sabato, Settembre 13

Cronaca Italia

Gaza, Bonelli legge i nomi dei bambini uccisi: “Crimine di Netanyahu, governo dica sì alle sanzioni”
Cronaca Italia

Gaza, Bonelli legge i nomi dei bambini uccisi: “Crimine di Netanyahu, governo dica sì alle sanzioni”

“Una lista lunga, molto lunga”: Bonelli commosso alla Camera per le vittime di Gaza Un momento di forte impatto emotivo oggi alla Camera dei Deputati, dove Angelo Bonelli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra, ha scelto un modo simbolico e drammatico per presentare la mozione unitaria del centrosinistra sul conflitto in Gaza e in Medio Oriente. Prendendo la parola in Aula, Bonelli ha annunciato di voler leggere i nomi e le età dei bambini uccisi a Gaza durante i bombardamenti israeliani. “Tutti bambini. Una lista lunga, molto lunga”, ha detto visibilmente commosso prima di iniziare la lettura. “Vittime dei bombardamenti del criminale Netanyahu” La voce rotta, lo sguardo basso. Bonelli ha proseguito per diversi minuti elencando i nomi delle piccole vittime, accusando duramente i...
Esplosione in classe: evacuato liceo, paura tra gli studenti
Cronaca Italia

Esplosione in classe: evacuato liceo, paura tra gli studenti

Momenti di paura in un liceo scientifico di Tivoli, alle porte di Roma, dove la giornata scolastica ha preso una piega inaspettata a causa dell’esplosione della batteria di un telefono cellulare. L’episodio è avvenuto all’interno del Liceo Scientifico “Lazzaro Spallanzani”, ed ha richiesto l’evacuazione immediata dell’intero edificio scolastico.   L'incidente è avvenuto nella prima mattinata, poco dopo l’inizio delle lezioni, intorno alle ore 8:30. Gli studenti si erano appena sistemati nelle rispettive aule quando si è verificato il fatto. Un ragazzo di 17 anni, studente dell’istituto, ha notato che il proprio telefono – un iPhone – stava diventando anormalmente caldo. Preoccupato per il repentino surriscaldamento del dispositivo, ha deciso di lanciare il cellulare a ter...
Garlasco, Marco Poggi cambia versione: “Perché c’erano impronte lì…”
Cronaca Italia

Garlasco, Marco Poggi cambia versione: “Perché c’erano impronte lì…”

  Garlasco, Marco Poggi cambia versione: “Perché c’erano impronte lì…” Omicidio di Chiara Poggi: le nuove piste dell'inchiesta e il ruolo di Andrea Sempio Le indagini relative al tragico omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, sono ancora in corso, e la Procura di Pavia continua a esaminare ogni possibile sviluppo del caso.   A distanza di anni dall’accaduto, l’attenzione si è recentemente concentrata su un nuovo indagato: Andrea Sempio, amico stretto di Marco Poggi, il fratello della vittima.
“Ho fatto cose terribili”, il biglietto e l’impronta dimenticata: Garlasco, cosa è emerso su Sempio
Cronaca Italia

“Ho fatto cose terribili”, il biglietto e l’impronta dimenticata: Garlasco, cosa è emerso su Sempio

Omicidio di Garlasco, emergono nuovi dettagli su Andrea Sempio: impronta compatibile e messaggi inquietanti Riapertura clamorosa del caso Chiara Poggi: nuove prove sul ruolo di Sempio Il caso di Garlasco, uno degli omicidi più discussi degli ultimi vent’anni in Italia, potrebbe conoscere presto una svolta decisiva. La Procura di Pavia ha ordinato una nuova perizia che punta i riflettori su Andrea Sempio, amico stretto della vittima Chiara Poggi. Una traccia dimenticata nel tempo è tornata al centro dell’attenzione, con implicazioni potenzialmente sconvolgenti.   L’indagine è stata riaperta dopo un lungo periodo di stallo e si concentra ora su elementi tecnici e indizi lasciati sulla scena del crimine. Tra questi, spiccano una misteriosa impronta trovata vicino al corpo di ...
Cronaca Italia

Garlasco: il mistero dietro la traccia “33”, cosa dicevano nel 2020

Garlasco e il mistero della traccia "33": cosa rivelavano gli investigatori nel 2020 Il delitto di Garlasco continua a suscitare interrogativi, anche a distanza di anni. Uno degli elementi più enigmatici dell’intero caso riguarda la cosiddetta traccia “33”, una impronta trovata sulla parete delle scale della villetta di via Pascoli, accanto al corpo senza vita di Chiara Poggi. Questa traccia, rimasta per lungo tempo in secondo piano, è tornata al centro dell'attenzione nel 2020 grazie a una nuova informativa degli investigatori. Traccia 33: un'impronta misteriosa sulla scena del delitto . L’impronta numero 33 è stata inizialmente registrata tra le oltre venti rilevate lungo il muro della scala dove si trovava il cadavere di Chiara Poggi. Si tratta di una traccia palmare, ov...
Garlasco, parla il supertestimone a Le Iene: “Segnalai il borsone nel canale già nel 2007, ma mi dissero di tacere”
Cronaca Italia

Garlasco, parla il supertestimone a Le Iene: “Segnalai il borsone nel canale già nel 2007, ma mi dissero di tacere”

