giovedì, Agosto 28

Cronaca Italia

Bassetti nel mirino: lettera di morte e insulti no-vax, indaga la Digos
Cronaca Italia

Bassetti nel mirino: lettera di morte e insulti no-vax, indaga la Digos

«Ti uccid*remo», «vaccinatore inf*me». Sono alcuni passaggi della lettera recapitata all’indirizzo istituzionale di Matteo Bassetti, direttore di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. Lo specialista ha sporto denuncia: «Ho segnalato tutto alla Digos e alle autorità competenti». «Siamo oltre la follia, ma non sono stupito», spiega, puntando il dito contro la politicizzazione del tema vaccini. La lettera e la firma: «nazifascisti di destra vera» Nel messaggio, gli autori si definiscono «nazifascisti di destra vera». Bassetti rilancia sui social e all’Adnkronos Salute: «A farne le spese siamo noi medici e scienziati che difendiamo i vaccini dagli attacchi arroganti e incompetenti della politica e dei vari guru e sciamani di turno». «Siamo oltre la follia, ma non mi stup...
Febbre spaccaossa, impennano i casi in Italia: confermati nuovi focolai in due regioni
Cronaca Italia, Salute

Febbre spaccaossa, impennano i casi in Italia: confermati nuovi focolai in due regioni

  Febbre spaccaossa: nuovi focolai di Chikungunya in Italia   L’estate 2025 ha riportato sotto i riflettori un tema che negli ultimi anni preoccupa sempre più le autorità sanitarie: la diffusione di malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare dalle zanzare tigre.   Il riscaldamento globale, unito a estati sempre più lunghe e calde, ha creato le condizioni ideali per il ritorno di virus che in passato erano considerati tipici delle aree tropicali. Tra questi, la Chikungunya, nota anche come “febbre spaccaossa” per i forti dolori articolari che provoca, sta facendo registrare nuovi focolai in Italia. Le ultime segnalazioni parlano di casi autoctoni, ossia trasmessi localmente e non importati da viaggi all’estero. Questo elemento rende la situazione ...
Meloni, fuori onda con Trump: «Io non voglio mai parlare con la stampa italiana»
Cronaca Italia

Meloni, fuori onda con Trump: «Io non voglio mai parlare con la stampa italiana»

Due fuori onda, circolati sui social durante la lunga giornata alla Casa Bianca con i leader europei, svelano il rapporto tutt’altro che semplice tra Giorgia Meloni e i media nazionali. Le frasi della premier italiana, captate a microfoni caldi, sono rimbalzate online in pochi minuti. «A lui piace. Io invece non voglio mai parlare con la stampa italiana» Il primo siparietto arriva mentre il presidente finlandese Alexander Stubb si dice sorpreso dell’apertura ai giornalisti decisa da Donald Trump per il vertice su Russia-Ucraina. Meloni, sorridendo, commenta: «Ma a lui piace. Gli piace sempre. Io invece non voglio mai parlare con la stampa italiana». «Meglio di no»: il sussurro durante la conferenza Poco dopo, in conferenza stampa, Trump propone ai leader: «Ragazzi, volete prendere qual...
Trump incorona Meloni alla Casa Bianca: “Grande leader, governerai a lungo”
Cronaca Italia

Trump incorona Meloni alla Casa Bianca: “Grande leader, governerai a lungo”

Alla Casa Bianca è iniziato il vertice tra Stati Uniti, Unione europea e Ucraina: al tavolo dei “volenterosi” Giorgia Meloni siede alla sinistra del presidente americano Donald Trump. In apertura dei lavori, il tycoon ha introdotto i presenti con parole che hanno catalizzato l’attenzione sulla premier italiana. «Sei una grande leader, governerai a lungo» «Sei una grande leader, d’ispirazione per tanti. Nonostante la giovane età governa da molto; altri non durano come lei. Governerai a lungo», ha detto Trump, strappando un sorriso a Meloni e mormorii tra i capi di Stato e di governo europei seduti al tavolo. La replica di Meloni: «Oggi inizia una nuova fase» Prendendo la parola, la presidente del Consiglio ha ringraziato per l’ospitalità e ha richiamato l’urgenza di un lavoro comune per...
Baudo, gli ultimi mesi in casa: il racconto di Assumma tra fragilità, lacrime per “mamma Rai” e un possibile erede
Cronaca Italia

Baudo, gli ultimi mesi in casa: il racconto di Assumma tra fragilità, lacrime per “mamma Rai” e un possibile erede

Il saluto più difficile: il racconto di chi gli è stato accanto Un’amicizia lunga una vita che si chiude davanti a una bara, con accanto la figlia Tiziana e la storica segretaria Dina Minna. L’avvocato Giorgio Assumma, ex presidente SIAE e confidente di Pippo Baudo, affida al Corriere della Sera un ricordo schietto e doloroso: «Io che non mi commuovo mai, mi sono commosso mentre l’ho visto nella bara col suo smoking». Parole che aprono uno spiraglio sull’ultimo tratto di strada del “Pippo nazionale”. La fragilità: «Indebolimento alle gambe, vedeva poco» Assumma chiarisce anche le condizioni che hanno accompagnato gli ultimi mesi del conduttore: «Pippo ha avuto un indebolimento neurologico alle gambe che lo ha condizionato molto. In più vedeva poco e cercava di nascondermelo: mi individu...
“Putin vuole un’Europa comunista e sottomessa”? L’allarme di Rampelli (FdI) dopo il vertice in Alaska
Cronaca Italia

“Putin vuole un’Europa comunista e sottomessa”? L’allarme di Rampelli (FdI) dopo il vertice in Alaska

Dopo Anchorage, il messaggio che spacca il fronte All’indomani del faccia a faccia in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin, la politica italiana si interroga su obiettivi e narrative del Cremlino. A rompere il silenzio è Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e alto dirigente di Fratelli d’Italia, che affida ai social un allarme dai toni netti: la Russia «vuole ricomporre nel nostro continente l’orrore comunista abbattuto con il Muro di Berlino» e punta a un’Europa «sottomessa». Parole destinate ad accendere il dibattito nel centrodestra proprio mentre Giorgia Meloni parla di «spiragli» sul dossier Ucraina. Il “teorema” e le due immagini simbolo Per Rampelli le prove dello slittamento ideologico sarebbero innanzitutto simboliche. La prima: l’arrivo in Alaska del ministro de...
Incidente in autostrada, auto si ribalta in galleria: 4 a bordo. Tutto bloccato
Cronaca Italia

Incidente in autostrada, auto si ribalta in galleria: 4 a bordo. Tutto bloccato

Incidente in autostrada, auto si ribalta in galleria: 4 a bordo. Tutto bloccato Un drammatico incidente stradale ha paralizzato nel pomeriggio l’autostrada A12, nel tratto compreso tra i caselli di Chiavari e Rapallo, in provincia di Genova, direzione nord. L’episodio si è verificato intorno alle 15.30 e ha causato pesanti conseguenze sia dal punto di vista della viabilità che per le condizioni dei passeggeri coinvolti.   Secondo le prime ricostruzioni, un’auto si sarebbe ribaltata in carreggiata, provocando una serie di tamponamenti a catena che hanno interessato altri veicoli in transito. Il bilancio è purtroppo grave: quattro persone ferite, di cui due in condizioni critiche. Le dinamiche dell’incidente Il sinistro ha avuto origine da un ribaltamento improvviso di un’autov...
Incendio in hotel, una notte di paura: decine di persone evacuate dai vigili del fuoco
Cronaca Italia

Incendio in hotel, una notte di paura: decine di persone evacuate dai vigili del fuoco

Incendio in hotel: notte di paura e decine di evacuati L’estate 2025 continua a essere segnata da gravi incendi che stanno mettendo a dura prova il territorio italiano.   Temperature elevate, siccità persistente e condizioni meteo sfavorevoli creano un terreno fertile per lo sviluppo di roghi sempre più frequenti e pericolosi. La notte tra il 16 e il 17 agosto ha regalato un nuovo episodio di terrore sull’Isola d’Elba, dove un violento incendio è divampato all’interno dell’ex hotel Villa Cristina, situato a Campo nell’Elba, nei pressi della località La Pila. Le fiamme scoppiano nella notte L’allarme è scattato poco dopo la mezzanotte. Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio avrebbe avuto origine in un magazzino della struttura, per cause ancora in corso di accertam...
Pippo Baudo è morto a 89 anni: addio al gigante della tv italiana, recordman di Sanremo
Cronaca Italia

Pippo Baudo è morto a 89 anni: addio al gigante della tv italiana, recordman di Sanremo

L’addio a un gigante della televisione È morto a 89 anni Pippo Baudo, storico volto della tv italiana e tra i conduttori più iconici di sempre. La notizia, appresa dall’Ansa da fonti vicine alla famiglia, è stata confermata dall’avvocato Giorgio Assumma. Con lui scompare una figura che ha segnato decenni di intrattenimento e che ha contribuito in modo decisivo all’identità della televisione pubblica. Una carriera che ha fatto la storia della Rai Baudo è stato protagonista di alcuni dei programmi più amati del piccolo schermo: Settevoci, Canzonissima, Domenica In, Fantastico, Serata d’onore e Novecento. Il suo nome resta indissolubilmente legato al Festival di Sanremo, di cui detiene il record assoluto: 13 edizioni da conduttore e direttore artistico tra il 1968 e il 2008. Una leader...
Italia, sparatoria al mare: uccisi brutalmente un uomo e una donna. Poi succede di tutto
Cronaca Italia

Italia, sparatoria al mare: uccisi brutalmente un uomo e una donna. Poi succede di tutto

  Le serate estive, che in genere rappresentano momenti di relax, socialità e spensieratezza, possono talvolta trasformarsi in veri e propri scenari di paura. È sufficiente un gesto improvviso, un atto di violenza inaspettato, per spezzare la normalità e trasformare una passeggiata o un incontro in una tragedia. Questo è esattamente ciò che è accaduto a Forio, sull’isola di Ischia, dove una sparatoria improvvisa ha cambiato per sempre il volto di un tranquillo pomeriggio di agosto. La tragedia di Forio: cosa è accaduto Nel pomeriggio di sabato 16 agosto, poco dopo le ore 18, nella località di Cuotto, nel comune di Forio d’Ischia, si è verificato un episodio drammatico che ha lasciato la comunità sotto shock. Un uomo, armato di pistola, ha aperto il fuoco contro una coppia ...