domenica, Giugno 30

Bimbo di 10 anni caduto nel pozzo, come è successo: la ricostruzione

Bimbo di 10 anni caduto nel pozzo, come è successo: la ricostruzione

In una tranquilla giornata estiva nella provincia di Siracusa, un tragico evento ha scosso profondamente la comunità di Palazzolo Acreide.

Un bambino di 10 anni ha perso la vita dopo essere caduto in un pozzo artesiano profondo 15 metri, riportando alla memoria della nazione la dolorosa vicenda di Alfredino Rampi, il bimbo morto nel 1981 a Vermicino.

Questa triste storia ha nuovamente messo in luce i pericoli nascosti e l’importanza della sicurezza nelle attività per bambini. Ecco una ricostruzione dettagliata di quanto accaduto.

Il Drammatico Incidente: La Ricostruzione degli Eventi

Nel pomeriggio, durante un campo estivo a Palazzolo Acreide, il bambino, che partecipava a un programma organizzato per bambini con disabilità, è scivolato all’interno di un pozzo artesiano.

L’incidente è avvenuto in un momento di distrazione, quando il piccolo è sfuggito alla supervisione degli adulti presenti. Il pozzo, profondo 15 metri, si è rivelato una trappola mortale per il bambino, che è affogato prima che i soccorsi potessero raggiungerlo..

Secondo le informazioni disponibili, il bambino era il fratello di un altro bambino con disabilità, un fatto che rende la tragedia ancora più straziante per la famiglia. Una donna di 54 anni, un’operatrice della cooperativa che gestiva il campo estivo, si è immediatamente calata nel pozzo nel tentativo di salvare il bambino, ma è caduta anch’essa, riportando ferite che hanno richiesto il suo ricovero in ospedale..

La Reazione dei Soccorsi e l’Indagine in Corso

L’allarme è stato lanciato rapidamente e i sommozzatori dei Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto per recuperare il corpo del bambino. Nonostante la velocità dei soccorsi, per il piccolo non c’è stato nulla da fare. L’operatrice ferita è stata estratta dal pozzo e affidata alle cure del 118.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *