sabato, Settembre 13

Cronaca Italia

Russia, schierati nuovi missili aria-aria nucleari: la minaccia che preoccupa l’intelligence USA
Cronaca Italia

Russia, schierati nuovi missili aria-aria nucleari: la minaccia che preoccupa l’intelligence USA

Espansione nucleare: l'allarme degli 007 statunitensi Secondo quanto rilevato nel rapporto 2025 del DIA ("Worldwide Threat Assessment"), la Russia starebbe ampliando il proprio arsenale con missili aria-aria equipaggiati con testate nucleari. Una scelta che rappresenta un salto indietro nei tempi della Guerra Fredda, ma con nuove implicazioni moderne. La notizia è stata diffusa dopo l’analisi delle recenti attività dei caccia russi, che avrebbero montato tali ordigni su MiG-31 e Su-35. Missili sovietici rivisitati: l’R-33 e l’R-37 Non è la prima volta che la Russia punta su questo tipo di armamento. L’R-33, missile aria-aria a lungo raggio, veniva già utilizzato nell’era sovietica, ma presenta limiti evidenti: autonomia massima di 160 km e impiego esclusivo sul MiG-31. Più ev...
Un boato e poi la scossa: terremoto in Italia poco fa
Cronaca Italia

Un boato e poi la scossa: terremoto in Italia poco fa

Un boato e poi la scossa: terremoto in Italia poco fa   Chi ha vissuto un terremoto, soprattutto nelle aree vulcaniche o sismicamente attive come i Campi Flegrei, spesso riferisce di aver udito un forte boato poco prima di percepire il movimento del suolo. Ma da cosa dipende questo fenomeno? Il boato è causato dalla rapida liberazione di energia che si verifica nel sottosuolo quando le rocce si fratturano. Questa rottura genera onde sismiche, che si propagano in tutte le direzioni. Le onde sonore – chiamate onde P (primarie) – viaggiano più velocemente attraverso la terra rispetto alle onde S (secondarie), che sono quelle che causano il vero e proprio scuotimento del terreno. È per questo motivo che si può sentire prima un rumore secco, simile a un’esplosione o a un tuo...
“Non sta né in cielo né in terra”. Garlasco, frase sfuggita e gelo tra gli avvocati di Andrea Sempio
Cronaca Italia

“Non sta né in cielo né in terra”. Garlasco, frase sfuggita e gelo tra gli avvocati di Andrea Sempio

Caso Garlasco, tensioni legali e nuove accuse: il ruolo di Andrea Sempio e la battaglia della difesa Il delitto di Garlasco, uno degli omicidi più discussi e controversi della cronaca italiana recente, continua a far parlare di sé. A distanza di quasi due decenni dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007, la vicenda si arricchisce di nuovi colpi di scena. Mentre la Procura di Pavia continua le indagini, un nuovo nome è finito nel vortice giudiziario: Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, ora nuovamente sotto i riflettori della giustizia.   A difenderlo con energia è l’avvocato Massimo Lovati, noto penalista di Vigevano, che si è lanciato con determinazione nella causa, cercando di smontare ogni elemento che riporti il suo assistito al centro d...
Garlasco, il genetista Capra avverte: “Se contestiamo il Dna, riapriamo anche il caso Yara”
Cronaca Italia

Garlasco, il genetista Capra avverte: “Se contestiamo il Dna, riapriamo anche il caso Yara”

Il genetista Capra lancia l’allarme: “Attenzione, si rischia di riscrivere la giustizia” Le nuove analisi sull’impronta di Andrea Sempio trovata nel luogo dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco hanno scatenato un acceso dibattito.   Ma mentre la Procura di Pavia prosegue con la riapertura del caso, c’è chi invita alla massima prudenza. Il genetista Marzio Capra, per anni consulente della famiglia Poggi, ha rilasciato un’intervista all’Adnkronos nella quale esprime preoccupazione per la direzione che sta prendendo l’inchiesta. “Con questo metodo si dovrebbero riaprire tutti i processi” Secondo Capra, le nuove perizie scientifiche non possono automaticamente avere più valore di quelle eseguite in passato dal Ris di Parma, in un contesto di pieno contraddittorio tra le ...
DiMartedì, attacchi a Giorgia Meloni: le accuse di Di Battista e Como
Cronaca Italia

