lunedì, Agosto 25

Sport

“Dovevamo farlo”: Bruno Pizzul, è successo subito dopo il funerale
Sport

“Dovevamo farlo”: Bruno Pizzul, è successo subito dopo il funerale

“Dovevamo farlo”: Bruno Pizzul, è successo subito dopo il funerale Bruno Pizzul: Un Addio Carico di Emozioni e il Brindisi in Suo Onore con il Vino di Cormons La comunità di Cormons ha reso omaggio a Bruno Pizzul con un tributo autentico e sentito, celebrandone la vita e la memoria con un brindisi a base di vino locale. Dopo le esequie, amici e conoscenti si sono riuniti per un ricordo laico, come racconta il figlio Fabio Pizzul: “Dopo il funerale, non poteva mancare un brindisi in suo onore. Nel Collio è una tradizione: qui si celebra la vita anche nei momenti di commiato”. Il Saluto a un'Icona del Giornalismo Sportivo Bruno Pizzul, una delle voci più celebri del giornalismo sportivo italiano, ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore degli appassionati di calcio. Il funerale...
Addio a Bruno Pizzul, leggenda della telecronaca sportiva italiana
Sport

Addio a Bruno Pizzul, leggenda della telecronaca sportiva italiana

Addio a Bruno Pizzul, leggenda della telecronaca sportiva italiana Il mondo del giornalismo sportivo italiano è in lutto per la scomparsa di Bruno Pizzul, una delle voci più iconiche che hanno accompagnato gli appassionati di calcio per decenni. Nato l'8 marzo 1938 a Udine, Pizzul ha lasciato un segno indelebile nella storia della telecronaca sportiva italiana. Il suo inconfondibile stile, fatto di sobrietà e competenza, ha reso ogni sua telecronaca un punto di riferimento per intere generazioni di tifosi. Un'intera carriera dedicata al giornalismo sportivo Bruno Pizzul iniziò la sua carriera giornalistica negli anni '60, entrando a far parte della Rai nel 1969. L’anno successivo gli venne affidata la sua prima telecronaca ufficiale, lo spareggio di Coppa Italia tra Juventus e Bol...
Calcio in lutto: muore il giovane campione, era stato ingaggiato anche dalla Juventus
Sport

Calcio in lutto: muore il giovane campione, era stato ingaggiato anche dalla Juventus

Calcio in lutto: muore il giovane campione, era stato ingaggiato anche dalla Juventus Lutto nel mondo del calcio: addio a Nico Hidalgo, ex talento passato anche dalla Juventus Il calcio piange la scomparsa di Nico Hidalgo, ex centrocampista spagnolo, venuto a mancare all'età di 32 anni dopo aver combattuto una lunga e difficile battaglia contro un tumore ai polmoni. La sua prematura dipartita ha scosso il mondo dello sport, lasciando un vuoto tra i tifosi e gli ex compagni di squadra. Hidalgo aveva deciso di lasciare il calcio professionistico nel 2022 a causa della malattia, che gli era stata diagnosticata l'anno precedente mentre militava nelle file dell'Extremadura, formazione della quarta divisione spagnola. Una carriera tra Spagna e Italia: il passaggio alla Juventu...
Papa Francesco: aggiornamento dei medici
Sport

Papa Francesco: aggiornamento dei medici

Papa Francesco, notte serena dopo il broncospasmo: «Sta riposando, nessun nuovo episodio di crisi» Si attendono sviluppi nei prossimi giorni per valutare l'impatto della crisi respiratoria sulle condizioni del Santo Padre Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla dopo l'episodio di broncospasmo che ha destato preoccupazione tra i fedeli e in Vaticano. La Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso un aggiornamento ufficiale nella mattina di oggi, sabato 1° febbraio, rassicurando che il Pontefice sta riposando e che non si sono verificate ulteriori complicazioni.   Il Papa è attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio, dopo aver manifestato alcuni problemi di salute che hanno richiesto un attento monitoraggio da parte dei medici. ...
Rapito il figlio di un ex calciatore della Juventus: il ritrovamento
Esteri, Sport

Rapito il figlio di un ex calciatore della Juventus: il ritrovamento

Rapito il figlio di un ex calciatore della Juventus: il ritrovamento dopo due ore Attimi di panico per la famiglia di un noto ex calciatore della Juventus: suo figlio, anch’egli giocatore professionista, è stato vittima di un sequestro lo scorso 27 febbraio. Il giovane centrocampista è stato rapito mentre si dirigeva all’allenamento e solo dopo due ore è stato rilasciato. In quali condizioni è stato ritrovato e cosa è successo in quelle drammatiche ore? Scopriamo i dettagli. Chi è Nicolas Fonseca Il protagonista di questa brutta vicenda è Nicolas Fonseca, centrocampista uruguaiano di 26 anni attualmente in forza al Club Leon, in Messico. Il giovane è figlio di Daniel Fonseca, ex attaccante di squadre italiane prestigiose come Cagliari, Napoli, Roma, Juventus e Como, oggi attivo ...
Sinner, la brutta notizia per il campione: “Qui non può farlo”
Sport

