruzzone, la bomba su Garlasco

Nuove Rivelazioni sul Caso di Garlasco: Le Parole di Roberta Bruzzone Il caso di Garlasco, che ha scosso l'Italia nel 2007 con l'omicidio di Chiara Poggi, continua a far parlare di sé. Recentemente, la criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone ha espresso il suo parere riguardo agli sviluppi dell'inchiesta che ha riaperto il caso dopo 18 anni.
Italia. Forte scossa di terremoto poco fa, la zona colpita
Cronaca Italia

Italia. Forte scossa di terremoto poco fa, la zona colpita

  Un terremoto di magnitudo 3.6 è stato registrato oggi, 7 ottobre 2025, alle ore 14:29, lungo la Costa Garganica, in provincia di Foggia. Secondo le rilevazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa si è verificata a una profondità di circa 7,4 chilometri sotto la crosta terrestre. Fortunatamente, al momento non si segnalano danni a edifici né feriti tra la popolazione. Le autorità locali, pur confermando la natura lieve dell’evento sismico, hanno invitato i cittadini a mantenere alta l’attenzione e a rispettare le norme di sicurezza previste in caso di scosse di terremoto.   Dove è stato avvertito il terremoto   Il sisma è stato percepito in diverse località della provincia di Foggia, specialmente nei comuni più vic...
Garlasco, la madre di Sempio in grossi guai: “Querelata dai Poggi”. Cos’è successo
Cronaca Italia

Garlasco, la madre di Sempio in grossi guai: “Querelata dai Poggi”. Cos’è successo

Nuove Tensioni nel Caso Poggi: Il caso dell'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco, continua a suscitare un acceso dibattito pubblico, a distanza di anni dai tragici eventi. Le recenti dichiarazioni e le nuove accuse hanno riacceso i riflettori su una vicenda che sembrava ormai archiviata, ma che si è trasformata in un vero e proprio campo di battaglia legale e mediatico. Ogni parola, ogni testimonianza, sembra riaprire ferite mai completamente rimarginate, rendendo il caso ancora più complesso e controverso. Un Caso che Non Si Spegne Negli ultimi giorni, il dibattito attorno all'omicidio di Chiara Poggi ha ripreso vigore, grazie a interventi televisivi e nuove posizioni espresse da protagonisti legati all'inchiesta. La trasmissione “Lo Stato delle Cose”, condotta da Massimo ...