lunedì, Settembre 29

Papa Leone XIV

Cristina Scuccia sul nuovo Papa: “Ho avuto i brividi, spero sappia costruire ponti e guidarci con amore”
Papa Leone XIV

Cristina Scuccia sul nuovo Papa: “Ho avuto i brividi, spero sappia costruire ponti e guidarci con amore”

Cristina Scuccia sul nuovo Papa: “Ho avuto i brividi, spero sappia costruire ponti e guidarci con amore” “L’Amore è l’unica legge che non impone vincoli” «Sapere che il nuovo Papa ha una formazione in diritto canonico mi ha fatto riflettere: ho sperato che questo non significhi un approccio troppo rigido, ma che sappia lasciarsi guidare dall’unica legge che non impone vincoli: l’Amore». A dirlo, in un’intervista con l’Adnkronos, è Cristina Scuccia, ex suora delle Orsoline e vincitrice di The Voice of Italy nel 2014, oggi cantante pop. Scuccia ha raccontato come la propria esperienza religiosa le abbia insegnato che le regole «possono essere un mezzo per incontrare Dio, ma a volte allontanarsene consente un incontro più autentico». E aggiunge: «Le regole hanno valore solo se custo...
Nuovo Papa: chi era il vip in mezzo alla folla
Papa Leone XIV

Nuovo Papa: chi era il vip in mezzo alla folla

Elezione del nuovo Papa: tra fede, emozione e... una presenza inaspettata tra la folla L'elezione di un nuovo Papa è sempre un evento di portata storica, un momento di profonda spiritualità che richiama l’attenzione di milioni di persone da ogni parte del mondo. Piazza San Pietro, come da tradizione, si è riempita di fedeli, curiosi e giornalisti in attesa della celebre fumata bianca. E proprio quando il fumo chiaro ha cominciato a uscire dal comignolo della Cappella Sistina, segno inequivocabile che i cardinali avevano scelto il nuovo successore di Pietro, un'ondata di emozione ha travolto Roma e il mondo intero. Ma stavolta, a rendere ancora più particolare questo evento già unico nel suo genere, è stata una presenza inattesa tra la folla. Non si trattava di un alto prelato, né di un...
Papa Prevost, la cugina italiana rompe il silenzio
Papa Leone XIV

Papa Prevost, la cugina italiana rompe il silenzio

Papa Prevost, la cugina italiana rompe il silenzio Le storie familiari sono spesso scrigni di segreti, ricordi dimenticati e connessioni inattese. In molti casi, questi fili nascosti riemergono solo dopo decenni, se non secoli. Mentre alcuni vivono l’intera esistenza senza mai conoscere i misteri della propria genealogia, altri si dedicano con passione a ricostruire l’albero genealogico, animati dal desiderio di capire da dove provengono e come la storia dei loro avi influenzi il presente. Questa ricerca diventa un vero e proprio viaggio nel tempo, un processo che consente di riscoprire le proprie radici, ricollegare generazioni distanti e comprendere meglio l’identità familiare. In particolare, quando le origini si intrecciano tra due continenti – come nel caso di famiglie che hanno rad...
Trump e i 14 milioni al Vaticano prima del Conclave: cosa c’è di vero sulla presunta donazione
Papa Leone XIV

Trump e i 14 milioni al Vaticano prima del Conclave: cosa c’è di vero sulla presunta donazione

Trump e i 14 milioni al Vaticano prima del Conclave: scopriamo di più Una donazione milionaria mai confermata Secondo alcune testate internazionali, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe versato 14 milioni di dollari alla Santa Sede durante la sua recente visita a Roma per i funerali di Papa Francesco. La notizia sta facendo il giro del mondo, ma dalla Sala Stampa vaticana non è arrivata alcuna conferma ufficiale. Il momento del presunto versamento ha alimentato ulteriori sospetti: pochi giorni dopo, infatti, è stato eletto un Papa americano, Robert Francis Prevost, nato a Chicago, oggi Leone XIV. Una coincidenza che, per alcuni osservatori, avrebbe implicazioni economico-politiche più profonde. Un Vaticano in rosso L’ultimo bilancio ufficiale della Santa Sede par...
Papa leone XIV, il duro attacco da oltreoceano: “la peggior scelta…”
Papa Leone XIV

Papa leone XIV, il duro attacco da oltreoceano: “la peggior scelta…”

