mercoledì, Settembre 10

Cronaca Italia

Addio ad Alvaro Vitali, è morto a Roma il celebre attore di “Pierino”
Cronaca Italia

Addio ad Alvaro Vitali, è morto a Roma il celebre attore di “Pierino”

È morto Alvaro Vitali, volto cult della commedia italiana Alvaro Vitali è morto nel tardo pomeriggio a Roma, all’età di 75 anni. L’attore e comico, celebre per aver dato vita all’iconico personaggio di Pierino, era stato ricoverato due settimane fa a causa di una broncopolmonite recidiva. Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni, come confermato da Stefania Corona, sua ex moglie, in un’intervista ai media. "Stamattina mi ha chiamato e mi ha detto: “Ho firmato le dimissioni e me ne sono andato dall’ospedale”. Lui è sempre stato così", ha detto la donna a La Volta Buona. L’attore, ricoverato per una broncopolmonite recidiva, avrebbe deciso di lasciare il reparto poco prima della sua scomparsa. Stanco della degenza e desideroso di tornare a casa, ha preso una decisi...
Garlasco, il mistero del “gradino zero”: la nuova pista che riapre il caso
Cronaca Italia

Garlasco, il mistero del “gradino zero”: la nuova pista che riapre il caso

Il delitto di Garlasco: un caso riaperto, una scena da decifrare A 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nella villetta di via Pascoli a Garlasco il 13 agosto 2007, la Procura di Pavia ha riaperto ufficialmente le indagini. Un colpo di scena giudiziario che sconvolge un caso che sembrava ormai chiuso con la condanna definitiva a 16 anni per Alberto Stasi, ex fidanzato della vittima. La riapertura è legata all’entrata in scena di un nuovo sospettato: Andrea Sempio, all’epoca dei fatti 19enne e amico del fratello di Chiara. Il suo nome era già circolato negli anni passati, ma mai preso seriamente in considerazione fino all’uso di nuove tecnologie forensi e all’emergere di testimonianze e tracce trascurate. Il misterioso “gradino zero”: cosa nasconde?
Vede tre ladri in casa, prende il fucile e spara: ora è indagato
Cronaca Italia

Vede tre ladri in casa, prende il fucile e spara: ora è indagato

Sparatoria in casa a Centola: proprietario e ladro indagati Una notte di paura nella frazione Foria di Centola, in provincia di Salerno. Domenica 22 giugno un uomo ha sparato con un fucile a tre ladri sorpresi nella sua abitazione. Uno dei malviventi è stato colpito al torace e alla spalla, ed è ora ricoverato in gravi condizioni al Cardarelli di Napoli. Anche il proprietario è stato iscritto nel registro degli indagati. Ladro ferito, due complici in fuga: cos’è successo Secondo la ricostruzione dei carabinieri, il proprietario – regolare detentore dell’arma – ha udito dei rumori provenire dal piano inferiore. Scendendo con il fucile, ha sorpreso tre persone che stavano cercando di sradicare la cassaforte e rubare anche altre armi presenti in casa. A quel punto avrebbe esploso un co...
Addio a Giorgio Biagioli, l’attore e imitatore di The Voice Senior muore a 77 anni dopo un intervento chirurgico
Cronaca Italia

Addio a Giorgio Biagioli, l’attore e imitatore di The Voice Senior muore a 77 anni dopo un intervento chirurgico

Giorgio Biagioli, addio all’attore e showman: aveva 77 anni Si è spento all’ospedale di Frascati Giorgio Biagioli, attore, cantante e imitatore noto al grande pubblico per la sua partecipazione a The Voice Senior nel 2020. Aveva 77 anni. La causa del decesso sono state le complicanze successive a un delicato intervento chirurgico. Molto apprezzato per le sue imitazioni di Elvis Presley e Alberto Sordi, Biagioli era una figura familiare a chi frequentava i palchi di teatro, musica e televisione. La sua carriera lo ha visto protagonista di numerose esperienze nel mondo dello spettacolo, inclusi ruoli cinematografici e partecipazioni a programmi TV. The Voice Senior e l’ultima interpretazione Nel 2020 era salito sul palco di Rai Uno per interpretare “Il mondo” di Jimmy Fontana d...
Ennesima tragedia sul lavoro. Inutili i soccorsi, per l’operaio non c’era più nulla da fare: indagini in corso
Cronaca Italia

Ennesima tragedia sul lavoro. Inutili i soccorsi, per l’operaio non c’era più nulla da fare: indagini in corso

Ancora una volta, l’Italia si trova a fare i conti con un gravissimo incidente sul lavoro. Una nuova vittima si aggiunge all’ormai lungo elenco di lavoratori che ogni anno perdono la vita mentre svolgono le proprie mansioni. Questa mattina, in una cava di Botticino, in provincia di Brescia, un operaio di 54 anni ha perso la vita in circostanze drammatiche. Un’esplosione improvvisa rompe il silenzio della cava La giornata era iniziata come tante altre, con i lavoratori intenti nelle consuete attività di estrazione e lavorazione del marmo. Un’atmosfera di operosità e fatica che da sempre caratterizza le cave del territorio bresciano. Tuttavia, la routine è stata spezzata bruscamente da un forte boato. Un suono sordo, violento, che ha fatto tremare la terra e fermare il cuore ...
Carabiniere e fidanzata muoiono in scooter: Matteo e Melissa stavano andando al mare
Cronaca Italia

Carabiniere e fidanzata muoiono in scooter: Matteo e Melissa stavano andando al mare

Una giornata d’estate finita in tragedia Avrebbero dovuto vivere una giornata di spensieratezza, tra mare e risate. Invece, per Matteo Ferrara e Melissa Rea, il sabato 22 giugno si è trasformato in un incubo. I due giovani fidanzati, rispettivamente 23 e 22 anni, sono morti tragicamente in un incidente stradale lungo la provinciale 81 di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta. Matteo era un carabiniere in servizio a Milano, tornato da pochi giorni nella sua città natale per godersi qualche giorno di vacanza. Aveva deciso di regalarsi una gita al mare insieme a Melissa, la sua compagna di vita. A bordo di uno scooter, stavano percorrendo la strada verso l’Appia quando, per cause ancora in corso di accertamento, si sono scontrati violentemente con un’auto. Impatto devastante: soccor...
Caso Liliana Resinovich, scontro tra Visintin e Sterpin davanti al tribunale: “L’hanno cercata tutti, tranne uno”
Cronaca Italia

Caso Liliana Resinovich, scontro tra Visintin e Sterpin davanti al tribunale: “L’hanno cercata tutti, tranne uno”

Scontro davanti al tribunale tra il marito di Liliana e l’amico storico Mattinata ad alta tensione a Trieste, dove si è consumato un duro faccia a faccia tra Sebastiano Visintin – marito di Liliana Resinovich e indagato per omicidio – e Claudio Sterpin, amico di lunga data della vittima. L’incontro è avvenuto lunedì 23 giugno, davanti al Palazzo di Giustizia, pochi minuti prima dell’inizio dell’incidente probatorio chiesto dalla Procura. Visintin, visibilmente teso, si è avvicinato a Sterpin nei pressi di un bar e gli ha detto: «Rispetto per Liliana, questo chiedo io e basta». L’amico della donna ha scelto di non replicare, preferendo allontanarsi in silenzio. Clima teso anche in aula: «Liliana? Lui sapeva che non sarebbe tornata» All’interno del tribunale, i due uomini si sono r...
Iran-Putin, la notizia peggiore è appena arrivata
Cronaca Italia

Iran-Putin, la notizia peggiore è appena arrivata

Iran e Putin: l’alleanza che preoccupa l’Europa – cosa sta accadendo davvero? Il 22 giugno rischia di essere ricordato come una data spartiacque per gli equilibri geopolitici non solo del Medio Oriente, ma anche per la sicurezza e la stabilità dell’intera regione euro-atlantica. Mentre l’attenzione globale era rivolta ai raid degli Stati Uniti contro le infrastrutture nucleari iraniane situate a Natanz, Esfahan e Fordow, un altro evento, apparentemente meno clamoroso, potrebbe avere conseguenze ancora più gravi sul piano strategico: l’intensificarsi dei legami tra Teheran e Mosca..   Questa rinnovata collaborazione tra Iran e Russia segna un’evoluzione pericolosa nello scenario internazionale. Più che una semplice alleanza tattica, sembra trattarsi di un riposizion...
Delitto di Garlasco, spunta un audio del 2022: “Muschitta minacciato”
Cronaca Italia

Delitto di Garlasco, spunta un audio del 2022: “Muschitta minacciato”

Spunta un audio del 2022: il caso Garlasco torna a far discutere Un audio inedito del 2022 potrebbe riaprire uno dei capitoli più controversi del delitto di Chiara Poggi. La registrazione contiene una conversazione tra l'ex maresciallo Francesco Marchetto e Alfredo Sportiello, responsabile dell'Asm di Vigevano e diretto superiore di Marco Muschitta, l’operaio divenuto testimone chiave e poi “inattendibile” nella vicenda giudiziaria di Garlasco. Le parole nell’audio: “L’hanno minacciato” Datato 17 luglio 2022, l’audio è stato pubblicato in esclusiva da Il Tempo e contiene affermazioni che rimettono in discussione la ritrattazione di Muschitta. Sportiello afferma: “È un quaquaraquà, non è un uomo… sicuramente l’hanno minacciato… per via di quelle due ragazze lì, è sicuro… poi magari g...
Margherita di Savoia, 14enne muore in mare per arresto cardiaco: inutili i soccorsi
Cronaca Italia

Margherita di Savoia, 14enne muore in mare per arresto cardiaco: inutili i soccorsi

Tragedia in mare a Margherita di Savoia: muore un 14enne colto da malore improvviso Un pomeriggio di relax si è trasformato in tragedia a Margherita di Savoia, località balneare della provincia di Barletta-Andria-Trani. Manuel Sandu, ragazzo di 14 anni di origini rumene residente a San Ferdinando di Puglia, è deceduto in seguito a un arresto cardiaco improvviso mentre si trovava in acqua per un bagno. La drammatica vicenda è avvenuta attorno alle 16:25 sulla riviera sud della cittadina pugliese. Alcuni bagnanti, notando il giovane in difficoltà, hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto è giunta in pochi minuti un’ambulanza del 118 della postazione locale. Soccorsi immediati ma inutili Al loro arrivo, i sanitari hanno trovato Manuel già in arresto cardiocircolatorio. È ...