giovedì, Novembre 20

Sport

US Open 2025, vince Alcaraz: la reazione di Sinner
Sport

US Open 2025, vince Alcaraz: la reazione di Sinner

Alcaraz trionfa agli US Open 2025 Carlos Alcaraz ha vinto gli US Open 2025, battendo Jannik Sinner in quattro set (6-2, 3-6, 6-1, 6-4). Con questa vittoria lo spagnolo conquista il suo sesto Slam in carriera e torna in vetta al ranking ATP, scalzando proprio l’azzurro dal trono mondiale. Una finale ad alta tensione L’attesissimo match dell’Arthur Ashe Stadium ha avuto un inizio insolito: il via è slittato di circa 50 minuti a causa delle misure di sicurezza legate all’arrivo del presidente USA Donald Trump. Quando finalmente la partita è cominciata, Alcaraz ha subito imposto il suo ritmo: break iniziale e primo set archiviato 6-2 in 37 minuti. La reazione di Sinner Nel secondo set Sinner ha cambiato marcia. Ha cancellato una palla break nel game inaugurale, poi ha preso fiducia e con ...
US Open, Sinner ha una super tifosa: Lindsey Vonn nell’angolo per la finale con Alcaraz
Sport

US Open, Sinner ha una super tifosa: Lindsey Vonn nell’angolo per la finale con Alcaraz

Lindsey Vonn nell’angolo di Sinner La finalissima degli US Open 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz regala spettacolo non solo sul campo ma anche sugli spalti. Nell’angolo dell’azzurro, accanto ai coach Simone Vagnozzi e Darren Cahill, è apparsa una tifosa speciale: la leggenda dello sci Lindsey Vonn. La campionessa americana, da sempre legata a Sinner per il suo passato da promessa dello sci alpino, non ha voluto mancare all’appuntamento che può incoronarlo ancora una volta sul trono del tennis mondiale. Un legame sincero, nato sulle piste e consolidato negli anni, che si traduce oggi in un sostegno visibile in uno dei momenti più importanti della carriera del 23enne altoatesino. Arthur Ashe pieno di star La finale di New York si è trasformata in un autentico red carpet di celeb...
Sinner-Alcaraz, la finale degli US Open slitta: il motivo del ritardo a New York
Sport

Sinner-Alcaraz, la finale degli US Open slitta: il motivo del ritardo a New York

Una finale da leggenda La finale dello US Open 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è molto più di una semplice partita: in palio ci sono il titolo, il numero uno del ranking ATP e il prestigio di dominare la nuova epoca del tennis mondiale. È la terza volta consecutiva che i due giovani campioni si sfidano in una finale Slam, dopo la vittoria di Alcaraz al Roland Garros e quella di Sinner a Wimbledon. Con otto major consecutivi spartiti tra loro, i due protagonisti rappresentano già il presente e il futuro del tennis. E a rendere ancora più speciale la serata ci sono il montepremi record di 5 milioni di dollari destinato al vincitore e il fascino di New York come teatro di una sfida epocale. Rinvio di 30 minuti: il motivo L’atteso match era previsto per le 20:00 italiane, ma l’in...
Alex Schwazer, ritorno da record: quarto tempo italiano di sempre nei 10.000 metri di marcia
Sport

Alex Schwazer, ritorno da record: quarto tempo italiano di sempre nei 10.000 metri di marcia

Un ritorno sorprendente Alex Schwazer non smette di stupire. A 40 anni, il campione olimpico della 50 km di marcia a Pechino 2008, è tornato in pista a Bolzano centrando un risultato clamoroso: 38'34"07 nei 10.000 metri su pista, nuovo record europeo master e quarta prestazione italiana all-time. Il crono e la carriera Il risultato, ottenuto ai Campionati regionali individuali open del Trentino-Alto Adige, rappresenta anche il suo nuovo personale, migliorato di oltre 14 anni rispetto al 38'50"28 corso a Pergine Valsugana nel 2011. Una prova di altissimo livello che lo conferma tra i migliori interpreti mondiali della disciplina, nonostante la lunga assenza dalle competizioni dovuta alla squalifica per doping. Confronto con i migliori italiani Il tempo realizzato da Schwazer è attualme...
Paura per Sinner: infortunio prima della finale con Alcaraz, come sta ora
Sport

