Garlasco, Cavallaro a Zona Bianca: «Il Dna di Ignoto 3 è robusto e completo»
Nuovi dettagli emergono sul delitto di Garlasco durante la trasmissione Zona Bianca, condotta da Giuseppe Brindisi su Rete 4, mercoledì 16 luglio. Al centro del dibattito, il Dna trovato sulla garza utilizzata per il tampone orale su Chiara Poggi, la giovane uccisa il 13 agosto 2007. È contaminazione o una traccia che potrebbe appartenere al vero assassino?
Il ruolo della genetista e le analisi della garza
Rita Cavallaro, giornalista che segue il caso da anni, ha ricostruito i passaggi chiave dell’incidente probatorio: «La genetista Denise Albani ha sezionato la garza in cinque parti, etichettate con le lettere B, C, D, E, F. Nella parte destra in basso è stato trovato il Dna del tecnico assistente del medico legale, Ernesto Gabriele Ferrari, segnale di una possibile contaminazione».
...









