venerdì, Settembre 5

Cronaca Italia

Garlasco, la perizia sull’impronta 33: «C’è sudore e sangue». I pm ribattono: «È di Sempio»
Cronaca Italia

Garlasco, la perizia sull’impronta 33: «C’è sudore e sangue». I pm ribattono: «È di Sempio»

Nuovo capitolo nell’intricato caso Garlasco. I consulenti della difesa di Alberto Stasi hanno depositato una relazione che potrebbe riaccendere le polemiche sull’ormai celebre impronta 33. Secondo il Tg1, i tecnici sostengono che quella traccia, individuata lungo la scala che porta alla cantina di casa Poggi, sarebbe «intrisa di sudore e materiale ematico». La relazione, firmata da Oscar Ghizzoni, Pasquale Linarello e Ugo Ricci, parla di «contatto palmare intenso», incompatibile con una normale discesa delle scale. Ma la procura ribadisce: quell’impronta è di Andrea Sempio, cugino della vittima, e non può essere oggetto di incidente probatorio perché non esiste il reperto fisico. Il contenuto della perizia difensiva «L’analisi tecnico-dattiloscopica attuata sull’impronta n.33, uni...
Caso Orlandi, trovate ossa umane: cosa succede ora
Cronaca Italia

Caso Orlandi, trovate ossa umane: cosa succede ora

Caso Orlandi, trovate ossa umane: cosa succede ora Un nuovo e inquietante sviluppo riapre il caso di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana scomparsa nel 1983 all’età di 15 anni. Durante dei lavori di ristrutturazione presso il Padiglione Monaldi dell’ospedale San Camillo di Roma, sono stati rinvenuti resti umani. Gli investigatori non escludono che possano appartenere proprio alla ragazza scomparsa più di quarant’anni fa. Il ritrovamento dei resti nel padiglione abbandonato Il Padiglione Monaldi, situato all’interno del complesso dell’ospedale San Camillo, era un tempo adibito a reparto di patologia clinica neuromuscolare. L’attività sanitaria è cessata alla fine degli anni Ottanta, e l’edificio è stato parzialmente ristrutturato nel 1999. Tuttavia, non è mai stato completamente r...
Tragedia a Napoli: crolla montacarichi, morti 3 operai
Cronaca Italia

Tragedia a Napoli: crolla montacarichi, morti 3 operai

Una nuova tragedia sul lavoro colpisce il capoluogo campano. Questa mattina, intorno alle 9:40, un grave incidente ha avuto luogo nel quartiere collinare di Rione Alto, precisamente in via San Giacomo dei Capri, nei pressi del civico 161. Un montacarichi utilizzato per lavori edili è improvvisamente crollato, precipitando per sei piani. Tre operai, che si trovavano a bordo dell’elevatore al momento del cedimento, sono morti sul colpo. L'incidente in via San Giacomo dei Capri Secondo le prime informazioni raccolte dalle autorità presenti sul posto, il montacarichi era impiegato in un cantiere per la ristrutturazione della facciata di un edificio residenziale. I lavori, stando a quanto riferito, riguardavano l'isolamento termico della struttura, probabilmente nell’ambito di un progetto...
“Non si può procedere”. Garlasco, la decisione che gela la famiglia Poggi
Cronaca Italia

“Non si può procedere”. Garlasco, la decisione che gela la famiglia Poggi

  “Non si può procedere”. Garlasco, la decisione che gela la famiglia Poggi Delitto di Garlasco, nuovo colpo di scena: niente nuovi esami sull’impronta 33. La delusione della famiglia Poggi Il mistero del delitto di Garlasco si arricchisce di un nuovo e amaro capitolo che gela le speranze della famiglia di Chiara Poggi. A quasi due decenni da quella tragica giornata del 13 agosto 2007, il caso che ha sconvolto l’Italia continua a far parlare di sé. Un omicidio brutale, una lunga vicenda giudiziaria, e ora una decisione della Procura di Pavia che chiude definitivamente le porte a nuove indagini su uno degli elementi più discussi dell’intera inchiesta: l’impronta palmare numero 33. Il delitto di Chiara Poggi: un caso che non smette di far discutere Chiara Poggi, una g...
Macron ha deciso, la Francia riconoscerà lo Stato della Palestina
Cronaca Italia

Macron ha deciso, la Francia riconoscerà lo Stato della Palestina

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato ufficialmente che la Francia è pronta a riconoscere lo Stato della Palestina.   La dichiarazione segna una tappa fondamentale nella politica estera francese e potrebbe avere un impatto significativo sugli equilibri geopolitici internazionali. Secondo quanto comunicato dal capo dell’Eliseo, il riconoscimento avverrà nel momento che verrà considerato più opportuno, in coordinamento con altri attori internazionali. Questa decisione, attesa da tempo e frutto di un processo diplomatico complesso, potrebbe concretizzarsi in occasione della prossima Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’iniziativa, se realizzata, rappresenterebbe un punto di svolta nelle relazioni tra l’Europa, il mondo arabo e il conflitto israelo-palestinese...
“Un orrore, non doveva succedere”. Garlasco, caos con De Rensis in diretta e il conduttore chiude i microfoni
Cronaca Italia

