giovedì, Settembre 11

Cronaca Italia

“È stata la madre di Stasi”. Garlasco, l’ex procuratore rompe il silenzio
Cronaca Italia

“È stata la madre di Stasi”. Garlasco, l’ex procuratore rompe il silenzio

  Caso Garlasco, l'ex procuratore Mario Venditti rompe il silenzio: “È stata la madre di Stasi”. Garlasco, l’ex procuratore rompe il silenzio Il delitto di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 a Garlasco, resta uno dei misteri più discussi e controversi della cronaca nera italiana. Durante una recente puntata del programma televisivo Quarto Grado, il caso è tornato prepotentemente sotto i riflettori grazie a un’intervista esclusiva a Mario Venditti, ex procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Pavia.   Le sue dichiarazioni hanno riacceso il dibattito pubblico, sollevando nuovi interrogativi sulle indagini condotte negli anni e sul ruolo di alcuni dei soggetti coinvolti, in particolare quello di Andrea Sempio. Rompe il silenzio a #Quartogrado il magi...
Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita
Cronaca Italia

Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita

  Terremoto: scossa di magnitudo 3.2 registrata alle prime ore del mattino Nelle prime ore della mattina di sabato, precisamente alle ore 5:00, una scossa di terremoto ha interessato l'area vulcanica dei Campi Flegrei, situata nei pressi della città di Napoli, in Campania. Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha avuto una magnitudo di 3.2 sulla scala Richter, con epicentro localizzato tra i comuni di Pozzuoli e Quarto, due centri abitati densamente popolati della provincia napoletana. Epicentro tra Pozzuoli e Quarto: la scossa è stata avvertita dalla popolazione Il terremoto ha avuto un ipocentro, ovvero la profondità a cui si è verificata la rottura, stimato a circa 3 chilometri sotto la superficie terrestre. Q...
Caso Garlasco, Selvaggia Lucarelli infuriata: le accuse di Albina Perri su Chiara Poggi e il fratello fanno discutere
Cronaca Italia

Caso Garlasco, Selvaggia Lucarelli infuriata: le accuse di Albina Perri su Chiara Poggi e il fratello fanno discutere

Garlasco, il caso non si spegne: nuove accuse scatenano la reazione di Selvaggia Lucarelli A quasi 18 anni dal delitto di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, il caso continua a dividere opinione pubblica, inquirenti e media. Se da un lato c'è la condanna definitiva di Alberto Stasi, dall’altro le indagini riaperte e le nuove ipotesi investigative stanno nuovamente alimentando polemiche e tensioni. Tra i nomi più attivi in questa nuova fase c'è quello della giornalista Albina Perri, direttrice del settimanale Giallo. Da tempo, Perri porta avanti una sua personale rilettura del caso, suggerendo scenari alternativi e mettendo in discussione la versione ufficiale. Le insinuazioni su Marco Poggi, Sempio e il PC di Chiara L’ultimo scossone mediatico arriva da un po...
Italia: ruba camioncino dei rifiuti e parte per il mare. Arrestata 42enne
Cronaca Italia

Italia: ruba camioncino dei rifiuti e parte per il mare. Arrestata 42enne

La fuga più assurda dell'estate A volte la realtà supera la fantasia. È successo a Lucca, dove una donna ha rubato un camioncino della raccolta rifiuti e si è diretta verso il mare, come se nulla fosse. La fuga solitaria in direzione Versilia è durata solo qualche ora, ma ha dell’incredibile. Il mezzo, un porter Piaggio di proprietà di Sistema Ambiente, è stato sottratto a un’operatrice ecologica intenta a cambiare un sacco dell’immondizia. La ladra ha approfittato di un attimo di distrazione, è salita a bordo, ha messo in moto e via: rotta verso la costa. Il viaggio: da Lucca alla Versilia, passando per Massarosa La donna, una 42enne originaria di Foggia uscita dal carcere solo lo scorso marzo, ha guidato senza esitazioni attraversando Massaciuccoli, Massarosa e infine Pietrasanta, per...
Caso Yara Gambirasio, svolta per Bossetti: la difesa ottiene accesso ai dati genetici e foto inedite
Cronaca Italia

Caso Yara Gambirasio, svolta per Bossetti: la difesa ottiene accesso ai dati genetici e foto inedite

Via libera ai dati genetici nel caso Yara: la difesa di Bossetti ottiene accesso a materiale mai esaminato A quasi 15 anni dalla morte di Yara Gambirasio, il caso che ha sconvolto l’Italia potrebbe riaprirsi con una svolta clamorosa. Il Tribunale di Bergamo ha autorizzato la difesa di Massimo Bossetti – condannato all’ergastolo in via definitiva per l’omicidio della 13enne di Brembate di Sopra – ad accedere a materiale genetico e fotografico finora rimasto fuori dal processo. Per la prima volta, la difesa potrà analizzare dati cruciali Il provvedimento, firmato il 17 giugno 2025, dà esecuzione a una decisione della Corte d’Assise del 2019, rimasta lettera morta per oltre sei anni. Ora, gli avvocati Claudio Salvagni e Paolo Camporini avranno accesso a: I profili genetici di circ...
Sinner si ferma dopo la sconfitta: “Ho bisogno di una pausa”. Il motivo dietro la decisione improvvisa
Cronaca Italia