DiMartedì, attacchi a Giorgia Meloni: le accuse di Di Battista e Como

Tempesta politica a DiMartedì: Meloni sotto attacco in diretta Nella puntata del 21 maggio di DiMartedì, in onda su La7 e condotta da Giovanni Floris, si è scatenata una vera e propria bufera dialettica contro la premier Giorgia Meloni. Due ospiti, l'ex deputato Alessandro Di Battista e la sindacalista Eliana Como, si sono lanciati in una serie di accuse durissime che hanno acceso gli animi del dibattito politico. Di Battista: "Sostiene politicamente il genocidio in Palestina"   È stato proprio Di Battista, ex volto di punta del Movimento 5 Stelle, ad aprire le danze. Con toni duri e diretti, ha accusato la premier di complicità nel conflitto a Gaza: «Meloni prende le distanze, ma non ha fatto nulla dall’8 ottobre, giorno in cui è iniziato il genocidio in Palestina»....
Andrea Sempio e il mistero delle telefonate a casa Poggi: nuovi dubbi sull’omicidio di Chiara
Cronaca Italia

Andrea Sempio e il mistero delle telefonate a casa Poggi: nuovi dubbi sull’omicidio di Chiara

Sempio chiamava solo quando Chiara era sola: coincidenza o indizio? Un caso che non smette di far discutere Il delitto di Garlasco, avvenuto il 13 agosto 2007, continua a suscitare interrogativi e nuove piste investigative. Chiara Poggi, 26 anni, fu trovata morta nella sua abitazione, e per anni l'unico imputato è stato il fidanzato Alberto Stasi, condannato in via definitiva. Tuttavia, recenti sviluppi hanno riacceso l'attenzione su un altro nome: Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara. Leggi anche: “Cosa non quadra”. Garlasco, parla l’avvocato Carlo Taromina: il commento su Stasi e Sempio   Leggi anche: Garlasco, il padre delle gemelle Cappa intercettato: “Incontro coi deputati per attaccare Feltri” Le telefonate sospette Secondo le indagini, Sempio avrebbe ef...
Tornado e tromba d’aria colpiscono l’Italia: cimitero distrutto e case scoperchiate
Cronaca Italia, Meteo

Tornado e tromba d’aria colpiscono l’Italia: cimitero distrutto e case scoperchiate

  Un'intensa ondata di maltempo ha colpito il Nord-Est dell'Italia nel pomeriggio di giovedì 22 maggio 2025, provocando gravi danni in diverse località del Friuli Venezia Giulia e del Veneto.   Fenomeni meteorologici estremi, tra cui tornado e trombe d'aria, hanno causato la distruzione di abitazioni, l'abbattimento di alberi e l'interruzione dei servizi essenziali. Tornado a Buja: devastazione in Friuli Venezia Giulia Nel tardo pomeriggio, un tornado ha colpito la zona di Buja, a nord di Udine. Il vortice d'aria, visibile da chilometri di distanza, ha sorpreso la popolazione locale, causando danni significativi. Alcuni testimoni hanno descritto il tornado come un fenomeno che si è sviluppato in pochi minuti, accompagnato da una breve ma intensa perturbazione. Fort...
Garlasco, lite in diretta tra Eleonora Daniele e l’avvocato: “Maleducata, insinuazioni false” | Lei chiude il collegamento
Cronaca Italia

Garlasco, lite in diretta tra Eleonora Daniele e l’avvocato: “Maleducata, insinuazioni false” | Lei chiude il collegamento

Scontro in diretta su Rai 1   Una diretta incandescente quella andata in onda oggi, 22 maggio, durante la trasmissione Storie Italiane condotta da Eleonora Daniele su Rai 1. Tema della puntata: il caso Garlasco, tornato alla ribalta dopo le nuove indagini che coinvolgono Andrea Sempio, l’amico del fratello di Chiara Poggi, ora unico indagato. A far scattare la scintilla in studio, un acceso botta e risposta tra la conduttrice e l’avvocato Stefano Benvenuto, legale della donna che ha riferito agli inquirenti di presunte tensioni familiari tra Chiara e la cugina Stefania Cappa. “Non può dire nulla”: l’avvocato chiude le porte Il collegamento con l’avvocato Benvenuto, in apparenza tranquillo, si è trasformato in uno scambio teso e sferzante. Alla domanda della Daniele su alcune...