martedì, Novembre 11

Cronaca Italia

Oderzo, affronta tre ladri e li butta giù dal terrazzo: “Ho difeso le mie figlie piccole”
Cronaca Italia

Oderzo, affronta tre ladri e li butta giù dal terrazzo: “Ho difeso le mie figlie piccole”

L’intrusione in piena notte Momenti di paura giovedì sera a Colfrancui di Oderzo, nel Trevigiano. Intorno alle 22, Liviu Apetrei, camionista 38enne di origine romena residente in Italia dal 2006, ha sorpreso tre sconosciuti sul terrazzo di casa sua. L’uomo non ha esitato un attimo: si è scagliato contro di loro per difendere la moglie e le tre figlie di 10, 8 e 2 anni. La reazione del padre «Non ci ho pensato due volte, l’ho fatto per proteggere la mia famiglia», racconta Apetrei. Alla vista dei tre malviventi, ha colpito con forza il primo, scaraventandolo giù dal terrazzo da un’altezza di circa tre metri. Gli altri due, colti di sorpresa, hanno tentato la fuga, ma il 38enne li ha affrontati a pugni, costringendoli a scappare saltando anch’essi giù dal balcone. La fuga dei ladri Un v...
“Siamo gli assassini di Garlasco”. Quarto Grado, i genitori di Sempio esplodono così in diretta
Cronaca Italia

“Siamo gli assassini di Garlasco”. Quarto Grado, i genitori di Sempio esplodono così in diretta

“Siamo gli assassini di Garlasco”: lo sfogo dei genitori di Andrea Sempio a Quarto Grado   La sera del 12 settembre, la trasmissione Quarto Grado, condotta da Gianluigi Nuzzi su Rete4, ha riportato al centro del dibattito pubblico uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi vent’anni: l’omicidio di Garlasco. Ospiti in studio sono stati i genitori di Andrea Sempio, amico di Chiara Poggi, la giovane uccisa nella sua abitazione il 13 agosto 2007.. Per anni il caso sembrava chiuso con la condanna definitiva di Alberto Stasi, fidanzato della vittima. Eppure, a distanza di oltre 17 anni, le indagini sono tornate ad accendersi, coinvolgendo nuovamente Andrea e, di conseguenza, la sua famiglia. La coppia, formata da Daniela Ferrari e suo marito, non ha nascosto il propr...
Charlie Kirk, America sotto shock: identificato il killer, caccia all’uomo dopo l’omicidio
Cronaca Italia

Charlie Kirk, America sotto shock: identificato il killer, caccia all’uomo dopo l’omicidio

Un omicidio che scuote l’America L’America è sotto shock dopo l’uccisione di Charlie Kirk, noto attivista conservatore e fondatore di Turning Point USA, colpito alla gola durante un evento alla Utah Valley University. L’attentato è avvenuto l’11 settembre, davanti a centinaia di studenti, e ha scatenato il panico con scene di fuga e urla nel campus. La dinamica dell’attacco Secondo le prime ricostruzioni, il killer sarebbe arrivato sul posto poco prima di mezzogiorno, mescolandosi tra gli studenti. Poi si è arrampicato sul tetto di un edificio vicino e ha atteso il momento giusto per colpire. Alle 12:20 ha sparato un solo colpo, un proiettile preciso da circa duecento metri che ha raggiunto Kirk al collo, uccidendolo all’istante. Subito dopo si è dato alla fuga. Indagini e primi er...
Terremoto all’alba in Italia: paura tra i residenti
Cronaca Italia, Ultima ora

Terremoto all’alba in Italia: paura tra i residenti

  La quiete del mattino è stata improvvisamente interrotta da un evento sismico che ha destato grande preoccupazione tra gli abitanti.   Poco dopo le 5:30 di oggi, una scossa di terremoto ha fatto vibrare le abitazioni e svegliato molte persone nel cuore della notte. Nonostante la magnitudo non elevata, il fenomeno è stato avvertito chiaramente e ha scatenato momenti di paura e apprensione.   Il brusco risveglio della popolazione   Molti residenti hanno raccontato di essere stati svegliati dal letto con la sensazione di un colpo secco, seguito da un movimento oscillatorio che ha fatto tintinnare vetri e mobili. Alcuni hanno pensato a un forte temporale o a un camion in transito, ma ben presto hanno compreso che si trattava di un terremoto. Le li...
Paul Baccaglini, il ricordo della ex Thais Wiggers dopo la sua morte
Cronaca Italia