“Un orrore, non doveva succedere”. Garlasco, caos con De Rensis in diretta e il conduttore chiude i microfoni

Caso Garlasco, caos a Zona Bianca: scontro in diretta e microfoni chiusi da Brindisi Il caso dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, avvenuto nel 2007, è tornato sotto i riflettori in maniera esplosiva durante la puntata del 23 luglio 2025 di Zona Bianca, su Rete 4. Nel corso della trasmissione condotta da Giuseppe Brindisi, un acceso confronto ha scatenato il caos in studio. Il protagonista della tensione è stato l’avvocato Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi, l’uomo condannato per il delitto. Nel corso del talk show, nuovi elementi e dichiarazioni hanno alimentato dubbi, ipotesi e polemiche, al punto che Brindisi è stato costretto a chiudere i microfoni in diretta, per tentare di riportare la calma. Un momento televisivo tanto drammatico quanto rivelatore, che dimostra...
Rimini, chiama i vigili ma viene multata: permesso disabili falso
Cronaca Italia

Rimini, chiama i vigili ma viene multata: permesso disabili falso

Rimini, chiama i vigili per sosta selvaggia ma viene multata: usava un permesso disabili falso Dall’accusa alla contravvenzione: l’incredibile episodio a Miramare Ha contattato la Polizia Locale per segnalare un problema di sosta irregolare, ma è stata lei stessa a finire nei guai. È accaduto sabato sera a Miramare, frazione di Rimini, dove una donna ha chiamato i vigili lamentando “pericolo per la circolazione” causato da numerose auto parcheggiate in modo scorretto. All’arrivo degli agenti, però, la scoperta: la signora aveva parcheggiato nel posto riservato ai disabili utilizzando un contrassegno falso. Il controllo e la scoperta della fotocopia Gli agenti, giunti sul posto per ripristinare la sicurezza, hanno verificato la situazione negli stalli per persone con disabilità. Una d...
Centro anziani in Brianza chiude per rissa e schiamazzi, la partita a carte finisce con dentiere saltate
Cronaca Italia

Centro anziani in Brianza chiude per rissa e schiamazzi, la partita a carte finisce con dentiere saltate

Brianza, rissa al centro anziani: labbro spaccato e dentiera saltata dopo una partita a scopa La decisione: chiusura del centro per 30 giorni A Lesmo, in provincia di Monza, un episodio singolare ha portato alla chiusura di un centro anziani per 30 giorni. Una semplice partita a scopa si è trasformata in un’aggressione tra due frequentatori abituali: un uomo di 97 anni è stato colpito con un pugno da un altro ospite di 78 anni. Il bilancio è stato sorprendente: un labbro spaccato e la dentiera saltata. A riportare la notizia è il Corriere. Un clima diventato insostenibile L’episodio è solo la punta dell’iceberg di una situazione definita “fuori controllo” dal direttivo del centro. Negli ultimi mesi, si erano moltiplicate le segnalazioni di parcheggi selvaggi, urla durante le tombolat...
“Yara mai uscita viva da lì”: Bossetti, nuove rivelazioni del legale
Cronaca Italia

“Yara mai uscita viva da lì”: Bossetti, nuove rivelazioni del legale

Caso Yara Gambirasio: le nuove prove riaccendono i dubbi sulla colpevolezza di Bossetti A quindici anni dall'omicidio della giovane Yara Gambirasio, emergono nuovi elementi che potrebbero riaprire uno dei casi più discussi della cronaca giudiziaria italiana. Massimo Giuseppe Bossetti, l’ex muratore di Mapello condannato all’ergastolo, è al centro di un’istanza per revisione del processo.   I suoi avvocati, infatti, stanno attendendo di accedere a una serie di prove mai esaminate prima, materiali ritenuti fondamentali per fare chiarezza sulla verità dei fatti. Materiale probatorio inedito: perché non fu acquisito prima? Secondo quanto riferito dall’avvocato Paolo Camporini, uno dei difensori di Bossetti, ci sarebbero importanti riscontri oggettivi nei fascicol...
“L’hanno presa!”: ladri nella villa della vedova di Modugno
Cronaca Italia

“L’hanno presa!”: ladri nella villa della vedova di Modugno

Dramma in casa di Domenico Modugno: furto in pieno giorno nell’abitazione della vedova Il colpo lungo l’Appia Antica Panico e incredulità a Roma, dove un furto è avvenuto in pieno giorno nella storica abitazione della famiglia Modugno, situata lungo l’Appia Antica. I ladri hanno approfittato dell’assenza della proprietaria, vedova del celebre cantautore, per introdursi nell’appartamento e mettere a segno il colpo. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi hanno forzato una porta-finestra con estrema discrezione, riuscendo a entrare senza destare sospetti. Una volta all’interno, hanno individuato e portato via la cassaforte, lasciando dietro di sé pochissimi segni di effrazione. La scoperta e l’allarme ai carabinieri Il furto è stato scoperto al rientro della proprietaria. A dar...