venerdì, Novembre 7

Cronaca Italia

Garlasco, Massimo Lovati spiazza tutti: “Sempio e Stasi, ecco come finirà”
Cronaca Italia

Garlasco, Massimo Lovati spiazza tutti: “Sempio e Stasi, ecco come finirà”

Il caso di Chiara Poggi torna al centro del dibattito mediatico e giudiziario. A far discutere, questa volta, sono le dichiarazioni di Massimo Lovati, ex legale di Andrea Sempio, che in un’intervista rilasciata a Storie Italiane su Rai 1 ha espresso previsioni e giudizi netti sul futuro dell’inchiesta. Le sue parole, pronunciate con tono deciso, hanno riacceso il confronto su uno dei delitti più controversi della cronaca italiana. “Proscioglimento di Sempio e revisione per Stasi” «Come finirà il processo? Proscioglimento di Andrea Sempio e richiesta di revisione per Alberto Stasi. Dopo tutto questo casino non possono mica chiedere l’archiviazione», ha dichiarato Lovati. Parole che hanno subito fatto il giro del web e dei talk show, alimentando nuove ipotesi sull’evoluzione del caso. ...
Beatrice Bellucci, morta sulla Colombo a Roma: i dubbi sull’incidente e le nuove ipotesi sulla gara clandestina
Cronaca Italia

Beatrice Bellucci, morta sulla Colombo a Roma: i dubbi sull’incidente e le nuove ipotesi sulla gara clandestina

È ancora avvolta nel mistero la morte di Beatrice Bellucci, la ventenne rimasta uccisa nel terribile incidente avvenuto nella notte tra venerdì e sabato lungo la via Cristoforo Colombo a Roma. Troppi i punti ancora oscuri: la velocità delle auto, i video girati prima dell’impatto, e l’ombra di una gara clandestina tra le due Bmw partite da Anzio. Gli inquirenti non escludono nessuna ipotesi e intanto i testimoni parlano di un «rumore assordante» e di vetture che sfrecciavano a oltre 150 km/h. La tragedia sulla Colombo Beatrice viaggiava come passeggera su una Mini Cooper guidata dall’amica Silvia Piancazzo. Poco dopo l’incrocio con piazza dei Navigatori, la loro auto è stata centrata in pieno da una Bmw bianca condotta da Luca Domenico Girimonte. L’impatto è stato devastante: la Mini...
Massimo Giletti furioso sul caso Garlasco: “Una cosa orribile. Ma è un Paese civile questo?”
Cronaca Italia

Massimo Giletti furioso sul caso Garlasco: “Una cosa orribile. Ma è un Paese civile questo?”

Tensione altissima a Lo Stato delle Cose, il programma di Massimo Giletti in onda su Rai 3. Durante la puntata dedicata al delitto di Garlasco, il conduttore ha perso la pazienza davanti a una delle questioni più controverse del caso: la mancata verifica della misura del piede di Andrea Sempio, amico di Chiara Poggi e figura più volte citata nelle indagini difensive di Alberto Stasi. Il momento dello scontro in diretta Ospite in studio l’avvocato Antonio De Rensis, legale di Stasi, insieme al nuovo consulente di Sempio, Armando Palmegiani. È proprio parlando delle impronte di scarpe trovate nella casa di Chiara Poggi che Giletti esplode: «Secondo voi, qualcuno nel 2017, quando la difesa di Stasi chiese di riaprire il caso, ha chiesto a Sempio: “Scusa, ma che misura di piede hai?” E q...
Tragedia Italia, morto a 23 anni sul lavoro: rimasto incastrato in un macchinario
Cronaca Italia

Tragedia Italia, morto a 23 anni sul lavoro: rimasto incastrato in un macchinario

Un tragico incidente sul lavoro ha scosso la comunità di Cavriana, un comune situato nella provincia di Mantova. Un ragazzo di soli 23 anni, Diego Lucchini, ha perso la vita mentre svolgeva le sue mansioni in un fondo agricolo. Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sull'importanza di garantire condizioni di lavoro sicure per tutti. Ma cosa è realmente accaduto? E quali sono le implicazioni di questo drammatico evento? La Dinamica dell'Incidente Secondo le prime informazioni disponibili, Diego Lucchini stava lavorando in un'azienda agricola situata in Strada Bagatino a Cavriana. Durante le operazioni, il giovane è rimasto incastrato in un macchinario agricolo, un argano utilizzato per arrotolare tubi. Questo macchinario, per cause ancora in fase...
Lutto nella ristorazione, si è spento Fernando Claudio Contaldo titolare del ristorante Al Portichetto
Cronaca Italia

Lutto nella ristorazione, si è spento Fernando Claudio Contaldo titolare del ristorante Al Portichetto

La Scomparsa di Fernando Claudio Contaldo: Un Grande Ristoratore Ci Lascia Il mondo della ristorazione ha subito una grave perdita con la scomparsa di Fernando Claudio Contaldo, avvenuta domenica 26 ottobre. A soli 59 anni, Contaldo ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità di Campegine, in provincia di Reggio Emilia, dove era conosciuto e apprezzato per il suo ristorante “Al Portichetto”. Questa notizia ha colpito profondamente amici, familiari e clienti, che lo ricordano non solo come un abile chef, ma anche come una persona di grande umanità e passione per il suo lavoro. Un Ristoratore di Successo Fernando Claudio Contaldo era un professionista della ristorazione con oltre trent'anni di esperienza. Originario di Lecce, si era trasferito in Emilia Romagna, dove aveva aperto il s...
Italia, enorme incendio in un deposito. Fiamme altissime
Cronaca Italia