Paul Baccaglini, il ricordo della ex Thais Wiggers dopo la sua morte

Il lutto per la morte di Paul Baccaglini La notizia della morte di Paul Baccaglini ha scosso amici, colleghi ed ex compagni di avventura televisiva e sportiva. Ex inviato de Le Iene ed ex presidente del Palermo Calcio, Baccaglini è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Milano. Aveva appena 41 anni e, secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe trattato di un gesto volontario. A fare la tragica scoperta è stata la sua compagna, che ha subito lanciato l’allarme. La lunga storia con Thais Wiggers Nella vita privata di Baccaglini c’è stata anche una relazione molto seguita dai media: quella con Thais Souza Wiggers, ex velina di Striscia la Notizia e modella brasiliana. I due sono stati insieme dal 2010 al 2018, una storia nata poco dopo la fine del legame di Thais con Teo Mammucar...
Morto Paul Baccaglini, ex inviato de Le Iene ed ex presidente del Palermo: si è tolto la vita
Cronaca Italia

Morto Paul Baccaglini, ex inviato de Le Iene ed ex presidente del Palermo: si è tolto la vita

Morto Paul Baccaglini, ex inviato de Le Iene Paul Baccaglini, 41 anni, è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Segrate, alle porte di Milano. Secondo le prime informazioni, l’ex inviato de Le Iene ed ex presidente del Palermo Calcio si sarebbe suicidato. A ritrovare il corpo sarebbe stata la sua compagna, che ha immediatamente allertato i soccorsi. L’infanzia e la carriera televisiva Baccaglini era nato a Pittsburgh, negli Stati Uniti, da padre americano e madre italiana. Dopo gli studi si era trasferito in Italia, dove aveva iniziato a farsi conoscere come volto televisivo. La grande popolarità arrivò con il ruolo di inviato a Le Iene, trasmissione di Italia 1 con cui collaborò per diversi anni. Dalla TV alla finanza Terminata l’esperienza televisiva, Paul si era dedic...
Garlasco, c’è un arresto: aveva legato i festini della Bozzola al delitto Poggi
Cronaca Italia

Garlasco, c’è un arresto: aveva legato i festini della Bozzola al delitto Poggi

Un arresto atteso da anni È stato catturato in Svizzera, nei pressi di Zurigo, con un mandato di cattura internazionale, il 41enne romeno Flavius Savu, latitante dal 2018. L’uomo era stato condannato a cinque anni di reclusione per estorsione aggravata ai danni dell’ex rettore del santuario della Bozzola, don Gregorio Vitali, ma aveva fatto perdere le proprie tracce già durante il processo. Ora la sua cattura potrebbe aprire nuovi scenari non solo sulla vicenda dell’estorsione, ma anche sul delitto di Chiara Poggi. L’estorsione al sacerdote e lo scandalo della Bozzola I fatti per cui Savu e il connazionale Florin Tanasie furono condannati risalgono al 2014. I due riuscirono a ricattare don Vitali con la minaccia di diffondere video compromettenti a sfondo sessuale, ottenendo decine di m...
Esplosione a Pianura: nube di fumo e fiamme da una fabbrica di fuochi d’artificio
Cronaca Italia

Esplosione a Pianura: nube di fumo e fiamme da una fabbrica di fuochi d’artificio

  Il bilancio aggiornato Si aggrava il bilancio dell’esplosione avvenuta nel pomeriggio nel quartiere Pianura, alla periferia di Napoli. Secondo le ultime informazioni diffuse dall’ANSA, un dipendente della fabbrica di fuochi d’artificio è rimasto ucciso nello scoppio. Due vigili del fuoco intervenuti per domare le fiamme risultano feriti, ma al momento non si conoscono le loro condizioni. L’esplosione nel primo pomeriggio Un violentissimo scoppio ha scosso il quartiere Pianura, nella zona dei Campi Flegrei, nel primo pomeriggio di oggi. Un boato, seguito da una densa colonna di fumo e da alte fiamme, si è sprigionato dall’area in cui si trova una fabbrica di fuochi d’artificio. Al momento, però, non vi è ancora conferma ufficiale sull’origine esatta dell’esplosione. La paura...
Terremoto, scossa fortissima di magnitudo 5.5: panico e paura
Cronaca Italia

Terremoto, scossa fortissima di magnitudo 5.5: panico e paura

Terremoto, scossa fortissima di magnitudo 5.5: panico e paura   Nella notte una violenta scossa ha colpito il Mar Egeo, generando momenti di panico tra la popolazione.   Il sisma, registrato con magnitudo 5.5, si è verificato alle 00:27 ora locale (23:27 in Italia) al largo dell’isola di Eubea, una delle più grandi e popolose del Paese. Nonostante l’intensità del fenomeno, al momento non sono stati segnalati danni gravi né vittime, ma la paura è stata forte, soprattutto nella capitale Atene, distante appena 45 chilometri dall’epicentro. I dettagli del sisma: epicentro ed ipocentro Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dal servizio di monitoraggio geologico statunitense USGS, l’epicentro del terremoto è stato localizz...