sabato, Novembre 15

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV, voci di cambiamenti: chi rischia il posto a Castel Gandolfo
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV, voci di cambiamenti: chi rischia il posto a Castel Gandolfo

Leone XIV, "che testa fa saltare": rumors sulla svolta di Castel Gandolfo Prime vacanze da Pontefice per Papa Leone XIV, il cardinale Robert Prevost eletto lo scorso 8 maggio dopo la morte di Papa Francesco. Due settimane nella storica residenza papale di Castel Gandolfo, ma niente riposo: sul tavolo del nuovo Pontefice ci sono dossier pesantissimi che potrebbero rivoluzionare gli equilibri della Curia romana. Castel Gandolfo torna residenza papale Papa Leone XIV ha riportato in auge la tradizione delle vacanze estive interrotte da Bergoglio. Dal 6 al 20 luglio risiede tra la Villa Barberini e il Palazzo del Sant’Uffizio, in attesa che sia pronta la nuova abitazione pontificia. Dopo Ferragosto, tornerà solo per un breve soggiorno (15-17 agosto). Ma le giornate non scorrono tra relax...
Papa Leone XIV a rischio stress: si ritira a Castel Gandolfo per scrivere l’enciclica
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV a rischio stress: si ritira a Castel Gandolfo per scrivere l’enciclica

Papa Leone XIV, i primi segnali di stanchezza Robert Francis Prevost, il nuovo Papa Leone XIV, sta affrontando i primi mesi di pontificato con un’intensità che preoccupa anche i suoi collaboratori più stretti. Secondo quanto riportato dal priore generale degli agostiniani, padre Alejandro Moral, il Pontefice sarebbe a rischio stress a causa di ritmi di lavoro altissimi. «Mi ha detto che si prenderà un periodo di riposo a Castel Gandolfo», ha dichiarato il priore, che conosce Prevost da anni. «Sta scrivendo la sua prima enciclica, dorme poco e risponde ai messaggi anche alle tre del mattino». Ritmi incessanti e una vita di servizio Padre Moral racconta che anche quando Prevost era priore generale, era il primo a entrare in cappella e l’ultimo a spegnere la luce. «È una persona...
Il messaggio di papa Leone XIV scuote il mondo: “Il creato è un campo di battaglia, è ora di fare qualcosa”
Papa Leone XIV

Il messaggio di papa Leone XIV scuote il mondo: “Il creato è un campo di battaglia, è ora di fare qualcosa”

Un grido dal Vaticano alla Terra: “La nostra casa comune è in rovina” In occasione della X Giornata mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, in programma per il 1° settembre 2025, papa Leone XIV ha diffuso un messaggio solenne e potente, rivolto ai fedeli e alla comunità internazionale. Le sue parole scuotono le coscienze: «In diverse parti del mondo è ormai evidente che la nostra terra sta cadendo in rovina». Il Papa denuncia con forza le ingiustizie ambientali causate da deforestazione, inquinamento, perdita di biodiversità e fenomeni climatici estremi, attribuendone la responsabilità a violazioni del diritto, diseguaglianze e avidità. «Ovunque – osserva – l’ingiustizia e l’avidità generano distruzione ambientale», afferma Leone XIV, con un richiamo che va oltre la riflessione s...
Nostradamus, la profezia sul 2027 che gela il mondo intero: cosa c’entra Papa Leone
Papa Leone XIV

Nostradamus, la profezia sul 2027 che gela il mondo intero: cosa c’entra Papa Leone

Nostradamus, la profezia sul 2027 che gela il mondo intero: cosa c’entra Papa Leone   L’ultima Profezia di Nostradamus e Malachia: "Con il prossimo Papa tutto finirà"   Due figure profetiche tra le più enigmatiche e influenti della storia, Nostradamus e San Malachia, tornano oggi al centro dell’attenzione a causa di alcune inquietanti previsioni legate al futuro della Chiesa e dell’umanità. Le loro parole, spesso interpretate in modi diversi, sembrano ora convergere su un unico, drammatico punto: l'arrivo di un ultimo Papa, simbolicamente chiamato "Pietro il Romano". Un nome che non lascia spazio a interpretazioni leggere, ma che richiama visioni di apocalisse, trasformazioni epocali e giudizi divini. Nostradamus e la figura del Papa romano Michel de Nost...
Papa Leone XIV lancia un appello sulla guerra Israele-Iran: “Serve responsabilità, fermare la minaccia nucleare”
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV lancia un appello sulla guerra Israele-Iran: “Serve responsabilità, fermare la minaccia nucleare”

Papa Leone XIV lancia un appello sulla guerra Israele-Iran: “Serve responsabilità, fermare la minaccia nucleare” Nel clima solenne delle udienze giubilari, Papa Leone XIV ha rivolto un appello accorato alle autorità internazionali, affrontando con forza la crescente tensione tra Israele e Iran. In Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, il pontefice ha affrontato uno dei temi più critici dell’attualità: la minaccia concreta di un’escalation nucleare in Medio Oriente. Il Pontefice ha ricordato che “la pace è sempre possibile, se fondata sulla fratellanza, il rispetto e la ragione”. La sua voce si è fatta ferma e chiara quando ha evocato le immagini provenienti da una regione sconvolta da anni di conflitti e violenze: “In questi giorni giungono notizie che destano molta pre...
Papa Leone XIV sorprende tutti: “Scusate il ritardo, sto ancora imparando”
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV sorprende tutti: “Scusate il ritardo, sto ancora imparando”

