giovedì, Novembre 6

Cronaca Italia

Incendio spaventoso in Italia, fiamme altissime e fumo: il rogo in pochi istanti
Cronaca Italia

Incendio spaventoso in Italia, fiamme altissime e fumo: il rogo in pochi istanti

Un grave incendio ha colpito la città di Cagliari nella notte tra sabato e domenica, creando panico e preoccupazione tra i residenti. Le fiamme, che si sono propagate rapidamente, hanno coinvolto un'area in viale Monastir, dove erano parcheggiati diversi automezzi. Questo evento ha richiesto un intervento tempestivo e coordinato da parte dei Vigili del Fuoco e delle forze dell'ordine, per contenere il rogo e garantire la sicurezza della zona. La Dinamica dell'Incendio Intorno alle 2.30 del mattino, la sala operativa del Comando dei Vigili del Fuoco ha ricevuto numerose segnalazioni riguardanti un incendio di vaste proporzioni. In risposta a queste chiamate, sono state inviate diverse squadre di pronto intervento sul luogo del sinistro. L'incendio ha interessato ben nove automezzi,...
Terrore sul treno: attacco a colpi di coltello, almeno 10 feriti e due arresti
Cronaca Italia

Terrore sul treno: attacco a colpi di coltello, almeno 10 feriti e due arresti

Serata di paura nel Cambridgeshire, nel Regno Unito, dove si è consumato un attacco con coltello a bordo di un treno diretto a Huntingdon. L’aggressione, avvenuta sabato 1 novembre 2025, ha causato almeno dieci feriti e scatenato il panico tra i passeggeri. Due persone sono state arrestate e condotte in custodia dopo un’imponente operazione della British Transport Police. https://www.youtube.com/watch?v=fSu50k_nc4M L’attacco e la fuga dei passeggeri Secondo quanto riferito dalla polizia, l’allarme è scattato alle 19:39 (ora locale), quando diverse chiamate hanno segnalato persone accoltellate a bordo di un convoglio in viaggio verso Huntingdon. Agenti armati hanno bloccato il treno alla stazione e, dopo un breve intervento, hanno fermato due uomini sospettati dell’aggres...
Scontri tra antifascisti e polizia: tre fermi e tensione nel centro città
Cronaca Italia

Scontri tra antifascisti e polizia: tre fermi e tensione nel centro città

Pomeriggio di alta tensione nel centro del capoluogo sardo, dove si sono verificati violenti scontri tra gruppi antifascisti e forze dell’ordine. La protesta, esplosa durante la manifestazione di Blocco Studentesco – movimento di estrema destra in corteo verso piazza Repubblica – ha costretto la polizia a schierarsi in tenuta antisommossa per impedire il contatto tra i due gruppi. Gli scontri in via Sonnino e via Lanusei Il primo contatto è avvenuto in via Sonnino, dove gli attivisti antifascisti hanno cercato di forzare il blocco di polizia per raggiungere i manifestanti di Blocco Studentesco. Gli agenti hanno risposto con idranti e cariche di alleggerimento per contenere la spinta e disperdere la folla. La tensione è salita rapidamente: i manifestanti hanno tentato più volte di a...
“Ora parlo io”. Garlasco, il padre di Andrea Sempio rompe il silenzio a Mattino 5
Cronaca Italia

“Ora parlo io”. Garlasco, il padre di Andrea Sempio rompe il silenzio a Mattino 5

La complessa vicenda legata al delitto di Garlasco, avvenuto quasi vent'anni fa, si arricchisce di nuovi e clamorosi sviluppi. Recentemente, la Procura di Brescia ha avviato un'indagine che coinvolge Giuseppe Sempio, il padre di Andrea Sempio, un amico di Chiara Poggi. Questa indagine si concentra su presunti atti di corruzione che avrebbero avuto come obiettivo l'ex pubblico ministero Mario Venditti, con l'intento di favorire l'archiviazione del caso riguardante il figlio. Il Pizzino e le Accuse di Corruzione Le nuove accuse emergono da un documento manoscritto, noto come "pizzino", trovato durante una perquisizione nell'abitazione della famiglia Sempio. Questo appunto, contenente riferimenti a somme di denaro e alla presunta archiviazione pilotata, ha sollevato interrogativi sulla ...
Torre del Greco, arrestato il 28enne alla guida del Suv che ha ucciso il poliziotto Aniello Scarpati
Cronaca Italia

Torre del Greco, arrestato il 28enne alla guida del Suv che ha ucciso il poliziotto Aniello Scarpati

Dopo dodici ore di ricerche, è stato rintracciato e arrestato all’ospedale Maresca di Torre del Greco il 28enne di Ercolano che nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre ha provocato il tragico incidente in cui è morto l’assistente capo coordinatore della Polizia di Stato Aniello Scarpati, 47 anni. L’uomo, accusato di omicidio stradale e omissione di soccorso, si era dato alla fuga dopo lo schianto del suo Suv BMW X4 contro una volante della polizia. La fuga e il ritrovamento in ospedale Dopo l’impatto, il conducente del Suv era fuggito a piedi, facendo perdere le proprie tracce per oltre dodici ore. È stato trovato nel reparto di pronto soccorso del Maressca Hospital, dove si era recato per farsi medicare alcune fratture al volto. Secondo quanto riferito da NapoliToday, il g...
Sulzano, tragico frontale in galleria: morta una donna di 45 anni e diversi feriti
Cronaca Italia

