venerdì, Settembre 5

Cronaca Italia

Ossa ritrovate al San Camillo di Roma: nuova pista nel caso Emanuela Orlandi
Cronaca Italia

Ossa ritrovate al San Camillo di Roma: nuova pista nel caso Emanuela Orlandi

  Ossa ritrovate al San Camillo di Roma: nuova pista nel caso Emanuela Orlandi? Il ritrovamento misterioso all’ospedale San Camillo   Nel corso di alcuni lavori di ristrutturazione all’interno del padiglione Monaldi, una struttura in disuso del noto ospedale San Camillo di Roma, è avvenuto un ritrovamento che potrebbe rivelarsi di grande rilevanza. Gli operai, mentre operavano nella zona dell’ascensore, si sono imbattuti in resti umani nascosti tra materiali di risulta. L’area è stata immediatamente posta sotto sequestro dalle forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Investigativo e il personale di medicina legale, che hanno avviato le prime analisi sui resti scheletrici. Gli inquirenti stanno cercando di capire se i frammenti appartengano...
Terribile incidente dopo un matrimonio: morti una donna incinta e il marito sulla SS16
Cronaca Italia

Terribile incidente dopo un matrimonio: morti una donna incinta e il marito sulla SS16

Un dramma immenso si è consumato nella notte tra sabato e domenica sulla statale 16, all’altezza di Mola di Bari. Due giovani sposi, di ritorno da un matrimonio, hanno perso la vita in un tragico incidente stradale: lei era al sesto mese di gravidanza. La tragedia dopo la festa L’incidente è avvenuto poco prima delle 3 del mattino di domenica 27 luglio. Le vittime sono Sara Turzo, 33 anni, residente a Ortona (Chieti), e il compagno, un trentenne torinese. La donna è morta sul colpo, mentre il marito è deceduto poche ore dopo all’ospedale Di Venere di Bari, dove era stato trasportato in condizioni disperate dal 118. I due avevano partecipato a un matrimonio in Puglia e stavano tornando a casa a bordo di una Fiat Punto. Con loro c’era anche un’amica di 29 anni, originaria della Camp...
Missile perso in Italia: via alla missione per recuperarlo, cosa sta succedendo
Cronaca Italia

Missile perso in Italia: via alla missione per recuperarlo, cosa sta succedendo

Un missile Aster 30 carico di esplosivo, disperso da fine maggio davanti alle coste dell’Ogliastra, sarà al centro di un’operazione delicatissima nelle prossime settimane. Dopo Ferragosto, scatterà una missione per recuperare l’ordigno o, se ciò non sarà possibile, farlo brillare sul fondale a oltre 600 metri di profondità. Come si è arrivati a questa situazione? L’episodio risale alla fine di maggio, durante un’esercitazione militare nel poligono interforze del Salto di Quirra, in Sardegna. Il missile Aster 30, lungo più di quattro metri e del valore di circa 2 milioni di euro, è stato lanciato da un sistema Samp-T per intercettare un bersaglio aereo radiocomandato. Qualcosa però è andato storto: il missile ha mancato il bersaglio ed è precipitato in mare, a circa dieci miglia dalle c...
Domiciliari all’autista del bus in gita: era al cellulare, morta una maestra e feriti 30 bambini
Cronaca Italia

Domiciliari all’autista del bus in gita: era al cellulare, morta una maestra e feriti 30 bambini

Arresti domiciliari per l’autista del pullman scolastico: usava il cellulare al momento dello schianto, morta una maestra e feriti 30 bambini   È finito agli arresti domiciliari Francesco Pagani, il conducente del pullman coinvolto nel tragico incidente avvenuto il 19 maggio sulla superstrada Pedemontana, dove ha perso la vita la maestra Domenica Russo, 43 anni, e trenta bambini sono rimasti feriti, alcuni in modo serio.
Val di Susa in fiamme: barricate e scontri al corteo No Tav
Cronaca Italia

Val di Susa in fiamme: barricate e scontri al corteo No Tav

Tensione alle stelle in Val di Susa durante la manifestazione No Tav organizzata in concomitanza con il festival Alta felicità. Quella che doveva essere una marcia pacifica si è trasformata in un vero e proprio blitz: barricate in fiamme, lanci di pietre e bombe carta contro le forze dell’ordine, autostrada Torino‑Bardonecchia bloccata e cantieri dell’Alta velocità presi d’assalto.   Autostrada A32 occupata e incendiata Il corteo, composto da circa 3.000 persone, è partito questa mattina da Venaus con lo slogan «Ora e sempre No Tav». Poco dopo, un gruppo si è staccato e ha raggiunto l’autostrada A32, dove ha innalzato barricate improvvisate con reti metalliche, legname e sterpaglie. Le hanno poi incendiate, bloccando completamente la carreggiata e creando code chilometriche. ...
Caso Emanuela Orlandi, dopo 42 anni parla l’amica: “Vi dico cosa faceva Marcinkus”
Cronaca Italia

