martedì, Settembre 9

Cronaca Italia

“Se vengono chiama questo numero”. Garlasco, l’intercettazione del super testimone al telefono
Cronaca Italia

“Se vengono chiama questo numero”. Garlasco, l’intercettazione del super testimone al telefono

Il mistero di Garlasco continua dopo quasi 20 anni Il delitto di Garlasco, avvenuto nell’estate del 2007, continua a rappresentare uno dei casi giudiziari più controversi e seguiti in Italia. Nonostante siano passati quasi vent’anni dall’omicidio di Chiara Poggi, la giovane trovata morta nella villetta di famiglia in via Pascoli, la vicenda rimane tutt’altro che chiusa. La condanna definitiva dell’ex fidanzato Alberto Stasi non ha posto fine ai dubbi, alle incertezze e alle polemiche che ancora circondano questo caso.. Negli anni, il procedimento ha visto l’emergere di nuove piste investigative, testimoni inattesi, ritrattazioni clamorose e, più recentemente, una riapertura dell’indagine da parte della Procura di Pavia. In questo scenario complesso e sfaccettato, è tornato a...
Tragedia a Orio al Serio: uomo risucchiato da motore di un aereo Volotea, sospesi i voli
Cronaca Italia

Tragedia a Orio al Serio: uomo risucchiato da motore di un aereo Volotea, sospesi i voli

Tragedia all’aeroporto di Bergamo: uomo risucchiato dal motore di un aereo Volotea Un tragico incidente ha colpito l’aeroporto Orio al Serio nella mattinata di martedì 8 luglio 2025. Un uomo è deceduto in modo drammatico dopo essere stato risucchiato nel motore di un Airbus A319 della compagnia Volotea, mentre il velivolo si preparava alla partenza. La dinamica: corsa contro l’aereo in fase di decollo Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe fatto irruzione nell’area di rullaggio e si sarebbe diretto a corsa verso il motore dell’aereo, che stava effettuando la manovra di pushback prima del decollo. L’impatto è stato immediato e fatale. Al momento, non è chiara l’identità della vittima, né se si trattasse di un passeggero, dipendente o intruso esterno allo scalo. Voli sospesi ...
Tentato furto nella villa di Valentino a Roma: ladri messi in fuga dai colpi del vigilante
Cronaca Italia

Tentato furto nella villa di Valentino a Roma: ladri messi in fuga dai colpi del vigilante

Valentino Garavani, paura nella villa romana: ladri in fuga dopo i colpi del vigilante Domenica sera da brividi per lo stilista Valentino Garavani, nella sua lussuosa villa all’Appia Antica, a Roma. Intorno alle 19, due malviventi incappucciati hanno tentato di introdursi nella proprietà mentre il celebre couturier si trovava all’interno insieme ad alcuni collaboratori. Il colpo, però, è fallito grazie all’intervento del vigilante privato, che ha esploso un colpo di pistola in aria mettendo in fuga i banditi. Il blitz: il vigilante nota movimenti sospetti I due ladri si sono avvicinati alla villa a bordo di una Fiat Panda. Mentre in casa nessuno si accorgeva di nulla, l’addetto alla sicurezza ha individuato i sospetti dai monitor della videosorveglianza. Immediato il suo intervento:...
Garlasco, Feltri difende Stasi: “Condannato un innocente. Nessuna prova, processo ingiusto”
Cronaca Italia

Garlasco, Feltri difende Stasi: “Condannato un innocente. Nessuna prova, processo ingiusto”

Feltri sul caso Garlasco: “È stato condannato un innocente” A 18 anni dal delitto che sconvolse l’Italia, il caso di Chiara Poggi torna al centro dell’attenzione mediatica. Durante la puntata del 7 luglio del programma “Filorosso” su Rai3, condotto da Manuela Moreno, è intervenuto Vittorio Feltri, giornalista e consigliere regionale della Lombardia. Feltri, da sempre convinto dell’innocenza di Alberto Stasi, ha ribadito le sue posizioni nel dibattito sulla riapertura delle indagini. “Condannato dopo due assoluzioni: in nessun Paese civile succede” “Il caso Garlasco interessa ancora perché è stato condannato un innocente”, ha esordito Feltri. “Ora si dà la caccia al vero assassino, ma sarà ben difficile che abbia successo. Nel primo grado Stasi fu assolto per mancanza di prove, p...
Terracina, crolla il tetto del ristorante stellato Essenza: muore sommelier di 31 anni
Cronaca Italia

Terracina, crolla il tetto del ristorante stellato Essenza: muore sommelier di 31 anni

