martedì, Maggio 13

Cronaca Italia

Conclave, fumata nera dopo tre ore: Parolin resta in testa, ma salgono Erdo, Tagle e Pizzaballa
Cronaca Italia

Conclave, fumata nera dopo tre ore: Parolin resta in testa, ma salgono Erdo, Tagle e Pizzaballa

Conclave, fumata nera dopo tre ore: Parolin resta in testa, ma salgono Erdo, Tagle e Pizzaballa Alle ore 21:01, dopo una lunga attesa e tre ore di Conclave, il comignolo della Cappella Sistina ha emesso fumata nera: nessun nuovo Papa per ora. La prima votazione è andata a vuoto, come spesso accade, ma ciò che ha colpito è stata la durata insolita dello scrutinio, accompagnata da tensioni e segnali contrastanti. Un Conclave segnato da divisioni e ritardi Secondo fonti vaticane, la lunga attesa sarebbe dovuta a una predica iniziale molto lunga, tenuta dal cardinale Cantalamessa, e forse a un errore nel conteggio dei voti, analogamente a quanto accaduto nel 2013. In ogni caso, il segnale più chiaro è l’attuale frammentazione del Collegio Cardinalizio, che fatica a convergere su un nome...
Il ritorno del “gabbiano del Conclave”: sentinella sul comignolo della Sistina prima della fumata nera
Cronaca Italia

Il ritorno del “gabbiano del Conclave”: sentinella sul comignolo della Sistina prima della fumata nera

Il ritorno del “gabbiano del Conclave”: sentinella sul comignolo della Sistina prima della fumata nera Ore di attesa, occhi puntati sulla Cappella Sistina, suspense in mondovisione. Ma in questa prima giornata di Conclave 2025, il protagonista inatteso non è stato un cardinale. È stato un gabbiano. Il “guardiano del fumo” torna sulla scena Già nel 2013, poco prima dell’elezione di Papa Francesco, un gabbiano si posò sul comignolo del Conclave, diventando subito un simbolo. Oggi, 7 maggio 2025, la storia sembra ripetersi: un altro gabbiano si è posizionato per ore sul tetto della Cappella Sistina, attirando l’attenzione di fedeli, cronisti e milioni di telespettatori in attesa della fumata. Ore a “guardia” del comignolo
Musica italiana in lutto, ci lascia per sempre una vera leggenda
Cronaca Italia, televisione e spettacolo

Musica italiana in lutto, ci lascia per sempre una vera leggenda

Un’eredità musicale che vive nelle sue canzoni Con la sua scomparsa, la musica italiana perde uno dei suoi compositori più raffinati e versatili. Un artista che, pur lavorando spesso lontano dai riflettori, ha contribuito a scrivere pagine importanti della nostra cultura musicale. Le sue canzoni, interpretate da grandi nomi e amate da milioni di ascoltatori, continuano a vivere e a emozionare In un mondo musicale che cambia in continuazione, la sua eredità resta salda, fatta di melodie indimenticabili e parole capaci di toccare il cuore. Luigi se ne va, ma le sue canzoni continueranno a raccontarci storie, sogni e emozioni per molti anni ancora.
Terza guerra mondiale “entro 10 anni”? Il 55% degli europei la teme, Russia vista come causa principale
Cronaca Italia

Terza guerra mondiale “entro 10 anni”? Il 55% degli europei la teme, Russia vista come causa principale

Terza guerra mondiale "entro 10 anni"? Il 55% degli europei la teme, Russia vista come causa principale Un conflitto globale è ancora uno scenario remoto o una minaccia concreta? Per molti cittadini europei, la risposta è inquietante: la Terza guerra mondiale non solo è possibile, ma potrebbe arrivare entro i prossimi dieci anni. È quanto emerge da un sondaggio condotto da YouGov in cinque Paesi europei (Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito), che ha messo in luce un diffuso timore per un futuro bellico. Il dato più allarmante: metà degli europei prevede una nuova guerra mondiale Secondo i risultati, tra il 41% e il 55% degli intervistati ritiene "molto" o "abbastanza" probabile che entro un decennio possa verificarsi una guerra mondiale. La percentuale sale al 45% tra gli...
Bianca Berlinguer salta la puntata: Paolo Del Debbio svela tutto in diretta
Cronaca Italia

