domenica, Novembre 9

Cronaca Italia

Omicidio nella movida di Palermo, ucciso Polo Taormina a 21 anni: fermato presunto omicida
Cronaca Italia

Omicidio nella movida di Palermo, ucciso Polo Taormina a 21 anni: fermato presunto omicida

Una serata che doveva essere all'insegna del divertimento e della socialità si è trasformata in un incubo per la comunità di Palermo. Paolo Taormina, un giovane di soli 21 anni, è stato ucciso da un colpo di pistola alla fronte durante una violenta rissa avvenuta nel cuore della movida palermitana. Questo tragico evento ha scosso profondamente la città, portando a interrogativi e preoccupazioni riguardo alla sicurezza nelle aree più frequentate. Il Delitto e l'Identificazione Il fatto è accaduto nella notte tra sabato e domenica, precisamente il 12 ottobre, nel quartiere dell’Olivella, a pochi passi dal famoso Teatro Massimo. Secondo le prime ricostruzioni, intorno alle 3 del mattino, un gruppo di ragazzi ha dato vita a una rissa nei pressi del locale O Scruscio, gestito dai genitori...
Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita
Cronaca Italia

Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita

Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita Questa mattina, una scossa di terremoto ha interessato il Friuli-Venezia Giulia, suscitando preoccupazione tra i cittadini e le autorità locali. Sebbene il movimento tellurico sia stato percepito distintamente in vari comuni, non ha causato danni né feriti. Le prime segnalazioni sono arrivate poco dopo le 9:40, quando i residenti hanno avvertito un leggero tremore e un rumore profondo proveniente dal sottosuolo. Dettagli della Scossa Sismica La scossa, registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto una magnitudo di ML 3.1 e si è verificata alle 09:43, a circa 8 chilometri a sud-ovest di Verzegnis, in provincia di Udine. Le coordinate geografiche dell'evento sono 46.3328°N e 12.9268°E, con una profo...
Mentana vs Flotilla, scontro infuocato: “Non prendo lezioni dagli asini”. La portavoce Delia lo accusa di linguaggio disumano
Cronaca Italia

Mentana vs Flotilla, scontro infuocato: “Non prendo lezioni dagli asini”. La portavoce Delia lo accusa di linguaggio disumano

Mentana contro la portavoce della Flotilla: “Non prendo lezioni dagli asini” È scontro aperto tra Enrico Mentana e Maria Elena Delia, portavoce italiana della Global Sumud Flotilla. Tutto nasce da una frase del direttore del TgLa7, che durante l’edizione di venerdì sera ha descritto il ritorno a Gaza di centinaia di migliaia di palestinesi dopo il cessate il fuoco come una “transumanza”. Un termine che ha scatenato un’ondata di critiche sui social e nel mondo pro-palestinese. Le accuse di Maria Elena Delia Dal palco di una manifestazione a Bologna, dove era presente anche Patrick Zaki, Delia ha accusato Mentana di usare un linguaggio “disumanizzante”. “Mentana l’ha chiamata la ‘transumanza’ dei palestinesi. Ma transumanza è un termine che si usa per le greggi, per gli animali”, ha dichi...
“Chiamate a tarda sera ai Poggi da Andrea Sempio”. Garlasco, è emerso solo adesso. Spunta un dettaglio
Cronaca Italia

“Chiamate a tarda sera ai Poggi da Andrea Sempio”. Garlasco, è emerso solo adesso. Spunta un dettaglio

Le indagini in corso sulla corruzione in atti giudiziari, condotte dalla Procura di Brescia, stanno portando alla luce dettagli inquietanti riguardanti il caso di Andrea Sempio, accusato dell'omicidio di Chiara Poggi nel 2017. Questi sviluppi non solo riaccendono l'attenzione su un delitto che ha scosso l'Italia, ma sollevano anche interrogativi su possibili irregolarità nelle indagini condotte all'epoca. L'ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, è al centro di queste indagini, accusato di aver ricevuto una somma di denaro per favorire l'archiviazione del caso. Il Ruolo di Mario Venditti e le Accuse di Corruzione Mario Venditti, all'epoca procuratore aggiunto della Repubblica, è accusato di aver ricevuto tra i 20 e i 30 mila euro per influenzare l'archiviazione delle indagini su Andrea ...
Incidente mortale, auto con 4 giovani si schianta. Strada chiusa e soccorsi sul posto
Cronaca Italia

Incidente mortale, auto con 4 giovani si schianta. Strada chiusa e soccorsi sul posto

Una drammatica mattina di sabato ha segnato la vita di molti nel Ferrarese, quando un incidente stradale ha portato via tre giovani vite. L'incidente è avvenuto intorno alle 7:30 sulla statale Adriatica, in un tratto che collega Ferrara e Argenta. Le conseguenze di questo scontro frontale tra due veicoli sono state devastanti, lasciando due persone ferite e una comunità in lutto. Il Terribile Scontro: Dinamica e Conseguenze Le vittime di questo tragico evento sono una donna, che viaggiava da sola su un'utilitaria, e due giovani che si trovavano a bordo di un'altra auto insieme ad altri due ragazzi. Questi ultimi, sebbene feriti, non sono in pericolo di vita. L'impatto tra i due veicoli è stato così violento che per le tre vittime non c'è stato nulla da fare: sarebbero decedute sul co...
Italia: tragico incendio: muoiono padre, madre e figlio. Oltre 40 persone evacuate nella notte
Cronaca Italia