Sinner si ferma dopo la sconfitta: “Ho bisogno di una pausa”. Il motivo dietro la decisione improvvisa

Jannik Sinner si ferma: “Ho bisogno di una pausa” Il torneo ATP 500 di Halle ha segnato un inatteso colpo di scena: Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo, è stato eliminato agli ottavi di finale dal kazako Alexander Bublik, al termine di un match tirato e deciso al terzo set. Ma la vera notizia è arrivata dopo l’incontro: Sinner ha annunciato uno stop, motivato da un bisogno di recupero mentale. La sconfitta contro Bublik e il primo stop del 2025 La partita si è conclusa con il punteggio di 6-3, 3-6, 4-6. Dopo un primo set dominato dall’azzurro, il match ha cambiato volto, con Bublik che ha alzato il livello del gioco e ha sorpreso tutti – compreso se stesso. “Non so come ho fatto a vincere”, ha detto il kazako, visibilmente incredulo. Per Sinner è la prima sconfitta da quando...
Garlasco, stop all’incidente probatorio: cos’è successo
Cronaca Italia

Garlasco, stop all’incidente probatorio: cos’è successo

Le indagini sul delitto di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco, si avvicinano a un momento chiave. Ma nella giornata di ieri, un imprevisto tecnico ha costretto a interrompere le operazioni in corso: un blackout elettrico alla Questura di Milano ha bloccato l’intera sessione di analisi, causando il rinvio dell’incidente probatorio. Analisi interrotte: blackout manda tutto in tilt Per oltre dieci ore esperti e consulenti erano al lavoro sui reperti biologici raccolti nella villetta di via Pascoli. L’obiettivo era completare le analisi su 34 adesivi dattiloscopici, usati all’epoca per cercare impronte digitali sulla scena del crimine. Tuttavia, il blackout ha impedito l’elaborazione degli ultimi quattro campioni, bloccando ogni attività e costringendo i tecnici a redige...
Incendio in autostrada sulla A4. Fiamme altissime, circolazione interrotta e squadre di vigili del fuoco sul posto.
Cronaca Italia

Incendio in autostrada sulla A4. Fiamme altissime, circolazione interrotta e squadre di vigili del fuoco sul posto.

Incendio in autostrada sulla A4: traffico paralizzato e tratto chiuso per ore Un imponente incendio ha causato gravi disagi alla circolazione lungo l’autostrada A4, nel tratto compreso tra Portogruaro e San Stino di Livenza, in direzione Venezia. L’emergenza si è verificata a seguito del rogo che ha coinvolto il carico di un mezzo pesante, causando il blocco del traffico e l’intervento urgente delle squadre dei vigili del fuoco. Il tratto interessato ha subito una chiusura temporanea per consentire le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area. Fumo denso e traffico deviato: panico tra gli automobilisti Nel cuore della mattinata, una colonna di fumo nero e compatto ha iniziato ad alzarsi improvvisamente lungo la carreggiata, sorprendendo decine di automobilisti in tran...
“Non ci sono dubbi”. Garlasco, i risultati degli esami cambiano tutto
Cronaca Italia

“Non ci sono dubbi”. Garlasco, i risultati degli esami cambiano tutto

Omicidio di Garlasco: nuove analisi riaprono il caso Poggi. Gli ultimi sviluppi cambiano tutto Non ci sono più dubbi: il caso dell’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 a Garlasco, potrebbe avere ancora molti lati oscuri. A distanza di anni dalla condanna definitiva di Alberto Stasi, ex fidanzato della giovane vittima, si riaccende l’interesse della magistratura. La Corte d’Assise di Milano ha infatti deciso di riaprire le indagini, accogliendo la richiesta di revisione del processo presentata dalla difesa dello stesso Stasi. Si tratta di un passo cruciale che potrebbe riscrivere una delle pagine più discusse della cronaca giudiziaria italiana. La richiesta di revisione e il ruolo di Alberto Stasi Alberto Stasi è stato condannato in via definitiva nel 2015 per l’omici...
Caso Garlasco, il legale di Sempio attacca: “Quello scatolone non andava aperto”
Cronaca Italia

Caso Garlasco, il legale di Sempio attacca: “Quello scatolone non andava aperto”

Garlasco, la denuncia del legale di Andrea Sempio: “Lo scatolone non doveva essere aperto” Le nuove indagini sul delitto di Chiara Poggi tornano al centro dell’attenzione mediatica. Dopo l’apertura del vecchio scatolone contenente reperti biologici e materiali non analizzati per oltre 18 anni, l’avvocato Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, ha sollevato dubbi pesanti sulla legittimità dell’operazione. Un incidente probatorio delicato Il nuovo incidente probatorio, avviato per cercare tracce di DNA su oggetti rimasti a lungo inutilizzati o poco esaminati, prosegue tra attese e polemiche. Durante un’intervista a Pomeriggio 5 News, l’avvocato Lovati ha criticato duramente la procedura seguita dagli inquirenti: “Se non c’è un decreto di sequestro, lo scatolone non doveva neanche ess...