giovedì, Novembre 20

Sport

Ljubicic gela i tifosi: «Così Jannik rischia New York»
Sport

Ljubicic gela i tifosi: «Così Jannik rischia New York»

L’allarme di Ljubicic sul caso Sinner Il ritiro di Jannik Sinner a Cincinnati ha acceso i riflettori sul suo stato in vista dello US Open. A rilanciare l’allarme è Ivan Ljubicic, ex n.3 del mondo ed ex coach di Federer, che non usa giri di parole sul mix esplosivo tra calendario, orari e caldo estremo. «Il tennis deve riflettere su calendari e condizioni di gioco. Quando i Masters 1000 duravano una settimana i tempi di recupero erano gestibili. Ora, tra caldo e umidità, diventa tutto più complicato. Gli atleti rischiano di farsi male e il pubblico non si diverte. Bisogna fare qualcosa». US Open: recupero lampo o rischio concreto Il riferimento è diretto al malessere che ha fermato Sinner nella finale dell’Ohio. Per Ljubicic il punto è il timing del recupero: «Se recupera in due ...
“Se ne va un pezzo di storia”. Lutto nel calcio italiano: il suo cognome nella leggenda dello sport
Sport

“Se ne va un pezzo di storia”. Lutto nel calcio italiano: il suo cognome nella leggenda dello sport

“Se ne va un pezzo di storia”. Lutto nel calcio italiano: addio a un cognome leggendario Il mondo del calcio italiano piange una perdita significativa. All’età di 85 anni, nella sua casa di Trieste, si è spento Bruno Rocco, figura profondamente legata a una delle leggende più amate e rispettate dello sport nazionale. La notizia, diffusa nelle prime ore del mattino, ha rapidamente fatto il giro della città giuliana e dell’Italia intera, suscitando un’ondata di emozione e ricordi.   Accanto a lui, fino all’ultimo istante, c’erano i familiari più stretti, a conferma di un legame profondo con la sua famiglia e con la sua comunità. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nella cerchia personale, ma anche nel cuore dei tifosi e dei cittadini che lo hanno sempre considerato...
«Si sente in colpa»: lo psicologo spiega il crollo emotivo di Sinner dopo il ritiro
Sport

«Si sente in colpa»: lo psicologo spiega il crollo emotivo di Sinner dopo il ritiro

Lo stop improvviso di Jannik Sinner nella finale del Masters 1000 di Cincinnati contro Carlos Alcaraz non ha solo un impatto sportivo. Secondo Pietro Bussotti, psicologo dello sport e coordinatore dell’area di Psicologia dello sport dell’Ordine degli psicologi dell’Umbria, si tratta di «una botta forte» che può generare senso di colpa, impotenza e frustrazione, soprattutto alla luce delle aspettative altissime per l’ennesimo capitolo della sfida con lo spagnolo. «Colpa, impotenza, frustrazione: la discrepanza tra attese e realtà» Per Bussotti, le scuse pubbliche di Sinner subito dopo il malore mostrano quanto il campione «si sia sentito in colpa con sé stesso e con gli altri». L’ampio scarto tra l’obiettivo della vigilia e le condizioni fisiche reali alimenta quella sensazione di impoten...
Dopo lo stop di Sinner, Bertolucci alza l’allarme: “Finali alle 15? SOS tennis!”
Sport

Dopo lo stop di Sinner, Bertolucci alza l’allarme: “Finali alle 15? SOS tennis!”

L’immagine di Jannik Sinner che alza bandiera bianca dopo appena venti minuti nella finale di Cincinnati contro Carlos Alcaraz ha bucato lo schermo. Una resa che ha riacceso una polemica mai sopita su calendari, format e orari in cui si gioca: spettacolo a ogni costo, anche quando caldo e umidità diventano fattori di rischio. In questo contesto è arrivata la stoccata di Paolo Bertolucci, ex azzurro e oggi commentatore TV. Il messaggio: “Tornei di 10 giorni per più soldi, finali alle 15. SOS tennis!!” Su X, Bertolucci ha puntato il dito contro un sistema che chiama in causa tutti, giocatori compresi: «I giocatori hanno le loro colpe. Accettano i tornei di 10 giorni in cambio di più soldi e giocano la finale alle 15 per raggiungere in serata New York e giocare il ricchissimo misto». ...
US Open, Sinner verso il forfait nel misto dopo il malore di Cincinnati
Sport

US Open, Sinner verso il forfait nel misto dopo il malore di Cincinnati

Jannik Sinner potrebbe rinunciare al doppio misto dello US Open. Dopo il malore accusato nella finale di Cincinnati con il ritiro sul 0-5 contro Carlos Alcaraz, il n.1 del ranking ATP valuta il forfait per concentrare tutte le energie sul singolare. Il precedente: stop in finale dopo 23 minuti La sfida con Alcaraz è durata appena 23 minuti: difficoltà evidenti fin dai primi scambi e decisione di fermarsi al cambio campo. Un epilogo che ha spinto il team a ricalibrare il percorso d’avvicinamento a New York. Le parole di Sinner: «Ora il recupero è la cosa più importante» Il piano dell’azzurro è chiaro: «Ora un paio di giorni di recupero e poi tornerò di nuovo al lavoro, sperando di essere pronto. Lo US Open è un torneo molto duro, ma lo aspetto con impazienza. Amo molto gli Slam, sono i ...
Malore Sinner a Cincinnati: il troppo caldo, la torta, il brindisi. Tutte le ipotesi
Sport

