lunedì, Novembre 10

Prof stroncato da un malore a scuola: tragedia al Liceo Varrone di Cassino

La mattina era iniziata come tante altre, tra il silenzio dei corridoi e qualche battuta scambiata tra insegnanti prima delle lezioni. Nulla lasciava immaginare ciò che sarebbe accaduto pochi istanti dopo, trasformando una giornata qualunque in una tragedia che ha sconvolto l’intera comunità scolastica.

Nell’aula in cui si trovava, la luce era morbida e tutto sembrava scorrere lentamente. Il professore Enrico Trotto, docente di Storia e Filosofia, era “a disposizione”: la sua classe si trovava in Trentino per uno stage. È in quel momento che il suo volto è cambiato improvvisamente.

Secondo i testimoni, l’insegnante è riuscito appena a chiedere aiuto ai colleghi presenti, prima di accasciarsi a terra. Sono subito partite le manovre di rianimazione nell’attesa dei soccorsi.

I soccorsi e i tentativi di rianimazione

I sanitari del 118 hanno raggiunto il liceo in pochi minuti e hanno utilizzato anche il defibrillatore. Ma ogni tentativo si è rivelato inutile: per il professore non c’era più nulla da fare.

La Polizia di Stato ha svolto i rilievi per chiarire quanto accaduto, confermando che il decesso è avvenuto per cause naturali.

Una comunità scolastica sotto choc

La scomparsa di Enrico Trotto ha scosso profondamente il Liceo Varrone di Cassino. Colleghi e studenti lo descrivono come un docente stimato, appassionato del suo lavoro e molto legato ai ragazzi.

L’istituto ha sospeso le attività previste nelle ore successive per consentire a docenti e personale di gestire il momento di grande dolore.

Il messaggio d’addio

Sui social e sui gruppi della scuola sono arrivati decine di messaggi di cordoglio. La notizia si è diffusa rapidamente anche nelle altre scuole del territorio, lasciando un grande vuoto nella comunità educativa locale.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.