Sinner, la brutta notizia per il campione: “Qui non può farlo”

Sinner, la brutta notizia per il campione: “Qui non può farlo” Jannik Sinner senza campo di allenamento a Monte Carlo: possibile alternativa in Spagna Nei prossimi quaranta giorni, Jannik Sinner dovrà affrontare una situazione complessa: non potrà allenarsi nemmeno al Monte Carlo Country Club, il circolo in cui normalmente si prepara per le competizioni più importanti. Il motivo di questa impossibilità risiede nel fatto che il club è affiliato sia alla Federazione Monegasca che a quella Francese, impedendogli di ospitare il numero uno del ranking ATP fino al 13 aprile. A questo punto, l'opzione più concreta sembra essere la Spagna, una destinazione sempre più probabile per gli allenamenti del tennista altoatesino.   Jannik Sinner in cerca di un campo per allenarsi Dopo av...
Morto a 88 anni il re degli scacchi. Giocò (e perse) la «sfida del secolo». Il video
Esteri, Sport

Morto a 88 anni il re degli scacchi. Giocò (e perse) la «sfida del secolo». Il video

Morto a 88 anni il re degli scacchi. Giocò (e perse) la «sfida del secolo». Il video Un campione dal talento straordinario Nato in Unione Sovietica nel 1937, Boris Spasskij si avvicinò agli scacchi sin da giovane, dimostrando un talento fuori dal comune. La sua ascesa nel mondo degli scacchi fu rapida: già in età adolescenziale si fece notare nei tornei più prestigiosi, guadagnandosi la reputazione di giocatore dotato di una strategia raffinata e di una capacità di calcolo eccezionale. Divenne campione del mondo nel 1969, battendo Tigran Petrosian in un match che consolidò la sua fama di giocatore versatile e imprevedibile. La sua abilità era tale da renderlo temibile sia in attacco che in difesa, una qualità che gli permise di dominare la scena internazionale per diversi anni. Nel ...
“Ricoverato a fianco di Papa Francesco”: calcio italiano sotto choc, è in codice rosso
Sport, Ultima ora

“Ricoverato a fianco di Papa Francesco”: calcio italiano sotto choc, è in codice rosso

  “Ricoverato a fianco di Papa Francesco”: calcio italiano sotto choc, è in codice rosso “Il campione italiano ricoverato in codice rosso a fianco di Papa Francesco”: è in gravi condizioni Ricoverato vicino a Papa Francesco Un dettaglio particolare che sta facendo discutere riguarda la vicinanza della sua stanza a quella in cui è ricoverato Papa Francesco. Il Santo Padre si trova anch’egli al Policlinico Gemelli per ricevere cure mediche e, secondo fonti interne, le stanze dei due pazienti sarebbero adiacenti.
Il presidente della Federtennis Angelo Binaghi racconta “la crisi di Sinner”
Sport

Il presidente della Federtennis Angelo Binaghi racconta “la crisi di Sinner”

  La sospensione e il ritorno a casa di Sinner Attualmente, Jannik Sinner sta scontando una squalifica di tre mesi, che terminerà il 4 maggio, pochi giorni prima dell'inizio degli Internazionali d'Italia. La sospensione, frutto di un accordo con la WADA, ha avuto inizio il 9 febbraio e sta consentendo al tennista di prendersi un periodo di riposo. Dopo una straordinaria serie di 21 vittorie consecutive, culminata con il trionfo all'Australian Open, il 23enne ha deciso di tornare nella sua città natale, Sesto, per godersi il calore della famiglia e rilassarsi con qualche sciata. Durante questa pausa forzata, Sinner ha l’opportunità di ricaricare le energie prima di tornare agli allenamenti, seppur con le limitazioni imposte dalla sospensione. In questa fase delicata, l’atl...
Fiorentina: Kean dimesso dall’ospedale di Verona
Sport

Fiorentina: Kean dimesso dall’ospedale di Verona

Fiorentina: Kean dimesso dall'ospedale di Verona Moise Kean dimesso dall’ospedale di Verona: nessuna lesione riscontrata, rientro a Firenze per l'attaccante della Fiorentina   L'attaccante della Fiorentina, Moise Kean, ha vissuto momenti di apprensione durante la partita di Serie A contro il Verona, disputata ieri sera. Nel corso del secondo tempo, il giocatore della Nazionale italiana ha subito un trauma cranico che ha richiesto l’intervento immediato dello staff medico. Dopo essere stato soccorso in campo e trasportato in barella fuori dal terreno di gioco, Kean è stato trasferito d’urgenza all’ospedale di Verona per accertamenti clinici. Esami medici e dimissioni nella notte Dopo diverse ore di monitoraggio e una serie di esami clinici approfonditi, i medici hanno es...