martedì, Agosto 26

Turchia: il ministro dei trasporti sfreccia a 225km/h. La multa e le scuse

Il video che ha fatto scoppiare la polemica

In Turchia è polemica per il comportamento del ministro dei Trasporti Abdulkadir Uraloglu, che è stato multato per eccesso di velocità dopo aver pubblicato sui social un video in cui guidava a 225 chilometri orari. Le immagini, girate lungo l’autostrada Ankara-Nigde, mostravano il tachimetro schizzare ben oltre il limite consentito e l’auto del ministro impegnata in sorpassi a tutta velocità.

Il filmato, accompagnato da musica folk e da un discorso del presidente Tayyip Erdogan sulle infrastrutture, era stato pensato come celebrazione dei progetti del governo, ma si è trasformato in un clamoroso boomerang.

La multa e l’intervento della polizia

La polizia stradale è intervenuta dopo la diffusione del video, contestando al ministro la violazione dei limiti di velocità. Uraloglu è stato sanzionato con una multa di 9.267 lire turche (circa 280 dollari). La violazione è avvenuta a circa cinquanta chilometri dalla capitale Ankara, dove il limite massimo previsto in autostrada è di 140 km/h.

Reazioni e polemiche

Sui social la vicenda ha scatenato critiche e ironie. Molti utenti hanno sottolineato come il ministro responsabile delle infrastrutture e della sicurezza stradale non possa dare il cattivo esempio violando platealmente le regole. Alcuni commenti lo hanno definito “un paradosso vivente”, mentre altri hanno chiesto le sue dimissioni.

Le scuse di Uraloglu

Travolto dalle polemiche, il ministro ha pubblicato un messaggio di scuse su Instagram: “Ho commesso un errore e ne accetto la responsabilità. Non intendevo dare un cattivo esempio ai cittadini”. Uraloglu ha promesso di rispettare in futuro le regole della circolazione e di impegnarsi per rafforzare le campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.