Sulzano, tragico frontale in galleria: morta una donna di 45 anni e diversi feriti

Un terribile incidente frontale ha sconvolto il pomeriggio di venerdì 31 ottobre lungo la Strada Provinciale 510, nel tratto della galleria di Pianzole, a Sulzano. Due auto, in marcia opposta, si sono scontrate violentemente per cause ancora da accertare. Nell’impatto ha perso la vita Daniela Bratelli, 45 anni, residente a Pompiano ed ex capogruppo di maggioranza comunale. L’impatto e i soccorsi L’urto è stato devastante e ha coinvolto almeno otto persone, tra cui due adolescenti di 13 e 14 anni. Sul posto sono intervenuti in pochi minuti vigili del fuoco, ambulanze e polizia stradale. Le operazioni di soccorso sono state complesse: per estrarre i feriti dalle lamiere è stato necessario l’uso di attrezzature idrauliche. Uno dei feriti più gravi è stato trasferito in elisoccorso all’o...
Delitto di Garlasco, nuovi documenti: “Versamenti occulti dal padre di Sempio, ma non ai legali”
Cronaca Italia

Delitto di Garlasco, nuovi documenti: “Versamenti occulti dal padre di Sempio, ma non ai legali”

Nuovo capitolo nel caso Garlasco. La Guardia di Finanza di Brescia ha depositato un’informativa che aggiunge elementi esplosivi all’indagine per corruzione in atti giudiziari che coinvolge l’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti e Giuseppe Sempio, padre di Andrea Sempio, oggi nuovamente indagato per l’omicidio di Chiara Poggi. Il documento della Guardia di Finanza Secondo quanto riportato nel documento, i finanzieri scrivono che “le modalità prospettate sembrano più vicine all’ipotesi di dover pagare in maniera occulta persone diverse, piuttosto che i difensori di fiducia, come invece sostenuto da Giuseppe Sempio”. Una frase che smentirebbe la versione fornita dallo stesso Sempio, che aveva giustificato i versamenti come normali spese legali per la difesa del figlio. I pag...
Caso Meredith, 18 anni dopo spunta un nuovo nome: “È scappato all’estero dopo il delitto”
Cronaca Italia

Caso Meredith, 18 anni dopo spunta un nuovo nome: “È scappato all’estero dopo il delitto”

Diciotto anni dopo l’omicidio di Meredith Kercher, torna a far parlare il magistrato che coordinò le indagini: Giuliano Mignini. In un’intervista rilasciata a La Stampa, l’ex pubblico ministero ha rivelato un dettaglio inedito che potrebbe riaprire vecchi interrogativi su uno dei casi di cronaca nera più discussi d’Italia. La rivelazione: “Un nome mai emerso prima” Mignini ha raccontato di aver ricevuto da una fonte che considera “assolutamente affidabile” il nome di una persona mai presa in considerazione nelle indagini ufficiali. Secondo quanto riferito, questo individuo potrebbe essere stato coinvolto nel delitto e sarebbe fuggito all’estero pochi giorni dopo l’omicidio, avvenuto nella notte tra il 1° e il 2 novembre 2007. Il magistrato non ha voluto rivelare né l’identità n...
Omicidio Paganelli, i giudici hanno deciso: colpo di scena inaspettato
Cronaca Italia

Omicidio Paganelli, i giudici hanno deciso: colpo di scena inaspettato

  Il caso dell'omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto a Rimini il 3 ottobre 2023, ha preso una piega significativa con la recente decisione della Corte di Cassazione. I legali di Louis Dassilva, l'imputato accusato di questo crimine, hanno presentato un ricorso che è stato accolto dalla Corte, la quale ha deciso di rinviare gli atti al Tribunale del Riesame di Bologna per una nuova valutazione riguardo alla custodia cautelare dell'imputato. Questo sviluppo non implica la scarcerazione di Dassilva, ma richiede ulteriori analisi sull'ordinanza emessa dal giudice per le indagini preliminari, Vinicio Cantarini. Il Processo in Corso e le Prossime Udienze Il processo in Corte d'Assise continua a procedere regolarmente, nonostante il rinvio della custodia cautelare. La Corte di ...
Tragedia sfiorata in Valtellina: scuolabus precipita in un torrente, feriti 4 studenti e l’autista
Cronaca Italia

Tragedia sfiorata in Valtellina: scuolabus precipita in un torrente, feriti 4 studenti e l’autista

Momenti di paura questa mattina in Valfurva, in provincia di Sondrio, dove uno scuolabus è uscito di strada e precipitato nel torrente Frodolfo. A bordo del mezzo si trovavano nove studenti diretti a Bormio. Quattro di loro sono rimasti lievemente feriti e sono stati trasportati all’ospedale Morelli di Sondalo. Più serie, ma non gravi, le condizioni dell’autista 39enne, soccorso in codice giallo. La dinamica dell’incidente L’incidente è avvenuto intorno alle 7 di venerdì 31 ottobre lungo la statale 300 del Gavia, nei pressi di Santa Caterina Valfurva. Secondo una prima ricostruzione, il conducente avrebbe accusato un malore improvviso mentre era alla guida, perdendo il controllo del veicolo. Lo scuolabus è finito fuori strada ed è precipitato per diversi metri nel torrente sottostant...