Caso Emanuela Orlandi, dopo 42 anni parla l’amica: “Vi dico cosa faceva Marcinkus”

A quarantadue anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, il caso più oscuro della storia vaticana torna a scuotere l’opinione pubblica. In occasione dell’anniversario del rapimento, una testimone vicina alla ragazza ha deciso di parlare per la prima volta, rivelando dettagli mai emersi prima. Le sue parole sono state trasmesse nel corso di una puntata speciale di Far West su Rai 3, condotta da Salvo Sottile. «Quell’uomo la abbracciava»: il racconto della testimone L’amica di Emanuela ha raccontato di una scena avvenuta nei giardini vaticani, pochi giorni prima della sparizione. «Lui la avvicinò e la abbracciò. Non era un gesto normale», ha dichiarato la donna. Mostrandole una foto, ha riconosciuto senza esitazioni Paul Marcinkus, all’epoca potente presidente dello IOR (Istituto per le Ope...
Delitto di Garlasco, tensione a Quarto Grado: nuove foto e il dettaglio mai svelato
Cronaca Italia

Delitto di Garlasco, tensione a Quarto Grado: nuove foto e il dettaglio mai svelato

Nuovi colpi di scena sul caso Garlasco. L’ultima puntata di Quarto Grado, in onda il 25 luglio 2025 su Rete 4, ha riacceso i riflettori sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007. A distanza di quasi vent’anni, la vicenda non smette di dividere e sorprendere. Stavolta, le tensioni in studio e un servizio esclusivo con immagini inedite hanno alimentato ulteriori dubbi: la discussione si è concentrata sull’ormai celebre impronta 33, sul profilo genetico di “Ignoto 3” e sul rischio di contaminazioni durante l’autopsia. In esclusiva a #Quartogrado le foto della sala in cui è stata svolta l'autopsia su Chiara Poggi pic.twitter.com/gFrytEWlCH — Quarto Grado (@QuartoGrado) July 25, 2025 L’impronta 33 e le ricostruzioni contestate Il focus iniziale è stato sull’impronta ...
Garlasco, spunta intercettazione del padre di Stasi
Cronaca Italia

Garlasco, spunta intercettazione del padre di Stasi

Garlasco, spunta l’intercettazione del padre di Stasi subito dopo la morte di Chiara: “Il problema di Alberto…” Il caso Garlasco torna a far discutere con un nuovo elemento che potrebbe rivelarsi dirompente. Durante la puntata di Quarto Grado del 25 luglio, è stata trasmessa un’intercettazione inedita del 2007 che vede protagonista Nicola Stasi, padre di Alberto, condannato in via definitiva per l’omicidio di Chiara Poggi. Le parole pronunciate pochi giorni dopo il delitto offrono uno spaccato inedito delle preoccupazioni familiari e sollevano interrogativi sulla strategia difensiva adottata all’epoca. La telefonata: “Il problema è la scarpa, il pigiama è rosa” Nella conversazione con un parente, Nicola Stasi appare intento a minimizzare alcuni dettagli emersi nell’inchiesta: “...
“Avvertita la famiglia”. Aurora scomparsa a 17 anni, la notizia è appena arrivata
Cronaca Italia

“Avvertita la famiglia”. Aurora scomparsa a 17 anni, la notizia è appena arrivata

“Avvertita la famiglia”. Aurora scomparsa a 17 anni, la notizia è appena arrivata Una vicenda che ha tenuto col fiato sospeso un’intera comunità si è finalmente conclusa nel migliore dei modi.   Aurora R., la ragazza di 17 anni originaria di Portacomaro (in provincia di Asti), era scomparsa da diversi giorni, scatenando un’ondata di preoccupazione e apprensione tra familiari, amici, conoscenti e perfino tra semplici cittadini che avevano seguito la notizia con crescente angoscia. Oggi, finalmente, è arrivata la conferma che la giovane è stata ritrovata: sta bene ed è al sicuro. L’annuncio ha posto fine a ore e giorni di paura e incertezza, restituendo speranza e serenità a chi aveva seguito con trepidazione le ricerche e gli appelli condivisi anche attraverso i social media....