mercoledì, Novembre 12

Cronaca Italia

Auto contromano in tangenziale: schianto frontale, un morto e due feriti
Cronaca Italia

Auto contromano in tangenziale: schianto frontale, un morto e due feriti

Auto contromano in tangenziale a Parma: muore un anziano, due i feriti Una tragica domenica sulle strade italiane. A Parma, nel primo pomeriggio del 3 agosto 2025, un’auto ha imboccato contromano la Tangenziale Sud, nei pressi dello svincolo con strada Farnese. Il risultato è stato un violento scontro frontale con un’altra vettura e il coinvolgimento di un terzo mezzo. La dinamica dell'incidente Secondo le prime ricostruzioni, l’auto contromano si è scontrata frontalmente con un secondo veicolo che sopraggiungeva regolarmente, mentre una terza vettura è rimasta coinvolta nella carambola. A perdere la vita è stato un anziano di 81 anni, mentre due persone sono rimaste ferite: un uomo di 60 anni e una donna di 40, entrambi trasportati in ambulanza all’Ospedale Maggiore di Parma. Le lor...
Tragedia sulla SP 231: auto travolge gruppo di ciclisti, 3 morti sul colpo
Cronaca Italia

Tragedia sulla SP 231: auto travolge gruppo di ciclisti, 3 morti sul colpo

Mattinata drammatica oggi, domenica 3 agosto, sulla Strada Provinciale 231 in direzione Bari, all’altezza di Terlizzi (provincia di Bari). Una Lancia Delta ha investito un gruppo di cinque ciclisti amatoriali, tutti originari di Andria: tre sono morti sul colpo, un quarto è stato ricoverato in gravi condizioni. Solo uno di loro è riuscito a salvarsi senza gravi conseguenze. L’incidente è avvenuto per cause ancora in fase di accertamento. Il conducente dell’auto, un uomo di 32 anni, residente a Corato ma di origini ruvesi, ha perso il controllo del veicolo, investendo in pieno i ciclisti prima di finire la corsa contro il guardrail. Chi erano le vittime Le vittime sono Antonio Porro, Vincenzo Mantovani e Sandro Abruzzese, tutti appartenenti al gruppo sportivo Ciclo Avis Andria, imp...
Musica troppo alta? Volano schiaffi: il sindaco Paolorossi aggredito a Filottrano
Cronaca Italia

Musica troppo alta? Volano schiaffi: il sindaco Paolorossi aggredito a Filottrano

Una serata di festa si è trasformata in una scena da film quando, giovedì notte, una donna di 48 anni ha fatto irruzione nel cuore della manifestazione storica “Contesa dello Stivale”, protestando per la musica ritenuta troppo alta. Il risultato? Schiaffi, urla e l’intervento dei carabinieri. Tra i coinvolti, anche il sindaco Luca Paolorossi, aggredito fisicamente e ora autore di una denuncia formale. Il caos nel mezzo della rievocazione L’episodio è avvenuto attorno alla mezzanotte e mezza, in corso del Popolo, quando la donna – visibilmente agitata – si è avvicinata ai tavoli affollati urlando contro il volume della musica. “Non si riesce a dormire!” avrebbe gridato più volte, secondo i presenti. Dal Comune, però, precisano che la musica era autorizzata fino all’una, come previs...
Viola Valentino contro Elodie: “Non serve togliersi le mutande…”
Cronaca Italia

Viola Valentino contro Elodie: “Non serve togliersi le mutande…”

Viola Valentino contro Elodie: “Non serve togliersi le mutande per fare musica” “Non serve togliersi le mutande”. Con questa frase destinata a far discutere, Viola Valentino commenta senza giri di parole le performance di Elodie. In un’intervista rilasciata al settimanale Nuovo, la storica voce di “Comprami” prende le distanze da qualsiasi accostamento alla popstar romana, spesso al centro di polemiche per i suoi look provocanti. “I miei scatti osé erano da educanda”, dice la Valentino, criticando apertamente l’uso della sensualità sul palco: “Quelle di Elodie sono esibizioni gratuite che nulla hanno a che fare con la musica. Io non mi sono mai spogliata per attirare l’attenzione”. “Mai ascoltata una sua canzone” Alla domanda se Elodie possa essere considerata una sua erede artis...
Garlasco, nuova ipotesi choc: “Con cosa hanno ucciso Chiara Poggi”
Cronaca Italia

Garlasco, nuova ipotesi choc: “Con cosa hanno ucciso Chiara Poggi”

Non è mai stata trovata l’arma del delitto che il 13 agosto 2007 ha messo fine alla vita di Chiara Poggi. Né all’epoca, né di recente, quando è stato dragato un canale a Tromello. Ma oggi, a 18 anni di distanza, emerge un’ipotesi sorprendente: l’arma potrebbe essere sempre stata lì, dentro la casa di via Pascoli a Garlasco. A sostenerlo è Enrico Manieri, 63 anni, esperto di balistica e criminalistica. Secondo la sua teoria, Chiara sarebbe stata uccisa con un portavasi in ferro battuto presente nell’abitazione. L’esperto si è basato sui risultati ufficiali dell’autopsia condotta dal dottor Marco Ballardini, analizzando le ferite nel loro insieme e non singolarmente. Un oggetto solo, ma usato in modo brutale «Le ferite alla nuca hanno caratteristiche contusive, mentre quelle al viso e a...
“Perché esce dal carcere”: Alessandro Venier, la decisione sulla compagna
Cronaca Italia

