martedì, Novembre 11

Cronaca Italia

Leoncavallo, corteo esplosivo a Milano: striscioni contro Meloni e attacchi al governo
Cronaca Italia

Leoncavallo, corteo esplosivo a Milano: striscioni contro Meloni e attacchi al governo

Migliaia in piazza per il Leoncavallo Sabato 6 settembre Milano è stata teatro del corteo principale in solidarietà al centro sociale Leoncavallo, sgomberato lo scorso 21 agosto. Secondo gli organizzatori, “decine di migliaia hanno risposto alla chiamata”, dando vita a un lungo serpentone che si è mosso da viale Majno, lungo la circonvallazione, fino a Porta Romana. L’obiettivo dei manifestanti era raggiungere piazza Duomo, ma la Questura ha imposto come termine della manifestazione piazza Fontana, qualche centinaio di metri prima. Artisti e volti noti al corteo Tra i partecipanti hanno sfilato anche numerosi volti dello spettacolo: Bebo Storti, Paolo Rossi, Claudio Bisio, Gigi Alberti, Antonio Catania e Renato Sarti. Insieme hanno portato uno striscione con scritto “The Comedians”, ...
Corteo Leoncavallo a Milano, tensioni e scontri: uova e petardi contro la polizia
Cronaca Italia

Corteo Leoncavallo a Milano, tensioni e scontri: uova e petardi contro la polizia

Milano blindata per il corteo Nuova giornata di tensione a Milano, dove centinaia di antagonisti si sono riversati in strada per protestare contro lo sgombero del centro sociale Leoncavallo, occupato per oltre trent’anni in via Watteau. Le forze dell’ordine hanno presidiato la città con un imponente dispiegamento, nel timore di scontri, visto che le manifestazioni successive allo sgombero sono storicamente violente. https://www.youtube.com/watch?v=ZJPL6ghVdTE Blitz e striscioni prima del corteo Prima della partenza, un gruppo di manifestanti ha fatto irruzione nel cantiere del Pirellino, palazzo al centro di un’inchiesta urbanistica, affiggendo uno striscione con la scritta: “Occupare è giusto”. Altri militanti del centro sociale Lambretta hanno invece raggiunto la sede sgomberata de...
Perché Giorgia Meloni indossò un tailleur Armani per il giuramento al Quirinale
Cronaca Italia

Perché Giorgia Meloni indossò un tailleur Armani per il giuramento al Quirinale

Il giorno del giuramento Il 22 ottobre 2022 Giorgia Meloni divenne ufficialmente la prima donna premier d’Italia. Per quell’occasione scelse un tailleur blu navy di Giorgio Armani, simbolo di sobrietà e autorevolezza. Una scelta che, come ha ribadito a distanza di anni, rifarebbe senza esitazioni. Un omaggio al Made in Italy Indossare Armani non fu un gesto casuale. In quel momento solenne, Meloni volle celebrare il Made in Italy e rendere omaggio a uno dei suoi massimi ambasciatori. «Armani ha mostrato al mondo che l’Italia può essere grande senza rinunciare alla sua identità» ha scritto la premier. "Armani è stato un grande italiano, uno degli artefici del prestigio e dell’ammirazione di cui l’Italia gode nel mondo. L’essenza del Made in Italy è un connubio di talento, cura del...
Aereo militare israeliano a Sigonella, la Difesa smentisce: “Come sono andate le cose”
Cronaca Italia

Aereo militare israeliano a Sigonella, la Difesa smentisce: “Come sono andate le cose”

L’atterraggio che ha sollevato polemiche La Global Sumud Flotilla, la missione internazionale di attivisti che si prepara a salpare dalla Sicilia per portare aiuti umanitari a Gaza, non è ancora partita e già si trova al centro di tensioni geopolitiche. A far discutere, l’atterraggio martedì sera a Sigonella di un C-130 israeliano decollato dalla base di Nevatim. La presenza del velivolo in territorio italiano ha sollevato immediati sospetti, soprattutto da parte di parlamentari e attivisti, che temono possa trattarsi di un’operazione di spionaggio nei confronti della Flotilla o addirittura di rifornimento di armi. I sospetti degli attivisti Secondo quanto riferito da Maria Elena Delia, portavoce per l’Italia della Flotilla, “la coincidenza è particolare: le nostre imbarcazioni sono ...
Deragliamento in Italia: treno regionale fuori dai binari ad Amorosi, la situazione
Cronaca Italia

Deragliamento in Italia: treno regionale fuori dai binari ad Amorosi, la situazione

L’incidente nel Beneventano Paura nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre nel Sannio: il treno regionale 23398 è deragliato nei pressi della stazione di Amorosi-Melizzano, in provincia di Benevento, lungo la linea che collega Benevento a Caserta. Fortunatamente non si registrano feriti, ma la circolazione ferroviaria è stata immediatamente sospesa tra Amorosi e Frasso Telesino, con pesanti ripercussioni sul traffico ferroviario regionale, Intercity e Alta Velocità. La dinamica: urto con un carrello di manutenzione Secondo le prime ricostruzioni, riportate dal segretario generale della Filt Cgil Campania Angelo Lustro, il convoglio avrebbe urtato un carrello utilizzato per lavori di manutenzione. Il mezzo, impegnato su un binario non in esercizio, avrebbe perso l’equilibrio invad...
Schianto atroce sulla statale, il frontale mortale contro il camion carico di materiale: morti e feriti
Cronaca Italia

