mercoledì, Novembre 26

televisione e spettacolo

Belén Rodriguez rompe il silenzio: “Tre calmanti dopo un attacco di panico”. La verità sul video virale
televisione e spettacolo

Belén Rodriguez rompe il silenzio: “Tre calmanti dopo un attacco di panico”. La verità sul video virale

Belén Rodriguez torna a parlare e chiarisce personalmente il momento di forte difficoltà vissuto sul palco dell’evento organizzato da Vanity Fair. Il video della sua intervista — in cui appariva rallentata, provata e con voce esitante — aveva immediatamente fatto il giro dei social, scatenando preoccupazione e speculazioni. Ora è lei stessa a raccontare cosa è accaduto realmente. “Ho preso tre calmanti dopo un attacco di panico” In una Instagram Story pubblicata nella serata del 25 novembre, Belén decide di rompere il silenzio e spiegare il contesto in cui si è verificato l’episodio: “Mi sembra giusto spiegare cos’è accaduto. Ho sempre raccontato di avere sofferto di attacchi di panico e della depressione che ho vissuto. L’altra sera, prima dell’intervista a Vanity Fair, ero senza i b...
Garlasco, Giletti incastra Lovati in diretta: “Reperti finiti a Zurigo”
televisione e spettacolo

Garlasco, Giletti incastra Lovati in diretta: “Reperti finiti a Zurigo”

Nuova puntata esplosiva sul delitto di Garlasco. A Lo Stato delle Cose, Massimo Giletti ha incalzato in diretta Massimo Lovati, ex legale di Andrea Sempio, oggi indagato nell’inchiesta riaperta. Il botta e risposta si è trasformato in uno dei momenti più tesi dell’intera vicenda mediatica. Giletti: “Ha detto cose molto gravi” Il conduttore ha chiesto conto a Lovati della gestione della consulenza del genetista Pasquale Linarello e del ruolo del generale Garofano nella ricostruzione delle analisi genetiche. «Perché non ha mai depositato la consulenza del Generale Garofano?», ha chiesto Giletti. Lovati ha replicato sostenendo che non vi fosse necessità di depositarla, poiché all’epoca la Procura di Pavia non aveva disposto alcuna consulenza tecnica: «Perché dovevo anticipare io deposita...
“Non c’era”. Funerali Ornella Vanoni, l’assenza che si è notata più di ogni altra
televisione e spettacolo

“Non c’era”. Funerali Ornella Vanoni, l’assenza che si è notata più di ogni altra

Il Saluto a Ornella Vanoni: Un Addio Carico di Emozione Oggi, l'Italia ha dato l'addio a una delle sue icone più amate, Ornella Vanoni. Questo momento di commemorazione ha unito non solo il pubblico, ma anche colleghi e una vasta comunità artistica che ha visto in lei un simbolo di stile, talento e libertà espressiva. La cerimonia funebre, che si è svolta in una chiesa affollata, ha trasformato il luogo in un ambiente carico di emozione, in cui il dolore si mescolava alla gratitudine per una donna che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica italiana. Un Atmosfera di Commozione e Riconoscenza Fin dalle prime ore del mattino, la chiesa si è riempita di persone desiderose di rendere omaggio a Ornella. L'atmosfera era densa di emozione, e il colpo d'occhio all'i...
Funerali Ornella Vanoni, a Milano l’ultimo saluto alla diva.
televisione e spettacolo

Funerali Ornella Vanoni, a Milano l’ultimo saluto alla diva.

Oggi, Milano si ferma per rendere omaggio a una delle sue artiste più amate, Ornella Vanoni, scomparsa all'età di 91 anni. Il sindaco Giuseppe Sala ha proclamato un lutto cittadino in occasione dei suoi funerali, che si sono svolti nel cuore della città. La notizia della sua morte ha colpito profondamente i fan e i colleghi, che si sono uniti per celebrare la vita e la carriera di questa icona della musica italiana. La Camera Ardente e il Tributo dei Fan La camera ardente è stata allestita presso il Piccolo Teatro Grassi, dove ha riaperto alle 10:00 e ha accolto i visitatori fino alle 13:00. Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, centinaia di persone hanno deciso di partecipare, portando con sé fiori e messaggi di affetto. Tra le varietà di fiori portati, spiccavano i gi...
Funerali Ornella Vanoni, a Milano l’ultimo saluto alla diva. L’omelia del prete: “Era posseduta dalla musica”
televisione e spettacolo

Funerali Ornella Vanoni, a Milano l’ultimo saluto alla diva. L’omelia del prete: “Era posseduta dalla musica”

