venerdì, Settembre 12

Cronaca Italia

Garlasco, clamorose anticipazioni de Le Iene: il supertestimone rivela chi è in diretta TV
Cronaca Italia

Garlasco, clamorose anticipazioni de Le Iene: il supertestimone rivela chi è in diretta TV

Garlasco, a Le Iene il supertestimone svela il suo volto: “Ecco cosa so sul delitto di Chiara Poggi” Il caso Garlasco è pronto a vivere una nuova svolta clamorosa. Nella puntata di domani, martedì 27 maggio, il programma Le Iene trasmetterà un servizio esclusivo firmato da Alessandro De Giuseppe e Riccardo Festinese, nel quale il misterioso supertestimone che finora aveva scelto l’anonimato deciderà di mostrarsi in volto. Si tratta di un passo importante, che potrebbe riaprire il dibattito attorno all’omicidio di Chiara Poggi, uccisa nel 2007 nella villetta di famiglia a Garlasco. Il testimone ha annunciato di voler rilasciare nuove dichiarazioni inedite, potenzialmente rilevanti per le indagini in corso su Andrea Sempio e sulla posizione di Alberto Stasi, già condannato a 16 anni....
Caso Resinovich, Visintin rompe il silenzio: “Non ho ucciso Liliana. Ma chi è stato non lo dirò mai”
Cronaca Italia

Caso Resinovich, Visintin rompe il silenzio: “Non ho ucciso Liliana. Ma chi è stato non lo dirò mai”

“Non ho ucciso Liliana”: Sebastiano Visintin torna a Trieste e rompe il silenzio Dopo un periodo di silenzio e un’indagine che si fa sempre più complessa, Sebastiano Visintin è tornato a parlare. Il marito di Liliana Resinovich, la 63enne trovata morta il 14 dicembre 2021 in un boschetto vicino a Trieste, è stato intervistato da Tele4 mentre era alla guida della sua auto. E le sue parole stanno facendo discutere.   “Io non ho niente a che fare con la morte di Liliana, assolutamente”, ha dichiarato con fermezza. “Sono felice di essere tornato a Trieste. Vivo qui dal 1995, e non ho nulla da nascondere”. “Vivo alla giornata. Se ci sarà un processo, sarò presente” Alla domanda se si senta già condannato dall’opinione pubblica o dalla magistratura, Visintin ha risposto in modo...
Vannacci attacca l’Europa (e Tajani): “Peggior fonte di crisi per l’Italia, altro che soluzioni!”
Cronaca Italia

Vannacci attacca l’Europa (e Tajani): “Peggior fonte di crisi per l’Italia, altro che soluzioni!”

Vannacci contro l’Unione Europea: “Crisi, povertà e ricatti. Altro che soluzioni” In una intervista ad Affaritaliani.it rilasciata al giornalista Alberto Maggi, l’europarlamentare della Lega Roberto Vannacci lancia un durissimo attacco all’Unione Europea e risponde alle dichiarazioni del ministro degli Esteri Antonio Tajani, secondo cui “l’Europa serve a risolvere i problemi, non a crearli”.   Vannacci ribalta completamente la visione ottimistica del leader di Forza Italia: “L’Europa a trazione socialdemocratica degli ultimi 20 anni è stata la maggiore fonte di crisi per l’Italia e per molti Stati membri”, afferma senza mezzi termini. “Politiche scellerate che ci hanno resi poveri e irrilevanti” Secondo Vannacci, l’UE sarebbe responsabile del declino economico e strat...
Garlasco, Salvo Sottile choc: “Se Stasi è innocente, è il più clamoroso errore giudiziario d’Italia”
Cronaca Italia

Garlasco, Salvo Sottile choc: “Se Stasi è innocente, è il più clamoroso errore giudiziario d’Italia”

Salvo Sottile commenta il caso Garlasco: “Se Stasi fosse innocente, sarebbe un disastro per la giustizia” Il giornalista e conduttore Salvo Sottile torna a parlare di uno dei casi più controversi della cronaca nera italiana: l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco, in provincia di Pavia. Lo fa nel corso della nuova puntata del podcast Un Altro Pianeta, condotto da Hoara Borselli, dedicata proprio alle ultime evoluzioni giudiziarie legate al caso. Sottile, che da anni segue e racconta i più importanti fatti di cronaca, ha ripercorso i momenti chiave dell'inchiesta e del processo, soffermandosi in particolare sulla figura di Alberto Stasi, condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni di carcere per l'omicidio della fidanzata. “Alberto Stasi è sempre rima...
Terremoto Italia: due scosse nella notte, la terra trema ancora e cresce la paura
Cronaca Italia

Terremoto Italia: due scosse nella notte, la terra trema ancora e cresce la paura