Papa leone XIV, il duro attacco da oltreoceano: "la peggior scelta..."   Sebbene il pontificato di Leone XIV sia appena iniziato, le polemiche politiche che lo accompagnano sin dalle prime ore indicano quanto sia delicata la posizione del nuovo Papa. Papa Leone XIV: critiche da Bannon   L’elezione del cardinale Robert Francis Prevost a nuovo Pontefice, con il nome di Papa Leone XIV, ha suscitato immediatamente reazioni contrastanti, specialmente negli ambienti politici americani legati al movimento MAGA (Make America Great Again). Tra i primi a esprimersi duramente è stato Steve Bannon, ex stratega di Donald Trump e figura centrale della destra populista statunitense. Le sue parole non lasciano spazio a interpretazioni: "Leone XIV è la peggior scelta possibile per...
La reazione della mamma di Pizzaballa alla scelta di Papa Prevost
Papa Leone XIV

La reazione della mamma di Pizzaballa alla scelta di Papa Prevost

La reazione della madre di Pizzaballa di fronte all’elezione di Papa Prevost   L’elezione di un nuovo Papa rappresenta sempre un momento di grande rilevanza storica, religiosa e mediatica. Ogni Conclave richiama l’attenzione non solo dei fedeli, ma anche di milioni di spettatori in tutto il mondo, curiosi di conoscere il nome del successore di Pietro. Quest’anno, l’atmosfera che si respirava era particolarmente intensa: i cardinali si sono riuniti nella Cappella Sistina con il compito gravoso di scegliere il prossimo Pontefice, una decisione destinata a influenzare profondamente il cammino della Chiesa cattolica nei prossimi anni. Tra i candidati più discussi e attesi figurava il cardinale Pierbattista Pizzaballa, originario di Bergamo e noto per il suo impegno in Terra Santa...
Papa Leone XIV, il fratello rompe il silenzio dagli Stati Uniti: 
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV, il fratello rompe il silenzio dagli Stati Uniti: 

Papa Leone XIV, il fratello rompe il silenzio dagli Stati Uniti:  La nomina di un nuovo Papa rappresenta sempre un evento di portata globale.   Quando il conclave annuncia al mondo il nome del successore di Pietro, le emozioni si accendono non solo in Vaticano, ma anche in ogni angolo del pianeta. Il mondo cattolico si ferma, i fedeli si raccolgono in preghiera e si aprono discussioni su ogni dettaglio, a partire dal nome scelto fino alla biografia del nuovo Pontefice. In mezzo a tanta solennità, spesso sono i familiari del nuovo Papa – persone comuni, lontane dai riflettori – a offrire un’immagine più vera e toccante del protagonista del momento. È esattamente quanto è accaduto nei giorni successivi all’elezione del nuovo Papa, Leone XIV, che succede a Papa Francesco sul ...
Papa Leone XIV congela le nomine: nessun nuovo governo vaticano, per ora
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV congela le nomine: nessun nuovo governo vaticano, per ora

Papa Leone XIV congela le nomine: cosa significa Nessuna nomina immediata Congelato, per il momento, il “governo” di Papa Leone XIV. Sua Santità ha chiesto che tutti i capi e i membri delle Istituzioni della Curia Romana, insieme ai Segretari e al Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, proseguano provvisoriamente nei rispettivi incarichi donec aliter provideatur, ovvero “finché non si provveda in modo diverso”. Una scelta di riflessione e prudenza La decisione è stata comunicata ufficialmente dalla Santa Sede con una nota stampa che chiarisce anche lo spirito dietro questa scelta: “Il Santo Padre desidera, infatti, riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunque nomina o conferma definitiva”. Il pr...
Papa Leone XIV, lo stipendio del Pontefice: seguirà l’esempio di Bergoglio?
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV, lo stipendio del Pontefice: seguirà l’esempio di Bergoglio?

Ma quanto guadagna Papa Leone XIV? La verità su stipendi, privilegi e rinunce del pontefice Una carica unica, senza stipendio Papa Leone XIV, nato Robert Francis Prevost, ha assunto la guida della Chiesa cattolica e con essa uno dei ruoli più singolari al mondo: quello di capo di Stato che, tecnicamente, non percepisce uno stipendio. La figura del Papa non prevede infatti una retribuzione fissa, poiché tutti i suoi bisogni vengono integralmente coperti dalla Santa Sede. Sebbene in teoria il pontefice abbia diritto a un compenso simbolico (circa 2.500 euro al mese), nella pratica questa somma non viene quasi mai incassata. Il Vaticano provvede infatti a ogni necessità del Santo Padre: abitazione, sicurezza, viaggi, pasti, assistenza sanitaria e rappresentanza. Il precedente di Papa Fr...