Bianca Berlinguer salta la puntata: Paolo Del Debbio svela tutto in diretta

Bianca Berlinguer salta la puntata: Paolo Del Debbio svela tutto in diretta Una frase accorata e un appello ironico ma pieno di affetto: “Bianca, fallo per Mauro Corona!”. Così Paolo Del Debbio ha annunciato in diretta TV l’assenza di Bianca Berlinguer dalla puntata del 6 maggio di È sempre CartaBianca, scatenando immediatamente la curiosità del pubblico di Rete 4. Un legame speciale con il pubblico   Berlinguer ha conquistato negli anni una fetta di pubblico affezionatissima, grazie anche al suo storico botta e risposta con Mauro Corona. E proprio questa dinamica, a tratti surreale, a tratti comica, è ormai parte dell’identità del programma. Il loro sodalizio televisivo è diventato una delle immagini più riconoscibili della prima serata italiana. Il messaggio in dir...
Devastante incidente in galleria, finisce in tragedia: soccorsi sul posto e traffico bloccato
Cronaca Italia

Devastante incidente in galleria, finisce in tragedia: soccorsi sul posto e traffico bloccato

Devastante incidente in galleria, finisce in tragedia: soccorsi sul posto e traffico bloccato Tragico incidente stradale in galleria sulla Statale 280: due vittime Una mattinata drammatica quella vissuta oggi lungo la Strada Statale 280, che collega la città di Catanzaro a Lamezia Terme. Un gravissimo incidente stradale si è verificato nelle prime ore del giorno, causando la morte di due persone. Lo schianto, avvenuto all’interno della galleria di Marcellinara, ha coinvolto un veicolo commerciale e una vettura privata. Secondo le prime informazioni emerse, un guasto improvviso avrebbe costretto il mezzo pesante a fermarsi in un tratto particolarmente pericoloso della strada, provocando così la tragedia. Il luogo dell’incidente: la galleria di Marcellinara Il punto esatto in cui si ...
Caso Garlasco, 18 anni dopo: l’avvocato di Andrea Sempio rilancia “Non è stato Alberto Stasi”
Cronaca Italia

Caso Garlasco, 18 anni dopo: l’avvocato di Andrea Sempio rilancia “Non è stato Alberto Stasi”

Il caso Garlasco riaccende il dibattito: 18 anni dopo, nuove rivelazioni sull’omicidio di Chiara Poggi A 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nell’agosto 2007, il caso torna al centro dell’attenzione pubblica e mediatica. A rilanciare il dibattito è stato l’intervento di Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, ospite della trasmissione Storie Italiane su Rai 1. Lovati ha espresso forti dubbi sulla colpevolezza di Alberto Stasi, fidanzato della vittima, già condannato in via definitiva. “Ho sempre creduto nella sua innocenza”, ha dichiarato, sostenendo che anche il suo assistito, Andrea Sempio, non abbia alcuna responsabilità. Le parole dell’avvocato Lovati: “Alberto Stasi è innocente” Durante l’intervista, Lovati ha messo in discussione le conclusioni...
Incendio al supermercato Lidl di Pontecagnano: fuga dei clienti, arrivano i pompieri
Cronaca Italia

Incendio al supermercato Lidl di Pontecagnano: fuga dei clienti, arrivano i pompieri

Vasto incendio al supermercato Lidl di Pontecagnano, in provincia di Salerno, questa mattina. Le fiamme sono divampate in un container che si trovava all'esterno del punto vendita. Panico tra i clienti, sorpresi dal fumo che si è liberato nell'aria.   Gli avventori sono fuggiti, ma fortunatamente non risultano feriti. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del Comando di Salerno, che hanno avviato le operazioni di spegnimento e la messa in sicurezza dell'area. Incendio al Lidl di via Vespucci a Pontecagnano Ancora da chiarire la dinamica di quanto accaduto. Secondo le prime ricostruzioni, i vigili del fuoco sono stati allertati per un rogo divampato all'interno di un container compattatore del cartone, situato nell'area di carico/scarico merci del supermerc...
Pierina Paganelli, la moglie di Dassilva non risponde: “Valeria Bartolucci tritata dalla pressione mediatica, valutiamo un ricovero psichiatrico”
Cronaca Italia

Pierina Paganelli, la moglie di Dassilva non risponde: “Valeria Bartolucci tritata dalla pressione mediatica, valutiamo un ricovero psichiatrico”

Valeria Bartolucci in Procura: ancora silenzio È la seconda volta che Valeria Bartolucci, moglie di Louis Dassilva – attualmente in carcere per l’omicidio di Pierina Paganelli – viene convocata in Procura a Rimini e sceglie di non rispondere alle domande degli inquirenti. La donna è stata ascoltata il 5 marzo alle 15.40, uscendone senza proferire parola, accompagnata dalla sua legale Chiara Rinaldi. Bartolucci è stata al centro di interviste televisive in cui non ha nascosto il risentimento nei confronti di Manuela Bianchi, la nuora di Pierina, a causa di una relazione extraconiugale con Dassilva. Ma di fronte al pm Daniele Paci, ancora una volta ha scelto il silenzio. Quel misterioso audio e il racconto sulle “tre persone” Alla base della convocazione c’è un audio acquisito agli...