Schianto atroce sulla statale, il frontale mortale contro il camion carico di materiale: morti e feriti

  Tragico incidente sulla Statale 194: scontro frontale tra auto e camion, due morti e diversi feriti   Un nuovo incidente mortale ha sconvolto il pomeriggio di oggi sulla strada statale 194 Catania–Ragusa, riportando al centro del dibattito pubblico il tema della sicurezza stradale sulle arterie a scorrimento veloce della Sicilia orientale. Lo schianto, di una violenza impressionante, ha coinvolto una Toyota Yaris con targa maltese e un camion carico di materiale di risulta, provocando la morte immediata di due persone e gravi disagi alla circolazione. L’incidente: la ricostruzione iniziale Secondo le prime informazioni raccolte dalle forze dell’ordine, il drammatico scontro è avvenuto intorno alle 15:00 di oggi, al chilometro 10 della statale 194, nel tratto che coll...
Ponte sullo Stretto, brutte notizie per Salvini: il colpo di scena
Cronaca Italia

Ponte sullo Stretto, brutte notizie per Salvini: il colpo di scena

Ponte Sullo stretto, arriva lo stop Il Ponte sullo Stretto di Messina, bandiera politica di Matteo Salvini, è finito al centro di un incidente diplomatico con gli alleati atlantici. Per settimane il vicepremier aveva sostenuto che l’infrastruttura, oltre a essere strategica per l’Italia, potesse rientrare tra le spese militari considerate dalla Nato. Una posizione ribadita più volte, anche dopo il via libera al progetto da parte del Cipess lo scorso 6 agosto. A smontare questa ipotesi è stato però l’ambasciatore Usa alla Nato, Matthew Whitaker, che in un’intervista a Bloomberg ha bocciato ogni forma di “contabilità creativa” sulle spese militari. Poche ore dopo è arrivata la precisazione del Ministero delle Infrastrutture: l’opera da 13,5 miliardi di euro sarà interamente finanziata co...
Processo a Ciro Grillo rinviato: morto il figlio del presidente del collegio giudicante
Cronaca Italia

Processo a Ciro Grillo rinviato: morto il figlio del presidente del collegio giudicante

Il dramma che ferma il processo Un grave lutto ha travolto il processo a Ciro Grillo, accusato insieme a tre amici di violenza sessuale di gruppo. La vicenda giudiziaria Il caso risale al 17 luglio 2019, quando una ragazza – identificata nei processi con lo pseudonimo di Silvia – denunciò di essere stata violentata nella villa della famiglia Grillo a Cala di Volpe, in Costa Smeralda. Secondo il racconto, inizialmente fu Francesco Corsiglia ad abusare di lei, mentre in seguito sarebbero intervenuti anche gli altri tre imputati. Con lei quella mattina c’era l’amica Roberta, che ha denunciato a sua volta la diffusione di immagini a sfondo sessuale mentre dormiva.
Flotilla in crisi, cinque barche costrette a rientrare: danni strutturali e mare grosso nel Mediterraneo
Cronaca Italia

Flotilla in crisi, cinque barche costrette a rientrare: danni strutturali e mare grosso nel Mediterraneo

La nuova battuta d’arresto La Global Sumud Flotilla, la missione internazionale di attivisti e navi umanitarie diretta a Gaza per rompere il blocco israeliano, è stata nuovamente fermata dal maltempo. Lo riporta Libero. Dopo il primo dietrofront di domenica, altre cinque imbarcazioni – soprattutto quelle più piccole e a vela – hanno dovuto rientrare in porto a causa di mare grosso e vento forte, che hanno provocato danni strutturali e reso impossibile la prosecuzione del viaggio. Le condizioni del Mediterraneo Secondo quanto riportato da El País, nonostante il vento sia diminuito rispetto al weekend, le onde alte nel nordest della Spagna hanno continuato a rappresentare un ostacolo insormontabile per parte della flottiglia. Delle circa 30 imbarcazioni salpate da Barcellona domenica 31 a...
Garlasco, la telefonata tra Alberto Stasi e la madre di Chiara Poggi: «Dobbiamo aspettare a vederci»
Cronaca Italia

Garlasco, la telefonata tra Alberto Stasi e la madre di Chiara Poggi: «Dobbiamo aspettare a vederci»

Un audio inedito dal 2007 Il delitto di Garlasco, avvenuto il 13 agosto 2007, continua a rivelare particolari rimasti a lungo in ombra. Nella puntata del 1° settembre di Quarta Repubblica è stato diffuso un audio risalente al 28 settembre 2007: una telefonata tra Alberto Stasi, all’epoca fidanzato di Chiara Poggi e poi condannato in via definitiva per l’omicidio, e la madre della ragazza, Rita Preda. Uno scambio di parole breve ma denso di significati, che mostra la delicatezza dei rapporti tra le famiglie a poche settimane dalla tragedia. La richiesta sul cimitero La telefonata inizia con un saluto: «Ciao Rita, sono Alberto». Poi Stasi passa subito al motivo della chiamata: chiedere informazioni sugli orari di chiusura del cimitero. «Ti volevo chiedere, ma il cimitero è chiuso il luned...