venerdì, Maggio 16

Cronaca Italia

Melania Trump, compleanno speciale in Vaticano: il gesto inatteso di Donald
Cronaca Italia

Melania Trump, compleanno speciale in Vaticano: il gesto inatteso di Donald

Un compleanno diverso per Melania Trump Oggi, sabato 26 aprile, Melania Trump festeggia il suo 55° compleanno, in una giornata segnata dal lutto e dalla solennità dei funerali di Papa Francesco. Presente insieme al marito Donald Trump nella Basilica di San Pietro, Melania ha scelto di vivere il suo giorno speciale con compostezza e discrezione. Fonti vicine alla coppia, citate da People, raccontano che Melania si sente "onorata" di poter partecipare a questo momento storico, ricordando il profondo legame che la legava a Papa Francesco sin dal loro primo incontro nel 2017. Il "regalo" di Donald Trump Alla domanda su come avrebbe festeggiato la moglie, il presidente Trump ha ammesso: «Non ho avuto tempo per comprare regali, è stato piuttosto impegnativo». Ma ha subito aggiunto: «La...
Macron rende omaggio a Papa Francesco e rinuncia alla diplomazia: “Solo per lui”
Cronaca Italia

Macron rende omaggio a Papa Francesco e rinuncia alla diplomazia: “Solo per lui”

Nessun incontro: Macron sceglie il silenzio In un momento in cui oltre 160 delegazioni mondiali si sono date appuntamento a Roma per l'addio a Papa Francesco, il gesto del presidente francese Emmanuel Macron ha colpito tutti. Nessuna agenda politica, nessun incontro bilaterale: solo il desiderio di onorare la memoria del Pontefice.   Macron, arrivato ieri pomeriggio a Roma con la moglie Brigitte e alcuni ministri, ha reso omaggio alla salma di Bergoglio alle 18. Subito dopo, ha fatto sapere che oggi, 26 aprile, parteciperà esclusivamente alla cerimonia funebre in Piazza San Pietro, senza altri impegni diplomatici. «Sono qui solo per lui», avrebbe confidato a chi gli è vicino. Una scelta in controtendenza Mentre altri leader approfitteranno della presenza comune a Roma per...
Papa Francesco sepolto con le scarpe nere consunte: addio senza fasti
Cronaca Italia

Papa Francesco sepolto con le scarpe nere consunte: addio senza fasti

Scarpe nere consunte: l'ultimo gesto di umiltà di Papa Francesco Papa Francesco verrà sepolto indossando le scarpe nere ortopediche con cui è sempre apparso in pubblico. Nessun fasto, nessuna sostituzione con babbucce dorate o simboli di potere: Bergoglio, il Pontefice degli ultimi, ha scelto di scendere nella terra nella semplicità più assoluta. Il testamento silenzioso di Papa Francesco Non l'oro, non il velluto, non i simboli del potere terreno. Papa Francesco ha scelto di andarsene con ai piedi le stesse scarpe ortopediche nere, consumate dagli anni di cammino accanto agli ultimi.   Saranno quelle calzature semplici e logore a seguirlo nella terra. Scarpe che hanno solcato strade polverose, corsie d'ospedale, baraccopoli, e le vie più nobili della cristianità. Scarpe ...
Tragedia a Lanciano, 79enne travolge la folla dopo il 25 aprile: la ricostruzione
Cronaca Italia

Tragedia a Lanciano, 79enne travolge la folla dopo il 25 aprile: la ricostruzione

Tragedia Lanciano, chi era alla guida dell'auto È un uomo di 79 anni, U.M., ex dirigente sindacale della Uil negli anni Settanta e Ottanta, il conducente dell’auto che questa mattina a Lanciano ha travolto un gruppo di persone al termine delle celebrazioni del 25 aprile, organizzate dall’ANPI.   Leggi anche: Auto sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: un morto e diversi feriti a Lanciano L’uomo aveva appena preso parte alla cerimonia presso il monumento agli Eroi Ottobrini. Una volta terminata la commemorazione, è salito sulla sua Lancia Musa grigia, ma pochi istanti dopo ha imboccato a folle velocità la discesa di via del Torrione, travolgendo diversi pedoni diretti verso Piazza Plebiscito. Un morto e due feriti Nell’impatto ha perso la vita Gabriele M., 81 anni, e...
Mondo del cinema in lutto: addio alla famosa attrice
Cronaca Italia

