lunedì, Agosto 25

Licia Colò e l’addio alla Rai: “Mi hanno fatta fuori, non sono stata zitta e l’ho pagata”

Un addio non voluto

Tra i volti più amati della divulgazione televisiva, Licia Colò ha segnato un’epoca con programmi come Alle falde del Kilimangiaro e Geo&Geo. La sua uscita dalla Rai, avvenuta nel 2018, non fu però una scelta personale. In una recente intervista, la conduttrice ha raccontato la verità: “Mi hanno fatta fuori, come si dice in gergo. Non sono stata zitta, sarebbe stato più semplice farlo e aspettare, visto che molti mi dicevano che i direttori vanno e vengono. Ma io non ho avuto pazienza e l’ho pagata”.

Colò non ha nascosto l’amarezza per quella decisione calata dall’alto, che pose fine a un capitolo fondamentale della sua carriera. Allo stesso tempo, ha trovato nuove strade professionali, dimostrando resilienza e voglia di continuare a comunicare il suo amore per la natura e l’ambiente.

La nuova avventura in televisione

Dopo l’addio alla Rai, Colò si è spostata su La7, dove ha condotto Eden – Un pianeta da salvare. “Adesso vanno in onda le repliche – racconta – mi sento un po’ come la ‘signora in giallo’, che funziona sempre perché qualcuno che la guarda lo trovi sempre”. Un modo per sottolineare come i suoi contenuti continuino a mantenere un seguito di pubblico fedele.

Un ritorno alle origini, in qualche modo, considerando che i primi passi di Licia Colò non furono nel settore della divulgazione scientifica ma nelle trasmissioni di intrattenimento. Da Bim Bum Bam al Festivalbar, fino a Buona Domenica, dove l’incontro con Maurizio Costanzo fu determinante: “Mi diede buoni consigli e mi lasciò anche un piccolo spazio per le interviste”.

Le vicende sentimentali e le critiche

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.