martedì, Novembre 11

Cronaca Italia

Armani, Feltri contro i “luttogrammi”: “Cordoglio performativo”
Cronaca Italia

Armani, Feltri contro i “luttogrammi”: “Cordoglio performativo”

La polemica sui “luttogrammi” Ogni volta che muore un personaggio noto, i social vengono invasi da post commemorativi, ricordi improvvisati e dichiarazioni altisonanti. Un fenomeno che un lettore, in una lettera pubblicata su La stanza di Feltri, definisce con un neologismo: luttogramma. Si tratta, scrive, di un cordoglio performativo che più che omaggiare il defunto serve a chi scrive per posizionarsi nella vetrina del dolore condiviso. La risposta di Feltri Vittorio Feltri fa sua la definizione e rincara la dose: «Siamo nell’epoca del lutto instagrammato, il cordoglio trasformato in passerella. Non è mai il defunto il protagonista, ma chi scrive. Un esercito di necro-narcisisti pronti a sfruttare la morte altrui per guadagnare un quarto d’ora di visibilità». Il caso Armani Feltri ci...
Garlasco, nuovi indizi: “L’assassino passò dal bagno”. L’avvocato di Stasi rilancia l’alibi
Cronaca Italia

Garlasco, nuovi indizi: “L’assassino passò dal bagno”. L’avvocato di Stasi rilancia l’alibi

  Un giallo che non smette di sorprendere A 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, il caso di Garlasco continua a generare dubbi e colpi di scena. La Procura ha deciso di prorogare l’incidente probatorio, determinata ad approfondire ogni dettaglio emerso nella nuova inchiesta che vede indagato Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Le nuove rivelazioni in tv Nella trasmissione Quarta Repubblica, andata in onda su Rete 4, sono stati diffusi due elementi inediti portati alla luce dall’avvocato Antonio De Rensis, difensore di Alberto Stasi. Non si parla più soltanto del Dna trovato sul pollice di Chiara e delle tracce femminili non attribuibili alla vittima, ma di particolari che potrebbero riaprire la discussione sul ruolo di Stasi, condannato a 16 anni e in carcere da...
Genova: parcheggio riservato ai detenuti all’ospedale San Martino. La rabbia della penitenziaria
Cronaca Italia

Genova: parcheggio riservato ai detenuti all’ospedale San Martino. La rabbia della penitenziaria

Il caso al San Martino di Genova Una scritta sul posto auto tracciato in giallo all’ospedale San Martino di Genova ha scatenato la polemica. La dicitura “riservato ai detenuti” ha fatto infuriare il sindacato Uilpa della polizia penitenziaria, che ha immediatamente chiesto spiegazioni e la modifica della segnaletica. La reazione del sindacato Il segretario regionale Fabio Pagani ha parlato di «offesa pubblica» nei confronti del Corpo di polizia penitenziaria. «Mai vista in Italia una simile dicitura – ha dichiarato – per questo abbiamo scritto subito al direttore generale del San Martino, chiedendo senza indugio che il posto venga correttamente riservato alla polizia penitenziaria». La replica dell’ospedale L’ospedale ha spiegato che la scritta si riferiva in realtà al reparto detenut...
Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita
Cronaca Italia

Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita

Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita   La terra torna a tremare nel Sud Italia, precisamente in Calabria, dove nella serata si sono verificate due scosse di terremoto a distanza di pochi minuti l’una dall’altra. L’episodio, sebbene non abbia causato danni, ha generato forte apprensione tra gli abitanti dell’area interessata, che hanno subito raccontato le proprie sensazioni sui social network. Due scosse in meno di un’ora Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la prima scossa si è verificata alle 19:39 con una magnitudo di 2.9, a una profondità di circa 15 chilometri. L’epicentro è stato individuato nel territorio metropolitano di Reggio Calabria, precisamente nella località di Gambarie, nel comune di Sant...
Resinovich, la scoperta choc su Visintin: la notizia che cambia tutto
Cronaca Italia

Resinovich, la scoperta choc su Visintin: la notizia che cambia tutto

  Resinovich, la scoperta choc su Visintin: la notizia che cambia tutto   Il caso della scomparsa e della morte di Liliana Resinovich, avvenuta il 14 dicembre 2021 a Trieste, continua a sollevare nuovi interrogativi e a mantenere alta l’attenzione mediatica. Uno degli ultimi sviluppi riguarda la scheda di memoria della GoPro appartenente al marito della donna, Sebastiano Visintin. Secondo quanto emerso dalle indagini della Polizia Postale, la memory card sarebbe stata formattata e inizializzata, cancellando quindi i filmati registrati proprio nel giorno in cui Liliana sparì. Un dettaglio che, per gli inquirenti e per l’opinione pubblica, apre nuove domande e aggiunge ulteriore mistero a una vicenda che già da tempo appare avvolta da ombre e contraddizioni.  La scompars...
Omicidio Chiara Poggi, a rischio i tempi dell’inchiesta
Cronaca Italia

