sabato, Settembre 6

Cronaca Italia

Garlasco, è la fine: la procura ha parlato chiarissimo
Cronaca Italia

Garlasco, è la fine: la procura ha parlato chiarissimo

  Caso Garlasco, un nuovo capitolo: Diciotto anni dopo l’omicidio di Chiara Poggi, il caso Garlasco continua a far discutere e a dividere l’opinione pubblica. La recente decisione della Procura di Pavia segna però un punto di svolta importante, che potrebbe rappresentare la fine delle indagini. Il rifiuto della richiesta di incidente probatorio, avanzata dai legali della famiglia della giovane vittima, segna una chiusura netta alla possibilità di nuovi accertamenti scientifici su una delle prove più dibattute del caso: la “impronta 33”, rinvenuta sulla parete della scala interna della villetta di via Pascoli, dove Chiara fu uccisa il 13 agosto 2007. L’impronta 33: una traccia carica di mistero Fin dal ritrovamento, l’impronta palmare nota come “impronta 33” ha rappresen...
Terremoto in Italia: scossa di magnitudo 3.2 a Verzegnis
Cronaca Italia

Terremoto in Italia: scossa di magnitudo 3.2 a Verzegnis

Terremoto in Friuli: scossa avvertita a Verzegnis Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata nella tarda serata di lunedì 21 luglio in Friuli-Venezia Giulia, creando momenti di apprensione tra i residenti della Carnia. L’evento sismico è avvenuto alle ore 22:52, con epicentro localizzato a soli 2 chilometri a ovest di Verzegnis, secondo i dati comunicati dalla Protezione Civile regionale. Dettagli tecnici: profondità e localizzazione Il sisma si è verificato a una profondità di circa 4 chilometri, un dato che spiega la chiara percezione della scossa da parte della popolazione locale. L’area interessata comprende diversi comuni della Carnia, dove il tremore è stato avvertito distintamente, ma senza conseguenze gravi. Nessun danno a persone o edifici Fortunatamente,...
Tragedia a Serravalle Pistoiese: bimbo di 3 anni precipita dal balcone, è grave
Cronaca Italia

Tragedia a Serravalle Pistoiese: bimbo di 3 anni precipita dal balcone, è grave

Bimbo di 3 anni precipita dal balcone: è in codice rosso, tragedia in Toscana Un bambino di soli 3 anni è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Meyer di Firenze dopo essere precipitato dal balcone di casa. La tragedia è avvenuta nel tardo pomeriggio di oggi, 21 luglio, a Casalguidi (Pistoia). L’incidente domestico: la caduta da 6 metri Il dramma si è consumato intorno alle 18:30 in viale Europa, nella frazione di Casalguidi, nel comune di Serravalle Pistoiese. Secondo una prima ricostruzione, il piccolo è caduto dal balcone del secondo piano, facendo un volo di circa 6-8 metri. L’impatto al suolo è stato violentissimo e le urla disperate dei genitori hanno attirato i vicini, che hanno subito allertato i soccorsi. Soccorsi immediati: elisoccorso Pegaso sul posto Sul luog...
Maltempo in Italia: tromba d’aria e grandine gigante devastano il Nord
Cronaca Italia

Maltempo in Italia: tromba d’aria e grandine gigante devastano il Nord

Un violento evento atmosferico ha colpito il Veneto il 21 luglio 2025, con raffiche di vento, pioggia battente e chicchi di grandine grandi come noci. Tra le zone più colpite Pieve di Soligo, Farra di Soligo e Vittorio Veneto, mentre la statale Alemagna è stata chiusa per rischio frane. I danni sono ingenti e la Regione valuta lo stato di emergenza. Tromba d’aria e grandine colpiscono il Veneto Fonte: Il Messaggero Nel pomeriggio di lunedì 21 luglio, il maltempo si è abbattuto sulla pedemontana veneta, causando danni significativi nelle province di Treviso e Belluno. In particolare, una tromba d’aria ha interessato la zona di Pieve di Soligo, scoperchiando tetti e abbattendo alberi. Le immagini che circolano sui social mostrano strade invase da rami e detriti, tetti divelti e auto...
Dramma nella musica italiana: trovato morto a soli 35 anni
Cronaca Italia

