mercoledì, Luglio 9

“Devo dirlo…”: Conte rosica in diretta tv su Meloni, cos’è successo

 

“Devo dirlo…”: Conte rosica in diretta tv su Meloni, cos’è successo

 

Il sorpasso simbolico di Giorgia Meloni su Giuseppe Conte nella classifica dei presidenti del Consiglio più longevi in Italia — 989 giorni contro 988 — ha riacceso il dibattito politico e portato a reazioni pungenti, in particolare da parte dello stesso Conte.

Cosa è successo in TV?

Durante la trasmissione “In Onda” su La7, Giuseppe Conte ha commentato in diretta il sorpasso con un tono evidentemente infastidito: .

“Governo Meloni sorpassa il mio? Sono personaggi in cerca d’autore, Fratelli d’Italia è ossessionato dalla mia presenza. Agli italiani interessa che il governo Meloni abbia stabilito il record di durata o cosa ha fatto per il Paese?” .

Questo commento è stato interpretato da molti come un segno di “rosicamento”, cioè fastidio mascherato da superiorità morale. La frase “Devo dirlo…” con cui ha iniziato il suo intervento, usata anche nel titolo dell’articolo, è emblematica del tono con cui ha espresso la sua irritazione.

Perché il traguardo è rilevante?

Anche se il dato è soprattutto simbolico, in Italia – dove i governi cadono spesso e la durata media è breve – sfiorare i 1.000 giorni consecutivi a Palazzo Chigi è considerato un segno di stabilità. Fratelli d’Italia ha infatti celebrato il traguardo come prova di coerenza, solidità di maggioranza e capacità di governo.

Conte, invece, ha guidato due governi di coalizione molto diversi tra loro, affrontando sfide eccezionali come il Covid-19, ma anche numerose crisi politiche interne.

La classifica dei governi più longevi (per giorni in carica)

Silvio Berlusconi – 3.339 giorni

 

Giulio Andreotti – 2.678 giorni

 

Alcide De Gasperi – 2.591 giorni

 

Aldo Moro – 2.279 giorni

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.