Mondo del cinema in lutto: addio alla famosa attrice

Mondo del cinema in lutto: addio alla famosa attrice Lar Park-Lincoln, scomparsa a 63 anni: addio alla celebre attrice di "California" e icona degli anni '80 Lar Park-Lincoln, attrice statunitense conosciuta soprattutto per il ruolo di Linda Fairgate nella celebre soap opera California (titolo originale Knots Landing), è morta all'età di 63 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore al seno. La sua scomparsa, avvenuta martedì 22 aprile 2025, è stata annunciata ufficialmente dall’Actors Audition Studios, un’accademia per attori emergenti con sede a Dallas, fondata proprio da lei. Una carriera lunga oltre quattro decenni Con una carriera che ha attraversato oltre 45 anni, Lar Park-Lincoln ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama cinematografico e televisivo america...
Auto sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: un morto e due feriti a Lanciano
Cronaca Italia

Auto sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: un morto e due feriti a Lanciano

Tragedia a Lanciano, auto sulla folla dopo la commemorazione Mattinata di paura e dolore a Lanciano, in provincia di Chieti, dove un’auto ha travolto diversi pedoni al termine della manifestazione del 25 aprile. L’incidente è avvenuto intorno alle 10:30 in Piazza Pace, nei pressi di via del Torrione. Una Lancia Musa grigia, guidata da un uomo, ha imboccato a forte velocità la discesa travolgendo i presenti che si stavano spostando verso Piazza Plebiscito dopo la cerimonia al monumento agli Eroi Ottobrini organizzata dall’ANPI. Un morto e due feriti, vittima un ex carabiniere La vittima è Gabriele M., 81 anni, ex carabiniere, morto sul colpo dopo essere stato sbalzato in aria e ricaduto sull’asfalto. Ferita anche una donna, immediatamente trasportata all’ospedale di Lanciano. Altr...
Italia. Nuova scossa di terremoto, paura tra la popolazione
Cronaca Italia

Italia. Nuova scossa di terremoto, paura tra la popolazione

Italia. Nuova scossa di terremoto, paura tra la popolazione   🌍 Che cos'è un terremoto? Un terremoto è un improvviso e rapido scuotimento del terreno, causato dal rilascio di energia all’interno della crosta terrestre. Questa energia si propaga sotto forma di onde sismiche, che fanno vibrare la terra. Il fenomeno può durare pochi secondi o anche diversi minuti, e può essere lieve o molto distruttivo, a seconda della sua intensità. 🧠 Perché avviene un terremoto? La superficie della Terra è composta da placche tettoniche, enormi blocchi di roccia che si muovono lentamente. Quando queste placche si sfregano, scontrano o scivolano l’una sotto l’altra, si accumula energia. Quando la pressione diventa troppo forte, la roccia si rompe e l’energia viene rilasciata improvvisamente: qu...
Italia, la terra trema ancora: scossa di terremoto, il comunicato del Comune
Cronaca Italia

Italia, la terra trema ancora: scossa di terremoto, il comunicato del Comune

​ Che cos'è un terremoto? Un terremoto è un improvviso e rapido scuotimento del terreno, causato dal rilascio di energia all’interno della crosta terrestre. Questa energia si propaga sotto forma di onde sismiche, che fanno vibrare la terra. Il fenomeno può durare pochi secondi o anche diversi minuti, e può essere lieve o molto distruttivo, a seconda della sua intensità. Perché avviene un terremoto? La superficie della Terra è composta da placche tettoniche, enormi blocchi di roccia che si muovono lentamente. Quando queste placche si sfregano, scontrano o scivolano l’una sotto l’altra, si accumula energia. Quando la pressione diventa troppo forte, la roccia si rompe e l’energia viene rilasciata improvvisamente: questo è un terremoto.
Daniele Mocellin scomparso: come lo hanno ritrovato
Cronaca Italia

Daniele Mocellin scomparso: come lo hanno ritrovato

 Daniele Mocellin, 34enne scomparso da Altivole: l'ultimo appello a “Chi l’ha visto?” risale a mercoledì Daniele Mocellin scomparso: come lo hanno ritrovato Un tragico epilogo ha segnato la scomparsa di Daniele Mocellin, il 34enne originario di Altivole, in provincia di Treviso, il cui corpo senza vita è stato rinvenuto nel fiume Santerno a Imola. Il recupero del cadavere è avvenuto nella serata di mercoledì 17 aprile, attorno alle ore 19:30, grazie all’intervento dei vigili del fuoco del comando di Bologna, supportati dal nucleo sommozzatori. L’uomo era sparito nel nulla il 2 febbraio scorso, gettando nella disperazione la famiglia e gli amici. Padre di quattro figli, Daniele aveva lasciato dietro di sé solo dubbi e interrogativi che nelle settimane si sono fatti sempre più angoscios...