giovedì, Agosto 28

Cronaca Italia

Napoli: lui la porta al sushi, ma appena entrano i carabinieri lei scappa
Cronaca Italia

Napoli: lui la porta al sushi, ma appena entrano i carabinieri lei scappa

La cena romantica interrotta dai lampeggianti Doveva essere una serata speciale, ma è finita con una nuova denuncia. Una donna di 46 anni, agli arresti domiciliari, è stata fermata dai carabinieri mentre stava andando a cena in un ristorante di sushi insieme a un uomo ignaro della sua situazione giudiziaria. L’episodio è avvenuto a Qualiano, in provincia di Napoli, lungo la Circumvallazione Esterna. Alla vista dei lampeggianti, la donna ha tentato un gesto disperato: si è coperta il volto con la mano, sperando di non essere riconosciuta. Ma proprio quel movimento ha attirato l’attenzione dei militari, che hanno deciso di fermare l’auto e verificare l’identità dei passeggeri. Il posto di blocco e la doppia versione Una volta fermata, la coppia è stata sottoposta ai controlli di rito. ...
Garlasco, spunta un Dna femminile mai analizzato: il dettaglio rimasto nascosto dal 2007
Cronaca Italia

Garlasco, spunta un Dna femminile mai analizzato: il dettaglio rimasto nascosto dal 2007

Un dettaglio rimasto nel cassetto per 18 anni Un nuovo tassello rischia di riscrivere la storia del delitto di Garlasco. Tra le migliaia di pagine dell’inchiesta è riemersa la presenza di un Dna femminile mai analizzato fino in fondo, trovato nei punti chiave della scena del crimine dove il 13 agosto 2007 venne uccisa Chiara Poggi. Non appartiene alla vittima, eppure era impresso sulla porta della cantina, sul rubinetto del bagno e sulla maniglia d’ingresso della villetta di via Pascoli. Un dettaglio rimasto nell’ombra, che oggi getta nuove ombre sul caso. I rilievi del Ris e le tracce dimenticate Le tracce furono repertate dal Ris di Parma, allora guidato dal generale Luciano Garofano. Nella relazione biodattilo del 2007, a pagina 145, veniva chiaramente indicato che quei profili genet...
Orrore in ospedale, mamma schiaccia il figlio neonato e finisce in tragedia. Poi la scoperta shock: “Tutta colpa loro”
Cronaca Italia

Orrore in ospedale, mamma schiaccia il figlio neonato e finisce in tragedia. Poi la scoperta shock: “Tutta colpa loro”

  Un episodio sconvolgente di presunta negligenza sanitaria ha scosso l’opinione pubblica e riportato l’attenzione sulla sicurezza delle mamme e dei neonati nelle strutture ospedaliere italiane.   Una giovane madre, reduce da un parto particolarmente faticoso, ha vissuto un dramma inimmaginabile: mentre cercava di allattare il suo bambino, stremata dalla stanchezza, lo ha inavvertitamente schiacciato. L’incidente ha avuto conseguenze devastanti e irreversibili sul piccolo, che oggi convive con una grave disabilità permanente.   La vicenda, approdata nelle aule di tribunale, si è conclusa con una condanna pesante nei confronti dell’ospedale, ritenuto responsabile per la mancanza di sorveglianza e per aver fornito indicazioni scorrette alla madre. Alla famig...
Scontro auto-furgone: muore Lucrezia Baccichet, attrice milanese in vacanza in Puglia
Cronaca Italia

Scontro auto-furgone: muore Lucrezia Baccichet, attrice milanese in vacanza in Puglia

È Lucrezia Baccichet, 28 anni, attrice e scrittrice originaria di Milano e residente a Roma, la vittima del drammatico incidente avvenuto nella tarda mattinata di giovedì 21 agosto lungo la strada provinciale 115 che collega Troia a Foggia. La giovane era in Puglia per alcuni giorni di vacanza con i familiari legati alla cittadina dei Monti Dauni. Secondo una prima ricostruzione, la Seat Ibiza su cui viaggiava insieme ai genitori e ad altri parenti si è scontrata con un Fiat Ducato che trasportava sette braccianti stranieri, tutti regolari. L’impatto è stato violentissimo e ha provocato lo sbalzamento della 28enne fuori dall’abitacolo: per lei, nonostante i tentativi di rianimazione, non c’è stato nulla da fare. Sono stati i presenti a dare l’allarme: «C’è un uomo in mare che non si ...
Garlasco, colpo di scena: “Il peso della salma era sbagliato”
Cronaca Italia

Garlasco, colpo di scena: “Il peso della salma era sbagliato”