“Avevo parlato nel 2007, ma nessuno mi ha ascoltato”: la testimonianza a Le Iene A distanza di quasi 18 anni dal delitto di Garlasco, un presunto supertestimone rompe il silenzio e racconta alla trasmissione Le Iene dettagli rimasti finora inediti sull’omicidio di Chiara Poggi, la giovane trovata morta nella villetta di famiglia il 13 agosto 2007. L’uomo, identificato con il nome fittizio di “Carlo”, ha rilasciato le sue dichiarazioni al giornalista Alessandro De Giuseppe, riferendo di aver saputo fin da subito qualcosa che avrebbe potuto cambiare il corso delle indagini. Qui il video completo de Le Iene: Cos'ha detto veramente il supertestimone “Vidi una delle gemelle Cappa con un borsone. E sentii un tonfo nel canale” Il racconto parte da un incontro avvenuto pochi giorni do...
Garlasco, la rivelazione di Marco Poggi: “Sempio e mia sorella Chiara…”
Cronaca Italia

Garlasco, la rivelazione di Marco Poggi: “Sempio e mia sorella Chiara…”

Il Caso Garlasco: nuove indagini e interrogatori riaccendono i riflettori sulla vicenda Poggi Il caso di Garlasco, uno dei più discussi e controversi della cronaca nera italiana, è tornato sotto i riflettori. A distanza di quasi vent’anni dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nell’agosto 2007, nuovi sviluppi stanno riaccendendo l’attenzione mediatica e giudiziaria. La vicenda, che ha segnato profondamente l’opinione pubblica, è oggetto di ulteriori accertamenti da parte della magistratura. Negli ultimi giorni, si è assistito a una nuova fase dell’indagine, caratterizzata da interrogatori, analisi genetiche e nuovi sopralluoghi in luoghi finora poco considerati. Un nome in particolare è tornato al centro dell’attenzione: Andrea Sempio, l’amico di Marco Poggi, fratello d...
“L’impronta di Sempio…”: Caso Garlasco, Burioni interviene e lancia l’accusa
Cronaca Italia

“L’impronta di Sempio…”: Caso Garlasco, Burioni interviene e lancia l’accusa

Il noto virologo Roberto Burioni è intervenuto con decisione nella controversia mediatica riguardante una recente svolta nel caso Garlasco, esprimendo forti perplessità sulla gestione dell’informazione da parte del servizio pubblico televisivo. In particolare, Burioni ha criticato il Tg1 per aver trasmesso un servizio in cui veniva mostrata in anteprima l’impronta palmare di Andrea Sempio, trovata accanto al corpo di Chiara Poggi, la giovane vittima dell’omicidio avvenuto nel 2007. Il post su X e le domande sulla legittimità della notizia Attraverso un post pubblicato sul social network X (ex Twitter), Burioni ha espresso i propri dubbi sull'opportunità e la legalità della divulgazione di un elemento probatorio ancora non discusso in sede giudiziaria. “Domanda da ignorante: nella mi...
Garlasco, due ore di interrogatorio per Stasi: “Giornata assolutamente positiva”. Sempio assente, Poggi sentito a Venezia
Cronaca Italia

Garlasco, due ore di interrogatorio per Stasi: “Giornata assolutamente positiva”. Sempio assente, Poggi sentito a Venezia

Stasi torna in Procura per l’omicidio Poggi: “Abbiamo risposto a tutto”   Due ore di interrogatorio per Alberto Stasi, tornato oggi in Tribunale a Pavia per essere ascoltato dal procuratore Fabio Napoleone nell’ambito del nuovo filone d’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi. Al termine dell’audizione, il suo legale Antonio De Rensis ha parlato con i giornalisti, dichiarandosi soddisfatto: «Non posso dire nulla sull’interrogatorio, c’è un’indagine in corso. Ma abbiamo risposto a tutte le domande. Siamo molto contenti di essere venuti». La soddisfazione dell’avvocato De Rensis Alla domanda se per Stasi si prospetti una svolta, l’avvocato ha risposto con cautela ma ottimismo: «Non posso parlare del futuro, parlo del presente. Ho grande fiducia e grande rispetto per c...
“Cosa non quadra”. Garlasco, parla l’avvocato Carlo Taromina: il commento su Stasi e Sempio
Cronaca Italia

“Cosa non quadra”. Garlasco, parla l’avvocato Carlo Taromina: il commento su Stasi e Sempio

Il delitto di Garlasco, avvenuto il 13 agosto 2007, continua a suscitare interesse e dibattiti, soprattutto alla luce delle recenti dichiarazioni dell'avvocato Carlo Taormina. Il noto penalista ha espresso dubbi sulla colpevolezza di Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi, e ha sollevato interrogativi sulla posizione di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Il Caso Garlasco: Una Breve Ricostruzione Chiara Poggi fu trovata senza vita nella sua abitazione a Garlasco, in provincia di Pavia. Il corpo presentava segni di violenza, ma l'arma del delitto non fu mai ritrovata. Il fidanzato, Alberto Stasi, fu il primo a scoprire il cadavere e a dare l'allarme. Inizialmente assolto in primo e secondo grado, Stasi fu poi condannato ...