Paura per Sinner: infortunio prima della finale con Alcaraz, come sta ora

Sinner in finale, ma con qualche problema fisico Per la quinta volta in pochi mesi, il tennis mondiale assisterà a un nuovo capitolo della rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Domani sera, sul cemento di New York, i due si affronteranno nella finale degli US Open, in un match che promette spettacolo. Ma sull’attesa sfida pesa un’incognita: le condizioni fisiche del numero 1 al mondo. Il medical timeout contro Auger-Aliassime Durante la semifinale contro Félix Auger-Aliassime, vinta da Sinner in quattro set, il campione altoatesino ha vissuto momenti di difficoltà. Nel secondo set, infatti, ha accusato un fastidio addominale che lo ha costretto a fermarsi e richiedere l’intervento del fisioterapista. “Ho sentito qualcosa dopo un servizio – ha raccontato a SuperTennis – poi, dopo ...
Djokovic-Alcaraz, è finita! Non c’è stata partita
Sport

Djokovic-Alcaraz, è finita! Non c’è stata partita

    Carlos Alcaraz ha confermato ancora una volta di essere tra i protagonisti assoluti del tennis mondiale, imponendosi nettamente contro Novak Djokovic in una semifinale che ha avuto pochi momenti di equilibrio.   Lo spagnolo ha vinto con il punteggio di 6-4, 7-6(4), 6-2, archiviando la pratica in poco più di due ore e dimostrando che il cambio generazionale nel tennis è ormai realtà.  
US Open, Sinner inventa un punto stellare: Musetti si arrende con un gesto sconsolato
Sport

US Open, Sinner inventa un punto stellare: Musetti si arrende con un gesto sconsolato

Sinner batte Musetti e vola in semifinale Jannik Sinner continua a dominare gli US Open 2025. Nei quarti di finale il numero 1 del mondo ha battuto Lorenzo Musetti in tre set, con un punteggio netto che conferma il divario attuale tra i due azzurri. Ma non è stato solo il risultato a rubare la scena: un singolo punto, giocato nel terzo set, è diventato il simbolo della partita e del torneo. Il punto stellare che ha fatto esplodere il pubblico Siamo sul 4-2 per Sinner nel terzo set, punteggio di 30-30 sul servizio di Musetti. Lo scambio è lungo e durissimo, con entrambi i giocatori che spingono al massimo. Musetti sembra poter prendere il controllo, costringendo Sinner quasi fuori dal campo. Ma l’altoatesino si inventa un dritto vincente in corsa, da una posizione impossibile: la palla a...
Calcio in lutto, è morto l’eroe del derby: “Addio bomber!”
Sport

Calcio in lutto, è morto l’eroe del derby: “Addio bomber!”

  La notizia della scomparsa di una figura storica del calcio italiano porta con sé un dolore difficile da descrivere. Quando un campione ci lascia, non svanisce soltanto una carriera sportiva, ma si spegne una voce capace di regalare emozioni, di unire generazioni e di far vibrare gli stadi. La morte di un calciatore simbolo è come un vuoto che si allarga, un ricordo che diventa ancora più prezioso proprio perché irripetibile.
Boxe, Imane Khelif e Lin Yu escluse dai Mondiali: il test che le mette fuori dal ring
Sport

Boxe, Imane Khelif e Lin Yu escluse dai Mondiali: il test che le mette fuori dal ring

Il caso Khelif e Lin Yu scuote la boxe mondiale Scandalo e polemiche scuotono nuovamente il mondo della boxe femminile. L’algerina Imane Khelif e la taiwanese Lin Yu-Ting, entrambe medaglie d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, non potranno partecipare ai Mondiali di Liverpool in programma questa settimana. Il motivo è il test cromosomico obbligatorio imposto dalla World Boxing Association: le due atlete intersex non hanno fornito prove conformi per certificare la loro idoneità a competere nella categoria femminile. Il caso Imane Khelif La pugile algerina, già protagonista di un acceso dibattito dopo la vittoria contro Angela Carini alle Olimpiadi, non ha più disputato incontri ufficiali dal trionfo di Parigi. Pur ribadendo in un’intervista alla Gazzetta dello Sport la volontà di continu...
US Open, tentano di rubare dal borsone di Sinner: lo fulmina con lo sguardo – Video
Sport

US Open, tentano di rubare dal borsone di Sinner: lo fulmina con lo sguardo – Video

  L’episodio dopo la vittoria su Bublik Jannik Sinner ha superato senza difficoltà Alexander Bublik negli ottavi di finale degli US Open 2025, imponendosi con un secco 6-1, 6-1, 6-1. Un successo netto che gli vale l’accesso ai quarti e il derby azzurro contro Lorenzo Musetti. Ma la festa, subito dopo la partita, è stata turbata da un episodio curioso e spiacevole: un tentativo di “furto” ai danni del tennista italiano. La mano nel borsone Mentre Sinner stava salutando il pubblico e raccogliendo i propri effetti personali a bordocampo, uno spettatore ha approfittato di un momento di distrazione per allungare la mano verso il suo borsone. Il gesto, ripreso dalle telecamere, mostrava chiaramente l’intenzione di aprire la cerniera per prendere un asciugamano, un indumento o qualche al...

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.