Omicidio Chiara Poggi, a rischio i tempi dell’inchiesta

Un’inchiesta che non trova pace Potrebbe slittare ancora l’esito dell’incidente probatorio sull’omicidio di Chiara Poggi, la giovane uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. A distanza di quasi 18 anni, le indagini non sembrano trovare una chiusura definitiva. Al centro delle verifiche c’è il profilo genetico rinvenuto sotto le unghie della vittima, che potrebbe essere collegato ad Andrea Sempio, amico del fratello Marco Poggi. Mancano i dati grezzi delle vecchie analisi La genetista Denise Albani, nominata dal gip Daniela Garlaschelli, ha segnalato la mancanza dei dati grezzi utilizzati nel 2014 dal professor Francesco De Stefano, consulente nel processo d’Appello che portò alla condanna di Alberto Stasi a 16 anni. Finora sono stati trasmessi solo quelli del Ris di Parma, insufficienti per...
De Luca ironizza su Fico: “Se il buongiorno si vede dal mattino, buonanotte”. Poi le parole su Meloni
Cronaca Italia

De Luca ironizza su Fico: “Se il buongiorno si vede dal mattino, buonanotte”. Poi le parole su Meloni

La stoccata a Fico e al centrosinistra Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, torna a far discutere con le sue dichiarazioni pungenti. Intervenuto a L’Aria che tira su La7, ha commentato l’ufficializzazione della candidatura di Roberto Fico (M5S) a governatore del centrosinistra in Campania, alla presenza di Giuseppe Conte. Le parole del governatore non lasciano spazio a fraintendimenti: «Ho ascoltato anche ieri l'annuncio e mi sono commosso. Non ho capito chi è l'ufficiale che ha celebrato. Se il buongiorno si vede dal mattino, allora buonanotte». De Luca ha aggiunto che la decisione di procedere senza un confronto sui programmi è stata un errore: «Noi avevamo deciso mesi fa di discutere prima dei programmi e poi dei nomi. Poi hanno fatto una fuga in avanti e non va bene...
Sinner-Alcaraz, finale US Open 2025: la cronaca
Cronaca Italia

Sinner-Alcaraz, finale US Open 2025: la cronaca

Sinner-Alcaraz: la finale che decide tutto Jannik Sinner e Carlos Alcaraz stanno regalando al mondo una delle finali più attese nella storia recente del tennis. All’Arthur Ashe Stadium di New York, i due campioni si contendono lo US Open 2025, il numero uno del ranking ATP e un montepremi record di 5 milioni di dollari. Un avvio di fuoco La partita è cominciata con uno start shock per Sinner: Alcaraz ha vinto il primo set 6-2 con un tennis aggressivo e preciso. Jannik, però, ha reagito da campione nel secondo, portandosi a casa il parziale per 6-3 e infliggendo allo spagnolo il primo set perso in tutto il torneo. One of the greatest baseline overheads you'll see, courtesy of Carlos Alcaraz. pic.twitter.com/JTh2A9GCOL — US Open Tennis (@usopen) September 7, 2025 Il crollo nel terz...
È morto a 94 anni l’ideatore del Forum di Cernobbio
Cronaca Italia

È morto a 94 anni l’ideatore del Forum di Cernobbio

La scomparsa Si è spento questa mattina a Varese, all’età di 94 anni, Alfredo Ambrosetti, ideatore e fondatore del celebre Forum di Cernobbio, considerato oggi uno degli appuntamenti più prestigiosi a livello internazionale nel dibattito economico e politico. Nato il 25 giugno 1931, Ambrosetti aveva sempre mantenuto un forte legame con la sua città, dove viveva insieme alla moglie Lella. Un nome globale con radici varesine Figura di rilievo internazionale, Ambrosetti aveva stretto amicizie che spaziavano da capi di Stato a personalità come l’ex premier Mario Monti. Nonostante la notorietà mondiale, il fondatore del Forum aveva continuato a investire nel territorio varesino, arricchendo la vita culturale e sportiva con eventi di grande impatto. Dal Forum ad altre iniziative Oltre a...
Si presenta in commissariato per l’obbligo di firma con uno scooter rubato. Denunciato
Cronaca Italia

Si presenta in commissariato per l’obbligo di firma con uno scooter rubato. Denunciato

Il fatto A Catania un uomo di 43 anni, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, è stato denunciato per ricettazione dopo essersi presentato al commissariato di Librino a bordo di uno scooter rubato. L’uomo doveva adempiere all’obbligo di firma giornaliero, ma ha pensato di arrivarci proprio con un mezzo sottratto pochi giorni prima a Misterbianco. I sospetti della polizia Il veicolo, parcheggiato con il motore acceso davanti al commissariato, ha subito insospettito i poliziotti: mancava la chiave nel blocco di accensione. Dopo un rapido controllo, è emerso che lo scooter risultava rubato e segnalato alle forze dell’ordine. Lo scooter restituito Gli agenti hanno immediatamente recuperato il mezzo e lo hanno restituito al legittimo proprietario, che ha ringraziato...