Malore Sinner a Cincinnati: il troppo caldo, la torta, il brindisi. Tutte le ipotesi

La finale che tutti attendevano è durata appena ventitré minuti. In campo c’erano Carlos Alcaraz, brillante e aggressivo, e un Jannik Sinner irriconoscibile: lento, pallido, inchiodato dai sintomi di un malessere arrivato alla vigilia. La partita che non è mai iniziata Al via Alcaraz strappa subito il servizio a zero. Sinner mette il suo primo punto soltanto al sesto scambio, ma è un lampo che non cambia l’inerzia. Il n.2 del mondo consolida, piazza un secondo break, vola 3-0, poi 4-0 con un ace e infine 5-0 con il terzo strappo. Jannik tocca il fianco sinistro, cerca aria, non reagisce agli stimoli. Al cambio campo chiama medico e fisioterapista. Con voce bassa ammette: «Scusatemi, mi sento troppo male, non riesco a muovermi…». È ritiro. Alcaraz lo abbraccia e prova a rincuorarlo. La...
Sinner si ritira in finale a Cincinnati: «Mi dispiace deludervi»
Sport

Sinner si ritira in finale a Cincinnati: «Mi dispiace deludervi»

Il ritiro e le scuse: «Mi dispiace deludervi» Parole piene di amarezza quelle di Jannik Sinner dopo lo stop forzato nella finale del Masters 1000 di Cincinnati contro Carlos Alcaraz. Davanti a un’arena gremita, l’azzurro ha ribaltato il consueto protocollo dei ringraziamenti, rivolgendosi subito al pubblico: «In genere parto con l’avversario, però adesso devo partire con voi. Mi dispiace tanto, tanto, tanto di deludervi, ma da ieri non mi sentivo bene. Speravo di migliorare nel corso della notte, ma invece sono peggiorato». Feel better, Jannik pic.twitter.com/u2yKr4kjQN — Cincinnati Open (@CincyTennis) August 18, 2025 La scelta di scendere in campo e la resa Sin dai primi punti, Sinner è apparso in evidente difficoltà. Movimenti contratti, poca spinta, segnali chiari di un ...
Sinner si ritira contro Alcaraz: malore nella finale di Cincinnati
Sport

Sinner si ritira contro Alcaraz: malore nella finale di Cincinnati

Sinner si ritira contro Alcaraz: malore nella finale di Cincinnati Jannik Sinner, numero uno del tennis mondiale e orgoglio italiano, è stato costretto ad alzare bandiera bianca nella finale del Cincinnati Open 2025 contro lo spagnolo Carlos Alcaraz. L’attesissima sfida tra i due campioni, presentata come l’ennesimo capitolo della loro rivalità, si è trasformata in un match dal finale amaro per l’altoatesino.   Fin dai primissimi scambi si era intuito che qualcosa non stesse andando per il verso giusto. Sinner è apparso lento, poco reattivo e quasi appannato nei movimenti. Dopo aver subito tre break consecutivi e trovarsi sotto 5-0 nel primo set, il tennista italiano ha deciso di interrompere l’incontro. La sua rinuncia ha lasciato spazio a numerose ipotesi, in particol...
Sinner, colpo di scena in finale con Alcaraz: perché si è ritirato
Sport

Sinner, colpo di scena in finale con Alcaraz: perché si è ritirato

Ritiro improvviso per Sinner in finale Un epilogo inatteso ha chiuso la finale del Masters 1000 di Cincinnati. Jannik Sinner ha alzato bandiera bianca sul 5-0 per Carlos Alcaraz nel primo set, visibilmente provato da un problema fisico che lo ha limitato fin dai primi scambi. Lo spagnolo, aggressivo e preciso in risposta, ha strappato subito il servizio all’azzurro e ha preso il largo, mentre il numero 1 del mondo faticava a muoversi con fluidità. Leggi anche: Sinner si ritira contro Alcaraz: malore nella finale di Cincinnati, cos'è successo A fermare tutto, le parole del campione azzurro al momento di lasciare: «Mi sento troppo male. Non riesco a muovermi». Una frase netta che fotografa la situazione e spiega un ritiro che ha gelato il centrale dell’Ohio, pronto a un’altra battagli...
Follia Alcaraz a Cincinnati: battuto Rublev in un thriller da brividi, ora la semifinale con Zverev
Sport

Follia Alcaraz a Cincinnati: battuto Rublev in un thriller da brividi, ora la semifinale con Zverev

Una sfida da brividi all’ATP Masters 1000 Carlos Alcaraz continua la sua corsa a Cincinnati con una prestazione che ha lasciato il pubblico senza fiato. Nei quarti di finale del torneo, il 22enne fenomeno spagnolo ha superato il russo Andrey Rublev dopo una battaglia intensa di oltre due ore (6-3, 4-6, 7-5). Un successo che lo proietta in semifinale, dove lo attende Alexander Zverev, reduce da una vittoria lampo su Ben Shelton. Dominio iniziale, reazione Rublev Look at what it means! 💪 @carlosalcaraz #CincyTennis pic.twitter.com/N8LVDpq1O5 — Tennis TV (@TennisTV) August 15, 2025 Il match si apre con un Alcaraz subito aggressivo: break immediato, colpi vincenti a raffica e un primo set archiviato con autorità sul 6-3. Lo stadio si infiamma, i social esplodono: il tennis diventa s...

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.