martedì, Novembre 25

Meteo

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4: la più forte dello sciame in corso
Meteo

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4: la più forte dello sciame in corso

La scossa della notte Un terremoto di magnitudo 4 ha svegliato i residenti dei Campi Flegrei alle 4:55 di questa mattina, lunedì 1 settembre 2025. Secondo i rilievi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a meno di un chilometro di profondità ed epicentro nell’area di Pozzuoli, in provincia di Napoli. La scossa, breve ma intensa, è stata percepita distintamente in diversi quartieri dell’area flegrea e nella zona occidentale di Napoli. Molte persone sono state svegliate di soprassalto e si sono riversate in strada, temendo nuove repliche. Lo sciame sismico in corso Si tratta della scossa più forte dall’inizio della nuova sequenza sismica che ha avuto inizio ieri, con oltre 40 eventi registrati in poche ore, di cui 23 nella sola giornata ...
Neve a fine agosto sulle Alpi lombarde: paesaggi imbiancati e social in delirio
Meteo

Neve a fine agosto sulle Alpi lombarde: paesaggi imbiancati e social in delirio

Neve a sorpresa sulle Alpi lombarde Uno spettacolo inatteso ha sorpreso gli abitanti e i turisti delle Alpi lombarde. Tra giovedì 28 e venerdì 29 agosto, una forte ondata di maltempo ha portato nevicate intense dal Passo dello Stelvio fino alle piste di Carosello 3000 a Livigno, regalando un assaggio d’inverno quando in città si vivevano ancora giornate dal clima estivo. Un fenomeno che, pur essendo tipico per il periodo, continua a lasciare tutti a bocca aperta. Il fascino della neve d’estate Le immagini hanno fatto il giro del web in poche ore: video e foto condivisi su Facebook, in particolare nel gruppo “Passione Neve & Montagna”, hanno raccolto centinaia di commenti entusiasti. Per molti, questa nevicata rappresenta un rito d’ingresso nell’autunno e l’inizio della stagione scii...
Tromba d’aria devasta Verderio: alberi sradicati e case scoperchiate, paura tra Lecco e Bergamo
Meteo

Tromba d’aria devasta Verderio: alberi sradicati e case scoperchiate, paura tra Lecco e Bergamo

https://www.youtube.com/shorts/0x7ZNtRZ-nM Il maltempo colpisce la Lombardia Il pomeriggio di venerdì 29 agosto 2025 resterà impresso nella memoria degli abitanti di Verderio, in provincia di Lecco. Una violenta tromba d’aria si è abbattuta sulla zona compresa tra Lecco e Bergamo, provocando danni ingenti ma, fortunatamente, senza causare feriti. Le raffiche di vento hanno sradicato alberi, scoperchiato case e bloccato le strade, creando momenti di paura tra i residenti. I danni più gravi a Verderio Secondo quanto riferito dai Vigili del Fuoco, mobilitati con squadre provenienti dai distaccamenti di Lecco e Merate, i danni più seri si sono registrati nel comune di Verderio. I tetti di numerose abitazioni sono stati danneggiati, con tegole divelte e precipitate in strada, mentre alb...
Italia, bomba d’acqua all’alba: strade trasformate in fiumi e traffico in tilt
Meteo

Italia, bomba d’acqua all’alba: strade trasformate in fiumi e traffico in tilt

Roma svegliata da un temporale improvviso Una bomba d’acqua ha colpito Roma nelle prime ore del mattino di sabato 30 agosto 2025, sorprendendo i residenti ancora nel sonno. In pochi minuti le strade della Capitale si sono trasformate in veri e propri torrenti, con notevoli difficoltà per la circolazione e disagi per automobilisti e pedoni. Il fenomeno si è abbattuto soprattutto nei quartieri di San Giovanni, Tiburtina e zone limitrofe, già messi alla prova nei giorni scorsi da precipitazioni improvvise e violente. I racconti dei residenti «Ho guardato fuori dalla finestra e non ci credevo, la strada era diventata un fiume», racconta Lorenzo, residente in zona San Giovanni. Stessa scena descritta da Carla, che vive nei pressi di via Tiburtina: «Sembrava di essere in riva al Tevere, le au...
Tempesta meteo in corso: decine di voli bloccati e cancellati, cosa sta accadendo
Esteri, Meteo

Tempesta meteo in corso: decine di voli bloccati e cancellati, cosa sta accadendo

Tempesta meteo in corso: decine di voli bloccati e cancellati, cosa sta accadendo Una violenta ondata di maltempo sta creando gravi problemi in Francia e, in particolare, nella capitale.   All’aeroporto internazionale di Parigi-Orly sono stati cancellati e ritardati numerosi voli, molti dei quali diretti anche verso l’Italia. Centinaia di passeggeri, tra cui moltissimi italiani di ritorno dalle vacanze, sono rimasti bloccati a causa di una tempesta con piogge e forti raffiche di vento.   Cancellazioni e ritardi all’aeroporto di Parigi-Orly   Dalle prime ore del pomeriggio di venerdì 29 agosto, l’operatività dei voli a Orly è stata fortemente ridotta. L’Autorità francese per l’aviazione civile (DGAC) ha imposto la cancellazione di diversi collegamenti, ...
Terremoto ai Campi Flegrei, scossa avvertita a Napoli: prosegue lo sciame sismico
Meteo