Italia, enorme incendio in un deposito. Fiamme altissime

La serata di lunedì 27 ottobre ha visto un evento drammatico a Settimo Milanese, dove un incendio di vaste proporzioni ha colpito un deposito di prodotti alimentari. L’oscurità della notte è stata squarciata da un bagliore inquietante, che ha rapidamente trasformato l’area in un inferno di fiamme e fumi tossici. Questo articolo esplorerà i dettagli di questo incidente, le operazioni di soccorso e le conseguenze di un disastro che ha messo in allerta l’intera comunità. Il Sopralluogo Iniziale: Un Inferno di Fiamme Quando i vigili del fuoco sono giunti sul posto, la situazione si presentava già critica. Le fiamme, alte e voraci, si ergevano da un capannone di circa duemila metri quadrati, che fino a poco prima custodiva merci indispensabili. La rapidità con cui il fuoco si è propaga...
Schianto tremendo, il famoso calciatore di serie A investe disabile: morto sul colpo
Cronaca Italia, Sport

Schianto tremendo, il famoso calciatore di serie A investe disabile: morto sul colpo

Un tragico evento ha scosso la comunità di Fenegrò, un comune situato nei pressi di Appiano Gentile, dove si trova il centro sportivo dell'Inter. Nel pomeriggio di un giorno che sembrava come tanti altri, la quiete è stata interrotta da un incidente stradale che ha portato alla morte di un uomo di 81 anni, investito da un veicolo guidato dal secondo portiere della squadra, Josep Martinez. Questo drammatico episodio ha sollevato interrogativi e preoccupazioni non solo tra i tifosi, ma anche in tutta la comunità locale. La Dinamica dell'Incidente Secondo le prime ricostruzioni, l'anziano stava attraversando la strada su una carrozzina elettrica quando, all'improvviso, potrebbe aver accusato un malore. Questo malore lo ha portato a invadere la carreggiata, proprio mentre Martinez sta...
Caso Garlasco, il ministro Nordio: “Dopo 20 anni impossibile ricostruire la verità. Bisognerebbe avere il coraggio di arrendersi”
Cronaca Italia

Caso Garlasco, il ministro Nordio: “Dopo 20 anni impossibile ricostruire la verità. Bisognerebbe avere il coraggio di arrendersi”

Dopo la riapertura delle indagini sul delitto di Garlasco, con nuovi accertamenti disposti dalla Procura di Pavia e l’attenzione mediatica tornata altissima, interviene il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Dal palco del Salone della Giustizia, Nordio ha espresso una riflessione lucida e amara sulla difficoltà di ricostruire una verità giudiziaria a distanza di quasi vent’anni dal delitto che sconvolse l’Italia. Il contesto: il caso Garlasco riaperto Le indagini sul caso sono state riaperte nel marzo 2025 dopo l’emergere di nuovi elementi legati a Andrea Sempio, amico di Chiara Poggi e già nominato in diverse perizie precedenti. L’obiettivo della nuova inchiesta è verificare la compatibilità di tracce biologiche e ricostruzioni temporali che potrebbero ribaltare la versione conso...
Dramma a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina
Cronaca Italia, Sport

Dramma a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina

Tragedia questa mattina a Fenegrò, in provincia di Como. Intorno alle 9:45, un anziano di 81 anni che si muoveva a bordo di una carrozzina elettrica è stato travolto da un’auto guidata dal secondo portiere dell’Inter, Josep Martinez Riera. L’impatto è stato violentissimo e, nonostante l’arrivo immediato dei soccorsi, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. La dinamica dell’incidente Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto lungo via Bergamo, sulla strada provinciale 32. L’anziano, a bordo della sua carrozzina elettrica — descritta dai testimoni come una “motoretta a quattro ruote” — avrebbe lasciato la pista ciclabile per attraversare la carreggiata e raggiungere la pista sul lato opposto. In quel momento è sopraggiunta l’auto di Martinez, che non avrebbe potuto evitare...
Beatrice Bellucci morta sulla Colombo a Roma, individuato il conducente della terza auto
Cronaca Italia

Beatrice Bellucci morta sulla Colombo a Roma, individuato il conducente della terza auto

Le indagini riguardanti l'incidente tragico avvenuto venerdì sera in via Cristoforo Colombo a Roma, che ha portato alla morte della giovane Beatrice Bellucci, continuano a fare progressi. Le autorità stanno cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente e hanno recentemente identificato il conducente di una terza auto coinvolta. Questo nuovo sviluppo potrebbe fornire ulteriori dettagli su quanto accaduto e sulle responsabilità legate all'incidente. Il Ruolo della Terza Auto nell'Incidente Secondo le informazioni disponibili, il conducente della terza auto è un giovane che risulta essere amico del guidatore della Bmw coinvolta nell'incidente. Quest'ultima ha impattato contro la Mini su cui viaggiava Beatrice, insieme a un'amica che attualmente è ricoverata in ospedale. Gli agen...