La mattina dell’8 dicembre 2023, lungo la provinciale Manduria–San Pietro in Bevagna, un incidente inizialmente considerato di lieve entità si è trasformato in un dramma. Un giovane di 26 anni ha perso la vita dopo lo schianto contro la recinzione di un’abitazione, lasciando una comunità sconvolta e avviando un percorso giudiziario che oggi coinvolge direttamente la politica pugliese.
Il giorno successivo, tra famiglie, amici e residenti, sono emersi dubbi e sospetti sulla dinamica dello schianto. Nessuno immaginava che, due anni dopo, questa vicenda sarebbe diventata uno dei dossier più delicati delle Regionali 2025.
L’inchiesta della Procura e il nome eccellente coinvolto
Le indagini hanno preso una piega inaspettata quando la Procura di Taranto ha chiesto una misura cautelare per Francesco Ferretti De Virgilis, 51 anni, avvocato di Manduria e candidato della Lega alle prossime Regionali. Il suo coinvolgimento è legato alle presunte irregolarità successive all’incidente del 26enne.
Secondo gli inquirenti, il giorno dopo il sinistro Ferretti si sarebbe recato al cimitero per parlare con i familiari della vittima, sostenendo di aver trovato tre testimoni oculari. Ma le verifiche di Polizia locale e Polstrada hanno stabilito che quei testimoni non erano presenti e che la dinamica descritta non corrispondeva ai rilievi ufficiali.
La richiesta di risarcimento assicurativo
Parallelamente, l’avvocato avrebbe presentato una richiesta di risarcimento a un’assicurazione, senza attendere l’esito degli accertamenti tecnici. Per questo, la Procura ha chiesto i domiciliari anche per un’altra persona accusata di aver fornito una falsa testimonianza.
Non è la prima volta: le precedenti inchieste
Il nome di Ferretti De Virgilis non è sconosciuto agli archivi giudiziari locali: in passato, secondo la stampa del territorio, era già comparso in indagini riguardanti presunti incidenti falsi e truffe assicurative. Ora il candidato dovrà comparire davanti al GIP Giovanni Caroli per l’interrogatorio di garanzia, che sarà decisivo per capire se scatterà una misura cautelare.



















