mercoledì, Luglio 30

“Boato enorme, crolla tutto!”. Valanga sulle Dolomiti, Cruciani sul posto: la situazione

Dolomiti, impressionante crollo roccioso: Giuseppe Cruciani testimone di un evento drammatico

Un fragore improvviso rompe la quiete delle Dolomiti. È accaduto pochi giorni fa, quando un’enorme frana ha colpito la zona della Cima Falkner, nel gruppo delle Dolomiti di Brenta, lasciando dietro di sé stupore, paura e riflessioni importanti sullo stato delle nostre montagne.

 

Tra i testimoni dell’evento anche il noto conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani, volto storico della trasmissione “La Zanzara” su Radio 24, che si trovava in escursione proprio nei pressi dell’area colpita.

Il boato che ha spezzato il silenzio delle vette

L’episodio si è verificato durante una tranquilla giornata di montagna, quando tutto sembrava calmo. Ma in alta quota, l’equilibrio può essere precario, e spesso basta un attimo perché il paesaggio muti radicalmente. È stato proprio ciò che ha raccontato Cruciani attraverso i suoi profili social: “Ero lì”, ha scritto, allegando una fotografia scattata pochi minuti dopo il crollo. Lo scatto mostra il giornalista visibilmente provato, con alle spalle il luogo del distacco roccioso.

Durante la sua ascesa lungo una ferrata nella zona, Cruciani ha sentito un rumore assordante: “Un boato pazzesco”, ha raccontato, descrivendo un’esperienza tanto inaspettata quanto spaventosa. La sua testimonianza ha rapidamente fatto il giro del web, scatenando una valanga (è il caso di dirlo) di reazioni, commenti e riflessioni.

Reazioni social: tra ironia, preoccupazione e incredulità

La pubblicazione ha raccolto in poche ore migliaia di like e centinaia di commenti. C’è chi ironizza: “Anche in montagna, Cruciani porta scompiglio”, e chi invece esprime sollievo per il fatto che tutto si sia risolto senza feriti. Altri sottolineano la gravità del fatto, ricordando come questi eventi siano sempre più frequenti e meno prevedibili.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.