Terremoto Italia: due scosse nella notte, la terra trema ancora e cresce la paura Due scosse in poche ore: paura tra la popolazione Nella notte tra il 25 e il 26 maggio, il sud Italia è stato scosso da due eventi sismici ravvicinati, registrati nella provincia di Foggia. Le scosse, sebbene di lieve intensità, hanno destato grande apprensione tra i residenti, molti dei quali sono stati svegliati da un forte boato e da lievi oscillazioni percepite soprattutto ai piani alti degli edifici. Primo sisma nel Golfo di Manfredonia La prima scossa è stata rilevata alle ore 1:50, con epicentro localizzato nel Golfo di Manfredonia, ad una profondità di circa 10 chilometri. Il terremoto ha avuto una magnitudo di 2.1, sufficiente per far scattare l’allarme nei comuni costieri e nei centri limi...
Garlasco, tutti gli indizi contro Sempio: DNA sotto le unghie, impronte e nuovi esami
Cronaca Italia

Garlasco, tutti gli indizi contro Sempio: DNA sotto le unghie, impronte e nuovi esami

Le cinque accuse ad Andrea Sempio: cosa sappiamo davvero sulla nuova indagine Da marzo Andrea Sempio è ufficialmente indagato per l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007. L'ipotesi della Procura è di omicidio in concorso con ignoti o addirittura con Alberto Stasi, già condannato in via definitiva e in carcere dal 2015. Ma negli ultimi giorni sono emersi nuovi elementi che potrebbero cambiare il corso della storia. DNA sotto le unghie di Chiara Poggi Tra le prove principali al vaglio degli inquirenti c’è il DNA sotto le unghie di Chiara, già rilevato nel 2016 ma ritenuto allora inservibile. Oggi, grazie a nuove analisi eseguite dai genetisti Carlo Previderè e Pierangela Grignani dell’Università di Pavia, il campione sarebbe invece sufficientemente utiliz...
Garlasco, Nordio rompe il silenzio: “Condanna a Stasi? Irrazionale dopo due assoluzioni”
Cronaca Italia

Garlasco, Nordio rompe il silenzio: “Condanna a Stasi? Irrazionale dopo due assoluzioni”

Nordio sul caso Stasi: “Condanna irragionevole dopo due assoluzioni. Servirebbe una riforma” Il caso Garlasco torna sotto i riflettori, con nuovi sviluppi su Andrea Sempio e le dichiarazioni esplosive del ministro della Giustizia Carlo Nordio riguardo alla condanna di Alberto Stasi. Intervistato da Zona Bianca su Rete 4, Nordio ha risposto a una domanda sulle vicende giudiziarie legate all’omicidio di Chiara Poggi, sottolineando le sue perplessità sull'esito finale del processo. “È irragionevole: due assoluzioni e poi una condanna” “Premesso che non posso, non devo e non voglio parlare di vicende in corso – ha dichiarato Nordio – quello che posso dire è che trovo irragionevole che dopo una sentenza, o due sentenze di assoluzione, sia intervenuta una condanna senza nemmeno rif...
Bossetti, la denuncia dopo 15 anni dall’omicidio di Yara
Cronaca Italia

Bossetti, la denuncia dopo 15 anni dall’omicidio di Yara

    Massimo Bossetti, condannato all'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio, ha presentato una denuncia contro i Reparti Investigazioni Scientifiche (RIS) di Parma, mettendo in discussione le analisi scientifiche che hanno portato alla sua condanna. La notizia è stata riportata dal giornalista Gianluigi Nuzzi su "La Stampa", evidenziando come Bossetti continui a proclamare la sua innocenza e a cercare una revisione del processo. Le accuse di Bossetti: analisi scientifiche nel mirino Secondo quanto riportato, Bossetti contesta la gestione e l'interpretazione delle prove da parte dei RIS, in particolare riguardo ai 54 campioni di DNA prelevati durante le indagini. La difesa sostiene che ci siano state irregolarità nelle analisi e nella conservazione dei repe...
Travolge una turista con la ruspa: aveva già ucciso un uomo ed era senza patente
Cronaca Italia

Travolge una turista con la ruspa: aveva già ucciso un uomo ed era senza patente

Chi è Lerry Gnoli, l’uomo che ha travolto e ucciso Elisa Spadavecchia in spiaggia Si chiama Lerry Gnoli, ha 54 anni ed è originario di Cesena l’uomo che, alla guida di una ruspa, ha travolto e ucciso Elisa Spadavecchia, una turista di 66 anni in vacanza con il marito a Pinarella di Cervia. Il dramma è avvenuto sabato 24 maggio sulla spiaggia, durante lavori di spianamento. Ma la vera notizia è che l’uomo non aveva più la patente, e che era già stato coinvolto in un tragico incidente mortale. Un precedente pesantissimo Gnoli è titolare di una ditta individuale di movimentazione terra nel settore agricolo. Ma nel marzo 2022, a Pisignano di Cervia, era già stato protagonista di un altro tragico incidente.   Alla guida di un furgone aveva travolto e ucciso Giuseppe Que...