mercoledì, Novembre 12

Cronaca Italia

Bimbi rom in fuga dopo l’incidente di Milano: nonna fermata con refurtiva, tre minori ritrovati
Cronaca Italia

Bimbi rom in fuga dopo l’incidente di Milano: nonna fermata con refurtiva, tre minori ritrovati

La vicenda che ha scosso il quartiere Gratosoglio negli ultimi giorni si arricchisce di nuovi e clamorosi sviluppi. Dopo l’incidente mortale dell’11 agosto in cui ha perso la vita Cecilia De Astis, travolta da una Citroën DS4 rubata e guidata da minorenni rom, tre dei quattro bambini coinvolti sono stati rintracciati in circostanze rocambolesche. Una fuga durata giorni, tra campi rom abbandonati, inseguimenti in autostrada e ritrovamenti notturni. La fuga dopo l’incidente Lunedì 11 agosto, l’auto rubata a un gruppo di turisti francesi ha investito e ucciso la 71enne milanese. A bordo, quattro bambini rom di età compresa tra 11 e 13 anni. Dopo lo schianto contro un palo, i minori – rimasti illesi – sono fuggiti a piedi, immortalati dalle telecamere di sorveglianza. Vivevano nel campo ...
Milano, oltre 200 persone ai funerali di Cecilia De Astis: l’addio tra dolore e richieste di giustizia
Cronaca Italia

Milano, oltre 200 persone ai funerali di Cecilia De Astis: l’addio tra dolore e richieste di giustizia

Milano – Oltre duecento persone hanno riempito la chiesa di Santa Barnaba, nel quartiere Gratosoglio, per dare l’ultimo saluto a Cecilia De Astis, la 71enne investita e uccisa lunedì scorso da un’auto rubata guidata da un 13enne, a bordo della quale si trovavano altri minorenni di età compresa tra 11 e 13 anni. L’auto era stata sottratta poco prima a turisti francesi. Il cordoglio della comunità All’interno e all’esterno della chiesa, parenti, amici, conoscenti e residenti hanno voluto stringersi attorno alla famiglia. Presente anche Gaia Romani, assessore al Decentramento del Comune di Milano, in rappresentanza dell’amministrazione. La bara, avvolta da silenzio e commozione, è stata accompagnata da lunghi applausi e lacrime. Le parole dei familiari
Ferragosto 2025, allerta meteo in 12 regioni: rischio grandine e temporali
Cronaca Italia

Ferragosto 2025, allerta meteo in 12 regioni: rischio grandine e temporali

Sarà un Ferragosto anomalo quello di quest’anno, con l’Italia divisa tra caldo estremo e fenomeni meteo violenti. Mentre la quarta ondata di calore dell’estate continua a spingere le temperature ben oltre la media stagionale, l’arrivo di aria più instabile in quota potrebbe innescare temporali improvvisi e grandinate in diverse aree della penisola. La Protezione Civile ha già diffuso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, invitando i cittadini a seguire con attenzione gli aggiornamenti delle prossime ore. Allerta e rischi segnalati Secondo il bollettino ufficiale, le criticità previste per il 15 agosto riguardano tre fronti principali: rischio idraulico, rischio temporali e rischio idrogeologico. Si tratta di condizioni che possono generare improvvisi allagamenti, smottame...
Montagna, quattro morti in un solo giorno: tragedie sul Monte Rosa, in Val Masino e in Val Camonica
Cronaca Italia

Montagna, quattro morti in un solo giorno: tragedie sul Monte Rosa, in Val Masino e in Val Camonica

Italia – Una giornata nera per gli amanti dell’alta quota. In meno di 24 ore, quattro persone hanno perso la vita in tre diversi incidenti di montagna, in scenari distanti tra loro ma accomunati da un epilogo tragico. Il bilancio si abbatte appena un giorno dopo le polemiche su overtourism e impreparazione di alcuni escursionisti, temi che tornano prepotentemente alla ribalta. Due alpinisti morti sul Monte Rosa Il primo dramma si è consumato sul massiccio del Monte Rosa, nei pressi del Castore (oltre 4.000 metri). Un uomo e una donna non hanno fatto ritorno dopo una scalata in quota. L’allarme è scattato all’alba, quando compagni di cordata e gestori del rifugio hanno segnalato il mancato rientro. Le ricerche si sono concentrate lungo l’itinerario percorso, fino alla tragica scoperta...
“Un boato, come una bomba”. Tragedia alla vigilia di Ferragosto
Cronaca Italia

“Un boato, come una bomba”. Tragedia alla vigilia di Ferragosto

Tragedia a Trapani alla vigilia di Ferragosto: violento incidente in via Virgilio, muore un uomo di 46 anni Una notte di silenzio è stata spezzata da un fragore improvviso, simile all’esplosione di una bomba. È accaduto nelle prime ore di oggi a Trapani, dove un terribile incidente stradale ha provocato la morte di un uomo.   Erano circa le 4 del mattino quando, in via Virgilio, un boato ha destato di soprassalto i residenti della zona, molti dei quali si sono affacciati alle finestre per capire cosa fosse accaduto. La vittima è Antonio Coppola, 46 anni, residente a Valderice, che al momento dello schianto era alla guida della sua Ford Fiesta. Secondo le prime informazioni, l’uomo stava procedendo in direzione della zona industriale, nelle vicinanze del passaggio a liv...
Garlasco, Rita Cavallaro a Zona Bianca: “Il Dna sulla garza? Contaminazione gravissima con un altro cadavere”
Cronaca Italia

