sabato, Novembre 8

Cronaca Italia

Garlasco, Andrea Sempio cambia legale: chi è il nuovo Avvocato
Cronaca Italia

Garlasco, Andrea Sempio cambia legale: chi è il nuovo Avvocato

Andrea Sempio, indagato per l’omicidio in concorso di Chiara Poggi, sostituisce il difensore: al posto di Massimo Lovati arriva l’avvocato Liborio Cataliotti. Dal calcioscommesse al caso Vanna Marchi fino alla “Gintoneria” di Milano, ecco il profilo del nuovo legale. Intanto, la sponda di Lovati rivendica la linea difensiva: “Resterà il perno della strategia”. Il cambio in corsa Andrea Sempio ha ufficializzato la nomina di Liborio Cataliotti come nuovo difensore. La scelta arriva dopo l’allontanamento di Massimo Lovati, finito al centro di polemiche per dichiarazioni mediatiche considerate sopra le righe sul caso Garlasco. La difesa di Sempio apre così una nuova fase, con un profilo forense di lunga esperienza in procedimenti complessi e di grande esposizione pubblica. Chi è Liborio...
Carabinieri morti: Mattarella, è successo durante i funerali
Cronaca Italia

Carabinieri morti: Mattarella, è successo durante i funerali

Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha partecipato ai funerali di tre carabinieri tragicamente scomparsi a Castel D'Azzano, in provincia di Verona. La cerimonia si è svolta nella suggestiva basilica di Santa Giustina a Padova, un luogo carico di significato e di storia. Il momento è stato caratterizzato da un forte senso di dolore e di rispetto, non solo per le vittime, ma anche per le famiglie che hanno subito una perdita incolmabile. Il Rito funebre: un momento di unione La cerimonia funebre ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle forze dell'ordine, autorità locali e cittadini. La basilica, affollata da persone in lutto, ha offerto un contesto solenne e rispettoso per onorare i tre carabinieri. La presenza del presidente Mattarella ha ulterio...
Ranucci, ordigno sotto casa a Pomezia: polvere pirica e miccia. Indaga la DDA, un’unica telecamera a 50 metri
Cronaca Italia

Ranucci, ordigno sotto casa a Pomezia: polvere pirica e miccia. Indaga la DDA, un’unica telecamera a 50 metri

Indagine per danneggiamento aggravato con metodo mafioso dopo l’esplosione che ha distrutto l’auto di Sigfrido Ranucci e danneggiato quella della figlia. Gli investigatori lavorano su polvere pirica pressata, innesco a miccia e poche immagini utili. Sullo sfondo, segnalazioni di boati nei giorni precedenti e il racconto di un “incappucciato”. Che cosa è successo e dove L’esplosione è avvenuta in serata a Campo Ascolano, sul litorale di Pomezia. La deflagrazione ha distrutto la Opel Adam del conduttore di Report e ha danneggiato una Ford Ka Plus della figlia, parcheggiate davanti alla villetta di famiglia. Secondo una prima ricostruzione, Ranucci sarebbe rientrato circa venti minuti prima dello scoppio. Gli elementi tecnici dell’ordigno Dai primi rilievi emerge un ordigno artigi...
Femminicidio Pamela Genini, polemica politica sull’emendamento Lega: la sinistra accusa, il Carroccio replica
Cronaca Italia

Femminicidio Pamela Genini, polemica politica sull’emendamento Lega: la sinistra accusa, il Carroccio replica

Il dibattito pubblico si infiamma dopo l’uccisione di Pamela Genini. Dal Partito democratico accuse al governo sulla stretta ai percorsi scolastici di educazione affettiva e sessuale; la Lega respinge: “Nessun divieto, solo trasparenza e consenso informato delle famiglie”. Il contesto: un femminicidio che scuote il Paese La morte di Pamela Genini, 29 anni, uccisa a Milano, ha riaperto con forza la discussione pubblica su prevenzione, cultura del rispetto e strumenti educativi. Nel giorno del cordoglio, il confronto politico si è concentrato sulle scelte del governo in materia scolastica, con toni che hanno diviso opinione pubblica e partiti. Le accuse del Partito democratico La segretaria Elly Schlein ha criticato un emendamento della Lega approvato in Commissione Cultura alla ...
Garlasco, il Riesame di Brescia annulla perquisizione e sequestri a Venditti: cosa succede
Cronaca Italia

Garlasco, il Riesame di Brescia annulla perquisizione e sequestri a Venditti: cosa succede

Garlasco, il Riesame di Brescia annulla sequestro e perquisizione a Venditti Il Tribunale del Riesame accoglie il ricorso della difesa: restituiti cellulare, computer e supporti all’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti. Restano agli inquirenti due agende cartacee. La decisione interviene nell’indagine per corruzione in atti giudiziari legata alla vecchia archiviazione di Andrea Sempio. La decisione: annullati sequestro e perquisizione Il collegio presieduto dal giudice Giovanni Pagliuca ha annullato il decreto di perquisizione e il sequestro eseguiti il 26 settembre a carico di Mario Venditti. Accolto integralmente il ricorso dell’avvocato Domenico Aiello, difensore dell’ex magistrato. Disposta la restituzione immediata dei dispositivi informatici prelevati durante gl...
Ranucci, “un chilo di tritolo” e bufera politica: Saviano e Lerner accusano “classi dirigenti eversive”, governo rafforza la protezione
Cronaca Italia