Terracina, crolla il tetto del ristorante stellato Essenza: muore sommelier di 31 anni Una serata tranquilla nel cuore della città si è trasformata in tragedia. Il tetto del ristorante stellato "Essenza", situato in via Tripoli, a pochi passi da piazza della Repubblica, è crollato improvvisamente intorno alle 22 di ieri sera. Il bilancio è pesante: una giovane sommelier di 31 anni ha perso la vita e almeno sei persone sono rimaste ferite, tre delle quali in prognosi riservata. Il crollo durante la cena: panico tra clienti e personale Secondo una prima ricostruzione, al momento del crollo il ristorante era molto frequentato: diversi clienti erano seduti sia all’interno che all’esterno del locale. Alcuni testimoni riferiscono di due cedimenti distinti del tetto, ma le cause precise so...
Sondaggio Mentana 7 luglio 2025: FdI resta primo, cosa succede al Pd
Cronaca Italia

Sondaggio Mentana 7 luglio 2025: FdI resta primo, cosa succede al Pd

Sondaggio Mentana 7 luglio 2025: FdI resta primo, crollo Pd, vola il M5S La politica italiana si muove su un terreno incerto, segnato da scontri interni all'opposizione e un governo che – nonostante le difficoltà economiche e sociali – mantiene saldamente la testa nei sondaggi. A oggi, 7 luglio 2025, lo scenario vede Giorgia Meloni ancora al comando con Fratelli d’Italia, mentre il Partito Democratico continua a perdere consensi e il Movimento 5 Stelle cresce silenziosamente, diventando il vero beneficiario della crisi del "campo largo". La percezione diffusa tra gli elettori sembra premiare chi, tra i banchi dell’opposizione, mantiene un profilo più deciso e identitario. Al contrario, le incertezze strategiche e comunicative del Pd iniziano a pesare. In questo clima, il nuovo sond...
Incredibile Sinner a Wimbledon, rischia di non finire il match
Cronaca Italia

Incredibile Sinner a Wimbledon, rischia di non finire il match

  Wimbledon: Sinner a rischio stop per il coprifuoco. Il match con Dimitrov potrebbe non concludersi in tempo   Jannik Sinner potrebbe non riuscire a terminare il suo match di ottavi di finale a Wimbledon contro Grigor Dimitrov. Il motivo? Il rigido coprifuoco delle 23:00 locali che minaccia di interrompere la partita prima della fine. Un elemento apparentemente secondario, ma che a Wimbledon può diventare decisivo. Il torneo londinese, infatti, è noto non solo per la sua storia gloriosa e per il fascino inconfondibile dei campi in erba, ma anche per alcune regole uniche al mondo, tra cui spicca proprio il limite orario imposto alle partite serali sul Campo Centrale. Il fascino di Wimbledon e le sue regole distintive Wimbledon è da sempre considerato il torneo di tenni...
Don Matteo Balzano, il prete morto suicida a 35 anni: la Chiesa riflette sul silenzio e la solitudine
Cronaca Italia

Don Matteo Balzano, il prete morto suicida a 35 anni: la Chiesa riflette sul silenzio e la solitudine

Don Matteo Balzano, il prete morto suicida a 35 anni: la Chiesa riflette sul silenzio e la solitudine Continua a scuotere profondamente il mondo cattolico la notizia della tragica morte di don Matteo Balzano, 35 anni, vicario parrocchiale a Cannobio. Il sacerdote si è tolto la vita in circostanze ancora in parte da chiarire, ma che hanno acceso un forte dibattito interno alla Chiesa italiana sul disagio psicologico dei presbiteri. I messaggi della Chiesa Sui canali delle riviste cattoliche come Famiglia Cristiana e l’agenzia SIR, si moltiplicano i commenti di dolore e riflessione. P. Massimo Fusarelli, Ministro generale dell'Ordine dei Frati Minori, scrive: “La notizia della morte improvvisa e solitaria di don Matteo mi ha colpito al cuore. Pregherò per l’ascolto e la presenza i...
“Avevo male a una gamba”, “volevo curare la cervicale”. In tribunale gli ex clienti del centro massaggi a Torino
Cronaca Italia

“Avevo male a una gamba”, “volevo curare la cervicale”. In tribunale gli ex clienti del centro massaggi a Torino

Processo ai centri massaggi hot di Torino: tra amnesie e battute, l’aula diventa un teatrino Già prima dell'inizio dell'udienza, il corridoio dell'aula 46 a Torino sembra una sala d'attesa del medico: artigiani, pensionati, imprenditori, tutti clienti abituali di un paio di centri massaggi nelle zone San Donato e Santa Rita, chiusi dai carabinieri qualche anno fa. L'accusa? Sfruttamento della prostituzione. Ora la vicenda è arrivata in tribunale. Imputati tre cittadini cinesi, difesi dalle avvocate Carla Ardoino e Stefania Rullo. I testimoni, spesso avanti con l’età, si presentano con discrezione, accompagnati da amici avvocati. Uno confessa: “Meglio evitare guai in famiglia”. L’imbarazzo in aula In aula si susseguono scene tragicomiche. Alla domanda diretta del giudice su un pos...