Maltempo al Nord: violenti temporali, una vittima nel Milanese e danni in Piemonte e Toscana
Un violento nubifragio si è abbattuto su Milano nelle ultime ore, con piogge intense, raffiche di vento e numerosi disagi in tutta la città. Il centralino dei vigili del fuoco è stato sommerso da chiamate: al momento sono stati effettuati circa 50 interventi, con altri 37 ancora da smaltire.
I problemi segnalati riguardano soprattutto alberi pericolanti, cartelloni divelti, cantine allagate e situazioni di rischio nei pressi del fiume Seveso. La Protezione Civile aveva diramato l’allerta nei giorni scorsi e ha attivato in via preventiva la vasca di laminazione per contenere le acque e prevenire esondazioni.
Maltempo a Milano in questo momento pic.twitter.com/OaVDnhvs7f
— Energy light infinity (@lightyangelgod) July 6, 2025
In via Vittorini, nel quartiere di Ponte Lambro, sono state posizionate barriere mobili per contenere il fiume Lambro. Il sindaco Beppe Sala ha dichiarato su Instagram: «Tra le 19 e le 20 ci sarà un secondo passaggio temporalesco. Oggi non abbiamo aperto i cancelli dei parchi recintati, ma era necessario farlo. Al momento qualche allagamento, Seveso sotto controllo. Monitoriamo costantemente la situazione».
Cade un albero e uccide una donna nel Milanese
Tragedia a Robecchetto con Induno, dove una donna è morta dopo essere stata colpita da un albero abbattuto dal vento. La vittima, residente a San Vittore Olona, stava rientrando da una camminata insieme a due amici, rimasti feriti. Entrambi sono stati soccorsi in codice giallo, ma per la donna non c’è stato nulla da fare. I vigili del fuoco hanno confermato il decesso.
#Maltempo #Milano pic.twitter.com/makX2ul0Oe
— Newsroom Italia (@NewsRoomItalia) July 6, 2025
Danni a Villa Crespi, il ristorante di Cannavacciuolo
Il maltempo ha colpito anche il Novarese, in particolare la zona del Lago d’Orta. Un albero secolare del parco di Villa Crespi, celebre ristorante stellato dello chef Antonino Cannavacciuolo, è crollato sulla statale 229. Fortunatamente, in quel momento non transitavano veicoli.