Ranucci, “un chilo di tritolo” e bufera politica: Saviano e Lerner accusano “classi dirigenti eversive”, governo rafforza la protezione

Ranucci, “un chilo di tritolo” e bufera politica: accuse incrociate, protezione rafforzata Un ordigno artigianale ha distrutto nella notte le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia a Pomezia. Nessun ferito, ma la potenza è stata definita “potenzialmente letale”. Al coro di solidarietà seguono polemiche durissime: Saviano e Lerner evocano “classi dirigenti eversive”, il governo respinge e alza la guardia su sicurezza e indagini. La deflagrazione e i primi rilievi L’esplosione è avvenuta tra il 16 e il 17 ottobre in un’area residenziale di Pomezia. Due vetture — quella del conduttore di Report e della figlia — sono state incendiate dall’ordigno, giudicato dagli inquirenti come artigianale ma ad alto potenziale, con una carica stimata attorno a un chilo di esplosivo. La scena è st...
Attentato a Sigfrido Ranucci, esplosione sotto casa a Pomezia: auto distrutte, indagini in corso
Cronaca Italia

Attentato a Sigfrido Ranucci, esplosione sotto casa a Pomezia: auto distrutte, indagini in corso

Attentato a Sigfrido Ranucci, esplosione sotto casa a Pomezia: auto distrutte, indagini in corso Un ordigno artigianale ha devastato nella notte le auto del conduttore di Report e della figlia. Nessun ferito, ma l’esplosione è stata definita “potenzialmente letale”. Solidarietà istituzionale e scontro politico sul clima verso il giornalismo d’inchiesta. La notte dell’esplosione La deflagrazione è avvenuta tra il 16 e il 17 ottobre, sotto l’abitazione di Sigfrido Ranucci a Pomezia, alle porte di Roma. L’ordigno ha distrutto l’auto del giornalista e quella della figlia, danneggiando anche il contesto circostante. In casa dormivano i familiari: nessuno è rimasto ferito. Carabinieri, Digos, vigili del fuoco e polizia scientifica hanno delimitato l’area e aperto un fascicolo contro i...
Paura in Italia, crollo in una scuola: “All’interno centinaia di studenti”
Cronaca Italia

Paura in Italia, crollo in una scuola: “All’interno centinaia di studenti”

Paura in Italia, crollo in una scuola: "All'interno centinaia di studenti"     La mattina del 17 ottobre 2025, l'atmosfera vivace e frenetica che caratterizza l'ingresso degli studenti all'Istituto Superiore Diaz di via Diana a Roma è stata bruscamente interrotta da un evento drammatico. Mentre gli alunni si preparavano a iniziare una nuova giornata scolastica, un boato sordo ha squarciato il brusio dei corridoi, generando panico e confusione tra i presenti. Un crollo del soffitto ha investito la tromba delle scale, creando una situazione di emergenza che ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi. Il Momento del Crollo Erano circa le 8:00 quando il crollo ha avuto luogo. Gli studenti, che si affollavano nei corridoi e sulle scale, sono stati colti di sorpresa da u...
Attentato Sigfrido Ranucci, la reazione della Politica italiana
Cronaca Italia

Attentato Sigfrido Ranucci, la reazione della Politica italiana

Esplosione a Pomezia: un attacco inquietante a Sigfrido Ranucci La notte scorsa, la tranquillità della zona residenziale di Campo Ascolano, a Pomezia, è stata interrotta da due violente esplosioni che hanno distrutto le automobili di Sigfrido Ranucci, noto conduttore del programma di inchiesta "Report".   Questo evento ha suscitato paura e sconcerto tra i residenti, che sono stati svegliati dal boato e dalle fiamme che hanno avvolto le vetture. Le esplosioni, avvenute intorno alle 22, hanno avuto un impatto devastante, trasformando le auto in rottami anneriti e danneggiando anche le proprietà circostanti. Il racconto della serata fatale Secondo le prime ricostruzioni, Ranucci si trovava in casa al momento delle esplosioni, mentre sua figlia era passata poco prima. Fortunatame...
Bomba contro Sigfrido Ranucci, distrutte le auto del giornalista e della figlia: “Potevano uccidere me e lei”
Cronaca Italia

Bomba contro Sigfrido Ranucci, distrutte le auto del giornalista e della figlia: “Potevano uccidere me e lei”

Attentato a Sigfrido Ranucci: due esplosioni a Pomezia Una serata di terrore ha colpito Pomezia, una cittadina situata alle porte di Roma, quando due esplosioni hanno scosso la tranquillità del quartiere residenziale di Campo Ascolano. Le detonazioni, avvenute intorno alle 22:00, hanno distrutto le automobili di Sigfrido Ranucci, noto conduttore del programma di inchiesta "Report", e di sua figlia. L'intensità delle esplosioni è stata tale da far tremare le finestre delle abitazioni circostanti, costringendo i residenti a uscire in strada, inizialmente convinti che si trattasse di un incidente domestico o di una fuga di gas. La scena dell'attentato Le fiamme hanno avvolto rapidamente le due vetture parcheggiate, trasformandole in rottami anneriti in pochi istanti. I testimoni oculari ha...