giovedì, Settembre 11

Cronaca Italia

Preso in Grecia il presunto killer di Villa Pamphili: identificato l’uomo visto con madre e figlia
Cronaca Italia

Preso in Grecia il presunto killer di Villa Pamphili: identificato l’uomo visto con madre e figlia

Fermato all’estero il principale sospettato La svolta nel terribile caso di Villa Pamphili è arrivata a sorpresa: la polizia italiana, in collaborazione con le autorità greche, ha fermato un uomo ritenuto il principale sospettato per il duplice omicidio della donna e della bambina trovate senza vita nel parco romano. Il fermo è avvenuto sull’isola di Skiatos, in Grecia, dove l'uomo – la cui identità non è stata ancora resa pubblica  – si era rifugiato dopo la tragedia. Si tratterebbe di un cittadino americano, stessa nazionalità di cui erano anche la donna e la neonata. A darne notizia è stato il TG1 attraverso un comunicato diffuso sui social. Si tratta di un'operazione internazionale coordinata in tempi rapidi, grazie a un mandato di arresto emesso dalla Procura di Roma. Testimo...
Sondaggi politici dopo il referendum: Fratelli d’Italia sopra il 30%, i risultati
Cronaca Italia

Sondaggi politici dopo il referendum: Fratelli d’Italia sopra il 30%, i risultati

Clima teso dopo il flop referendario: la politica italiana alla resa dei conti L’Italia politica si è svegliata nella polemica dopo la scarsa affluenza registrata al referendum dell’8 e 9 giugno. Quella che per le opposizioni doveva essere una chiamata popolare alla giustizia sociale, si è rivelata un boomerang che ha lasciato dietro di sé polemiche, tensioni e una sonora lezione sulla distanza tra politica e cittadini. Nonostante le speranze riposte in cinque quesiti chiave, l’astensionismo ha colpito duro, certificando la disillusione dell’elettorato e l’isolamento dei promotori. Il centrodestra ha immediatamente rivendicato la mancata partecipazione come un successo politico, mentre il Partito Democratico, principale sostenitore dei ‘Sì’, è entrato in un tunnel di riflessioni strate...
Carabiniere ucciso a un posto di blocco: chi era Carlo Legrottaglie, morto a 4 giorni dalla pensione
Cronaca Italia

Carabiniere ucciso a un posto di blocco: chi era Carlo Legrottaglie, morto a 4 giorni dalla pensione

Chi era Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso a Francavilla a pochi giorni dalla pensione Una vita intera dedicata all’Arma dei Carabinieri, spezzata a quattro giorni dalla pensione. Carlo Legrottaglie, 60 anni, brigadiere in servizio presso la compagnia di Francavilla Fontana (Brindisi), è morto ieri mattina durante un controllo di routine trasformatosi in tragedia. Con lui, un collega rimasto illeso, mentre uno dei due sospetti è deceduto e l’altro si trova in stato di fermo. L’intervento si è consumato nella zona industriale di Francavilla, durante un’operazione della Radiomobile. Secondo quanto raccontato dal luogotenente Marco Guardo, comandante della sezione, i due carabinieri avevano fermato una vettura sospetta. Alla vista delle divise, i due occupanti dell’auto sono fug...
Chiara Poggi, la rivelazione shock: “Calpestata con una stampella dopo la morte?”
Cronaca Italia

Chiara Poggi, la rivelazione shock: “Calpestata con una stampella dopo la morte?”

Chiara Poggi, nuovi dettagli inquietanti: "Forse calpestata con una stampella" Il caso dell’omicidio di Chiara Poggi continua a riempirsi di interrogativi e nuovi scenari. Nella giornata di giovedì 12 giugno, a Milano, si è conclusa la prima fase preliminare dell’incidente probatorio, con la consegna dei primi reperti ai periti incaricati dal giudice. Ma è un’intervista esclusiva al settimanale Giallo a scatenare nuove ipotesi che potrebbero cambiare tutto. L’impronta sulla gamba e l’ipotesi della stampella Il professor Pasquale Mario Bacco, medico legale ed esperto forense, ha analizzato l’impronta visibile sulla gamba della vittima nelle foto raccolte all’epoca. Secondo lui non si tratterebbe affatto di una scarpa o di un tacco, ma del possibile “piedino di una stampella”, caratte...
Incidente aereo, c’è un sopravvissuto: “Ero accanto a mio fratello”, il risveglio choc
Cronaca Italia

Incidente aereo, c’è un sopravvissuto: “Ero accanto a mio fratello”, il risveglio choc

  Incidente aereo, c’è un sopravvissuto: “Ero accanto a mio fratello”, il risveglio choc Tragedia nei cieli dell’India: un solo sopravvissuto al disastro aereo, “Mi sono svegliato tra i cadaveri” Un terribile incidente aereo avvenuto in India ha provocato la morte di centinaia di persone. Tra le macerie e i rottami, emerge una storia di incredibile sopravvivenza: quella di Vishwas Kumar Ramesh, l’unico passeggero che è riuscito a salvarsi. Il volo commerciale AI171 della compagnia Air India, un Boeing 787, era partito da Ahmedabad diretto all’aeroporto di Gatwick, Londra, ma si è schiantato al suolo pochi secondi dopo il decollo. A bordo si trovavano 242 persone, tra passeggeri e membri dell’equipaggio. L’aereo, dopo aver perso quota repentinamente, è precipitato su un dor...
Disastro aereo, lo schianto poco dopo il decollo: a bordo 242 passeggeri
Cronaca Italia