Funerali di Ornella Vanoni: Milano in lutto per la celebre cantante Milano ha vissuto un momento di grande emozione e tristezza in occasione dei funerali di Ornella Vanoni, la rinomata artista che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana. La città ha proclamato un lutto cittadino, come annunciato dal sindaco Giuseppe Sala, per onorare la memoria di una delle voci più iconiche del panorama musicale. Ornella Vanoni è scomparsa venerdì sera all’età di 91 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di molti. Camera ardente e omaggio dei fan La camera ardente è stata allestita presso il Piccolo Teatro Grassi e ha riaperto le sue porte alle 10:00, accogliendo i visitatori fino alle 13:00. Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, centinaia di persone si sono unite...
Addio a Udo Kier: morto a 81 anni l’attore culto del cinema europeo e hollywoodiano
televisione e spettacolo

Addio a Udo Kier: morto a 81 anni l’attore culto del cinema europeo e hollywoodiano

Un'Icona del Cinema Europeo e Hollywoodiano Ci Lascia   Il mondo del cinema piange la scomparsa di Udo Kier, un attore tedesco che ha segnato profondamente la storia del cinema europeo e internazionale. All'età di 81 anni, Kier ha lasciato un'eredità artistica straordinaria, con oltre 250 ruoli che spaziano dal genere horror a opere d'autore, fino a blockbuster di Hollywood. La sua carriera, caratterizzata da una presenza scenica magnetica e da uno sguardo inconfondibile, lo ha reso un interprete amato da registi e pubblico. La Nascita di un Talento Nato a Colonia, Udo Kier ha iniziato la sua carriera negli anni Settanta, diventando rapidamente un volto noto grazie ai film di Paul Morrissey, prodotti da Andy Warhol. Pellicole come Il mostro è in tavola… barone Frankenst...
Teo Mammucari consola Mara Venier in lacrime per Ornella Vanoni: il gesto che commuove Domenica In
televisione e spettacolo

Teo Mammucari consola Mara Venier in lacrime per Ornella Vanoni: il gesto che commuove Domenica In

È stata una puntata breve ma densissima di emozioni quella di Domenica In, dedicata interamente al ricordo di Ornella Vanoni. Mara Venier, amica storica dell’artista scomparsa due giorni fa, ha retto la conduzione con evidente fatica emotiva. E proprio nel momento finale è arrivato un gesto che ha commosso lo studio e il pubblico. Mara Venier scoppia in lacrime in chiusura di puntata L’ultima parte del programma, ridotta per lasciare spazio alla finale di Coppa Davis, ha messo a nudo la fragilità della conduttrice. Dopo aver ricordato per quasi un’ora la cantante milanese, Mara Venier ha esitato, la voce spezzata, gli occhi lucidi, incapace di nascondere il dolore. Una tensione palpabile, percepita da tutti in studio, al punto che qualcuno ha creduto che ci fosse un nuovo attrito ...
“Ho un cancro, è terminale”. L’annuncio terribile della famosa: parole strazianti
televisione e spettacolo

“Ho un cancro, è terminale”. L’annuncio terribile della famosa: parole strazianti

Un nuovo capitolo tragico si aggiunge alla storia della famiglia Kennedy, una delle dinastie più celebri e influenti degli Stati Uniti. Tatiana Schlossberg, nipote dell’ex presidente John Fitzgerald Kennedy, ha recentemente condiviso una notizia devastante: è affetta da un cancro terminale. La giornalista trentacinquenne, figlia di Caroline Kennedy ed Edwin Schlossberg, ha raccontato la sua esperienza in un articolo pubblicato sul New Yorker, rivelando dettagli toccanti e personali riguardo alla sua lotta contro la malattia. La Diagnosi e il Percorso Terapeutico La diagnosi di Tatiana riguarda una forma aggressiva di leucemia mieloide acuta. I medici le hanno comunicato che potrebbe avere meno di un anno di vita, un annuncio che è arrivato nel maggio 2024, poco dopo la nascita del...
Ornella Vanoni, cosa è successo alla camera ardente a Milano
televisione e spettacolo

Ornella Vanoni, cosa è successo alla camera ardente a Milano

Ornella Vanoni: Un Addio Emozionante alla Grande Artista Italiana La scomparsa di Ornella Vanoni, avvenuta all'età di 91 anni nella notte tra venerdì e sabato, ha lasciato un segno profondo nel cuore di molti. La camera ardente è stata aperta per permettere ai fan e ai cittadini di Milano di rendere omaggio a una delle figure più iconiche della musica italiana. Il feretro è stato portato al Piccolo Teatro di Milano, un luogo simbolico scelto per accogliere le commemorazioni e dare spazio a un ultimo saluto collettivo.

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.