giovedì, Aprile 3

Prima il boato poi il crollo: intera palazzina sotto le macerie

Un grave incidente si è verificato questa mattina a Villanterio, un comune della provincia di Pavia, dove un’esplosione ha devastato un appartamento situato in una palazzina di due piani.

La deflagrazione, probabilmente causata da una fuga di gas, ha provocato ingenti danni strutturali all’edificio, situato in via Donizetti. Fortunatamente, non si registrano vittime, anche se una persona è rimasta ferita e trasportata in ospedale.

Dinamica dell’incidente e primo intervento delle autorità

Secondo le prime informazioni fornite dai carabinieri, l’esplosione si è verificata all’interno di uno degli appartamenti al primo piano della palazzina, che ospita complessivamente quattro alloggi. In quel momento, all’interno dell’abitazione colpita si trovava il proprietario, un uomo di circa sessant’anni, che è rimasto ferito nell’incidente.

L’uomo è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d’urgenza al Policlinico San Matteo di Pavia, dove è stato ricoverato in codice giallo. Ha riportato ustioni ma, secondo le prime valutazioni mediche, non sarebbe in pericolo di vita.

I vicini di casa, sebbene sotto choc per l’accaduto, sono usciti illesi dalla tragedia e non hanno riportato ferite. Tuttavia, la gravissima esplosione ha reso inagibile l’appartamento colpito, sollevando preoccupazioni anche per la stabilità dell’intero edificio.

Intervento dei vigili del fuoco e messa in sicurezza dell’area

Sul luogo dell’incidente sono immediatamente intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco provenienti dai comandi di Pavia e Lodi. Gli specialisti stanno operando per verificare la stabilità della palazzina e per mettere in sicurezza l’intera area circostante, riducendo il rischio di ulteriori crolli o incidenti.

Per garantire un’indagine accurata sulle cause dell’esplosione e verificare l’eventuale presenza di altre persone coinvolte, sono stati mobilitati anche i nuclei specializzati Usar (Urban Search and Rescue) e le unità cinofile. Queste squadre altamente addestrate hanno ispezionato meticolosamente i detriti alla ricerca di possibili superstiti, escludendo così la presenza di dispersi.

Possibili cause dell’esplosione e indagini in corso

Dai primi accertamenti, l’ipotesi più probabile è che l’esplosione sia stata provocata da una fuga di gas, anche se le indagini per stabilire con precisione la dinamica sono ancora in corso. Gli inquirenti stanno analizzando i resti dell’appartamento sventrato per individuare eventuali malfunzionamenti o negligenze che possano aver causato l’accumulo di gas e la successiva deflagrazione.

 

Le autorità locali e i tecnici specializzati stanno inoltre monitorando la stabilità dell’edificio e valutando se sia necessario evacuare anche gli altri appartamenti presenti nella palazzina.

La testimonianza dei residenti e l’impatto sulla comunità

L’esplosione ha scosso l’intera comunità di Villanterio. Numerosi residenti della zona hanno raccontato di aver sentito un forte boato, seguito da un tremore che ha fatto vibrare le finestre delle abitazioni circostanti. Molti si sono precipitati in strada temendo un terremoto o un incidente ancora più grave.

 

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.