giovedì, Novembre 27

Manovra, Meloni avverte i senatori: “Misure utili, niente mancette”

Giorgia Meloni sceglie il pugno fermo per evitare che la manovra si trasformi nell’ennesimo terreno di scambio per micro-interventi di natura politica o elettorale. Durante il vertice di maggioranza a Palazzo Chigi, la premier ha chiarito quale deve essere l’uso del cosiddetto “tesoretto”, il fondo destinato alle piccole modifiche da realizzare in Parlamento.

Meloni: «Interventi di valore, non marchette»

La presidente del Consiglio parla di «interventi di valore», un messaggio indirizzato ai leader del centrodestra ma pensato per essere ascoltato soprattutto dai senatori di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati. Il monito è chiaro: i 40 milioni disponibili (più altri 20 destinati alle forze dell’ordine) devono essere utilizzati per misure realmente utili, non per assecondare interessi localistici o per sostenere iniziative che sanno di vecchia politica.

Meloni ricorda come, nonostante la manovra non preveda nuovi tagli ai Comuni, gli effetti dei tagli approvati l’anno scorso saranno pesanti anche nel 2026. E le prime proteste dai territori sono già iniziate, in un clima reso ancora più teso dallo sciopero generale della Cgil del 12 dicembre.

La strategia: aiutare i sindaci per evitare tensioni sui territori

Per la presidente del Consiglio, il compito è chiaro: i fondi disponibili devono servire a tamponare i bisogni dei territori, sostenendo gli enti locali con interventi tangibili e immediatamente percepibili dai cittadini. Una sorta di “appendice” della legge di bilancio che abbia un impatto reale sulla quotidianità.

Meloni fornisce anche esempi concreti: un palazzo storico da restaurare, una strada dissestata da sistemare in un piccolo Comune. Opere pubbliche, non contributi a fondazioni o interventi su misura per singoli soggetti, che rischierebbero di alimentare polemiche.

La prima scrematura degli emendamenti

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.