La catena di errori e il dramma dei Poggi: verità ancora lontana, attese novità tra settembre e ottobre Non c’è pace per la famiglia Poggi. A 18 anni dall’omicidio di Chiara (13 agosto 2007), emergono nuovi dubbi su uno dei dati più sensibili degli accertamenti medico–legali: il peso della salma, indicazione che contribuisce a stimare l’ora della morte. Secondo quanto trapela, quel valore sarebbe stato calcolato in modo approssimativo, rendendo fragile la finestra temporale su cui si è costruita parte della ricostruzione processuale. Per questo la Procura di Pavia ha conferito incarico alla prof.ssa Cristina Cattaneo per un riesame medico–legale sul corpo della vittima del delitto di Garlasco. L’obiettivo è verificare e correggere i parametri biologici utilizzati all’epoca, a partire d...
Italia, urla in spiaggia: «C’è un uomo che non si muove». Poi la tragedia
Cronaca Italia

Italia, urla in spiaggia: «C’è un uomo che non si muove». Poi la tragedia

Tragedia nel pomeriggio di ieri a Lignano Sabbiadoro, dove un uomo di 36 anni, cittadino ucraino, è morto dopo un malore improvviso mentre faceva il bagno a pochi metri dalla riva, davanti all’Ufficio spiaggia 19. L’allarme è scattato poco dopo le 16:40, quando alcuni bagnanti hanno gridato: «C’è un uomo in mare che non si muove». I soccorsi I bagnini di salvataggio sono intervenuti per primi, riportando a riva il 36enne e avviando immediatamente le manovre di rianimazione. Alle 16:45 la centrale Sores di Palmanova ha attivato il 118: sul posto sono arrivati i sanitari, supportati dalla Capitaneria di Porto, e l’elisoccorso, con il medico calato in spiaggia tramite verricello per proseguire i tentativi di rianimazione. Il decesso Nonostante gli sforzi, le condizioni sono apparse ...
Dieci bagnanti intossicati dopo aver mangiato tonno in uno stabilimento balneare
Cronaca Italia

Dieci bagnanti intossicati dopo aver mangiato tonno in uno stabilimento balneare

  Il pomeriggio di mercoledì 20 agosto si è trasformato in un momento di grande paura sul litorale di Formia, in provincia di Latina. In uno degli stabilimenti balneari più frequentati della zona, dieci persone hanno accusato un improvviso malore subito dopo aver consumato piatti a base di tonno.   L’episodio ha richiamato l’attenzione dei soccorritori, delle forze dell’ordine e delle autorità sanitarie, facendo emergere l’ipotesi di una intossicazione alimentare da pesce mal conservato. L’accaduto ha inevitabilmente destato allarme tra i numerosi bagnanti e villeggianti presenti sul posto, in una giornata che fino a quel momento era stata dedicata al relax e al divertimento estivo. I sintomi accusati dai bagnanti Secondo le prime ricostruzioni, i dieci clienti dell...
Accosta l’auto e si mette a ballare in autostrada ubriaca, arrivano i soccorsi ma li aggredisce
Cronaca Italia

Accosta l’auto e si mette a ballare in autostrada ubriaca, arrivano i soccorsi ma li aggredisce

La scena in A7: auto ferma in curva e “ballo” sul ciglio Momenti di tensione sulla A7 quando una donna di 40 anni, di nazionalità polacca, ha accostato l’auto in curva e ha iniziato a ballare sul margine della carreggiata. Una pattuglia della Polizia Stradale, in transito per i controlli, ha notato la vettura in sosta pericolosa e ha messo in sicurezza il tratto, avvicinando la conducente per verifiche. Etilometro alle stelle e aggressioni Alla richiesta di sottoporsi all’alcoltest, poi risultato ampiamente oltre i limiti di legge, la quarantenne si è agitata, aggredendo gli agenti. Sul posto è stato fatto intervenire il 118, ma la donna ha colpito anche un medico con calci, rendendo necessario l’arresto in flagranza.
Donna ruba i fiori al funerale di Pippo Baudo e viene “sgamata” dal Tg1
Cronaca Italia

Donna ruba i fiori al funerale di Pippo Baudo e viene “sgamata” dal Tg1

La signora ammette in diretta: «Li ho presi dalle corone per avere un ricordo» — il video diventa virale Il fuori programma in diretta Durante la lunga diretta del Tg1 da Militello in Val di Catania, per i funerali di Pippo Baudo, un vox populi si è trasformato in un momento surreale. L’inviato si è avvicinato a una signora seduta su una panchina con un mazzo di fiori in mano e le ha chiesto: «Signora, vedo che ha dei fiori. Li ha portati per Baudo?». La risposta ha spiazzato tutti: «No, li ho presi dalle corone per avere un ricordo, in qualche modo». La scena, andata in onda, è rimbalzata sui social in poche ore, tra ironie, rimproveri e anche qualche difesa: in molti hanno sottolineato l’assenza di malafede e il desiderio ingenuo di portare con sé un simbolo dell’ultimo saluto. ...