“Perché esce dal carcere”: Alessandro Venier, la decisione sulla compagna

Omicidio di Alessandro Venier: la compagna esce dal carcere, trasferita in una struttura protetta Una svolta significativa ha scosso l’indagine sull’omicidio di Alessandro Venier, avvenuto a Gemona del Friuli. Mailyn Castro Monsalvo, la compagna della vittima e madre della loro figlia di sei mesi, è stata scarcerata. Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Udine, Mariarosa Persico. La donna sarà ora ospitata in una struttura protetta a Venezia, dove potrà accudire la bambina nata dalla relazione con Venier. Si tratta di una misura che rientra nelle nuove disposizioni normative a tutela delle madri detenute con figli in tenera età.   Nuova legge per le madri detenute: scarcerazione condizionata La decisione del gip è arrivata in segui...
Bimba rapita in un centro commerciale: si avvicina, la prende in braccio e la porta via. Arrestato
Cronaca Italia

Bimba rapita in un centro commerciale: si avvicina, la prende in braccio e la porta via. Arrestato

Il rapimento immortalato dalle telecamere   Le immagini delle telecamere di sorveglianza hanno documentato l’intera sequenza. Nel video si nota chiaramente la bambina, a piedi scalzi, che si allontana visibilmente spaesata.   L’uomo si avvicina, la prende in braccio con naturalezza e si dirige con calma verso l’uscita dell’area videosorvegliata. Il tutto è avvenuto in pochi secondi, con un’azione rapida ma priva di segnali evidenti che potessero attirare l’attenzione dei passanti.   Un episodio inquietante si è verificato negli Stati Uniti, precisamente nello Stato della Virginia, dove una bambina è stata quasi rapita all'interno di un centro commerciale. L'uomo responsabile, un ventiseienne con precedenti penali, è stato arrestato poco dopo grazie all'int...
Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita
Cronaca Italia

Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita

Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita   Terremoto a Vergato (BO) oggi 2 agosto 2025 registrata dall’INGV   Una lieve scossa di terremoto è stata registrata oggi, venerdì 2 agosto 2025, nei pressi di Vergato, in provincia di Bologna. L’evento sismico, rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto una magnitudo di ML 2.1. Dettagli del terremoto del 2 agosto 2025 Secondo i dati pubblicati sul sito ufficiale dell’INGV (fonte), la scossa si è verificata alle ore 11:00:54 italiane. L’epicentro è stato localizzato a circa 4 chilometri a nord-ovest di Vergato, un comune dell’Appennino bolognese.
“Quel dna…”. Colpo di scena su Garlasco, la scoperta che cambia tutto: non se n’erano mai accorti. Cosa hanno scoperto
Cronaca Italia

“Quel dna…”. Colpo di scena su Garlasco, la scoperta che cambia tutto: non se n’erano mai accorti. Cosa hanno scoperto

  Garlasco, spunta un Dna misterioso: la scoperta mai inserita negli atti ufficiali riapre il caso A diciotto anni di distanza dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, emergono nuovi elementi che potrebbero rimettere in discussione l’intero impianto accusatorio costruito negli anni. Un dettaglio sorprendente, rimasto a lungo nell’ombra, sta attirando l’attenzione degli esperti e dell’opinione pubblica: un profilo genetico sconosciuto, identificato come un possibile “Dna fantasma”, ma mai ufficialmente riportato nei documenti del processo. Questa clamorosa scoperta è stata riportata dalla giornalista Rita Cavallaro, da anni attenta osservatrice dell’evolversi del caso Garlasco. La Cavallaro ha ripreso una pista già menzionata da alcune fonti...
“Garlasco. Il noto e l’ignoto”: il terzo episodio della serie di Open rivela nuove prove e un nome mai emerso
Cronaca Italia

“Garlasco. Il noto e l’ignoto”: il terzo episodio della serie di Open rivela nuove prove e un nome mai emerso

A quasi vent’anni dall’omicidio di Chiara Poggi, il caso di Garlasco torna sotto i riflettori grazie alla miniserie di Open, «Il noto e l’ignoto», arrivata oggi al suo terzo e ultimo episodio. La serie è disponibile su Open.online, Instagram, Facebook, TikTok e YouTube. La miniserie: un racconto in tre episodi Il primo episodio aveva ripercorso il processo e la condanna di Alberto Stasi. Il secondo si era concentrato sulla riapertura dell’indagine e sugli indizi che l’hanno resa possibile. Ora, nel terzo e conclusivo episodio, emergono nuovi elementi che potrebbero cambiare il volto del caso. Il terzo episodio: nuovi sospettati e una prova decisiva? Secondo quanto riportato da Open, la lista dei sospettati si sta allungando. Non si parla più solo di Stasi o del nome già noto di Andrea ...