martedì, Maggio 13

Cronaca Italia

Una lite tra tifosi sfocia in tragedia: 26enne accoltellato a morte
Cronaca Italia

Una lite tra tifosi sfocia in tragedia: 26enne accoltellato a morte

  Una lite tra tifosi sfocia in tragedia: 26enne accoltellato a morte La notte tra il 3 e il 4 maggio si è trasformata in un incubo per la città di Bergamo. In via Ghirardelli 27, nei pressi dello stadio, una rissa tra gruppi di tifosi ha avuto un epilogo drammatico. Riccardo Claris, un giovane di 26 anni, è stato assassinato con una coltellata alla schiena nel corso di un violento scontro tra sostenitori dell’Atalanta e dell’Inter. Il gesto fatale ha posto fine alla vita di un ragazzo e scosso l’intera comunità locale. La dinamica dell’aggressione: catene, bastoni e coltelli La violenza è scoppiata intorno all’una di notte, quando un gruppo composto da circa dieci giovani ha iniziato un confronto aggressivo in strada. Armati di bastoni, catene e travolti da un’ondata di rabbia,...
Tragedia in autostrada: chi erano il papa e il figlio di 8 anni, il retroscena drammatico
Cronaca Italia

Tragedia in autostrada: chi erano il papa e il figlio di 8 anni, il retroscena drammatico

Tragedia in autostrada: chi erano il papa e il figlio di 8 anni, il retroscena drammatico Tragedia sull’autostrada A1: padre e figlio di 8 anni perdono la vita in un incidente devastante Un sogno che stava per concretizzarsi si è trasformato in un incubo irreparabile. Sabato 3 maggio, lungo l'autostrada A1 tra Anagni e Ferentino, in provincia di Frosinone, si è consumata una tragedia che ha spezzato la vita di un padre e di suo figlio di appena otto anni. L’incidente, avvenuto nel pomeriggio, ha coinvolto una Ford Fiesta e un SUV Volvo. A bordo dell’utilitaria viaggiava una famiglia  residente nel basso Lazio, diretta verso una nuova vita nel nord Italia. Una famiglia piena di speranze distrutta sull’A1 Inya Christopher Nwachi, 40 anni, e il piccolo Christopher Junior, il figlio ma...
Terremoto in Italia poco fa, forte scossa di magnitudo 3.6
Cronaca Italia

Terremoto in Italia poco fa, forte scossa di magnitudo 3.6

Terremoto oggi: scossa di magnitudo 3.6    Una nuova scossa di terremoto è stata registrata oggi, domenica 4 aprile. L’evento sismico ha interessato in particolare la provincia di Piacenza, dove alle ore 8:29 è stato rilevato un sisma di magnitudo 3.6 con epicentro localizzato nei pressi del comune montano di Morfasso, sull’Appennino emiliano. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione, non solo in Emilia-Romagna, ma anche in alcune aree della Liguria e della Toscana. Sisma localizzato dall’INGV a Morfasso alle 8:29 del mattino Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il terremoto si è verificato con precisione alle ore 8:29 di domenica 4 aprile 2025. L’epicentro del sisma è stato individuato a circa 6 chilome...
Brindisi, tragedia sulla provinciale: Porsche a fuoco dopo lo schianto, le parole del papà di una ragazza
Cronaca Italia

Brindisi, tragedia sulla provinciale: Porsche a fuoco dopo lo schianto, le parole del papà di una ragazza

Un terribile incidente ha sconvolto il comune di Torchiarolo, in provincia di Brindisi, nel tardo pomeriggio del 3 maggio 2025. Una Porsche 911 a noleggio è finita fuori strada lungo la provinciale che conduce alla marina di Lendinuso, schiantandosi contro un ulivo secolare e prendendo fuoco. A bordo dell’auto c’erano Luigi Perruccio (22 anni), Sara Capilunga (21 anni) e Karina Ryzkhova (21 anni): per tutti e tre non c’è stato nulla da fare. I giovani, secondo le prime ricostruzioni, stavano rientrando dal mare. L’auto era stata noleggiata da altri amici e Luigi l’avrebbe ricevuta in prestito. Prima del tragico schianto, qualcuno in paese li aveva visti insieme: Luigi e Karina in un primo momento, poi anche Sara.  
Tragedia italia: schianto tremendo tra moto e tre auto
Cronaca Italia

Tragedia italia: schianto tremendo tra moto e tre auto

Terribile incidente tra moto e tre auto: tragedia sulla strada e traffico in tilt Un pomeriggio qualunque si è trasformato in un incubo. Un improvviso boato ha squarciato la quiete della giornata, seguito da un fragore assordante: un terribile incidente stradale ha coinvolto una moto e tre automobili, trasformando un tratto della statale 51 di Alemagna in uno scenario drammatico. I soccorritori, giunti rapidamente sul posto, si sono trovati davanti a una scena da film dell’orrore: rottami sparsi sull’asfalto, lamiere contorte, vetri infranti e feriti gravemente intrappolati nei veicoli. Un pomeriggio di terrore: la cronaca dell’impatto Erano le prime ore del pomeriggio, con il sole ancora alto, quando il violento impatto ha paralizzato la circolazione in tutta l’area. Secondo le pri...
Tragico incidente negli Stati Uniti: tra le vittime anche due italiani
Cronaca Italia