Disastro aereo, lo schianto poco dopo il decollo: a bordo 242 passeggeri

  Una tragedia ha colpito l’India nella mattinata del 12 giugno 2025, quando un volo di linea della compagnia Air India, partito da Ahmedabad e diretto a Londra, è precipitato pochi istanti dopo il decollo. A bordo si trovavano oltre 240 persone, tra passeggeri e membri dell’equipaggio. L’incidente è avvenuto nei pressi di un’area densamente popolata, provocando una violenta esplosione e danni anche al suolo. L’aereo coinvolto: un Boeing 787 Dreamliner Il velivolo era un Boeing 787‑8 Dreamliner, utilizzato da Air India per le tratte intercontinentali. Il volo AI171, decollato dall’aeroporto internazionale Sardar Vallabhbhai Patel di Ahmedabad, era diretto all’aeroporto di Londra Gatwick. L’aereo aveva a bordo 230 passeggeri e 12 membri dell’equipaggio, inclusi i due pi...
“Vi chiediamo una cosa”: Sciarelli, l’annuncio sul giallo di Villa Pamphili
Cronaca Italia

“Vi chiediamo una cosa”: Sciarelli, l’annuncio sul giallo di Villa Pamphili

  “Vi chiediamo una cosa”: Sciarelli, l’annuncio sul giallo di Villa Pamphili Il Caso di Villa Pamphilj: I Cadaveri nel Parco Lo scorso 7 giugno, nel cuore del grande polmone verde di Roma – Villa Doria Pamphilj – è emerso un giallo inquietante: la scoperta di due cadaveri, una bambina piccolissima e una donna adulta. Da quel momento, gli investigatori romani sono scattati sulle tracce dei responsabili, cercando di ricostruire una dinamica ancora avvolta nel mistero. Prima Scoperta: il Corpo della Neonata Nel primo pomeriggio del 7 giugno, il corpo di una neonata, apparentemente di circa sei mesi, è stato rinvenuto nudo tra i cespugli. Il ritrovamento ha immediatamente destato sospetto: perché una bambina, così piccola, sarebbe stata lasciata sola in un parco pubblico così...
Non era la bici di Stasi”: la testimone chiave Franca Bermani racconta la sua versione
Cronaca Italia

Non era la bici di Stasi”: la testimone chiave Franca Bermani racconta la sua versione

La testimonianza che scuote ancora Garlasco: “Quella bici non era di Stasi” In un video disponibile su X, Franca Bermani – vicina di casa della famiglia Poggi – ripercorre con dovizia di particolari la mattina del 13 agosto 2007. Attorno alle 9:10 ha notato una bicicletta nera da donna appoggiata al muro fuori dalla villetta. Ne evidenzia subito l’ottima conservazione, la sella larga, le molle cromate, e l’assenza di cestino, elementi diversi da quelli della bici sequestrata ai familiari di Alberto Stasi. Dettagli che non tornano Bermani sottolinea di avere un’ottima memoria dell’orario – «guardo sempre l’orologio quando sto in terrazza» – e sostiene di aver riconosciuto con chiarezza la bicicletta. «Sarà venuta una cugina a trovarla – ho pensato – ma la bici era diversa», spiega ne...
Martina Carbonaro uccisa in un cantiere Pnrr abbandonato: la famiglia chiede un risarcimento e scrive a Giorgia Meloni
Cronaca Italia

Martina Carbonaro uccisa in un cantiere Pnrr abbandonato: la famiglia chiede un risarcimento e scrive a Giorgia Meloni

Un dolore che cerca giustizia: la battaglia della famiglia di Martina La morte di Martina Carbonaro, la ragazza di 14 anni uccisa ad Afragola dall’ex fidanzato, ha scosso profondamente l’opinione pubblica italiana. Oggi, a distanza di giorni dalla tragedia, la sua famiglia rompe il silenzio e annuncia azioni legali: sarà presentata una richiesta di risarcimento danni per le gravi carenze di sicurezza nel luogo dove è avvenuto l’omicidio. Ma non solo: tramite il loro legale, l’avvocato Sergio Pisani, lanciano un appello diretto alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Un cantiere pubblico trasformato in trappola mortale Contrariamente a quanto si era inizialmente ipotizzato, Martina non è stata uccisa in un casolare abbandonato ma all’interno di un cantiere pubblico attivo, ...
Bossetti a Belve, “Il giorno dell’omicidio di Yara?”: una pausa, poi le parole choc
Cronaca Italia

Bossetti a Belve, “Il giorno dell’omicidio di Yara?”: una pausa, poi le parole choc

Massimo Bossetti torna a parlare: "Sopravvivo all'ingiustizia". Nuove dichiarazioni shock a Belve Crime Massimo Bossetti, il muratore di Mapello condannato all’ergastolo per l’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio, ha nuovamente parlato pubblicamente dal carcere dove è recluso.   L’occasione è stata un’intervista esclusiva con Francesca Fagnani nel programma Belve Crime, trasmissione che si concentra su casi di cronaca nera che hanno segnato l’opinione pubblica italiana. Durante l’incontro, Bossetti ha ribadito con determinazione la sua innocenza e ha espresso tutto il suo dolore per quello che definisce un errore giudiziario gravissimo. “Sto cercando di sopravvivere a un’ingiustizia enorme, un’ingiustizia che mi ha strappato via la vita”, ha detto con voce fer...