Dramma nella musica italiana: trovato morto a soli 35 anni

Lutto nella musica elettronica: la notizia scuote i fan La musica italiana e internazionale perde uno dei suoi talenti più autentici. Michele Noschese, noto con il nome d’arte Godzi, è morto nella notte tra venerdì e sabato a Ibiza, isola dove viveva da tempo e che era diventata la sua casa creativa. Aveva appena 35 anni. La notizia è stata confermata da fonti vicine all’artista e rilanciata sui social da amici, colleghi e pagine legate alla club culture. Sui profili di chi lo conosceva si moltiplicano in queste ore messaggi, foto e ricordi colmi di dolore. Chi era Godzi: la carriera tra club, viaggi e libertà artistica Nato a Napoli, Godzi era considerato una figura di riferimento nella scena techno e house. Dopo la laurea in Economia e una promettente carriera da calciatore pro...
Eleonora Daniele in lacrime al funerale della mamma Iva: Ha combattuto per Luigi, per lui ha sempre lottato”
Cronaca Italia

Eleonora Daniele in lacrime al funerale della mamma Iva: Ha combattuto per Luigi, per lui ha sempre lottato”

Chi era il fratello affetto da autismo Ultimo saluto nella chiesa parrocchiale di Saonara (Padova) a Iva Bridio, 80 anni, scomparsa il 17 luglio 2025. «Eri mamma Iva in tutti i sensi e non riusciremo mai a riempire il vuoto che lasci. Ora voglio immaginarti mentre realizzi quei sogni che hai tenuto chiusi nel cassetto, con quella libertà che hai sempre amato». Con queste parole Eleonora Daniele, giornalista e conduttrice Rai di Storie Italiane, ha salutato la madre Iva Bridio, morta all’età di 80 anni lo scorso 17 luglio. Il funerale si è svolto nella chiesa parrocchiale di Saonara (Padova), alla presenza di numerosi compaesani, amici e conoscenti. Il ricordo di Eleonora: «Donna forte e coraggiosa» Eleonora ha voluto sottolineare la forza della madre, che ha sempre messo la f...
Forte scossa di terremoto magnitudo 3.9
Cronaca Italia

Forte scossa di terremoto magnitudo 3.9

  Forte scossa di terremoto magnitudo 3.9 Il sisma, con una magnitudo di 3.9 gradi della scala Richter secondo i dati preliminari dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), ha avuto il suo epicentro in territorio elvetico. Fortunatamente, non si segnalano al momento danni a persone o a strutture. Terremoto tra Italia e Svizzera: cosa è successo oggi 21 luglio Nel primo pomeriggio di oggi, precisamente alle ore 12:52, i sismografi dell’INGV hanno rilevato un evento sismico significativo nell’area alpina al confine tra il nord Italia e la Svizzera. Inizialmente, i rilevamenti sembravano indicare che l’epicentro fosse situato in Piemonte, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Tuttavia, successivi aggiornamenti e analisi più approfondite dei dati sismici h...
Garlasco, Francesca Fagnani: “Se Stasi è innocente, gli hanno rovinato la vita”
Cronaca Italia

Garlasco, Francesca Fagnani: “Se Stasi è innocente, gli hanno rovinato la vita”

«La responsabilità è anche della nostra categoria, che prima di divulgare una notizia tanto lesiva per la famiglia della vittima dovrebbe fare un atto di responsabilità e verificare le prove prima di diffondere informazioni così gravi e, in molti casi, facilmente smentibili». Con queste parole, Francesca Fagnani interviene alla XVI edizione di Ponza d'Autore, la kermesse culturale organizzata da Vis Factor e curata da Valentina Fontana, gettando nuova luce sul caso Garlasco. Un caso mediatico senza precedenti Il delitto di Garlasco continua a scuotere l’opinione pubblica a distanza di 18 anni. Dopo la condanna definitiva a 16 anni di carcere di Alberto Stasi, fidanzato di Chiara Poggi (uccisa il 13 agosto 2007), la riapertura delle indagini e l’iscrizione nel registro degli indagati di A...
Mistero Garlasco: cosa sappiamo è “Ignoto 3” e lo sfogo del procuratore Napoleone
Cronaca Italia

Mistero Garlasco: cosa sappiamo è “Ignoto 3” e lo sfogo del procuratore Napoleone

Garlasco, la Procura rompe il silenzio: “Ignoto 3 non è contaminazione, indagine a una svolta”. Andrea Sempio e il giallo dei verbali Il delitto di Garlasco continua a riservare colpi di scena. A 17 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, il nome di Andrea Sempio è tornato sotto i riflettori. Ma nelle ultime ore, l’attenzione si concentra su un dettaglio che potrebbe cambiare la storia di uno dei casi più discussi d’Italia: il Dna “Ignoto 3” trovato nel tampone orale della vittima. Secondo la Procura di Pavia, questa traccia genetica non è frutto di contaminazione. Potrebbe appartenere a un complice. E ora, il giallo si infittisce. Il caso Garlasco: 17 anni di ombre e sospetti L’omicidio di Chiara Poggi avviene il 13 agosto 2007, nella villetta di via Pascoli a Garlasco. La giovane, 26 ...