domenica, Novembre 9

Cronaca Italia

Garlasco, indagine anche su di loro. Succede di tutto: “Domani giorno decisivo”
Cronaca Italia

Garlasco, indagine anche su di loro. Succede di tutto: “Domani giorno decisivo”

Nuove Sviluppi nel Caso Garlasco: L'Indagine si Amplia Il caso Garlasco continua a riservare sorprese e colpi di scena. Recentemente, le indagini hanno preso una piega inaspettata, coinvolgendo l'ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, accusato di corruzione in atti giudiziari. Questo sviluppo ha riacceso l'interesse pubblico e ha portato alla luce nuovi dettagli che potrebbero cambiare il corso della vicenda. Gli inquirenti stanno esaminando sospetti versamenti di denaro su conti correnti di ex carabinieri, un aspetto che solleva interrogativi inquietanti sulla trasparenza delle indagini passate. Le Accuse di Corruzione e i Versamenti Sospetti Secondo le informazioni emerse, si ipotizza che l'ex magistrato Venditti abbia ricevuto tra i 20.000 e i 30.000 euro per favorire la richiesta ...
Caso Garlasco, colpo di scena: l’avvocato Lovati indagato per diffamazione dopo le accuse ai legali di Stasi
Cronaca Italia

Caso Garlasco, colpo di scena: l’avvocato Lovati indagato per diffamazione dopo le accuse ai legali di Stasi

Il caso Garlasco torna a far discutere e lo fa con un nuovo, clamoroso colpo di scena. Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio (indagato per omicidio in concorso), è ora sotto inchiesta per diffamazione aggravata. A spingerlo nel mirino della magistratura sarebbero state alcune dichiarazioni pubbliche ritenute offensive nei confronti dello studio legale Giarda, storico difensore di Alberto Stasi. L’inchiesta è condotta dal pubblico ministero Fabio De Pasquale della Procura di Milano, dopo la denuncia presentata da Enrico e Fabio Giarda. Le accuse riguardano un’intervista rilasciata da Lovati a marzo 2025, in cui il legale avrebbe sostenuto che la riapertura del caso fosse “una macchinazione della difesa Giarda”, arrivando a insinuare che lo studio avesse “clandestinamente prelevato il...
Tragedia choc in Italia: l’incidente in galleria poi il volo giù, nel vuoto
Cronaca Italia

Tragedia choc in Italia: l’incidente in galleria poi il volo giù, nel vuoto

Una drammatica vicenda ha scosso la comunità di Chiusaforte, in Friuli Venezia Giulia, nella mattinata di ieri. Un giovane ingegnere di 35 anni, residente a Feltre, è stato trovato senza vita sul greto del fiume Fella, dopo essersi lanciato nel vuoto da un viadotto. Questo tragico evento è avvenuto a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto il suo veicolo all'interno della galleria Zannier, situata lungo l'autostrada A23 Udine-Tarvisio. Il Terribile Incidente La sequenza degli eventi è iniziata intorno alle 8.30, quando alcuni automobilisti hanno notato un'auto incidentata all'interno della galleria, precisamente al chilometro 80 dell'A23, in direzione sud. Il veicolo, un'utilitaria a noleggio, aveva subito un impatto violento contro la parete laterale del tunnel. Quando ...
Addio a Cesare Paciotti, morto il re della scarpa: malore fatale nella villa di Civitanova Marche
Cronaca Italia

Addio a Cesare Paciotti, morto il re della scarpa: malore fatale nella villa di Civitanova Marche

Civitanova Marche, 12 ottobre 2025 – Il mondo della moda piange la scomparsa di Cesare Paciotti, stilista e imprenditore tra i simboli del Made in Italy, morto all’età di 67 anni nella sua villa di Civitanova Alta. L’imprenditore è stato colto da un malore improvviso nella serata di domenica 12 ottobre, attorno alle 19. A dare l’allarme sono stati i familiari, ma all’arrivo dei soccorsi per lui non c’era già più nulla da fare. Il malore fatale nella sua villa Secondo quanto riportato dal Resto del Carlino, Paciotti si trovava nella sua abitazione quando è stato colpito da un malore che non gli ha lasciato scampo. Inutile ogni tentativo di rianimazione da parte dei sanitari del 118. L’imprenditore, definito da anni il “re della scarpa”, lascia un vuoto profondo nel mondo del design e dell...
Caso Garlasco, il legale di Venditti: “L’indagine su Sempio va trasferita a Brescia”
Cronaca Italia

Caso Garlasco, il legale di Venditti: “L’indagine su Sempio va trasferita a Brescia”

Il legale di Venditti: “L’indagine su Sempio deve passare a Brescia” Nuovo sviluppo nel caso Garlasco. L’avvocato Domenico Aiello, difensore dell’ex procuratore capo Mario Venditti, ha chiesto ufficialmente che l’indagine su Andrea Sempio – attualmente in corso a Pavia – venga trasferita alla Procura di Brescia. La richiesta si basa su un principio di “effetto trascinamento” tra procedimenti connessi. Il legame tra le due inchieste L’inchiesta pavese su Andrea Sempio, amico storico di Marco Poggi (fratello della vittima Chiara Poggi), è stata riaperta nei mesi scorsi dopo nuove valutazioni sul suo possibile coinvolgimento nell’omicidio del 2007. Parallelamente, la Procura di Brescia indaga Mario Venditti per corruzione in atti giudiziari, nell’ambito dell’inchiesta “Clean 2” sul cosidde...
Italia terremoto, serie di scosse poco fa
Cronaca Italia