Garlasco, Rita Cavallaro a Zona Bianca: “Il Dna sulla garza? Contaminazione gravissima con un altro cadavere”

Durante l’ultima puntata di Zona Bianca, la giornalista Rita Cavallaro ha lanciato un’accusa pesante sul caso di Garlasco, parlando di un episodio di contaminazione definito “gravissimo” e “inaudito”. Al centro, una garza ritrovata con tracce di Dna che, secondo la sua ricostruzione, sarebbe stata utilizzata per pulire il tavolo settorio dopo l’autopsia di un altro cadavere. Garlasco, il Dna sulla garza è frutto di contaminazione "Gravissimo caso di contaminazione" Così a #zonabianca la giornalista @Rita_Cavallaro pic.twitter.com/JzBBnmqGxf — Zona Bianca (@zona_bianca) August 13, 2025 La ricostruzione in diretta tv “Noi non stiamo parlando del medico o dell’assistente che tocca la garza e la contamina – ha spiegato Cavallaro – ma addirittura di una contaminazione con un altro cad...
“Hanno occupato il partito!”, Meloni sconvolta. Chi è stato?
Cronaca Italia

“Hanno occupato il partito!”, Meloni sconvolta. Chi è stato?

“Hanno occupato il partito!”, Meloni sconvolta. Chi è stato?   Caos nella destra giovanile romana: rioccupata la storica sede di via Sommacampagna Roma, 13 agosto 2025 – Giornata di forti tensioni per la destra giovanile della Capitale. I militanti di Gioventù Nazionale hanno messo in atto un’azione clamorosa, riprendendo possesso della sede storica di via Sommacampagna 29, un luogo che per oltre trent’anni è stato considerato il cuore pulsante della militanza giovanile romana. Al centro dello scontro, il braccio di ferro con la Fondazione Alleanza Nazionale, presieduta da Arianna Meloni, sorella della premier, che aveva tentato di rientrare in possesso dei locali, considerandoli parte del patrimonio della fondazione. L’alba movimentata: Digos in azione e ordine di sgombe...
Tragedia sulla provinciale Valmenocchia: muore donna di 53 anni nella “curva della morte”
Cronaca Italia

Tragedia sulla provinciale Valmenocchia: muore donna di 53 anni nella “curva della morte”

Ancora sangue sulla provinciale Valmenocchia, tristemente nota come “curva della morte”. Questa mattina, intorno alle 8:30, un violento scontro tra una Fiat Panda e un camion ha provocato la morte di una donna di 53 anni di Montefiore dell’Aso. L’incidente è avvenuto nei pressi del ristorante Le Palme, sotto gli occhi di residenti e automobilisti di passaggio. La dinamica dello scontro Secondo le prime ricostruzioni, la Panda stava percorrendo il tratto in direzione mare quando, affrontando una leggera semicurva, si è trovata improvvisamente di fronte un camion proveniente dalla corsia opposta. Nonostante un tentativo di sterzata per evitare l’impatto, lo scontro è stato inevitabile. La violenza dell’urto ha proiettato la Panda contro il guard rail, mentre il camion ha terminato la sua c...
Addio ad Alfredo Diana, morto a 95 anni l’ex ministro dell’Agricoltura
Cronaca Italia

Addio ad Alfredo Diana, morto a 95 anni l’ex ministro dell’Agricoltura

Napoli – Il mondo dell’agricoltura italiana piange Alfredo Diana, scomparso all’età di 95 anni nella sua città del cuore, Napoli. Figura di riferimento per decenni nel settore, Diana ha ricoperto incarichi di primo piano, lasciando un segno profondo nella storia politica ed economica del Paese. Dalla laurea alla carriera politica Nato a Roma nel 1930, Diana si laureò in Scienze agrarie presso l’Università di Napoli con una tesi sulla Bufala Campana. Fu proprio lui, in qualità di ministro, a firmare il decreto che attribuì la Dop alla Mozzarella di Bufala Campana. Dopo la laurea, si dedicò alla gestione delle aziende agricole di famiglia: una tenuta in Calabria, successivamente espropriata per la costruzione del porto di San Ferdinando, e altre proprietà in Campania e Sicilia, dove ...
Omicidio Alessandro Venier, l’autopsia: “Morto per strangolamento, poi fatto a pezzi”
Cronaca Italia

Omicidio Alessandro Venier, l’autopsia: “Morto per strangolamento, poi fatto a pezzi”

L’autopsia eseguita mercoledì 13 agosto 2025 sul corpo di Alessandro Venier ha confermato che la morte è avvenuta per strangolamento. L’esame ha inoltre rilevato che, dopo il decesso, il cadavere è stato sottoposto a un depezzamento, con la separazione degli arti inferiori dall’addome e di quest’ultimo dal torace e dal capo. La compatibilità dell’arma usata Secondo i primi riscontri, le operazioni di sezionamento sarebbero state compiute con un utensile non ancora identificato con certezza. La madre della vittima, Lorena Venier – che ha confessato il delitto insieme alla nuora – aveva parlato dell’uso di un coltello. Tuttavia, lo strumento descritto non sarebbe stato idoneo a incidere le ossa del femore, per le quali potrebbe invece essere stato utilizzato il seghetto sequestrato nell’au...