sabato, Novembre 22

Morte di Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: «Non ero pronto». L’Italia saluta la sua regina

La morte di Ornella Vanoni, scomparsa a Milano all’età di 91 anni, ha scosso profondamente il mondo dello spettacolo italiano. Tra i messaggi più toccanti spicca quello di Fabio Fazio, che negli ultimi anni aveva ospitato spesso la cantante a Che tempo che fa.

Fazio: «Non ero pronto, non riesco a dire niente»

Il conduttore ha affidato ai social poche righe, colme di incredulità e dolore: «Non sono in grado di dire niente. Sono senza parole e non ero pronto a tutto questo. Non mi pare possibile. Non riesco a dire proprio niente».

Un legame sincero e ricco di affetto professionale, che negli anni ha regalato al pubblico momenti memorabili, tra ironia, profondità e il talento immenso dell’artista.

Il cordoglio dei colleghi: da Littizzetto a Mentana

Luciana Littizzetto ha scritto un messaggio breve e affettuoso: «Tesora mia adorata».

Enrico Mentana l’ha definita semplicemente: «Addio regina». Un titolo che riassume il posto occupato da Vanoni nella cultura italiana.

Simona Ventura ha espresso un dolore profondo: «La più grande! Un dispiacere immenso… La tua musica resterà nel nostro cuore per sempre».

Il ricordo di Francesca Fagnani e Mara Venier

Molto forte anche il messaggio di Francesca Fagnani: «Che dolore cara Ornella. Grazie per essere stata la colonna sonora di tanta vita. Resti indimenticabile, per me impossibile».

Mara Venier, visibilmente colpita, ha scritto: «Addio adorata Ornella… Mi mancherai tanto…».

Il lungo saluto di Alba Parietti

Tra i messaggi più intensi spicca quello di Alba Parietti, che su Instagram ha ricordato l’artista con parole molto personali:

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.