Tragico incidente negli Stati Uniti: tra le vittime anche due italiani

Tragico incidente negli Stati Uniti: tra le vittime anche due italiani Un drammatico incidente stradale avvenuto negli Stati Uniti ha sconvolto l’opinione pubblica internazionale. L’evento si è verificato nei pressi del celebre parco nazionale di Yellowstone, una delle mete turistiche più iconiche del Nord America. Coinvolti nello schianto un furgone turistico e un camion: sette le vittime, tra cui due cittadini italiani. Il bilancio è pesante anche tra i sopravvissuti, molti dei quali in gravi condizioni. Un viaggio tra le meraviglie della natura trasformato in tragedia Il tragico incidente ha avuto luogo giovedì sera, intorno alle 19:15 ora locale, lungo un tratto della Highway 20, nei pressi dell’Henry’s Lake State Park, nello stato dell’Idaho. Questa strada è spesso percorsa da ...
Terremoto nel Bolognese, scossa di magnitudo 3.8 all’alba
Cronaca Italia

Terremoto nel Bolognese, scossa di magnitudo 3.8 all’alba

Una scossa di terremoto è stata registrata nella mattinata di sabato 3 maggio 2025 in provincia di Bologna. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto una magnitudo di 3.8 e si è verificato alle ore 5.08, a una profondità di 55 km. I comuni più vicini all’epicentro sono Alto Reno Terme e Castel di Casio, nell’Appennino bolognese. La scossa è stata avvertita chiaramente anche in alcune aree limitrofe, ma al momento non si registrano danni a persone o edifici. Numerose le segnalazioni sui social da parte di cittadini che, svegliati dal movimento tellurico, hanno riferito di aver sentito tremare letti e finestre per alcuni secondi. Le autorità locali e la Protezione Civile stanno comunque monitorando la situazione per valutare...
L’ospedale di Campobasso lo dichiara morto: 67enne si alza mentre telefonano alla figlia
Cronaca Italia

L’ospedale di Campobasso lo dichiara morto: 67enne si alza mentre telefonano alla figlia

Sembrava un incubo degno di un racconto di Edgar Allan Poe, ma è successo davvero. All’ospedale Cardarelli di Campobasso, un uomo di 67 anni è stato dichiarato morto per arresto cardiaco. La notizia è stata comunicata con toni affranti alla figlia, che ha ricevuto la terribile telefonata: «Signora, suo padre purtroppo è morto. Ha avuto un infarto». La donna, residente a Ripalimosani, è corsa in ospedale assieme alla sorella dopo aver allertato un’agenzia di pompe funebri. Mentre parlava con una dottoressa del reparto di Medicina, è arrivata una chiamata sul cellulare. Sul display compariva la scritta: “Papà”. Con il cuore in gola ha risposto, e dall’altra parte ha sentito proprio la voce del padre: «Ma come mai non venite?». Scambio di cartelle cliniche all’origine dell’errore L’u...
Chiara Poggi, l’ex comandante di Garlasco: “Indagini mai fatte a 360 gradi, Stasi forse è innocente”
Cronaca Italia

Chiara Poggi, l’ex comandante di Garlasco: “Indagini mai fatte a 360 gradi, Stasi forse è innocente”

A distanza di 18 anni dal delitto di Chiara Poggi, l’ex comandante dei carabinieri di Garlasco Francesco Marchetto rompe il silenzio in un’intervista a Storie Italiane, su Rai1. Marchetto fu tra i primi ad arrivare sulla scena del crimine nel 2007 e oggi mette in dubbio l’efficacia delle indagini condotte all’epoca.   «Secondo me, le indagini non sono mai state fatte a 360 gradi. Bisogna capire se è stato per inesperienza o per volontà», ha dichiarato. Una presa di posizione netta che arriva nel momento in cui il caso è tornato alla ribalta, con la riapertura di alcuni fascicoli e nuove testimonianze. “Una scena caotica, sembrava un mercato” Marchetto ha ricordato i primi istanti sul luogo dell’omicidio: «Appena entrato nella villetta dei Poggi ho trovato caos e troppa gen...
Due vigili del fuoco morti in escursione in Abruzzo: ancora non recuperati i corpi
Cronaca Italia

Due vigili del fuoco morti in escursione in Abruzzo: ancora non recuperati i corpi

Non sono ancora stati recuperati i corpi dei due vigili del fuoco Nico Civitella ed Emanuele Capone, deceduti dopo un’escursione nella forra del fiume Avello, in località Pennapiedimonte, in provincia di Chieti. Le operazioni di recupero restano sospese a causa delle difficili condizioni ambientali.   Monitoraggio continuo e interventi specializzati Il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e i Vigili del Fuoco stanno pianificando congiuntamente le operazioni, mantenendo il monitoraggio costante delle condizioni di sicurezza. La Prefettura di Chieti, che coordina l’intervento, ha confermato che «le operazioni risultano complesse a causa dell’ambiente impervio e della fitta vegetazione».   L’innalzamento del livello dell’acqua, causato dallo scioglimento delle nevi...