Italia: tragico incendio: muoiono padre, madre e figlio. Oltre 40 persone evacuate nella notte

Italia Italia: tragico incendio: muoiono padre, madre e figlio. Oltre 40 persone evacuate nella notte Un devastante incendio in una palazzina a Cornaredo, in provincia di Milano, ha provocato una vera e propria tragedia.   Nelle prime ore del mattino, intorno alle 4:30, le fiamme hanno avvolto un edificio situato in via Cairoli, causando la morte di tre persone appartenenti alla stessa famiglia: padre, madre e figlio. Oltre quaranta residenti sono stati evacuati, mentre otto persone sono state portate in ospedale per accertamenti dopo aver inalato fumo. L’incendio nella notte: allarme alle 4.30 e intervento immediato dei soccorsi L’allarme è scattato poco prima dell’alba, quando alcuni abitanti dello stabile hanno notato un denso fumo fuoriuscire dalle finestre del pri...
Caso Garlasco, Andrea Sempio rompe il silenzio: “Sto valutando se confermare l’avvocato Lovati”
Cronaca Italia

Caso Garlasco, Andrea Sempio rompe il silenzio: “Sto valutando se confermare l’avvocato Lovati”

Garlasco, Andrea Sempio rompe il silenzio: “Sto valutando se confermare l’avvocato Lovati” 10 ottobre 2025 – Dopo giorni di polemiche e indiscrezioni, Andrea Sempio, indagato per concorso nell’omicidio di Chiara Poggi, ha deciso di parlare pubblicamente. Lo ha fatto nel corso della trasmissione Quarto Grado, dove ha affrontato il tema del suo rapporto con l’avvocato Massimo Lovati, oggi al centro di una bufera mediatica. “Al momento ho deciso di prendermi qualche giorno prima di decidere se confermare o meno l’avvocato Lovati nel mio team difensivo”, ha dichiarato Sempio, spiegando che la decisione arriverà dopo “un confronto pacifico ma necessario” avuto nei giorni scorsi con il legale. Il caso “Falsissimo” e le polemiche sul legale Le tensioni tra Sempio e Lovati sarebbero nate a s...
Caso Garlasco, la Finanza indaga sui conti del gip Lambertucci e delle gemelle Cappa
Cronaca Italia

Caso Garlasco, la Finanza indaga sui conti del gip Lambertucci e delle gemelle Cappa

Garlasco, la Guardia di Finanza indaga sui conti del gip Lambertucci e delle gemelle Cappa Brescia, 10 ottobre 2025 – Nuovo scossone giudiziario nell’inchiesta di Garlasco. La Guardia di Finanza di Brescia ha avanzato una richiesta formale di accesso ai conti bancari del gip Fabio Lambertucci e delle gemelle Stefania e Paola Cappa, nell’ambito del fascicolo che coinvolge l’ex procuratore di Pavia Mario Venditti, ora indagato per corruzione in atti giudiziari. Al centro delle indagini, presunte irregolarità nell’archiviazione dell’indagine a carico di Andrea Sempio, uno dei sospettati per l’omicidio di Chiara Poggi. La richiesta di accesso ai conti e l’archiviazione del 2017 Secondo quanto riportano fonti investigative, la Finanza aveva presentato già il 30 luglio scorso una richie...
“Avvisato da un carabiniere”. Garlasco, l’intercettazione choc di Sempio prima dell’interrogatorio
Cronaca Italia

“Avvisato da un carabiniere”. Garlasco, l’intercettazione choc di Sempio prima dell’interrogatorio

Un'intercettazione che riapre il caso Chiara Poggi Un'intercettazione telefonica ha riacceso i riflettori su uno dei casi di omicidio più controversi degli ultimi anni, quello di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco. L'8 febbraio 2017, Andrea Sempio, indagato per l'omicidio della giovane, ha ricevuto una telefonata da un maresciallo dei Carabinieri, un evento che ha sollevato interrogativi sulla correttezza delle procedure investigative. Questa conversazione, ora agli atti dell'inchiesta, potrebbe rivelarsi cruciale per comprendere le dinamiche che hanno caratterizzato l'indagine.
Caso Clean, perquisizioni e ombre sul caso Garlasco: “Sta succedendo qualcosa di esplosivo”
Cronaca Italia

Caso Clean, perquisizioni e ombre sul caso Garlasco: “Sta succedendo qualcosa di esplosivo”

Terremoto giudiziario tra Milano e Brescia: l’inchiesta Clean si intreccia con il caso Garlasco Un nuovo capitolo di tensione scuote la magistratura lombarda. Nelle ultime ore, la Guardia di Finanza ha dato esecuzione a una serie di perquisizioni tra Milano, Pavia e Brescia nell’ambito dell’inchiesta Clean, un’indagine che coinvolge pubblici amministratori, imprenditori e magistrati e che ora potrebbe allargarsi a figure di primo piano della giustizia. Indagato il pm Pietro Paolo Mazza Tra i nomi emersi nelle ultime ore figura quello di Pietro Paolo Mazza, oggi pm a Milano ed ex sostituto procuratore a Pavia. Gli inquirenti della Procura di Brescia ipotizzano a suo carico i reati di corruzione e peculato. Secondo l’accusa, Mazza avrebbe acquistato nel 2019 un’automobile a prezzo di favo...