Papa Leone arriva in ritardo all’udienza ecumenica e sorprende tutti: “Sto ancora imparando” In una giornata storica per il dialogo tra le confessioni cristiane, Papa Leone XIV ha partecipato all’udienza presso la Sala Clementina con i rappresentanti del simposio ecumenico sui 1.700 anni dal Concilio di Nicea. Ma a colpire tutti è stato l’arrivo in ritardo del Pontefice e la sua inaspettata reazione. Il ritardo e le parole che hanno rotto il protocollo Quando Papa Leone XIV ha preso la parola davanti ai delegati delle varie Chiese cristiane, ha aperto il suo intervento con un tono insolito per l’ambiente solenne: “Vorrei scusarmi per il leggero ritardo e chiedervi anche pazienza. Non è ancora trascorso un mese dal mio nuovo incarico, quindi ci sono molte esperienze di apprendimento....
Putin chiama Papa Leone XIV: “Grazie per la disponibilità”, ma attacca Kiev: “Sono terroristi”
Papa Leone XIV

Putin chiama Papa Leone XIV: “Grazie per la disponibilità”, ma attacca Kiev: “Sono terroristi”

Telefonata tra Putin e Papa Leone XIV: il Cremlino rilancia il dialogo, ma accusa Kiev Una telefonata carica di tensione geopolitica e simbolismo quella avvenuta oggi tra Vladimir Putin e Papa Leone XIV. Secondo quanto riferito dal portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, il colloquio ha toccato i temi centrali del conflitto in Ucraina e il ruolo della Santa Sede nella mediazione internazionale. Putin ha espresso “gratitudine” al Pontefice per la “disponibilità a contribuire alla risoluzione della crisi”, sottolineando la necessità di un impegno “depurato da logiche politiche” nei temi umanitari, in particolare la libertà religiosa in Ucraina. L’attacco di Putin: “Kiev sabota le infrastrutture civili” Il presidente russo ha però sfruttato il contesto per lanciare nuove accuse a...
Conclave, spunta il retroscena: “Prevost eletto due volte, Parolin si è ritirato”
Papa Leone XIV

Conclave, spunta il retroscena: “Prevost eletto due volte, Parolin si è ritirato”

Conclave, il nuovo retroscena Il Conclave che ha portato all’elezione di Leone XIV continua a far parlare di sé. Nonostante il voto si svolga nel silenzio sacro e nel mistero più assoluto, da giorni circolano indiscrezioni su quello che sarebbe realmente accaduto all’interno della Cappella Sistina. La lunga attesa e le prime tensioni La maratona spirituale è iniziata con una meditazione fiume tenuta da un cardinale ottuagenario, incentrata sullo Spirito Santo e sulla povertà della Chiesa. Ma, secondo voci di corridoio, mentre i cardinali riflettevano in raccoglimento, il disagio fisico avrebbe preso il sopravvento: senza servizi igienici nella Sistina, i veri miracoli pare siano stati vescicali, più che mistici. Parolin delude, Prevost sorprende Alla prima votazione, il nome del S...
Papa Leone XIV e Medjugorje: cosa cambia ora per pellegrinaggi e apparizioni
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV e Medjugorje: cosa cambia ora per pellegrinaggi e apparizioni

Papa Leone, pellegrinaggi e apparizioni: cosa cambia   Un luogo di fede e mistero Medjugorje, piccolo villaggio della Bosnia-Erzegovina, è da oltre quarant’anni al centro di un’intensa devozione mariana. Dal 24 giugno 1981, data delle presunte apparizioni della Madonna, milioni di fedeli si sono recati in pellegrinaggio in questo luogo, considerato da molti uno spazio di profonda spiritualità. Ogni anno, più di due milioni di pellegrini visitano Medjugorje, trasformandolo in uno dei principali poli di culto cattolico a livello globale. Ma il rapporto tra Medjugorje e il Vaticano è sempre stato delicato. Le autorità ecclesiastiche hanno spesso adottato un atteggiamento cauto, ponendo dei limiti alla promozione del fenomeno. Solo nel 2023 è arrivato un importante passo avanti:...
L’annuncio di papa Leone XIV arrivato ora dal Vaticano. E scuote il mondo (VIDEO)
Papa Leone XIV

L’annuncio di papa Leone XIV arrivato ora dal Vaticano. E scuote il mondo (VIDEO)

  L'annuncio di Papa Leone XIV scuote il mondo: forte appello per la pace nella Striscia di Gaza   Un messaggio accorato e pieno di umanità è giunto dal cuore del Vaticano.   Durante l’udienza generale del mercoledì, svoltasi come di consueto in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha lanciato un appello potente e toccante, rivolto alla comunità internazionale, ai fedeli e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà. Il Pontefice ha descritto con parole forti e chiare la gravità della situazione nella Striscia di Gaza, definendola "sempre più drammatica e dolorosa". La crisi umanitaria a Gaza: il grido del Papa Con tono fermo ma profondamente compassionevole, Papa Leone XIV ha sottolineato quanto sia urgente mettere fine alle ostilità in corso nel Medio ...