venerdì, Novembre 7

Cronaca Italia

Garlasco, la scoperta del medico legale: “Compatibile alle ferite sul corpo di Chiara”
Cronaca Italia

Garlasco, la scoperta del medico legale: “Compatibile alle ferite sul corpo di Chiara”

Garlasco, una nuova possibile svolta sul caso Poggi: il dettaglio del medico legale riaccende le indagini Il delitto di Garlasco torna al centro dell’attenzione pubblica e investigativa. A distanza di molti anni dall’omicidio di Chiara Poggi, un elemento rimasto nell’ombra potrebbe riaprire scenari mai approfonditi prima. Il caso, uno dei più controversi della cronaca nera italiana, non ha mai smesso di suscitare dubbi e discussioni, e oggi una nuova ipotesi rilancia interrogativi sull’arma utilizzata per colpire la giovane nella regione temporale.   Una nuova analisi del reperto autoptico, portata avanti dalla docente di Medicina Legale Luisa Regimenti, suggerisce che il piccolo foro riscontrato sulla tempia della vittima potrebbe essere stato causato da un partic...
Beatrice Bellucci, la confessione choc del secondo autista: “Cos’è successo”
Cronaca Italia

Beatrice Bellucci, la confessione choc del secondo autista: “Cos’è successo”

Un tragico incidente stradale ha scosso Roma venerdì sera, portando alla morte della giovane Beatrice Bellucci, di soli 20 anni. La dinamica dell'incidente è ancora sotto indagine, ma i dettagli emersi fino ad ora raccontano di una serata di festa che si è trasformata in una vera e propria tragedia. La polizia locale sta lavorando per ricostruire gli eventi che hanno portato a questo drammatico epilogo, mentre la comunità piange la perdita di una giovane vita. La Ricostruzione dell'Incidente Secondo le prime informazioni, le due automobili coinvolte, entrambe BMW, erano partite da Anzio e si dirigevano verso il centro di Roma. A bordo della BMW bianca si trovavano Luca Girimonte, attualmente indagato per la morte di Beatrice, e un passeggero. Nell'altra BMW, di colore grigio, ...
Assalto sulla A14 a due portavalori: esplosivo, armi automatiche e chiodi sull’asfalto. Tre arresti, due in fuga
Cronaca Italia

Assalto sulla A14 a due portavalori: esplosivo, armi automatiche e chiodi sull’asfalto. Tre arresti, due in fuga

Un assalto da film è avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì 27 ottobre 2025 sull’autostrada A14 Bologna–Taranto, in direzione sud, tra Loreto e Civitanova Marche. Una banda armata ha preso di mira due furgoni portavalori della Mondialpol, seminando il panico tra gli automobilisti e bloccando completamente la circolazione in entrambe le direzioni. L’attacco, condotto con armi semiautomatiche, chiodi sull’asfalto e cariche esplosive, non è andato a buon fine: i rapinatori sono fuggiti a mani vuote. Il piano della banda: un’azione militare sulla A14 L’assalto è scattato poco dopo le 18:00, quando un gruppo di malviventi a volto coperto ha bloccato la corsia sud dell’autostrada con un camion di traverso e un’autocisterna con gli pneumatici sgonfi. Subito dopo, hanno sparso sull’asfalto chio...
Assalto al portavalori sull’A14: esplosione del blindato e sparatoria, autostrada chiusa nelle Marche
Cronaca Italia

Assalto al portavalori sull’A14: esplosione del blindato e sparatoria, autostrada chiusa nelle Marche

Attimi di terrore nel pomeriggio di lunedì 27 ottobre 2025 lungo l’autostrada A14 Bologna–Taranto, dove un commando armato ha messo a segno un assalto a un portavalori della Mondialpol nel tratto compreso tra Loreto (Ancona) e Civitanova Marche (Macerata), in direzione Pescara. L’attacco, avvenuto poco prima delle 18:30, ha provocato l’esplosione del blindato e una violenta sparatoria. L’autostrada è stata chiusa in entrambe le direzioni per motivi di sicurezza. La dinamica dell’assalto Secondo una prima ricostruzione, i banditi – almeno cinque uomini armati e mascherati – avrebbero piazzato sull’asfalto chiodi a tre punte per rallentare la corsa dei due furgoni della Mondialpol, uno contenente il denaro e uno di scorta. Dopo aver costretto i veicoli a fermarsi, i malviventi avreb...
Incidente a Milano per Alessandro Maldini: malore alla guida, Paolo accorre sul posto
Cronaca Italia

Incidente a Milano per Alessandro Maldini: malore alla guida, Paolo accorre sul posto

Attimi di grande paura oggi, lunedì 27 ottobre 2025, per Alessandro Maldini, fratello minore dell’ex capitano del Milan Paolo Maldini. Il 55enne è rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio in via Faruffini, all’angolo con via Correggio, nel capoluogo lombardo. Il malore improvviso alla guida Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, Alessandro Maldini, alla guida della propria auto e proveniente da via Previati, avrebbe perso il controllo del veicolo a causa di un malore improvviso mentre si dirigeva verso via Sanzio. L’auto ha così urtato quattro vetture parcheggiate lungo la strada, terminando la corsa contro uno dei mezzi in sosta. Immediato l’intervento dei soccorritori del 118, che hanno trasportato Maldini in codice giallo all’ospedal...
italia. Nuova scossa di terremoto, la zona colpita
Cronaca Italia

italia. Nuova scossa di terremoto, la zona colpita

Una serata tranquilla, caratterizzata da un silenzio quasi surreale, è stata interrotta da un evento inaspettato. Nella notte del 27 ottobre, un terremoto di magnitudo 2.0 ha colpito il comune di Benavente, situato nel distretto di Santarém, in Portogallo. Questo evento sismico ha suscitato curiosità e preoccupazione tra i residenti, che si sono trovati a dover affrontare un fenomeno naturale che, sebbene di lieve entità, ha portato a una serie di reazioni e segnalazioni. La Notte del Terremoto: Dettagli dell'Evento Il sisma si è verificato esattamente alle 2:07 del mattino, con l'epicentro localizzato a circa 10 chilometri a est-sud-est di Benavente. La scossa è stata avvertita da molti abitanti della zona, che hanno descritto l'esperienza come un leggero boato, simile a un sussulto del...
Incidente mortale sulla Salaria: muore il tenente colonnello dei Carabinieri Matteo Branchinelli, aveva 52 anni
Cronaca Italia

Incidente mortale sulla Salaria: muore il tenente colonnello dei Carabinieri Matteo Branchinelli, aveva 52 anni

Tragedia questa mattina sulla via Salaria, dove ha perso la vita il tenente colonnello dei Carabinieri Matteo Branchinelli, 52 anni, originario di Terni. Nell’incidente è rimasta coinvolta anche un’altra persona, anch’essa deceduta sul colpo. L’ufficiale stava viaggiando verso Roma quando, per cause ancora in corso di accertamento, la sua auto si è scontrata violentemente con un altro veicolo, senza lasciargli scampo. Una carriera brillante nell’Arma Branchinelli era un ufficiale stimato e di grande esperienza. Dopo aver comandato la Compagnia Carabinieri di Frosinone dal 2016 al 2020, era entrato nel Raggruppamento Operativo Speciale (R.O.S.) e successivamente, nel 2021, era stato nominato Capo del Reparto Operativo dei Carabinieri di Rieti, incarico di rilievo e grande responsabili...
Roma, tragedia sulla Colombo: arrivati i risultati dei test sul 22enne alla guida della Bmw
Cronaca Italia

Roma, tragedia sulla Colombo: arrivati i risultati dei test sul 22enne alla guida della Bmw

Tragedia sulla Cristoforo Colombo: i Risultati dei Test sul Giovane alla Guida della BMW Una serata che doveva essere come tante altre si è trasformata in una tragedia a Roma, lungo la via Cristoforo Colombo. Venerdì scorso, un incidente stradale ha portato alla morte di Beatrice Bellucci, una giovane di soli 20 anni, mentre era a bordo di una Mini Cooper. Il conducente della BMW coinvolta, un ragazzo di 22 anni, è attualmente sotto indagine per omicidio stradale. I risultati dei test effettuati su di lui hanno rivelato che non era sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o alcoliche al momento dell'incidente. La Dinamica dell'Incidente Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla polizia locale, il giovane alla guida della BMW stava procedendo a una velocità elevata quando ha tam...
Garlasco, nuova svolta: Alberto Stasi non può aver ucciso Chiara Poggi. Gli orari e il sangue lo scagionano
Cronaca Italia

Garlasco, nuova svolta: Alberto Stasi non può aver ucciso Chiara Poggi. Gli orari e il sangue lo scagionano

Colpo di scena nel delitto di Garlasco. Secondo la nuova inchiesta della Procura di Pavia, Alberto Stasi non può essere l’assassino di Chiara Poggi. Una conclusione clamorosa, maturata dopo la rilettura integrale del fascicolo d’indagine e nuove analisi scientifiche condotte da esperti come l’anatomopatologa Cristina Cattaneo. A distanza di diciotto anni dall’omicidio, le nuove perizie riscrivono completamente la dinamica del delitto, mettendo in discussione la condanna a sedici anni che Stasi sta ancora scontando. Una dinamica del delitto completamente riscritta La revisione delle carte giudiziarie avrebbe rivelato che l’aggressione non si consumò in un’unica fase, ma in più momenti distinti. Un particolare che cambia radicalmente la cronologia dei fatti e, di conseguenza, l’alibi d...
“C’era anche lui”. Incidente stradale mortale, auto giù dal ponte: 5 ragazzi a bordo. Tornavano da una festa
Cronaca Italia

“C’era anche lui”. Incidente stradale mortale, auto giù dal ponte: 5 ragazzi a bordo. Tornavano da una festa

Tragedia Sulle Strade Italiane: Giovani Perdono la Vita in un Incidente Stradale Un tragico evento ha scosso la comunità italiana, portando alla luce la fragilità della vita e l'impatto devastante degli incidenti stradali. Un gruppo di giovani, in un momento di spensieratezza, ha visto il proprio destino cambiare in un attimo, quando la loro auto è precipitata da un ponte. Questo incidente, avvenuto in un contesto di festa e gioventù, ha lasciato un segno indelebile nei cuori di familiari e amici. Il Drammatico Incidente La tragedia si è consumata in una serata che doveva essere all'insegna del divertimento. Un gruppo di ragazzi, con un'età compresa tra i venti e i venticinque anni, stava percorrendo una strada panoramica quando, per motivi ancora da chiarire, il veicolo ha perso il con...