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa avvertita a Napoli: prosegue lo sciame sismico

Scossa avvertita a Napoli e Pozzuoli Nuovo episodio sismico nell’area flegrea. Oggi, 29 agosto 2025, una scossa di magnitudo 2.3 è stata registrata con epicentro nei pressi dell’Accademia Aeronautica Militare di Pozzuoli. L’evento è stato avvertito chiaramente in diversi quartieri della zona occidentale di Napoli, senza però provocare danni a persone o cose. Il sisma si è verificato alle ore 11:45 locali (09:45 UTC), confermando la persistenza dello sciame sismico che da giorni interessa l’area. Solo ieri notte una scossa di magnitudo 3.0 aveva fatto tremare i Campi Flegrei, aumentando l’attenzione delle comunità locali. Le comunicazioni delle autorità Il Comune di Pozzuoli ha diffuso una nota ufficiale invitando i cittadini a segnalare eventuali disagi o criticità alla Centrale Oper...
Maltempo in Italia, tromba d’aria devasta impianto fotovoltaico: danni anche in Toscana e Liguria
Meteo

Maltempo in Italia, tromba d’aria devasta impianto fotovoltaico: danni anche in Toscana e Liguria

Tromba d’aria nel Pavese: distrutto un parco fotovoltaico L’ondata di maltempo che sta colpendo l’Italia continua a lasciare dietro di sé danni ingenti. Nelle ultime ore, una violenta tromba d’aria ha devastato il parco fotovoltaico di Verretto, in provincia di Pavia. Come mostrano le immagini del Tgr Lombardia, l’impianto — costituito da 12.496 pannelli solari distribuiti su 12 ettari — è stato letteralmente spazzato via. La struttura apparteneva alla ex Cava Coppa e produceva circa 4 milioni di KWh all’anno. Ora non resta che un campo di lamiere divelte e strutture danneggiate. Non solo Pavia: allagamenti e raffiche di vento in mezza Italia La furia del maltempo non si è limitata alla Lombardia. Diverse regioni del Centro-Nord stanno vivendo ore difficili: tra alberi abbattuti, al...
Terremoto a Trapani, scossa di magnitudo 4.7 nel Tirreno: paura tra i residenti
Meteo

Terremoto a Trapani, scossa di magnitudo 4.7 nel Tirreno: paura tra i residenti

Il sisma all’alba Paura a Trapani e in gran parte della Sicilia occidentale per una scossa di terremoto di magnitudo 4.7 registrata alle 6.07 di martedì mattina. L’epicentro è stato localizzato in mare, nel Tirreno meridionale, a circa 80 chilometri dalla costa trapanese, con coordinate 38.1913 di latitudine e 11.3808 di longitudine, a una profondità di 10 chilometri. La rilevazione è stata effettuata dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) di Roma. La scossa, nonostante la distanza dalla costa, è stata chiaramente avvertita dalla popolazione, in particolare nei comuni della provincia di Trapani. Decine di residenti hanno raccontato sui social di essere stati svegliati di soprassalto dal movimento tellurico. Sono sveglia da un bel po'. Alle 6,10...
Nubifragio in Romagna, Bonelli accusa: “Colpa di Meloni”. La polemica di Libero
Meteo

Nubifragio in Romagna, Bonelli accusa: “Colpa di Meloni”. La polemica di Libero

L’accusa di Bonelli Il nubifragio che ha colpito la Romagna, con raffiche di vento fino a 120 km/h e piogge torrenziali, è diventato terreno di scontro politico. Angelo Bonelli, co-portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra, non ha perso tempo nell’indicare la responsabilità del governo. Secondo Bonelli, la premier Giorgia Meloni avrebbe colpe precise per il suo “negazionismo climatico” e per la scelta di investire sul Ponte sullo Stretto invece che sulla messa in sicurezza del territorio. “In tre anni gli eventi estremi hanno causato danni per 30 miliardi, ma il governo continua a sabotare le politiche sul clima”, ha dichiarato, parlando addirittura di un “furto di futuro”. La replica ironica di Libero Il quotidiano Libero ha risposto con sarcasmo, accusando Bonelli di trasformare o...
Meteo, ex uragano Erin sull’Italia: Nord tra nubifragi e grandine, al Sud caldo africano fino a 39°C
Meteo

Meteo, ex uragano Erin sull’Italia: Nord tra nubifragi e grandine, al Sud caldo africano fino a 39°C

Un finale d’agosto estremo L’estate 2025 non si chiuderà in silenzio: l’arrivo dell’ex uragano Erin, ormai trasformato in tempesta extra-tropicale, sta per sconvolgere l’equilibrio atmosferico europeo. L’Italia si troverà divisa tra due scenari opposti: nubifragi e grandinate al Nord, caldo rovente e venti di Scirocco al Centro-Sud. Secondo le previsioni di MeteoLive.it, il culmine del maltempo è atteso giovedì 28 agosto, ma già dal 27 inizieranno i primi segnali di cambiamento. Cosa significa “ex uragano” Un uragano nato nelle acque tropicali perde forza quando raggiunge latitudini più elevate, trasformandosi in tempesta extra-tropicale. Pur senza la struttura classica del ciclone, conserva un’enorme energia, capace di influenzare il meteo a migliaia di chilometri di distanza. Ed è ciò...

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.