Italia terremoto, serie di scosse poco fa

Un Sciame Sismico Inquietante in Italia Negli ultimi giorni, l'Italia è stata scossa da una serie di eventi sismici che hanno destato preoccupazione tra la popolazione.   Questo fenomeno, noto come sciame sismico, ha portato a un aumento della vigilanza e dell'attenzione verso la sicurezza delle abitazioni e delle infrastrutture. Ma cosa significa realmente questo per gli abitanti delle zone colpite? In questo articolo, esploreremo i dettagli di queste scosse, le reazioni della popolazione e le implicazioni per il futuro. Cosa Sono gli Sciami Sismici? Gli sciami sismici sono eventi caratterizzati da una serie di scosse che si verificano in un breve lasso di tempo e in una ristretta area geografica. A differenza dei terremoti tradizionali, che hanno un evento principale seguit...
Frosinone, tragedia sulla Monti Lepini: dirigente della Leonardo travolto e ucciso da un’auto dei Vigili del fuoco
Cronaca Italia

Frosinone, tragedia sulla Monti Lepini: dirigente della Leonardo travolto e ucciso da un’auto dei Vigili del fuoco

Drammatico incidente nella serata di sabato lungo la Strada Regionale 156 dei Monti Lepini, nei pressi dell’ex stabilimento Permaflex, a ridosso del casello autostradale. A perdere la vita è stato Mario Grasso, 60 anni, dirigente del gruppo Leonardo, travolto da un SUV dei Vigili del fuoco di Frosinone. La dinamica ancora da chiarire Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo dei Vigili del fuoco – appartenente al comando provinciale di Frosinone – stava rientrando da una missione a Cassino quando ha investito l’uomo. Alla guida si trovava un pompiere in servizio. Gli investigatori della Polizia Stradale e della Polizia di Stato stanno ora verificando i momenti che hanno preceduto l’impatto per capire se Grasso stesse attraversando la carreggiata in un tratto privo di strisce pedonali o se...
Parlare di interdizione è gravissimo. Io voglio solo aiutarlo”.
Cronaca Italia

Parlare di interdizione è gravissimo. Io voglio solo aiutarlo”.

Recentemente, Evelina Sgarbi, figlia del noto critico d'arte Vittorio Sgarbi, è stata ospite del programma televisivo "Domenica In", dove ha affrontato un tema delicato e personale: la salute del padre e la sua decisione di richiedere un amministratore di sostegno per lui. Questa scelta, che ha suscitato molte polemiche e critiche, è stata spiegata da Evelina con grande chiarezza e determinazione. La Decisione di Richiedere un Tutore Durante l'intervista, Evelina ha affermato: "Io ho chiesto un tutore perché vorrei solo la certezza che lui stia bene". La giovane ha sottolineato che la sua intenzione non è mai stata quella di limitare la libertà del padre, ma piuttosto di garantire che potesse prendere decisioni in modo sano e consapevole. "Voglio essere rassicurata sulla sua salute, ...
Bonelli insulta Meloni alla marcia per la pace: “Vergogna! Indegna!”. Ma la figuraccia è clamorosa
Cronaca Italia

Bonelli insulta Meloni alla marcia per la pace: “Vergogna! Indegna!”. Ma la figuraccia è clamorosa

Ennesima polemica politica durante la marcia per la pace Perugia-Assisi. Protagonista, ancora una volta, Angelo Bonelli dei Verdi, che dal palco dell’evento ha usato parole durissime contro la premier Giorgia Meloni, accusandola di aver “offeso i manifestanti chiamandoli amici di Hamas”. Le parole di Bonelli “Oggi un’imponente manifestazione per la pace – ha dichiarato Bonelli – e la presidente Meloni dovrebbe chiedere scusa. Non si è mai visto un capo di governo dileggiare chi difende la dignità e l’onore del popolo italiano, mentre il suo esecutivo continua a fornire armi a chi ha massacrato il popolo palestinese”, ha tuonato il leader ecologista. Poi, l’affondo personale: “Vergogna! Indegna!”. Il contesto e la polemica Il duro intervento è arrivato all’indomani della firma dell’acco...
Omicidio nella movida di Palermo, ucciso Polo Taormina a 21 anni: fermato presunto omicida
Cronaca Italia

Omicidio nella movida di Palermo, ucciso Polo Taormina a 21 anni: fermato presunto omicida

Una serata che doveva essere all'insegna del divertimento e della socialità si è trasformata in un incubo per la comunità di Palermo. Paolo Taormina, un giovane di soli 21 anni, è stato ucciso da un colpo di pistola alla fronte durante una violenta rissa avvenuta nel cuore della movida palermitana. Questo tragico evento ha scosso profondamente la città, portando a interrogativi e preoccupazioni riguardo alla sicurezza nelle aree più frequentate. Il Delitto e l'Identificazione Il fatto è accaduto nella notte tra sabato e domenica, precisamente il 12 ottobre, nel quartiere dell’Olivella, a pochi passi dal famoso Teatro Massimo. Secondo le prime ricostruzioni, intorno alle 3 del mattino, un gruppo di ragazzi ha dato vita a una rissa nei pressi del locale O Scruscio, gestito dai genitori...