venerdì, Agosto 29

Cronaca Italia

“Hanno occupato il partito!”, Meloni sconvolta. Chi è stato?
Cronaca Italia

“Hanno occupato il partito!”, Meloni sconvolta. Chi è stato?

“Hanno occupato il partito!”, Meloni sconvolta. Chi è stato?   Caos nella destra giovanile romana: rioccupata la storica sede di via Sommacampagna Roma, 13 agosto 2025 – Giornata di forti tensioni per la destra giovanile della Capitale. I militanti di Gioventù Nazionale hanno messo in atto un’azione clamorosa, riprendendo possesso della sede storica di via Sommacampagna 29, un luogo che per oltre trent’anni è stato considerato il cuore pulsante della militanza giovanile romana. Al centro dello scontro, il braccio di ferro con la Fondazione Alleanza Nazionale, presieduta da Arianna Meloni, sorella della premier, che aveva tentato di rientrare in possesso dei locali, considerandoli parte del patrimonio della fondazione. L’alba movimentata: Digos in azione e ordine di sgombe...
Tragedia sulla provinciale Valmenocchia: muore donna di 53 anni nella “curva della morte”
Cronaca Italia

Tragedia sulla provinciale Valmenocchia: muore donna di 53 anni nella “curva della morte”

Ancora sangue sulla provinciale Valmenocchia, tristemente nota come “curva della morte”. Questa mattina, intorno alle 8:30, un violento scontro tra una Fiat Panda e un camion ha provocato la morte di una donna di 53 anni di Montefiore dell’Aso. L’incidente è avvenuto nei pressi del ristorante Le Palme, sotto gli occhi di residenti e automobilisti di passaggio. La dinamica dello scontro Secondo le prime ricostruzioni, la Panda stava percorrendo il tratto in direzione mare quando, affrontando una leggera semicurva, si è trovata improvvisamente di fronte un camion proveniente dalla corsia opposta. Nonostante un tentativo di sterzata per evitare l’impatto, lo scontro è stato inevitabile. La violenza dell’urto ha proiettato la Panda contro il guard rail, mentre il camion ha terminato la sua c...
Addio ad Alfredo Diana, morto a 95 anni l’ex ministro dell’Agricoltura
Cronaca Italia

Addio ad Alfredo Diana, morto a 95 anni l’ex ministro dell’Agricoltura

Napoli – Il mondo dell’agricoltura italiana piange Alfredo Diana, scomparso all’età di 95 anni nella sua città del cuore, Napoli. Figura di riferimento per decenni nel settore, Diana ha ricoperto incarichi di primo piano, lasciando un segno profondo nella storia politica ed economica del Paese. Dalla laurea alla carriera politica Nato a Roma nel 1930, Diana si laureò in Scienze agrarie presso l’Università di Napoli con una tesi sulla Bufala Campana. Fu proprio lui, in qualità di ministro, a firmare il decreto che attribuì la Dop alla Mozzarella di Bufala Campana. Dopo la laurea, si dedicò alla gestione delle aziende agricole di famiglia: una tenuta in Calabria, successivamente espropriata per la costruzione del porto di San Ferdinando, e altre proprietà in Campania e Sicilia, dove ...
Omicidio Alessandro Venier, l’autopsia: “Morto per strangolamento, poi fatto a pezzi”
Cronaca Italia

Omicidio Alessandro Venier, l’autopsia: “Morto per strangolamento, poi fatto a pezzi”

L’autopsia eseguita mercoledì 13 agosto 2025 sul corpo di Alessandro Venier ha confermato che la morte è avvenuta per strangolamento. L’esame ha inoltre rilevato che, dopo il decesso, il cadavere è stato sottoposto a un depezzamento, con la separazione degli arti inferiori dall’addome e di quest’ultimo dal torace e dal capo. La compatibilità dell’arma usata Secondo i primi riscontri, le operazioni di sezionamento sarebbero state compiute con un utensile non ancora identificato con certezza. La madre della vittima, Lorena Venier – che ha confessato il delitto insieme alla nuora – aveva parlato dell’uso di un coltello. Tuttavia, lo strumento descritto non sarebbe stato idoneo a incidere le ossa del femore, per le quali potrebbe invece essere stato utilizzato il seghetto sequestrato nell’au...
Botte in acqua ad Alassio: «maranza» colpisce il bagnino e finisce con una ciabattata in fronte – Il video
Cronaca Italia

Botte in acqua ad Alassio: «maranza» colpisce il bagnino e finisce con una ciabattata in fronte – Il video

Caos sul lungomare di Alassio in piena settimana di Ferragosto. Un episodio di violenza, ripreso e diffuso sui social, sta facendo il giro del web. Protagonista un giovane, definito dagli utenti il “maranza di Alassio”, che ha aggredito un bagnino in acqua, ricevendo poi una clamorosa ciabattata in fronte. Il video virale sui social   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Welcome to Favelas (@welcometofavelas)
Caso Contadin, interviene Luca Bizzarri: polemica social e scontro generazionale sulle condizioni di lavoro
Cronaca Italia

Caso Contadin, interviene Luca Bizzarri: polemica social e scontro generazionale sulle condizioni di lavoro

