mercoledì, Aprile 2

Tag: Italia. Scossa di terremoto

Italia. Scossa di terremoto, la zona colpita
Cronaca Italia

Italia. Scossa di terremoto, la zona colpita

Italia. Scossa di terremoto, la zona colpita Terremoto in Italia: scossa registrata nella notte, i dettagli sulla situazione L'Italia si conferma una terra dal cuore che batte, non solo per la sua storia e bellezza, ma anche per i movimenti tellurici che la interessano. Nella notte tra il 27 e il 28 gennaio 2025, una nuova scossa di terremoto ha fatto tremare il Sud Italia, con epicentro nella zona del Vesuvio. Ecco tutto quello che sappiamo sulla magnitudo, la profondità del sisma e le eventuali conseguenze su persone e infrastrutture. La scossa registrata: dati e dettagli Alle ore 5:46 di oggi, 28 gennaio 2025, i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) hanno rilevato un terremoto di magnitudo 2.6. Il sisma è av...
Italia. Scossa di terremoto, paura tra la popolazione
Cronaca Italia

Italia. Scossa di terremoto, paura tra la popolazione

Italia. Scossa di terremoto, paura tra la popolazione Nuova scossa di terremoto in Campania: popolazione in allerta per la continua attività sismica In Campania, la terra ha tremato ancora, suscitando timore tra la popolazione locale.. Durante le prime ore della notte, un terremoto di lieve intensità è stato registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con epicentro nel mare tra le località di Arco Felice e Lucrino, vicino al famoso parco sommerso dei Campi Flegrei. Questo evento, pur essendo di modesta entità, rientra in una serie di movimenti tellurici che stanno mantenendo alta l'attenzione sull'area vulcanica dei Campi Flegrei, una delle più pericolose e monitorate d'Italia. La scossa notturna: dettagli e caratteristiche Alle 2:11 di que...
Italia. Scossa di terremoto, la più intensa del 2024
Ultima ora

Italia. Scossa di terremoto, la più intensa del 2024

Italia. Scossa di terremoto poco fa, la più intensa del 2024     La registrazione sismica è avvenuta alle 10:35 di oggi, domenica 21 gennaio 2024 Un evento tellurico di rilevante intensità ha interessato i Campi Flegrei, caratterizzato da una magnitudo stimata di 2.6, posizionatosi come il sisma più potente del 2024. La registrazione sismica è avvenuta alle 10:35 di oggi, domenica 21 gennaio 2024, con un'epicentro sottomarino localizzato nella parte sommersa della Caldera dei Campi Flegrei, a una profondità di 3,5 chilometri. L'impatto si è esteso anche alla città di Napoli. La rilevazione, effettuata dall'Osservatorio Vesuviano Ingv, ha evidenziato un aumento dell'attività sismica dopo un periodo di relativa stabilità nella zona del supervulcano. La popolazio...