Secondo Libero, Bonelli sarebbe prigioniero di un leitmotiv monotono, ripetuto a ogni occasione: se fa caldo è colpa del governo che non combatte la crisi climatica, se piove è colpa del governo che non ha messo in sicurezza il territorio. Una posizione che, per il quotidiano, rivela “una certa povertà di idee” mascherata da slogan ecologisti.
La proposta dei Verdi
Tra le soluzioni proposte, Bonelli ha rilanciato l’idea di destinare i fondi previsti per il Ponte sullo Stretto alla prevenzione del rischio idrogeologico e sismico. Una proposta che, per Libero, suona come la “banalità dell’uovo di Colombo”: semplice da dire, ma difficile da realizzare. Il giornale ricorda inoltre che i disastri in Romagna non sono una novità, e che la gestione territoriale della regione non può essere scaricata interamente sul governo centrale.
Una polemica destinata a continuare
Il confronto tra Bonelli e la maggioranza sul tema del clima appare destinato a proseguire. Con toni accesi e accuse reciproche, il maltempo diventa ancora una volta terreno di scontro politico. Mentre la Romagna fa i conti con i danni del nubifragio, la politica continua a dividersi su chi abbia le responsabilità e su come affrontare la sfida del cambiamento climatico.