Il “caso Contadin” nato a Rimini da una denuncia social sulle condizioni di lavoro in un hotel, è diventato in pochi giorni una soap estiva capace di incendiare il dibattito pubblico. A riaccendere la discussione è stato l’intervento di Luca Bizzarri, che con una battuta su X ha scatenato critiche e riflessioni sulla distanza generazionale nel mondo del lavoro. La denuncia di Gilberto Contadin “Pagato 650 euro al mese, e come alloggio mi avevano dato un posto con le pareti ammuffite”. È la denuncia lanciata di Gilberto, 20 anni che, con un video pubblicato su TikTok, ha denunciato la sua esperienza di lavoro a Rimini come animatore in un albergo a 4 stelle.#lavoro… pic.twitter.com/nYeVdmJwVW — Repubblica (@repubblica) August 11, 2025 Gilberto Contadin, giovane animatore, ha racco...
Nadia Toffa, sei anni senza di lei: il video con Totò che molti definiscono “premonitore”
Cronaca Italia

Nadia Toffa, sei anni senza di lei: il video con Totò che molti definiscono “premonitore”

Era il 1° luglio 2019 quando Nadia Toffa pubblicava quello che sarebbe stato il suo ultimo post su Instagram. Nello scatto, il volto sorridente della giornalista e il suo inseparabile cagnolino Totò, con una domanda ai fan: «Io e Totò unite contro l'afa! E dalle vostre parti come va? Vi bacio tutti tutti tutti». Un mese e mezzo dopo, il 13 agosto 2019, Nadia si spegneva a 40 anni, sconfitta da un tumore al cervello, affrontato sempre con la forza della verità e senza filtri. Il video che commuove ancora In queste ore, Le Iene, per ricordare la scomparsa, hanno ripostato sui social il video girato tempo prima della sua morte, che per molti appare quasi come un saluto premonitore. Nadia, nel video balla spensierata davanti ad un tramonto quasi surreale, senza che si veda mai bene in vol...
Ca’ Pasquali, il piccolo Carlo morto in mare a 6 anni: la decisione della Procura
Cronaca Italia

Ca’ Pasquali, il piccolo Carlo morto in mare a 6 anni: la decisione della Procura

Una notte di angoscia e speranza si è conclusa nel peggiore dei modi. Alle 3 del mattino di martedì 12 agosto, i sommozzatori dei vigili del fuoco hanno trovato il corpo senza vita di Carlo Panizzo, 6 anni, originario di Roncade (Treviso), disperso in mare dal pomeriggio precedente. Il ritrovamento è avvenuto a circa 100 metri dalla riva, nei pressi dei frangiflutti, a una profondità di due metri. Il ritrovamento grazie a un sonar Determinante l’impiego di un sonar ad alta precisione, capace di rilevare anomalie sui fondali. Quando le apparecchiature hanno segnalato un oggetto compatibile con un corpo umano, la speranza ha lasciato spazio alla tragica conferma. La scomparsa e le ricerche L’allarme era scattato nel tardo pomeriggio di lunedì 11 agosto, quando la madre, in vacanza con Ca...
Ilaria, 24 anni, sopravvive al botulino dopo un panino killer: “Un’ora dopo ero già malata”
Cronaca Italia

Ilaria, 24 anni, sopravvive al botulino dopo un panino killer: “Un’ora dopo ero già malata”

È viva per miracolo Ilaria, 24 anni, una delle 15 persone ricoverate per intossicazione da botulino a Diamante, in provincia di Cosenza. Anche lei, come Luigi Di Sarno e Tamara D’Acunto – entrambi deceduti – aveva mangiato un panino in un food truck del lungomare. Dentro, un mix di ingredienti: salsiccia, broccoli, maionese e patatine. Il racconto dalla terapia intensiva «Un’oretta dopo ho iniziato ad avere diarrea», racconta Ilaria dal letto della terapia intensiva dell’ospedale Annunziata di Cosenza. «Non ho avuto paura grazie all’intervento tempestivo dei medici: non mi hanno mai lasciata sola un attimo». Alla giovane è stato somministrato l’antidoto che ha fermato l’avanzata della tossina, evitando conseguenze fatali. Tracce di botulino in più alimenti
Garlasco, la Procura: “Il Dna di Ignoto 3 sulla garza fu contaminato durante l’autopsia”
Cronaca Italia

Garlasco, la Procura: “Il Dna di Ignoto 3 sulla garza fu contaminato durante l’autopsia”

Colpo di scena nel caso di Chiara Poggi. La Procura di Pavia ha ufficialmente escluso che il dna di “Ignoto 3”, rinvenuto su una garza utilizzata durante l’autopsia della giovane, possa aprire a nuove piste investigative. Secondo gli inquirenti, il profilo genetico sconosciuto è frutto di una contaminazione avvenuta 18 anni fa, nel corso degli esami autoptici. La scoperta del dna e le prime ipotesi Il dna era stato rilevato su una delle garze usate per prelevare materiale biologico dalla bocca di Chiara, assassinata il 13 agosto 2007. La presenza di un profilo maschile non riconducibile agli indagati aveva alimentato l’ipotesi del coinvolgimento di terze persone nel delitto di Garlasco. Gli accertamenti sono stati condotti dai genetisti Carlo Previderè e Pierangela Grignani, che hanno sv...